Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Memez
ciao a tutti,
devo fare un dvd con 4 video montati su premiere.
i files sorgenti sono 1920x1080 e la mia intenzione era quella di mantenere tale risoluzione. il problema però nasce al momento del rendering nel formato di output perchè il peso di uno solo arriva a circa 3.8 Gb mpeg2.
non so con cosa verrà letto questo dvd (pc, lettori casalinghi, etc etc) quindi vorrei fare in modo che sia un formato leggibile in ogni caso.

ho provato quindi a ridurre la qualità del video cercando di trovare un peso che mi permettesse di farli stare su un dvd unico ma il risultato è stato pessimo.

ovviamente faccio riferimento a DVD da 4.7 gb.

non è un lavoro professionale e confesso che la mia ignoranza in fatto di formati video è notevole. ciò che vi chiedo è se c'è un formato che soffra meno la compressione e che sia leggibile da tutti i supporti senza problemi.

grazie smile.gif
buzz
non hai detto quanto durano i filmati, ma uno che mastica video se ne può rendere conto facilmente.
quasi 4 giga in mpg2 significa un'ora scarsa di film. ma nel formato 4/3. In HD sarà meno della metà, e per questo si usano i blue ray per i filmini di matrimonio anche da 45 minuti
Non uso programmi video, ma il mio collaboratore mi spiegava che un DVD si può comprimere, perdendo un po' qualità fino a farlo durare più della canonica ora, quindi già una compressione è possibile.
però se i filmati durano troppo, e vuoi per forza farli entrare in un dvd, allora ti consiglio di comprimerli in formato DVX, omai letto dalla maggior parte dei riproduttori casalinghi.
ovviamente la qualità non sarà quella di un DVD. ma non si può avere tutto.
Czech_Wolfdog
Purtroppo se parliamo di lettori da tavolo gli unici formati universalmente riconosciuti sono il DVD che in PAL è max 720x576 (oppure anamorfico per il 16:9) quindi una risoluzione più bassa oppure il blue-ray che supporta l'HD ma appunto è riservato ai soli lettori blue-ray.

Poi esistono tanti formati aggiuntivi, tipo mini-blue ray su dvd ma bisogna vedere se il lettore lo supporta caso per caso.

Sei costretto a fornire un supporto leggibile da lettore da tavolo? No perché se il video fosse fruibile da PC allora ti puoi sbizzarrire.

p.s.
un mpeg2 formato HD non serve a molto perché nessun lettore DVD lo legge! Se devi comprimere in HD meglio usare l'Mpeg4-avchd, ottieni un file di uguale o migliore qualità e peso mooolto inferiore.
Memez
QUOTE(buzz @ Oct 25 2013, 09:12 AM) *
non hai detto quanto durano i filmati, ma uno che mastica video se ne può rendere conto facilmente.
quasi 4 giga in mpg2 significa un'ora scarsa di film. ma nel formato 4/3. In HD sarà meno della metà, e per questo si usano i blue ray per i filmini di matrimonio anche da 45 minuti
Non uso programmi video, ma il mio collaboratore mi spiegava che un DVD si può comprimere, perdendo un po' qualità fino a farlo durare più della canonica ora, quindi già una compressione è possibile.
però se i filmati durano troppo, e vuoi per forza farli entrare in un dvd, allora ti consiglio di comprimerli in formato DVX, omai letto dalla maggior parte dei riproduttori casalinghi.
ovviamente la qualità non sarà quella di un DVD. ma non si può avere tutto.

sinceramente mi ricordo solo di quello che ho provato a renderizzare e dura una 30ina di minuti. visto il tempo di rendering e la qualità del risultato non ho messo in coda gli altri. (è un "lavoro" fatto con molta calma)
orientativamente però, diciamo che i due più lunghi stanno appunto sulla mezz'ora.
proverò a renderizzare uno spezzone in DVX e vediamo che esce fuori

QUOTE(cirincione @ Oct 25 2013, 09:14 AM) *
Purtroppo se parliamo di lettori da tavolo gli unici formati universalmente riconosciuti sono il DVD che in PAL è max 720x576 (oppure anamorfico per il 16:9) quindi una risoluzione più bassa oppure il blue-ray che supporta l'HD ma appunto è riservato ai soli lettori blue-ray.

Poi esistono tanti formati aggiuntivi, tipo mini-blue ray su dvd ma bisogna vedere se il lettore lo supporta caso per caso.

Sei costretto a fornire un supporto leggibile da lettore da tavolo? No perché se il video fosse fruibile da PC allora ti puoi sbizzarrire.

p.s.
un mpeg2 formato HD non serve a molto perché nessun lettore DVD lo legge! Se devi comprimere in HD meglio usare l'Mpeg4-avchd, ottieni un file di uguale o migliore qualità e peso mooolto inferiore.

non vorrei dire un'eresia ma pur riducendo la risoluzione di output (avevo provato a metterlo su 1400 giusto per esempio) il peso non variava quindi ho pensato fosse inutile cambiare.

purtroppo, come già detto, non ho idea di come e con cosa verrà letto questo video quindi devo rimanere negli standard.
questo mpeg4-avchd è utilizzabile tranquillamente? viene letto da qualunque cosa?

grazie a tutti smile.gif
Czech_Wolfdog
Assolutamente no! Ne divx ne mp4 sono universalmente riproducibili (più diffuso cmq il divx anche se inferiore). Se non sai dove viene riprodotto il video (lettore o pc) ti tocca fare un DVD standard, risoluzione PAL, circa 1/4 dell'hd.
Memez
ultima domanda... spero...
devo per forza rispettare le dimensioni che mi indica premiere?
perchè essendo 720x576 ovviamente il video verrebbe distorto... oppure posso mantenere il rapporto originario riducendo però le dimensioni?
Memez
QUOTE(Memez @ Oct 26 2013, 11:21 AM) *
ultima domanda... spero...
devo per forza rispettare le dimensioni che mi indica premiere?
perchè essendo 720x576 ovviamente il video verrebbe distorto... oppure posso mantenere il rapporto originario riducendo però le dimensioni?


no mi sa che ho detto una corbelleria... mantiene comunque l'aspetto.
grazie smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.