Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
danielg45
Ho una d800 e uso sigma 105mm f2.8 os macro hsm per ritratti. Ei norma uso af-c con priorita alla messa a fuoco e punto singolo. Vedo che a volte pur utilizzando af-on per agganciare il soggetto e tenedolo premuto per mentenerlo in af, alcune foto non vengono come volute. Leggermente fuori fuoco. Con centrale. Altre spaccano.
Quindi in tale modalita, per ritratti consigliate af area dinamica a 9 punti?
Ciao
decarolisalfredo
per ritratti, visto che il soggetto non č in movimento, direi AF-S e scelta del punto di messa a fuoco dove preferisci (normalmente su di un occhio).

brunogalli
QUOTE(danielg45 @ Oct 26 2013, 02:13 PM) *
Ho una d800 e uso sigma 105mm f2.8 os macro hsm per ritratti. Ei norma uso af-c con priorita alla messa a fuoco e punto singolo. Vedo che a volte pur utilizzando af-on per agganciare il soggetto e tenedolo premuto per mentenerlo in af, alcune foto non vengono come volute. Leggermente fuori fuoco. Con centrale. Altre spaccano.
Quindi in tale modalita, per ritratti consigliate af area dinamica a 9 punti?
Ciao

Scusa daniel solo per informazione:.
Visto che si tratta di un ritratto, il soggetto č statico per cui, a rigor di logica, utilizzerei la messa a fuoco a punto singolo
... č qui la domanda:
per quale motivo utilizzi un af-C?
Č solo una curiositą.
Grazie e ciao
danielg45
Non ho mai parlato di ritratti con soggetto perfettamente fermo. Mettiamo l'ipotesi di usare af C. Meglio punto singolo o area dinamica 9 punti?
roby-54
Meglio area dinamica ovviamente. Ha le stesse caratteristiche del punto singolo (sia in precisione che in velocitą di maf) ma sfrutta le informazioni dei punti circostanti in caso di movimenti del soggetto. Anche io, da utilizzatore di AFC ti consiglio per i ritratti statici AFS, ma se i soggetti si muovono non puoi che usare AFC.
brunogalli
ciao a tutti,
ho ritrovato questa vechia discussione in quanto ieri facendo alcune prove con d800 a afc mi č venuto un dubbio.
Fermo restando che se in un rtratto un soggetto tende a muoversi č meglio utilizzare AF C e area dinamica.
e qui non ci piove.
Ieri ho provato ad enfatizzare il tutto:
Soggetto che cammina lungo una traiettoria lineare.
in af c con area dinamica Auto vedo che la messa a fuoco (rettangolino) aggancia in continuazione il soggetto muovendosi con esso.
impostanto area dinamica 9 punti o addirittura 51 punti non vedo il rettangolo di messa a fuoco spostarsi col soggetto.
Come funziona l'aggancio ?
grazie per eventuali chiarimenti.
Ciao Bruno
andy68
Ciao..., potresti trovarti bene utilizzando per la maf (solo) il pulsante af-on in af-c prioritą allo scatto.. area dinamica 9punti...
con questa configurazione puoi svincolare la maf dal pulsante di scatto , che eseguirą, solo lo scatto e la lettura dell'esposizione...

.. nel ritratto statico.., metti a fuoco l'occhio, rilasci il tasto af-on e ricomponi..!! senza che intervenga di nuovo l'af del pulsante di scatto...

... nel ritratto ( ripresa ) in movimento.., puoi selezionare il punto di maf tra i tanti e tenendo premuto l'af-on, avere sempre la "certezza" di tenere agganciato l'af al soggetto ...

in pratica č come avere un autofocus continuo che lavora anche anche come singolo o viceversa ..!! wink.gif

.. non so se mi sono spiegato bene ..!! rolleyes.gif
brunogalli
ciao,
fin qui tutto chiaro ma il mio dubbio eč la differenza (per un soggetto in movimento e afc ) che impostando area di messa a fuoco AUTO vedo fisicamente il rettangolino cge aggancia il soggetto e ne segue il movimento mentre in area dinamica (es. 9 punti) questo fisicamente non lo vedo.
ciao Bruno
andy68
QUOTE(brunogalli @ Feb 8 2014, 11:55 AM) *
ciao,
fin qui tutto chiaro ma il mio dubbio eč la differenza (per un soggetto in movimento e afc ) che impostando area di messa a fuoco AUTO vedo fisicamente il rettangolino cge aggancia il soggetto e ne segue il movimento mentre in area dinamica (es. 9 punti) questo fisicamente non lo vedo.
ciao Bruno


... Esatto ..! in area dinamica non vedi nulla.., l'af prevede solo la possibile direzione del punto in movimento..., personalmente ( e per il mio modo di fotografare..!!) non utilizzerei mai la maf auto..!!
..., sarebbe come guidare una Ferrari con il pilota automatico... smile.gif , voglio essere io a stabilire cosa deve essere a fuoco e cosa no..!!
brunogalli
Ok, grazie di tutto.
Il concetto mi sembra pił chiaro!
Domani farņ alcune prove.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.