Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
marco.porzio
Ciao a tutti, questo fine settimana mi sono cimentato in delle foto "da studio", in realtà arrangiato con un telo e una lampada recuperata in casa e un pannello riflettente fai da te smile.gif

A voi critiche e consigli!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB







Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
giuliocirillo
Così iniziano il 90% dei fotografi...... messicano.gif
Però gli errori sono dietro l'angolo.....qui la luce è molto dura e diretta.....sulla prima (ma anche sulla seconda) si sono create ombre bruttine, vedi l'ombra del naso....
Il pannello riflettente non ha fatto il suo dovere o non era posizionato bene.......

ciao

PS: chiaramente aspetta anche i consigli dai professionisti di foto in studio....e qui ce ne sono molti e bravi....
marco.porzio
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 20 2013, 07:56 PM) *
Così iniziano il 90% dei fotografi...... messicano.gif
Però gli errori sono dietro l'angolo.....qui la luce è molto dura e diretta.....sulla prima (ma anche sulla seconda) si sono create ombre bruttine, vedi l'ombra del naso....
Il pannello riflettente non ha fatto il suo dovere o non era posizionato bene.......

ciao

PS: chiaramente aspetta anche i consigli dai professionisti di foto in studio....e qui ce ne sono molti e bravi....


Grazie Giulio per i consigli, si probabilmente il pannello era nel punto errato. Un altro serio problema che ho riscontrato nonostante l' apparente luce che sembra abbastanza è che la macchina mi constringeva a tempi molto lunghi 1/20 rischiando mosso ad ogni scatto! Probabilmente la luce non era sufficiente?
giuliocirillo
QUOTE(marco.porzio @ Oct 20 2013, 08:27 PM) *
Grazie Giulio per i consigli, si probabilmente il pannello era nel punto errato. Un altro serio problema che ho riscontrato nonostante l' apparente luce che sembra abbastanza è che la macchina mi constringeva a tempi molto lunghi 1/20 rischiando mosso ad ogni scatto! Probabilmente la luce non era sufficiente?


Dai dati che leggo, sicuramente la luce non è sufficiente per lavorare a bassi iso......comunque con la tua D7000 puoi tranquillamente salire fino a 1600iso mantenendo una buona qulità......
Chiaramente di solito le foto in studio si fanno ad iso bassi, vista la possibilità di gestire l'illuminazione......
Ma chiaramente se i mezzi sono questi.....

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.