Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ifelix
Stasera non ho voglia nemmeno un pò di Fotografia !!!

Non mi va di elaborarne qualcuna delle mie e nemmeno di guardare quelle degli altri.
Meno ancora di leggerne su libri e riviste............

Certe volte mi chiedo......ma chi me lo fa fare ? unsure.gif

Quindi stasera, spengo questo computer ( maledetto Babbage che l'ha inventato... tongue.gif )
e metto il cervello a riposo dedicandomi alla mia passione più grande......
il Cinema !!! smile.gif
_____

A voi capita mai di averne a nausea ?
Spero che la vostra risposta sia affermativa.......
perchè essere almeno consapevoli di trovarsi come in una gabbia, è il primo passo verso la libertà !!!

Una buona serata a tutti smile.gif
Paolo Gx
Capita eccome!
Sono mesi che non scrivo sul forum, mesi che non esco con la reflex e quando puo' servire di scattare qualche foto porto con me la compattina "tanto vengono bene uguale...".
Poi si ricomincia a girarci intorno, riaffiora la voglia di una passeggiata con la D700, e...
Czech_Wolfdog
Spegni il monitor e accendi il televisore? Ma porta il gatto a fare una passeggiata!
Francesco Martini
QUOTE(ifelix @ Oct 21 2013, 08:57 PM) *
Quindi stasera, spengo questo computer ( maledetto Babbage che l'ha inventato... tongue.gif )
e metto il cervello a riposo dedicandomi alla mia passione più grande......
il Cinema !!! smile.gif

Ma lo sai che hai ragione!!!
Adesso vado a vedermi un "filmaccio di qualita' " su SKY...in HD... laugh.gif
Francesco Martini
brunogalli
Ebbene sì!!!

Capita anche a me è la cosa mi deprime.
Ma il momento più deprimente è quando leggi e rileggi le varie tecniche .
Dopo interi giorni di lettura esci tutto gasato con tutta la tua attrezzatura.
Pensi di portare a casa dei buoni scatti simili alle fotografie postate qui nel forum.
Arrivi a casa scariche tue foto ed ecco la delusione.
E subito pensi: non ho capito un c.... Di quello che ho letto.
Allora esci di nuovo, solita routine e quando arrivi a casa seconda delusione.
È qui che inizia l'abbandono temporaneo della fotografia.
Non hai voglia di rivedere le tue foto né tantomeno quelli degli altri.
Per fortuna per ora spero sempre in un miglioramento. Auspicio vano?
Questa è la mia esperienza personale.
Ciao e buone foto
F.Giuffra
A me non è ancora capitato di avere nausea della fotografia.

Dicono che i pasticceri presto si nauseano dei dolci, dopo una iniziale abbuffata.
Dicono che i ginecologici...
Forse potrebbe nauseare chi lo fa di lavoro ed è costretto a farlo quando, come, dove e perché non vorrebbe... ma con la fame di lavoro che c'è adesso non credo.

Ma per me la fotografia è il relax, i ritagli di tempi ricavati dal lavoro e dalla famiglia, ci sono talmente tante cose da sperimentare, tanti generi in cui migliorare, essendo arte non si finisce mai di migliorare, di esplorare, di condividere.
beniaminobenji
Succede eccome, ma quando ci torni la passione sarà ancora più grande.
è come la sigaretta, se non decidi veramente di smettere ci torni sempre, e quando ci torni recuperi tutto quello perso.
Passare alla compattina sarebbe come passare alla sigaretta elettronica, ma tanto si sa, o smetti del tutto o prima o poi ci ricaschi al volo.
è una DROGA, e sono fiero di avere questa dipendenza!!!!!

Beniamino
F.Giuffra
biggrin.gif La realtà è la fuga per quei vigliacchi che hanno paura di affrontare le droghe! biggrin.gif

Scherzi a parte, ho sempre odiato ogni tipo di droga, cerco di non abusare persino del caffè, ma credo che, anche se qualunque cosa può diventare una dipendenza patologica, una sana passione come la fotografia dovrebbe essere esattamente l'opposto delle droghe, un antidoto!
marco98.com
A me sta capitando un po' ultimamente...
...la d700 è li ferma da quasi 2 settimane nella borsa... ma credo che sia colpa del maltempo... messicano.gif

...le ho anche regalato il 24-120 f4... rolleyes.gif biggrin.gif

Prima o poi vorrà uscire a sgranchirsi? laugh.gif
______

Comunque mi piace sempre rimettere a posto degli scatti che non mi convincono molto, rivedere quelli che apprezzo di più, studiare gli scatti "fallati" per capire dove ho sbagliato, leggere riviste e soprattutto osservare gli scatti dei grandi fotografi. Dal punto di vista fotografico sono cresciuto molto un questi ultimi tempi. Ora presto molta più attenzione ai dettagli

Ad esempio: se qualche anno fa andavo in giro a fotografare liberamente per il paese, me ne 'fregavo' della composizione o di altre piccole cose. Fotografavo e basta.
Col tempo invece, ho saputo accostare la cura nei dettagli all' "istinto fotografico".

Infatti se qualche anno fa facevo una foto a un edificio (esempio banale), non mi preoccupavo di fare rientrare nel fotogramma le linee cadenti principali oppure di cercare una composizione creativa e "soggettiva".
Ora invece penso molto di più a queste cose, e adesso lo trovo automatico; prima penso, poi fotografo. (certo, dipende dal tipo di fotografia)

Un saluto,
Marco
beniaminobenji
QUOTE(marco98.com @ Oct 21 2013, 11:14 PM) *
A me sta capitando un po' ultimamente...
...la d700 è li ferma da quasi 2 settimane nella borsa... ma credo che sia colpa del maltempo... messicano.gif

...le ho anche regalato il 24-120 f4... rolleyes.gif biggrin.gif

Prima o poi vorrà uscire a sgranchirsi? laugh.gif
______

Comunque mi piace sempre rimettere a posto degli scatti che non mi convincono molto, rivedere quelli che apprezzo di più, studiare gli scatti "fallati" per capire dove ho sbagliato, leggere riviste e soprattutto osservare gli scatti dei grandi fotografi. Dal punto di vista fotografico sono cresciuto molto un questi ultimi tempi. Ora presto molta più attenzione ai dettagli

Ad esempio: se qualche anno fa andavo in giro a fotografare liberamente per il paese, me ne 'fregavo' della composizione o di altre piccole cose. Fotografavo e basta.
Col tempo invece, ho saputo accostare la cura nei dettagli all' "istinto fotografico".

Infatti se qualche anno fa facevo una foto a un edificio (esempio banale), non mi preoccupavo di fare rientrare nel fotogramma le linee cadenti principali oppure di cercare una composizione creativa e "soggettiva".
Ora invece penso molto di più a queste cose, e adesso lo trovo automatico; prima penso, poi fotografo. (certo, dipende dal tipo di fotografia)

Un saluto,
Marco



Pollice.gif
davidebaroni
Non faccio uno scatto da maggio. Ti basta? :-)
Metalslug
QUOTE(galli @ Oct 21 2013, 09:40 PM) *
Ebbene sì!!!

Capita anche a me è la cosa mi deprime.
Ma il momento più deprimente è quando leggi e rileggi le varie tecniche .
Dopo interi giorni di lettura esci tutto gasato con tutta la tua attrezzatura.
Pensi di portare a casa dei buoni scatti simili alle fotografie postate qui nel forum.
Arrivi a casa scariche tue foto ed ecco la delusione.
E subito pensi: non ho capito un c.... Di quello che ho letto.
Allora esci di nuovo, solita routine e quando arrivi a casa seconda delusione.
È qui che inizia l'abbandono temporaneo della fotografia.
Non hai voglia di rivedere le tue foto né tantomeno quelli degli altri.
Per fortuna per ora spero sempre in un miglioramento. Auspicio vano?
Questa è la mia esperienza personale.
Ciao e buone foto

Secondo me capita quando si e' troppo critici con se stessi e c e' una disparita' su quello che si vorrebbe fare a quello che si sa di teoria.

A me capitò un blocco totale con la musica, da autodidatta studiai in modo quasi maniacale la teoria/armonia e tecnica. La disparita' tra quello che sapevo e volevo fare era cosi grande da farmi odiare completamente ogni tipo di tastiera pianoforte etc. Poi ci furono problemi di salute a darmi il colpo di grazia, morale sono 14 anni che non tocco uno strumento... la musica era la mia vita.

Secondo me bisogna porsi piccoli obbiettivi poco alla volta. Se una passione diventa motivo di stress e di frustrazione si sta sbagliando sicuramente approccio. :-)
giuliomagnifico
Mi era capitato ma non era colpa della non voglia di fotografia...

Adesso non mi capita perchè non è che devo andare fuori PER fotografare. Sono già fuori con la macchina nello zaino, la tiro fuori quando mi serve. Mi capita più che altro che dopo 4/5 ore di street e in più una serata di lavoro (sempre con la macchina fotografica), non abbia voglia di modificare le mie foto ma di vederne altre o di fare altro al computer. Le importo e le lascio li senza prepararle... Capita. Il giorno dopo ne modifico 5 invece di 2/3 e mi rimetto in pari biggrin.gif
ifelix
QUOTE(Metalslug @ Oct 22 2013, 07:48 AM) *
Secondo me capita quando si e' troppo critici con se stessi.

Se una passione diventa motivo di stress e di frustrazione si sta sbagliando sicuramente approccio.


Credo tu abbia scritto delle santissime parole !!! smile.gif

Alla fine ieri sera ho visto DORIAN GRAY....adattamento cinematografico del celebre libro di Oscar Wilde....
peccato che a metà film ho preso sonno e sono andato a dormire.
Con le foto non mi succede....che tristezza huh.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(ifelix @ Oct 21 2013, 08:57 PM) *
A voi capita mai di averne a nausea ?


Di certe foto si, ma di altre no, ho la nausea di foto di conferenze, di foto di oggetti in still life, di foto di feste ed eventi, ma adesso per esempio vorrei avere il tempo di andare a fare foto autunnali in un qualche bosco con la pioggia o la nebbiolina ed invece sono qui, davanti a capture NX con 4600 fotografie da scegliere da cui probabilmente usciranno 6-800 scatti da post-produrre e finite queste ce ne sono 16 di still life da scontornare (scontorni complessi), ce ne sono circa 100 di una festa da post-produrre e una 50 ina di una gita... ne ho per una settimana!
paola grassi
Non mi capita MAI.

La tele poi non la sopporto proprio.
ifelix
QUOTE(paola grassi @ Oct 22 2013, 02:45 PM) *
Non mi capita MAI.

La tele poi non la sopporto proprio.

Ma va...........a tutte le donne piacciono le soap latr-ino americane laugh.gif
paola grassi
QUOTE(ifelix @ Oct 22 2013, 05:15 PM) *
Ma va...........a tutte le donne piacciono le soap latr-ino americane laugh.gif


io invece non l'accendo nemmeno.
Felicione
QUOTE(ifelix @ Oct 22 2013, 05:15 PM) *
Ma va...........a tutte le donne piacciono le soap latr-ino americane laugh.gif

Te non la conosci a Paola... messicano.gif
Felicione
QUOTE(ifelix @ Oct 21 2013, 08:57 PM) *
Stasera non ho voglia nemmeno un pò di Fotografia !!!

Non mi va di elaborarne qualcuna delle mie e nemmeno di guardare quelle degli altri.
Meno ancora di leggerne su libri e riviste............

Certe volte mi chiedo......ma chi me lo fa fare ? unsure.gif


Ti dico solo che devo stampare ancora le foto del viaggio di marzo... cerotto.gif
Sai come andrà a finire? Partirò per fare qualcos'altro e ancora dovrò stamparle! messicano.gif
paola grassi
QUOTE(Felicione @ Oct 22 2013, 05:54 PM) *
Ti dico solo che devo stampare ancora le foto del viaggio di marzo... cerotto.gif
Sai come andrà a finire? Partirò per fare qualcos'altro e ancora dovrò stamparle! messicano.gif


Massimo NON_CI_CREDO!

ma dai che vederle sulla carta è tutta un'altra cosa. Poi erano foto magnifiche....Io delle mie ne ho fatto un 30X30...sto per partire per Istanbul....eh eh
DighiPhoto
Se è passione vera non avrai mai la nausea. Se passeggera invece è possibile e come tutte finirà come è iniziata.
Non fotografare per alcuni giorni o settimane non è un "sintomo". Anzi...
Si fotografa solo quando lo si ritiene opportuno; essere appassionati di fotografia non vuol dire fotografare tutti i giorni o passare tutte le serate nel mondo fotografico (postprodurre, leggere, pc, forum, ecc..)

Per scattare foto del gazzo è meglio non fotografare.

Personalmente sono stufo di vedere foto "sciupa otturatore " come le chiamo io!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.