Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
MaNu_RM
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo perchè ho acquistato da poco un iMac e ogni qualvolta mi dedico alla postproduzione con Photoshop mi accorgo che, soprattutto utilizzando gli strumenti "Timbro" - "Scherma" - "Brucia", i risultati non sono gli stessi che ottengo sul monitor del mio notebook Asus.
Mi spiego meglio: una volta che post produco una foto su Mac, quando la passo su Windows il risultato è diverso.. Ci sono macchie e cose non tolte bene. Da cosa puo dipendere e soprattutto come posso risolvere??

Grazie

Manuel
buzz
di sicuro non è per colpa della diversa piattaforma operativa, ma di una impostazione differente del monitor.
Se vedi macchie vuol dire che si sono, solo che un monitor te le confonde e l'altro le evidenzia.
La soluzione sa nelle regolazioni di contrasto del monitor.
riccardobucchino.com
Il monitor degli iMac ha colori saturi, tanto contrasto e neri profondi, se guardi una foto sul monitor di un mac dici "wow che bei colori" la guardi un monitor calibrato e ti rendi subito conto che fa pena, ma la visualizzazione corretta è quella del monitor calibrato. Prova a guardare una foto su un iphone e poi a scaricarla su un pc, ti renderai conto che anche il monitor di un iphone è tarato per esaltare colori e contrasti ma poi nella dura realtà la foto che hai fatto fa semplicemente schifo, gli iphone quando visualizzano le foto fatte con la loro fotocamera addirittura riducono la grana, tu vedi la foto bella pulita, la scarichi ed è piena di grana da fare schifo!

Per usare un iMac per la fotografia dovresti calibrare bene il monitor e scordarti l'effetto wow delle impostazioni di default, sicuramente il monitor lucido per sua natura e costruzione fisica darà sempre immagini più contrastate e è per questo che i monitor professionali sono tutti opachi e che gli iMac non sono considerati professionali... se non dalle segretarie, del resto su word un colore vale l'altro!
Czech_Wolfdog
Mi fanno abbastanza ribrezzo i monitor degli Imac, ma dubito che un notebook Asus possa avere questo gran monitor...così migliore dell'Imac! Sicuramente come ti hanno detto sono impostazioni completamente diverse, se sul MAc hai luminosità e contrasto a palla le variazioni di colore più tenui non le vedi.

porkchop
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 26 2013, 12:03 PM) *
Per usare un iMac per la fotografia dovresti calibrare bene il monitor e scordarti l'effetto wow delle impostazioni di default, sicuramente il monitor lucido per sua natura e costruzione fisica darà sempre immagini più contrastate e è per questo che i monitor professionali sono tutti opachi e che gli iMac non sono considerati professionali... se non dalle segretarie, del resto su word un colore vale l'altro!


Perchè continuare con queste dicerie....
Gli iMac li trovi in una marea di studi di grafica ( e vai con "è solo moda").
Un mio amico stampatore (ha usato La Cie, Eizo e iMac) disse in una discussione simile che la maggior parte di chi pontifica non sa come si calibra un monitor: un iMac con schermo lucido con l'opportuna calibrazione da ottimi risultati.
Czech_Wolfdog
QUOTE(porkchop @ Oct 26 2013, 05:32 PM) *
Perchè continuare con queste dicerie....
Gli iMac li trovi in una marea di studi di grafica ( e vai con "è solo moda").


Si, dalla segretaria.
buzz
Diceria o meno, se il monitor del mac non mette in evidenza gli artefatti e quello del pc sì, quale è il più affidabile?
porkchop
QUOTE(buzz @ Oct 26 2013, 05:48 PM) *
Diceria o meno, se il monitor del mac non mette in evidenza gli artefatti e quello del pc sì, quale è il più affidabile?



Quello tarato meglio: in questo caso quello del PC

Comunque ritornando alla domanda iniziale mi viene un dubbio:
non vengono riportate alcune correzioni oppure ci sono errori che sull'altro monitor non si vedevano?
cesare forni
Come al solito...

mac o windows conta relativamente poco smile.gif

se si vogliono dei buoni risultati ad entrambi bisogna collegare un buon monitor, profilato e regolato come si deve.
le marche sono sempre le solite: nec, quato, eizo anche se altri marchi stanno uscendo con modelli di qualità

visitando un laboratorio di un famoso stampatore i computer erano macpro ma con monitor eizo (se non ricordo male anche quello della segretaria laugh.gif )

buona domenica
porkchop
anche se tarato male macchie che vengono confuse a grandezza naturale potrebbero vedersi se ingrandisci.

Potresti postare un file come esempio?
riccardobucchino.com
QUOTE(porkchop @ Oct 26 2013, 05:32 PM) *
Perchè continuare con queste dicerie....
Gli iMac li trovi in una marea di studi di grafica ( e vai con "è solo moda").
Un mio amico stampatore (ha usato La Cie, Eizo e iMac) disse in una discussione simile che la maggior parte di chi pontifica non sa come si calibra un monitor: un iMac con schermo lucido con l'opportuna calibrazione da ottimi risultati.


Ma tanti fotografi usano gli iMac, ma se è per questo c'è anche tanta gente che si suicida. Calibrato non metto in dubbio che dia ottimi risultati ma un Eizo è di categoria superiore, se il solo monitor costa come tutto l'iMac un motivo ci sarà!

QUOTE(cirincione @ Oct 26 2013, 05:40 PM) *
Si, dalla segretaria.


smile.gif

QUOTE(buzz @ Oct 26 2013, 05:48 PM) *
Diceria o meno, se il monitor del mac non mette in evidenza gli artefatti e quello del pc sì, quale è il più affidabile?


Sicuramente quello del mac, il mac è meglio a priori e ricorda che Jobs è un eroe e Gates è peggio di Hitler! messicano.gif
MacMickey
QUOTE(MaNu_RM @ Oct 26 2013, 09:34 AM) *
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo perchè ho acquistato da poco un iMac e ogni qualvolta mi dedico alla postproduzione con Photoshop mi accorgo che, soprattutto utilizzando gli strumenti "Timbro" - "Scherma" - "Brucia", i risultati non sono gli stessi che ottengo sul monitor del mio notebook Asus.
Mi spiego meglio: una volta che post produco una foto su Mac, quando la passo su Windows il risultato è diverso.. Ci sono macchie e cose non tolte bene. Da cosa puo dipendere e soprattutto come posso risolvere??

Grazie

Manuel



Resta in dubbio che un monitor sia migliore o peggiore dell'altro, mentre è del tutto certo che sono DIVERSI, quindi avranno una curva di risposta leggermente o anche molto diversa tra loro.
Quindi soprattutto nelle zone molto chiare o molto scure, alcune tinte che potrebbero risultare simili tra loro su uno schermo, risultano molto diverse su un altro. Se il monitor è molto contrastato tende a sbiancare i colori chiari e a chiudere verso il nero quelli scuri, impedendoti di vedere dei dettagli che in realtà esistono e si trascinano con il timbro clone, o si pasticciano con scherma/brucia.

Quindi: calibra al meglio il monitor, e cautelati con un piccolo trucco:
quando lavori su zone molto chiare di un immagine, ad esempio un abito bianco in un ritratto, attiva una curva di correzione su un livello di photoshop dove scurisci in maniera decisa l'immagine spostando il punto centrale della curva (questo enfatizzerà i cambi di luminosità nella zona chiara) poi intervieni con il timbro, attiva e disattiva la maschera per verificare l'andamento del lavoro, eliminala senza applicarla a lavoro ultimato.
Stessa cosa se lavori su zone molto scure, attiva una curva schiarendo dal punto centrale, in modo da poter vedere toni di grigio dove in apparenza sembra tutto nero, effettua il ritocco con cura e disattiva la curva.

Questo ti tutela soprattuto da sorprese in stampa, dove il "gamma" tonale sarà leggermente diverso dal monitor.

Il monitor perfetto purtroppo non esiste... ma ci sia arrangia con qualche attenzione in più.
SunSea
Il monitor degli iMac ha colori saturi, tanto contrasto e neri profondi, se guardi una foto sul monitor di un mac dici "wow che bei colori" la guardi un monitor calibrato e ti rendi subito conto che fa pena, ma la visualizzazione corretta è quella del monitor calibrato. Prova a guardare una foto su un iphone e poi a scaricarla su un pc, ti renderai conto che anche il monitor di un iphone è tarato per esaltare colori e contrasti ma poi nella dura realtà la foto che hai fatto fa semplicemente schifo, gli iphone quando visualizzano le foto fatte con la loro fotocamera addirittura riducono la grana, tu vedi la foto bella pulita, la scarichi ed è piena di grana da fare schifo!

Per usare un iMac per la fotografia dovresti calibrare bene il monitor e scordarti l'effetto wow delle impostazioni di default, sicuramente il monitor lucido per sua natura e costruzione fisica darà sempre immagini più contrastate e è per questo che i monitor professionali sono tutti opachi e che gli iMac non sono considerati professionali... se non dalle segretarie, del resto su word un colore vale l'altro!



Io elaboro le mie foto con Imac, per cognizione di causa dico che non è così!
Certo il monitor è lucido e bisogna elaborare in penombra, però la stampa, a me esce ancora più bella.
Attenzione però, esiste, almeno dove stampo io, un canele di stampa amatoriale ed uno professionale. Quello pro costa di più, ma è preciso ed affidabile.
Andrea.
mædo
cosa serve elaborare la foto con un monitor calibrato se poi il 99% della gente che la vedrà su internet avrà un monitor del cavolo??
a questo punto è meglio elaborarla direttamente su un monitor 'non calibrato' per avere un risultato molto più simile a quello che la gente vedrà effettivamente.


diverso è il discorso se si parla di stampe
buzz
QUOTE(mædo @ Nov 1 2013, 11:51 AM) *
cosa serve elaborare la foto con un monitor calibrato se poi il 99% della gente che la vedrà su internet avrà un monitor del cavolo??
a questo punto è meglio elaborarla direttamente su un monitor 'non calibrato' per avere un risultato molto più simile a quello che la gente vedrà effettivamente.
diverso è il discorso se si parla di stampe


Già....
a cosa serve studiare musica se poi il 99% delle persone che ti ascoltano non capiscono cosa stai suonando?
a cosa serve fare una bella foto se poi il 99% della gente guarda solo se è venuta "bella" in viso?
A cosa serve laurearsi se poi lavori solo con una raccomandazione? (mmm... forse questo è fuori luogo)

se ci basiamo sul giudizio della gente resteremo sempre dei mediocri
mædo
no, è diverso, l'esempio giusto è: a cosa serve vendere macchine con 500cv che fanno i 300 all'ora se poi tanto in strada puoi andare al massimo ai 130?

quello che intendo è che noi possiamo sbatterci per regolare, elaborare, rifinire una foto usando uno schermo calibrato con la sonda spaziale della nasa in tempo reale, ma se poi il tuo cliente/pubblico/amico/famiglia/resto del mondo ha uno schermo standard non calibrato (come di fatto è), che senso ha?

sempre discorso che vale ad eccezione delle stampe
MacMickey
QUOTE(mædo @ Nov 1 2013, 12:51 PM) *
cosa serve elaborare la foto con un monitor calibrato se poi il 99% della gente che la vedrà su internet avrà un monitor del cavolo??
a questo punto è meglio elaborarla direttamente su un monitor 'non calibrato' per avere un risultato molto più simile a quello che la gente vedrà effettivamente.
diverso è il discorso se si parla di stampe



Non a caso il profilo colore più usato si chiama srgb dove esse sta per "standard", ovvero un profilo che dovrebbe essere riproducibile su qualsiasi monitor di fascia medio/bassa.
Tocchi un tema molto complesso, quello della riproducibilità e della fedeltà su dispositivi diversi, ma la tua conclusione è un po' sballata.

"elaborarla direttamente su un monitor non calibrato"

Se tutti i monitor fossero non calibrati alla stessa maniera e dessero gli stessi risultati, di fatto sarebbero uno standard ISO anzichè essere un problema da affrontare!
SHAPO
QUOTE(MaNu_RM @ Oct 26 2013, 08:34 AM) *
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo perchè ho acquistato da poco un iMac e ogni qualvolta mi dedico alla postproduzione con Photoshop mi accorgo che, soprattutto utilizzando gli strumenti "Timbro" - "Scherma" - "Brucia", i risultati non sono gli stessi che ottengo sul monitor del mio notebook Asus.
Mi spiego meglio: una volta che post produco una foto su Mac, quando la passo su Windows il risultato è diverso.. Ci sono macchie e cose non tolte bene. Da cosa puo dipendere e soprattutto come posso risolvere??

Grazie

Manuel

può essere problemi di monitor , ma se usi NEF file allora problemi di salvare foto in photoshop….profile colore ! per grafica Mac e migliore, si vede tuuto giusto, se e sistemata, , se provi in tutti monitor windows colori sono diversi:) ciao!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.