Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
LSANTOIANNI
Possiedo d700 ed ora ho acquistato trigger yongnuo 622. Non trovo sul menu della d700 la funzione per comandare i flash remoti come si vede in questa guida:
http://www.youtube.com/watch?feature=playe...p;v=2EHPNzRmNeg

Cesare44
QUOTE(LSANTOIANNI @ Oct 25 2013, 02:30 PM) *
Possiedo d700 ed ora ho acquistato trigger yongnuo 622. Non trovo sul menu della d700 la funzione per comandare i flash remoti come si vede in questa guida:
http://www.youtube.com/watch?feature=playe...p;v=2EHPNzRmNeg

intanto benvenuto sul forum,
ho la D700, ma invece di costringerci a vedere un filmatino di 21 minuti riguardo alle funzioni dell' eTTL di Canon, che possono differire e non essere presenti in Nikon, non fai prima a dirci a quale funzione fai riferimento?

ciao
LSANTOIANNI
QUOTE(Cesare44 @ Oct 25 2013, 02:50 PM) *
intanto benvenuto sul forum,
ho la D700, ma invece di costringerci a vedere un filmatino di 21 minuti riguardo alle funzioni dell' eTTL di Canon, che possono differire e non essere presenti in Nikon, non fai prima a dirci a quale funzione fai riferimento?

ciao

innanzitutto volevo ringraziare per l'interessamento.
Il mio problema è che non riesco a modificare le impostazioni del flash remoto direttamente dalla mia d700.
Saluti
Antonio Canetti
QUOTE(LSANTOIANNI @ Oct 25 2013, 02:30 PM) *
Non trovo sul menu della d700 la funzione per comandare i flash remoti


con i trigger non so risponderti, ma per comandare i flash remoti devi andare nel menù "e3" e poi "pilotaggio commander " e a seguire.


Antonio
LSANTOIANNI
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 25 2013, 03:30 PM) *
con i trigger non so risponderti, ma per comandare i flash remoti devi andare nel menù "e3" e poi "pilotaggio commander " e a seguire.
Antonio

Si ho già provato ma credo sia solo per il flash incorporato. In TTL funziona il mio problema è il funzionamento in manuale dando le impost. direttamente dalla macchina.
Cesare44
QUOTE(LSANTOIANNI @ Oct 25 2013, 03:11 PM) *
innanzitutto volevo ringraziare per l'interessamento.
Il mio problema è che non riesco a modificare le impostazioni del flash remoto direttamente dalla mia d700.
Saluti



QUOTE(LSANTOIANNI @ Oct 25 2013, 03:42 PM) *
Si ho già provato ma credo sia solo per il flash incorporato. In TTL funziona il mio problema è il funzionamento in manuale dando le impost. direttamente dalla macchina.

In questa sezione, si era già parlato dei nuovi YongNuo 622, che differiscono dalla versione precedente, in quanto possono cambiare alcuni settaggi direttamente dal Tranceiver posizionato sulla reflex. Controlla che i tuo 622 siano quelli dell'ultima versione che se non ricordo male, sono usciti da poco siglati 622N.

QUI trovi le specifiche tecniche.

ciao
Antonio Canetti
QUOTE(LSANTOIANNI @ Oct 25 2013, 03:42 PM) *
Si ho già provato ma credo sia solo per il flash incorporato.


comunque, a parte il tuo problema, da li puoi controllare tutti i flash remoti che vuoi o meglio: 8 in remoto più quello sulla fotocamera
.


Antonio
LSANTOIANNI
Forse non sono riuscito a spiegarmi bene: il mio problema non sono i trigger, di cui sono certo che hanno le funzioni che mi servono,
il problema è la mia D700 che non ha il menu per controllare in manuale i trigger.
Luigi
Cesare44
QUOTE(LSANTOIANNI @ Oct 25 2013, 05:52 PM) *
Forse non sono riuscito a spiegarmi bene: il mio problema non sono i trigger, di cui sono certo che hanno le funzioni che mi servono,
il problema è la mia D700 che non ha il menu per controllare in manuale i trigger.
Luigi

non ho visto il video, non so quindi se in Canon, i settaggi si possono cambiare dal menù della reflex, o come su quelli dedicati Nikon, dove , secondo me, puoi cambiarli come ti ho già detto dal trasmettitore che sta sulla reflex.

ciao
Lapislapsovic
QUOTE(LSANTOIANNI @ Oct 25 2013, 05:52 PM) *
Forse non sono riuscito a spiegarmi bene: il mio problema non sono i trigger, di cui sono certo che hanno le funzioni che mi servono,
il problema è la mia D700 che non ha il menu per controllare in manuale i trigger.
Luigi

Pensa che anche la mia attuale D7100 e prima ancora altre non hanno questa funzione, ma forse nessuna Nikon ha od ha mai avuto finora questa funzione rolleyes.gif

Tu hai visto la versione Canon dell'utilizzo degli yongnuo, forse è meglio dare un'occhio alla versione Nikon

http://www.youtube.com/watch?v=f46OgsTKpvs

così magari sarà tutto più chiaro wink.gif

Ciao ciao
LSANTOIANNI
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 26 2013, 09:49 PM) *
Pensa che anche la mia attuale D7100 e prima ancora altre non hanno questa funzione, ma forse nessuna Nikon ha od ha mai avuto finora questa funzione rolleyes.gif

Tu hai visto la versione Canon dell'utilizzo degli yongnuo, forse è meglio dare un'occhio alla versione Nikon

http://www.youtube.com/watch?v=f46OgsTKpvs

così magari sarà tutto più chiaro wink.gif

Ciao ciao

Innanzitutto volevo ringraziarti per il tuo interessamento. L'unica cosa è che il video non può essermi di aiuto per il fatto che non capisco una parola di inglese. L'unica cosa che mi è chiaro è che sulle Nikon non è possibile avere i controlli che invece si hanno sulle Canon .....Peccato.
Grazie ancora,
Luigi
Lapislapsovic
QUOTE(LSANTOIANNI @ Oct 27 2013, 06:25 AM) *
Innanzitutto volevo ringraziarti per il tuo interessamento. L'unica cosa è che il video non può essermi di aiuto per il fatto che non capisco una parola di inglese. L'unica cosa che mi è chiaro è che sulle Nikon non è possibile avere i controlli che invece si hanno sulle Canon .....Peccato.
Grazie ancora,
Luigi

Ho fatto un controllo, ma giusto per capire qualcosa visto che di Canon non me ne intendo proprio smile.gif , ho visto che la reflex del video (canon eos 6D) non ha il flash pop-up laugh.gif , quindi per analogia ho controllato una reflex superprofessionale Nikon (tipo D4) anch'essa priva di flash pop up, ed ho riscontrato che i comandi wireless che ti interessano dovrebbero essere presenti all'interno del menù (pag. 197 del libretto d'uso), quindi da questa analisi sommaria direi che Nikon abbia impostato il wireless nelle reflex in questo modo

1) se presente un pop up e lo stesso può fungere da Master non dovrebbe esserci un menù per pilotare eventuali flash in wireless avendo un flash montato sulla slitta
2) se non è presente un pop up dovrebbe esserci un menù per pilotare in wireless eventuali flash pur avendone uno sulla slitta

Attendiamo conferma da possessori di D4 e similari per capire se la mia supposizione è corretta smile.gif

Ciao ciao
LSANTOIANNI
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 28 2013, 09:17 AM) *
Ho fatto un controllo, ma giusto per capire qualcosa visto che di Canon non me ne intendo proprio smile.gif , ho visto che la reflex del video (canon eos 6D) non ha il flash pop-up laugh.gif , quindi per analogia ho controllato una reflex superprofessionale Nikon (tipo D4) anch'essa priva di flash pop up, ed ho riscontrato che i comandi wireless che ti interessano dovrebbero essere presenti all'interno del menù (pag. 197 del libretto d'uso), quindi da questa analisi sommaria direi che Nikon abbia impostato il wireless nelle reflex in questo modo

1) se presente un pop up e lo stesso può fungere da Master non dovrebbe esserci un menù per pilotare eventuali flash in wireless avendo un flash montato sulla slitta
2) se non è presente un pop up dovrebbe esserci un menù per pilotare in wireless eventuali flash pur avendone uno sulla slitta

Attendiamo conferma da possessori di D4 e similari per capire se la mia supposizione è corretta smile.gif

Ciao ciao
Forse può esserti utile questa discussione che ho trovato su un sito che seguo.
http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=148684

Ciao, Luigi
Cesare44
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 28 2013, 08:17 AM) *
Ho fatto un controllo, ma giusto per capire qualcosa visto che di Canon non me ne intendo proprio smile.gif , ho visto che la reflex del video (canon eos 6D) non ha il flash pop-up laugh.gif , quindi per analogia ho controllato una reflex superprofessionale Nikon (tipo D4) anch'essa priva di flash pop up, ed ho riscontrato che i comandi wireless che ti interessano dovrebbero essere presenti all'interno del menù (pag. 197 del libretto d'uso), quindi da questa analisi sommaria direi che Nikon abbia impostato il wireless nelle reflex in questo modo

1) se presente un pop up e lo stesso può fungere da Master non dovrebbe esserci un menù per pilotare eventuali flash in wireless avendo un flash montato sulla slitta
2) se non è presente un pop up dovrebbe esserci un menù per pilotare in wireless eventuali flash pur avendone uno sulla slitta

Attendiamo conferma da possessori di D4 e similari per capire se la mia supposizione è corretta smile.gif

Ciao ciao

eccomi qua. Non vorrei sbagliarmi, ma ti spiego, spero il più chiaramente possibile, cosa si può fare con la D4.
La pag. 197 e le seguenti, riguardano l'uso del/i flash in remote con l' SU800, e giustamente, da questo accessorio che non regalano, puoi pilotare più gruppi con più canali, modificando le impostazioni direttamente, non dalla reflex, ma dall'SU800. Non mi dilungo su questo, perché sono sicuro che hai capito in quanto è quello che faresti dal pop up.
Se adoperi il flash montato on camera, trovi le spiegazioni, ma salto a pie pari perché non ci interessa. Invece, nel Menù Personalizzazioni, alla voce e3, ci dovrebbero stare gli stessi menù che hai sulle reflex dotate di pop up, ho detto volutamente dovrebbe, in quanto questa voce rimane grigia, perché riguarda solo il flash esterno SB400 utilizzato come commander.
Se hai qualche dubbio o altro che non ho citato, fammelo sapere.

Cambiando argomento, non ho voglia di sorbirmi un video che riguarda la Canon, semplicemente perché non le adopero, ma con qualsiasi trigger dedicato ITTL, che ha la possibilità di cambiare i parametri senza spostarsi sui flash in remoto, per quello che mi risulta, lo fai dal TX, così come faresti con il SU800.

ciao
LSANTOIANNI
QUOTE(Cesare44 @ Oct 28 2013, 12:36 PM) *
eccomi qua. Non vorrei sbagliarmi, ma ti spiego, spero il più chiaramente possibile, cosa si può fare con la D4.
La pag. 197 e le seguenti, riguardano l'uso del/i flash in remote con l' SU800, e giustamente, da questo accessorio che non regalano, puoi pilotare più gruppi con più canali, modificando le impostazioni direttamente, non dalla reflex, ma dall'SU800. Non mi dilungo su questo, perché sono sicuro che hai capito in quanto è quello che faresti dal pop up.
Se adoperi il flash montato on camera, trovi le spiegazioni, ma salto a pie pari perché non ci interessa. Invece, nel Menù Personalizzazioni, alla voce e3, ci dovrebbero stare gli stessi menù che hai sulle reflex dotate di pop up, ho detto volutamente dovrebbe, in quanto questa voce rimane grigia, perché riguarda solo il flash esterno SB400 utilizzato come commander.
Se hai qualche dubbio o altro che non ho citato, fammelo sapere.

Cambiando argomento, non ho voglia di sorbirmi un video che riguarda la Canon, semplicemente perché non le adopero, ma con qualsiasi trigger dedicato ITTL, che ha la possibilità di cambiare i parametri senza spostarsi sui flash in remoto, per quello che mi risulta, lo fai dal TX, così come faresti con il SU800.

ciao

Ciao Cesare,
ora mi è tutto chiaro o quasi... L'ultima cosa che ti chiedo è questa: Il Nikon SU800 secondo te è compatibile con i yongnuo 622 N (Nikon). ?
Ti ringrazio per la tua gentilezza e ti saluto,
Luigi
Lapislapsovic
QUOTE(Cesare44 @ Oct 28 2013, 11:36 AM) *
...non dalla reflex, ma dall'SU800. ...
....
Cambiando argomento, non ho voglia di sorbirmi un video che riguarda la Canon, semplicemente perché non le adopero, ma con qualsiasi trigger dedicato ITTL, che ha la possibilità di cambiare i parametri senza spostarsi sui flash in remoto, per quello che mi risulta, lo fai dal TX, così come faresti con il SU800.


OK Cesare leggendo la pag 197 del libretto della D4 sommariamente sono stato tratto in inganno, credevo che quello riportato fosse lo schema di quello possibile ed impostabile, invece suppongo a questo punto, che sia solo quello che viene rilevato dalla reflex se appunto colleghi un flash con le diverse impostazioni wink.gif


Ciao e grazie per la delucidazione wink.gif
Cesare44
QUOTE(LSANTOIANNI @ Oct 28 2013, 05:08 PM) *
Ciao Cesare,
ora mi è tutto chiaro o quasi... L'ultima cosa che ti chiedo è questa: Il Nikon SU800 secondo te è compatibile con i yongnuo 622 N (Nikon). ?
Ti ringrazio per la tua gentilezza e ti saluto,
Luigi

non lo so. Intanto, il sistema CLS di Nikon si basa sugli infrarossi, mentre i trigger sulle onde radio a 2.4 GHz. Quindi per leggi fisiche sono incompatibili, ma quello di cui sono al corrente, è che si può montare sul Mini TT1, il TX della Pocket Wizard il SU800, che però non dialoga direttamente con i flash in remoto montati sugli RX FlexTT5 sempre della Pocket Wizard, ma trasmette solo i parametri impostabili al TX e questo, dialoga in radiofrequenza con gli RX.
Tutto chiaro?
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.