Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Grazmel
Guardate questi due siti, sono identici, e sono quelli ufficiali, solo che uno è quello tedesco mentre l'altro è quello italiano...guardate i listini a parità di modello...pazzesco!

http://www.ford.de/Pkw-Modelle

http://www.ford.it/Auto

3/4/5000 euro di differenza a parità di modello! ma la differenza dell'IVA tra Italia è Germania è solo del 3%, non del 20% come questi prezzi!!
Ho trovato questi due comparati poco fa su FB, ma penso che per quelli delle altre case la storia sia la stessa...

Qualcuno sa dare una risposta logica? blink.gif huh.gif ohmy.gif

Graziano
porkchop
Potrebbe dipendere dalla dotazione degli accessori che è diversa oppure dalla scontistica che in Italia potrebbe essere maggiore....
Grazmel
QUOTE(porkchop @ Oct 24 2013, 07:39 PM) *
Potrebbe dipendere dalla dotazione degli accessori che è diversa oppure dalla scontistica che in Italia potrebbe essere maggiore....


Beh, le case sui loro siti indicano sempre i prezzi base, e di solito i prezzi base sono appunto base, quindi senza optional smile.gif
Che intendi per "scontistica maggiore"?

Graziano
giuliomagnifico
Ci sono due motivi perchè costano meno:
alcune Ford sono prodotte e sviluppate anche in Germania.
e le Ford le vedono come marchio nazionale i tedeschi (lo stesso vale per l'Inghilterra)
Grazmel
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 24 2013, 07:51 PM) *
Ci sono due motivi perchè costano meno:
alcune Ford sono prodotte e sviluppate anche in Germania.
e le Ford le vedono come marchio nazionale i tedeschi (lo stesso vale per l'Inghilterra)


Ok, facciamo finta che sia così (ma non mi convinci)...e di Fiat che diciamo?

http://www.allaguida.it/articolo/fiat-comp...regalano/13348/

E' italiana, non tedesca, giusto? unsure.gif huh.gif

PS: un mio amico mi ha detto che in Spagna la stessa Ducati (non ricordo quale) la vendevano a meno che in Italia, l'ha vista coi suoi occhi...

Graziano
umby_ph
se vi consola il Toyota Hilux modello base in Brasile costa come il full optional da noi in Italia


Non è che anche da noi c'è una Fordal che fa come Nital ma con le Ford? biggrin.gif
Grazmel
QUOTE(umby_ph @ Oct 24 2013, 08:00 PM) *
se vi consola il Toyota Hilux modello base in Brasile costa come il full optional da noi in Italia


Eh, magari in Brasile la Toyota la considerano marchio nazionale... dry.gif unsure.gif

--------------------------

Edit: ho letto male, ovvero l'opposto di quello che avevi scritto laugh.gif

Comunque non mi sono spiegato ancora la differenza di prezzi ENORME Italia/Germania sulle Ford...

Graziano
Gian Carlo F
Nessuno ci vieta di andare in Germania e comprare là.
Le regole comunitarie ce lo consentono.
Io credo semplicemente che in Italia i commercianti-importatori vogliano guadagnare troppo.
Grazmel
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 24 2013, 09:22 PM) *
Nessuno ci vieta di andare in Germania e comprare là.


E poi a portarla in Italia?
E sai che non sono sicuro che senza residenza in Germania tu possa? però non sono informato al 100% in merito...

Graziano
teoravasi
QUOTE(Grazmel @ Oct 24 2013, 07:24 PM) *
Guardate questi due siti, sono identici, e sono quelli ufficiali, solo che uno è quello tedesco mentre l'altro è quello italiano...guardate i listini a parità di modello...pazzesco!

http://www.ford.de/Pkw-Modelle

http://www.ford.it/Auto

3/4/5000 euro di differenza a parità di modello! ma la differenza dell'IVA tra Italia è Germania è solo del 3%, non del 20% come questi prezzi!!
Ho trovato questi due comparati poco fa su FB, ma penso che per quelli delle altre case la storia sia la stessa...

Qualcuno sa dare una risposta logica? blink.gif huh.gif ohmy.gif

Graziano


Non saprei dirti di preciso il perché, ma penso che sia parecchio legato alle spese di trasporto del mezzo. se provi a configurare versioni non base ti renderai conto che la differenza di prezzo si riduce, e in alcuni casi lo stesso optional costa di più in germania!

QUOTE(Grazmel @ Oct 24 2013, 09:30 PM) *
E poi a portarla in Italia?
E sai che non sono sicuro che senza residenza in Germania tu possa? però non sono informato al 100% in merito...

Graziano


per quello che sapevo io puoi comprare l'auto in germania senza averne la residenza. il problema è che una volta portata in italia dovresti effettuare il riconoscimento e l'immatricolazione italiana, pagando quello che hai risparmiato prima!

teo
Grazmel
QUOTE(teoravasi @ Oct 24 2013, 09:37 PM) *
Non saprei dirti di preciso il perché, ma penso che sia parecchio legato alle spese di trasporto del mezzo. se provi a configurare versioni non base ti renderai conto che la differenza di prezzo si riduce, e in alcuni casi lo stesso optional costa di più in germania!


E per le Fiat allora? il discorso non regge...ammetto di non aver visto di persona, ma ho letto e sentito di diverse persone che hanno detto di aver visto prezzi migliori per Fiat in Germania a parità di allestimento...
Un amico di mio zio, ad esempio, ha preso poco tempo fa una Fiat 595 Abarth in Germania, e ha detto di averla pagata 2500 euro in meno che in Italia (però l'ha immatricolata là) ohmy.gif

Graziano
luigi67
QUOTE(Grazmel @ Oct 24 2013, 09:55 PM) *
E per le Fiat allora? il discorso non regge...ammetto di non aver visto di persona, ma ho letto e sentito di diverse persone che hanno detto di aver visto prezzi migliori per Fiat in Germania a parità di allestimento...
Un amico di mio zio, ad esempio, ha preso poco tempo fa una Fiat 595 Abarth in Germania, e ha detto di averla pagata 2500 euro in meno che in Italia (però l'ha immatricolata là) ohmy.gif

Graziano







Ciao,Gigi
teoravasi
QUOTE(Grazmel @ Oct 24 2013, 09:55 PM) *
E per le Fiat allora? il discorso non regge...ammetto di non aver visto di persona, ma ho letto e sentito di diverse persone che hanno detto di aver visto prezzi migliori per Fiat in Germania a parità di allestimento...
Un amico di mio zio, ad esempio, ha preso poco tempo fa una Fiat 595 Abarth in Germania, e ha detto di averla pagata 2500 euro in meno che in Italia (però l'ha immatricolata là) ohmy.gif

Graziano


Beh, rientrano anche scelte di marketing (che per quanto riguarda fiat non le ho mai capite)!
Poi, 2500 € su una macchina da 20000-25000€ ci sta anche solo pensando alla differenza di iva o di sconti offerti dal concessionario. Pensa che quando ho cambiato l'auto (qualche mese fa) ho fatto preventivi per la stessa auto in varie concessionarie, e i prezzi dopo sconti e offerte varie variavano tra i 21000 e i 24000 nel raggio di 20km!

teo
Grazmel
QUOTE(teoravasi @ Oct 24 2013, 10:12 PM) *
Beh, rientrano anche scelte di marketing (che per quanto riguarda fiat non le ho mai capite)!
Poi, 2500 € su una macchina da 20000-25000€ ci sta anche solo pensando alla differenza di iva o di sconti offerti dal concessionario.


Beh, 2500 su 25000 è il 10%...la differenza di IVA tra i due stati è del 3% (e quando lui la prese era il 2%)...

-------------------------------------------------

Sul video postato da Luigi, quello in particolare non lo so, ma quel Lambrenedetto l'ho "scoperto" qualche mese fa ed è un cazzar0, o meglio, fa vedere solo certe cose che vuole far passare lui e ne tralascia tante altre, e posso dirlo anche per averle viste di persona in Germania (e mio cognato ci vive e lavora, e me le dice certe cose)...su una cosa giusta che dice, 10 sono sbagliate o perlomeno molto distorte o incomplete...

E ho scoperto poco tempo fa anche una pagina che cerca di "smascherare" le str0nzate che dice:

https://www.facebook.com/lecazzatedilambrenedetto?fref=ts

Su quella pagina hanno mostrato sue dichiarazioni "ariane" (poi non so se vero o falso)...Terribile che un personaggio così sia arrivato a Radio Deejay e da settimana scorsa addirittura su Rai Due, e gli verrà data visibilità per diverse puntate a Virus, di Porro...

Graziano smile.gif
enricoz84
Non è una novità che la Fiat applichi prezzi inferiori in diversi stati europei. La cosa è abbastanza assurda!
Per i prezzi Ford ovviamente il confronto è da fare con dotazioni e iva livellate, ma credo che una differenza ci sia comunque.
In Germania normalmente le versioni base non sono ricche come le versioni base che vendono in Italia, ma parliamo di cerchi in lega, sistema multimediale, qualche finitura laccata o satinata, non di differenze enormi, almeno non tali da giustificare la differenza di prezzo.
porkchop
QUOTE(Grazmel @ Oct 24 2013, 07:42 PM) *
Beh, le case sui loro siti indicano sempre i prezzi base, e di solito i prezzi base sono appunto base, quindi senza optional smile.gif
Che intendi per "scontistica maggiore"?

Graziano


che il base venduto in Germania potrebbe non comprendere l'aria condizionata e in Italia si

per la scontistica magari in Germania si limita al 3% e in Italia arriva al 7%
riccardobucchino.com
QUOTE(porkchop @ Oct 24 2013, 11:59 PM) *
per la scontistica magari in Germania si limita al 3% e in Italia arriva al 7%


Fate la prova, girate 100 concessionarie, e chiedete i prezzi, l'80% dei venditori vi dirà costa X mila € ma un 5% di sconto riesco a farglielo, il restante 20% vi dirà il prezzo e poi dirà, "vabbeh, visto che mi sta simpatico, oppure visto che ci conosciamo, o visto che è già stato mio cliente, o visto che è amico di tizio, le faccio il 5% di sconto", io anni fa ho girato MOLTE concessionarie e vi giuro, TUTTE davano il prezzo e poi mettevano il 5% di sconto, al punto che a uno dopo che ha detto il prezzo di listino gli ho subito risposto "ah, e quanto sarebbe con il 5% di sconto?"

La cosa più divertente è comprare una 600, mio padre voleva la 600, andiamo a parlare di prezzo, e questo inizia "costa 6200 ma ti faccio lo sconto, poi aggiungiamo la tassa e ovviamente la vernice metallizzata, viene 6500!" e io rispondo "vabbeh, senta mio padre l'auto la usa per lavorare e andare nei boschi non ci interessa la vernice metallizzata!" e il concessionario dice "ah se non la vuole metallizzata c'è pastello!" ... "e mettiamola pastello, che le devo dire!" ... "si ma pastello costa 200€ in più della metallizzata!" ... "uhm, e allora la prendo bianca, non voglio spendere 400€ di vernice metallizzata su una macchina da 6000€!" ..."eh no, anche la bianca è metallizzata!" ... "mi scusi, ma se c'è un sovrapprezzo per una vernice significa che ce n'è un tipo che costa meno, bene, non so che vernice è quella che costa meno ne che colore è, ma voglio quella!" ... "eh no, hanno tutte un sovrapprezzo, solo che è differente in base al tipo" ... "ok, mi faccia capire, ma quindi se voglio l'auto al prezzo di listino me la date senza la vernice?" ..."non si può avere senza vernice!" ... "vabbeh, lasciamo stare, vada per il rosso visto che mio padre la vuole rossa" ..."non c'è rossa, in pronta consegna ce l'ho blu metallizzata o verde pastello!" ... "uhm... vabbeh, lasciamo stare" ...alla fine abbiamo girato altre concessionarie ma li costava meno e mio padre ha preso la sua 600 blu, la voleva rossa, ma vabbeh, tanto l'ha stampata contro un muro 11 mesi dopo!
Grazmel
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 25 2013, 02:15 AM) *
1) Fate la prova, girate 100 concessionarie, e chiedete i prezzi, l'80% dei venditori vi dirà costa X mila € ma un 5% di sconto riesco a farglielo, il restante 20% vi dirà il prezzo e poi dirà, "vabbeh, visto che mi sta simpatico, oppure visto che ci conosciamo, o visto che è già stato mio cliente, o visto che è amico di tizio, le faccio il 5% di sconto", io anni fa ho girato MOLTE concessionarie e vi giuro, TUTTE davano il prezzo e poi mettevano il 5% di sconto, al punto che a uno dopo che ha detto il prezzo di listino gli ho subito risposto "ah, e quanto sarebbe con il 5% di sconto?"

2) La cosa più divertente è comprare una 600, .....cut.....


1) se è così solo in Italia, mentre in Germania te la vendono senza sconto ma "solo" a quello esposto (la conseguenza del ragionamento, se vero, è quella), allora è la prova che ai tedeschi dicono le cose come sono, agli italiani invece piace essere presi in giro, perchè se è vero che tutti fanno lo "sconto", significa che il prezzo esposto è fasullo, è una pura presa per il cul0, e alla fine non ti fanno alcuno sconto, ma paghi semplicemente il prezzo vero, che è quello mostrato ai tedeschi senza prese in giro...no? smile.gif sempre se questa teoria dello "sconto" maggiore in Italia sia vera (che sconto non è, se poi praticamente tutti lo fanno sempre in automatico)....

2) anche quello...dite che in Germania direbbero mai una cosa simile?! pensate che nella mentalità crucca sia ammissibile che un concessionario ti mostri il prezzo base di una cosa che non esiste in realtà?! (un prezzo base di un'auto senza vernice inclusa, il quale è extra, pure il bianco smorto?! ma scherziamo?! se questa non è una presa per il cul0, cos'è??!!)

Non ho le prove, ma sono quasi certo che solo in Italia sia così difficile ottenere l'auto base mostrata nelle pubblicità...un amico di mio papà era andato a chiederla, una Fiat, e praticamente gli hanno fatto capire che non esisteva, non c'erano quelle base mostrate al prezzo minimo sui depliant, e che per averla servivano non so quanti mesi, più di un qualsiasi modello accessoriato....ma lui, visto che non gli serviva subito e ne aveva un'altra, ha insistito e alla fine l'ha avuta, a quel prezzo, ma tipo 8/9 mesi dopo...

Graziano wink.gif
Tashidelek
Provate a fare una comparazione dei prezzi Ducati tra Italia e Usa, ad es. per la Monster 796
http://www.ducati.it/moto/ducati_financial...er_796/index.do
http://www.ducatiusa.com/bikes/monster/796/index.do
e viste certe offerte di compagnie aeree qualche pensierino per un veloce a/r a Singapore o Hong Kong, il visto non è necessario, si può anche fare unendo l’utile Fotocamera.gif al dilettevole messicano.gif
NicoDiGio92
QUOTE(Grazmel @ Oct 24 2013, 09:30 PM) *
E poi a portarla in Italia?
E sai che non sono sicuro che senza residenza in Germania tu possa? però non sono informato al 100% in merito...

Graziano


Ciao Graziano, forse a quest'ora ti sei già informato però se posso vorrei far luce al tuo dubbio. Si è liberissimi di acquistare auto in Germania, ti viene consegnata una targa temporanea finchè non viene registrata quella in Italia, dopodichè l'auto è a tutti gli effetti italiana. Per alcuni mesi (non vorrei dire una cavolata, mi sembra siano 6) la targa è quindi germanica, ma è tutto legale.
Parola di giovane sudtirolese messicano.gif

Nico

P.S. il surplus che paghi per l'immatricolazione in Italia naturalmente è inferiore del risparmio che ottieni acquistando in Germania.
Grazmel
QUOTE(NicoDiGio92 @ Oct 25 2013, 07:57 PM) *
Ciao Graziano, forse a quest'ora ti sei già informato però se posso vorrei far luce al tuo dubbio. Si è liberissimi di acquistare auto in Germania, ti viene consegnata una targa temporanea finchè non viene registrata quella in Italia, dopodichè l'auto è a tutti gli effetti italiana. Per alcuni mesi (non vorrei dire una cavolata, mi sembra siano 6) la targa è quindi germanica, ma è tutto legale.
Parola di giovane sudtirolese messicano.gif

Nico

P.S. il surplus che paghi per l'immatricolazione in Italia naturalmente è inferiore del risparmio che ottieni acquistando in Germania.


Buono a sapersi, lo dico a mio papà e agli zii allora biggrin.gif

PS: più o meno sai quanto costa quel "surplus" per immatricolarla in Italia? grazie smile.gif

Graziano
NicoDiGio92
QUOTE(Grazmel @ Oct 25 2013, 08:07 PM) *
Buono a sapersi, lo dico a mio papà e agli zii allora biggrin.gif

PS: più o meno sai quanto costa quel "surplus" per immatricolarla in Italia? grazie smile.gif

Graziano


Mi spiace non ho mai acquistato automobili, tanto meno in Germania. Se il tuo interesse va oltre la curiosità provo a chiedere in giro, ad indagare, a smuovere le acque, a riscuotere favori, a fare telefonate nel cuore della notte, a rivolgermi alle "persone giuste" e altre cose losche messicano.gif

Nico
Gian Carlo F
QUOTE(Grazmel @ Oct 24 2013, 09:30 PM) *
E poi a portarla in Italia?
E sai che non sono sicuro che senza residenza in Germania tu possa? però non sono informato al 100% in merito...

Graziano



QUOTE(NicoDiGio92 @ Oct 25 2013, 07:57 PM) *
Ciao Graziano, forse a quest'ora ti sei già informato però se posso vorrei far luce al tuo dubbio. Si è liberissimi di acquistare auto in Germania, ti viene consegnata una targa temporanea finchè non viene registrata quella in Italia, dopodichè l'auto è a tutti gli effetti italiana. Per alcuni mesi (non vorrei dire una cavolata, mi sembra siano 6) la targa è quindi germanica, ma è tutto legale.
Parola di giovane sudtirolese messicano.gif

Nico

P.S. il surplus che paghi per l'immatricolazione in Italia naturalmente è inferiore del risparmio che ottieni acquistando in Germania.



sono arrivato in ritardo messicano.gif
Una volta per evitare le reimportazioni (delle Fiat) c'era una legge che, in Italia, vietava agli italiani di guidare auto straniere.
La Cee ci obbligò a abrogarla, era chiaramente contro il principio sacrosanto della libera circolazione delle merci e della concorrenza.
Il bello è che Fiat è anche obbligata a mantenere la garanzia!
Grazmel
QUOTE(NicoDiGio92 @ Oct 25 2013, 08:41 PM) *
Mi spiace non ho mai acquistato automobili, tanto meno in Germania. Se il tuo interesse va oltre la curiosità provo a chiedere in giro, ad indagare, a smuovere le acque, a riscuotere favori, a fare telefonate nel cuore della notte, a rivolgermi alle "persone giuste" e altre cose losche messicano.gif

Nico


No, non dannarti l'anima biggrin.gif se lo sapevi già era un conto, se no lascia stare ahah

E spero di non dover cambiare auto a breve, e che io sappia pure mio padre si tiene la sua finchè dura laugh.gif forse uno zio voleva cambiarla, ma ha i soldi, fagliela prendere in Italia laugh.gif

Graziano
NicoDiGio92
QUOTE(Grazmel @ Oct 25 2013, 08:43 PM) *
No, non dannarti l'anima biggrin.gif se lo sapevi già era un conto, se no lascia stare ahah

E spero di non dover cambiare auto a breve, e che io sappia pure mio padre si tiene la sua finchè dura laugh.gif forse uno zio voleva cambiarla, ma ha i soldi, fagliela prendere in Italia laugh.gif

Graziano


D'accordo, la nostra economia ringrazia smile.gif

Nico
Grazmel
QUOTE(NicoDiGio92 @ Oct 25 2013, 08:51 PM) *
D'accordo, la nostra economia ringrazia smile.gif

Nico


Nel caso mi servirà in futuro (spero non a breve, mi tocco laugh.gif ), comunque mi informerò nel dettaglio laugh.gif

Graziano
primo morandini
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 24 2013, 09:22 PM) *
Nessuno ci vieta di andare in Germania e comprare là.
Le regole comunitarie ce lo consentono.
Io credo semplicemente che in Italia i commercianti-importatori vogliano guadagnare troppo.


Parole sante!! rolleyes.gif

porkchop
Considerate che la Corvette Stigray in USA costa € 37000 in Italia € 71500 (le versioni base)
€ 34000 di trasporto mi sembrano eccessivi...
Grazmel
QUOTE(porkchop @ Oct 25 2013, 10:34 PM) *
Considerate che la Corvette Stigray in USA costa € 37000 in Italia € 71500 (le versioni base)
€ 34000 di trasporto mi sembrano eccessivi...


Magari le portano una a una con autista, dagli USA fa il Canada, poi l'Alaska, quindi attraversa lo stretto di Bering e da li si fa tutta la Russia e arriva qui...non può essere? biggrin.gif laugh.gif

Ma sei sicuro? questo pare decisamente troppo... ohmy.gif

Graziano
porkchop
QUOTE(Grazmel @ Oct 25 2013, 10:51 PM) *
Magari le portano una a una con autista, dagli USA fa il Canada, poi l'Alaska, quindi attraversa lo stretto di Bering e da li si fa tutta la Russia e arriva qui...non può essere? biggrin.gif laugh.gif

Ma sei sicuro? questo pare decisamente troppo... ohmy.gif

Graziano



vai sul sito USA e quello ITA converti i dollari in euro e.... magia Police.gif

comunque vale anche per i jeans: Levis 501 in negozio Usa circa € 25 in Italia € 70/80
teoravasi
QUOTE(Grazmel @ Oct 25 2013, 10:51 PM) *
Magari le portano una a una con autista, dagli USA fa il Canada, poi l'Alaska, quindi attraversa lo stretto di Bering e da li si fa tutta la Russia e arriva qui...non può essere? biggrin.gif laugh.gif

Ma sei sicuro? questo pare decisamente troppo... ohmy.gif

Graziano


beh, pensa che una mustang in USA parte da 20000 $... e per averla in italia sono moooolti di più, più del doppio!

teo

ps: ma la stingray è in vendita anche in italia o solo di importazione?
Grazmel
QUOTE(porkchop @ Oct 26 2013, 12:49 AM) *
vai sul sito USA e quello ITA converti i dollari in euro e.... magia Police.gif

comunque vale anche per i jeans: Levis 501 in negozio Usa circa € 25 in Italia € 70/80


Allora bisogna smetterla di lamentarsi per le reflex, che di solito hanno il cambio euro/dollaro 1:1....

A quanto pare la norma è 2-3:1 biggrin.gif biggrin.gif

Graziano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.