Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
robyvi
Ciao a tutti e grazie per l'utilissimo forum e thread
dopo anni di video sono tornato all fotografia pero al digitale e ovviamente devo ripartire da zero, percui perdonatemi le eventuali banalita che diro o chiedero
Questo thread cade a fagiolo poiche ho un vecchio Philips 536g che ha una bassa tensione di innesco (4.81 v) percui in teoria non dovrebbe creare problemi all amia 7100 nuova nuova
purtroppo pero non riesco a farlo scattare , quindi credo che non ci sia compatibilità

ho cercato un po in giro e non ho trovato risposte se non che le Canon sono compatibili
qualcuno mi puo dire qualcosa di piu? ( magari sbaglio io totalmente)
Grazie mille in anticipo


ecco ho gia sbagliato poiche l'ho inserito fuori dal thread dei flash vecchi ma non so come spostarlo
chiedo scusa per cio :(
buzz
Non trattandosi di flash nikon sposto al bar.

In che senso dici che non funziona? non scatta affatto?
Come lo colleghi? con lo zoccolo o con il cavo coassiale? (non conosco il modello del flash)
in entrambi i casi fai priima la prova per vedere se mettendo i due contatti in corto il flash scatta.
se lo fa controlla che i contatti della fotocamera siano puliti
robyvi
QUOTE(buzz @ Oct 18 2013, 02:01 AM) *
Non trattandosi di flash nikon sposto al bar.

In che senso dici che non funziona? non scatta affatto?
Come lo colleghi? con lo zoccolo o con il cavo coassiale? (non conosco il modello del flash)
in entrambi i casi fai priima la prova per vedere se mettendo i due contatti in corto il flash scatta.
se lo fa controlla che i contatti della fotocamera siano puliti


Ciao Buzz e grazie innanzituttolo collego con lo zoccolino adattatore e appunto non scatta. il flash di perse funziona perche flasha ( a mano) e sulla vecchia nikon f505 analogica
i contatti sulla macchina penso siano puliti perche è nuova nuova.
mettere in corto i due contatti come intendi? con flash staccato e dirattamente sullo zoccolo adattatore?
grazie ancora
buzz
sì. potrebbe essere il cavetto
robyvi
QUOTE(buzz @ Oct 18 2013, 03:13 PM) *
sì. potrebbe essere il cavetto

ah ok no no perche su quella analogica funziona
le mie ipotesi sono 3:
1) non è compatibilie ( la piu probabile)
2) non funziona in auto o vari prog ma solo in manuale ( provero stasera)
3) la slitta non la inserisco bene ( in effetti e uguale da un lato e dall'altro e non se c'e una direzione giusta ( ma provero bene anche questo)

cmq grazie mille. nel caso dovessi comprane uno nuovo meglio Nikon ( carissimi purtroppo) o anche un metz 44 potrebbe andare?

Grazie ancora
buzz
il contatto per fare scattare il flash avviene tra lo zoccolo e il polo centrale (più grosso). in quelle condizioni il flash DEVE lampeggiare. Che poi il lampo non sia idoneo, è un altro discorso. Lì intervengono gli automatismi, se funzionano.

cerca di fare funzionare quello che hai, per il momento. Controlla bene lo zoccolo, e fai la prova dei contatti con lo zoccolo inserito. Metti in corto il polo centrale con la massa e il flash deve scattare,
Ad un nuovo flash ci si pensa dopo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.