Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Im Richard
Ciao, posto un primo tentativo di hdr, cosa ne pensate?
Personalmente non mi piace quella scia bianca che si è creata tra il cielo e le montagne. Ma non sono riuscito a fare meglio o per lo meno non so cosa potrei fare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
fangel
Non sono un amante dell'HDR, perciò no faccio testo, per i problemi non saprei consigliarti,e lascio la parola agli esperti.

Il cielo si prestava poco, la compo non è male,magari giocando con contrasti e saturazioni riuscivi ad ottenere qualcosa di buono, senza usare l'HDR, che per quel poco che ne sò, per essere buono non si deve vedere.


Ciao Angio.


Mauro Va
il motivo per cui si usa l'HDR è quello di restituire ciò che l'occhio vede, ma non si riesce a riprodurre in un immagine o su una stampa..ma il rischio è che, spesso, nel fare, ciò ci si faccia prendere la mano esagerando fortemente..
un HDR si può definire riuscito quando è presente e non si vede... cosa più semplice a dirsi che a farsi....


ciao

aretul
Ciao, la penso proprio come Mauro sull' HDR se si vede non è buono ... ma il mio rimane un parere personale.
Un saluto.
Renato
Deidi
Personalmente non amo l'HDR ma credo, come già ti hanno detto che si noti un pò troppo.
Parere da inesperto.
Se però a te l'HDR piace, tenta e ritenta. Non ti fermare alle prime bocciature.
Ciao
Im Richard
Vi ringrazio per aver espresso il vostro parere, farò altri tentativi nella speranza di migliorare.

Ciao Riccardo
fabtr9
Anche se sono d'accordo con Mauro e Renato a me piacciono anche gli hdr un po spinti.....il tuo scatto personalmente mi piace, anche come composizione...effettivamente l'alone bianco disturba! non so magari hai provato a dare una spennellato con lo strumento brucia?
Im Richard
QUOTE(fabtr9 @ Oct 27 2013, 03:09 PM) *
Anche se sono d'accordo con Mauro e Renato a me piacciono anche gli hdr un po spinti.....il tuo scatto personalmente mi piace, anche come composizione...effettivamente l'alone bianco disturba! non so magari hai provato a dare una spennellato con lo strumento brucia?



Ciao, scusami se rispondo dopo cosi tanto tempo ma non ho avuto più occasione di mettere mano alle foto.
Sono riuscito a togliere quella brutta linea nera presente nel cielo; spero che sia più gradevole, anche se mi rendo conto che è bruciato.
grazie per il tuo consiglio! wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Riccardo
aldosartori
l'HDR non dovrebbe notarsi dato che restituisce l'intera gamma tonale come l'occhio la percepisce.
Questo mi pare un tone mapping (se non erro), troppo spinto per i miei gusti, ma se inserito in un contesto di un certo tipo ci può stare.
Purtroppo hai anche enfatizzato la bruciatura sul cielo.
Tutto personale e non faccio oltremodo testo....
smile.gif
Aldo
miciagilda
Ciao Riccardo,
hai unito scatti con diverse esposizioni? Quanti? Che software usi?

ciao
Katia
claudiopaglia
Sono d'accordo con gli altri, un HDR, per me, è riuscito quando non si nota troppo.
Credo che tu abbia toccato il tone mapping o la curva dei colori, bruciando anche il cielo.
Ripartirei dai Raw uniti e ricomincerei la post.
Scusa la franchezza,
Claudio
Im Richard
QUOTE(miciagilda @ Feb 11 2014, 05:20 PM) *
Ciao Riccardo,
hai unito scatti con diverse esposizioni? Quanti? Che software usi?

ciao
Katia



Ciao Katia, ho unito 3 fotografie ( -2.0, 0, +2.0). Ho utilizzato photoshop
miciagilda
QUOTE(Im Richard @ Feb 12 2014, 06:26 PM) *
Ciao Katia, ho unito 3 fotografie ( -2.0, 0, +2.0). Ho utilizzato photoshop



Io i pochi hdr li ho fatti con Luminance (sw gratuitamente scaricabile da web) basandomi su almeno 5 scatti, forse aiutano.
Non ti metto il link perché l'ultima versione che ho scaricato mi ha dato dei problemi, forse è meglio aspettare un nuovo rilascio.
Però i vari cursori consentivano delle regolazioni fin, consentendo di ottenere un hdr abbastanza invisibile.
Se vuoi provare...

ciao
M4iedo
Ciao,oltre a quanto è già stato detto aggiungo anche che bisogna azzeccare la variazione di esposizione degli scatti per avre un buon risultato..poi ovviamente far si che l'HDR non sia visibile è più facile a dirsi che a farsi,aloni o quant'altro son sempre dietro l'angolo al di la del programma che utilizzi che può essere più o meno valido.

Io uso Photomatix o il plugin HDR Efex per Photoshop

ciao
Edo
Im Richard
QUOTE(miciagilda @ Feb 12 2014, 07:48 PM) *
Io i pochi hdr li ho fatti con Luminance (sw gratuitamente scaricabile da web) basandomi su almeno 5 scatti, forse aiutano.
Non ti metto il link perché l'ultima versione che ho scaricato mi ha dato dei problemi, forse è meglio aspettare un nuovo rilascio.
Però i vari cursori consentivano delle regolazioni fin, consentendo di ottenere un hdr abbastanza invisibile.
Se vuoi provare...

ciao


Grazie per il consiglio che mi hai dato, aspetterò il rilascio di una nuova versione di Luminance e poi farò delle prove wink.gif
Riccardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.