Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Giuseppe78
Un pomeriggio come tanti, il tempo incerto un po' come il mio umore, inutile aspettare una telefonata che tanto non arriva...allora armi e bagagli (anzi borsa e D200) e a spasso per il centro...

Questa volta lascio stare la foto street che ancora proprio non riesco a far andar d'accordo con la D200 e mi cimento in qualcosa che non ho mai provato prima ma che ha sempre attirato la mia attenzione...

Ecco a Voi un tentativo...

Per i prossimi un pochino di pazienza.

wink.gif Giuseppe
Giuseppe78
Ecco il secondo...(in gentile omaggio al caro Maurizio wink.gif )

biga1
Non e male se pero era leggermente piu contrasta il cielo , con un bel degratante.

Ciao

Andrea
Giuseppe78
E 3...questa però ha qualche cosa che non va:il Teatro Marcello mi è venuto un po' troppo panciuto e distorto...come si vede che sono alle prime armi dry.gif

wink.gif Giuseppe
Danilo Bassani
QUOTE
Ecco a Voi un tentativo...


Giuseppe la prima non e' male, non ti ha aiutato il tempo,se avevi un cielo sereno la foto era super,comunque da li il paesaggio non scappa e la potrai rifare,la seconda e la terza sono un po distorte,quando fai quel genere di foto non devi usare un grandangolo l'obbiettivo piu' indicato e' il 50mm.

ciao Danny
Giuseppe78
Danny,
il tempo in effetti remava un po' contro ma per essere la prima prova mi sento abbastanza soddisfatto e di sicuro non mancherà un altro tentativo (magari di notte o all'alba...chissà chi dei romani vorrà accompagnarmi... ph34r.gif ).
La focale in effetti è senza dubbio da "allungare" di più...il problema che ho avuto è che dal punto di ripresa il 50 risultava troppo "stretto" per tutte e tre le foto quindi ho dovuto fare di necessità virtù wink.gif

Ora devo assolutamente provare con il 50 e possibilmente con il cavalletto (che non avevo con me oggi)...

grazie.gif
Giuseppe
Danilo Bassani
QUOTE
Ora devo assolutamente provare con il 50 e possibilmente con il cavalletto (che non avevo con me oggi)...


Giuseppe


Per questo genere di foto il cavalletto e' d'obbligo,per avere l'orizzonte in bolla.

ciao Danny
miz
Giuseppe, grazie per la dedica biggrin.gif
Delle 3 anch'io preferisco la prima, quel punto è davvero una manna per noi, e dobbiamo provare e riprovare, perchè di certo ne esce qualcosa di buono. Con un tempo migliore anche la tua foto sarebbe stata molto bella, così si è appiattito un po' tutto.
Ma ci torneremo e grazie ancora smile.gif
stella.degli.angeli
Giuseppe, a me piacciono, mi dispiace solo per l'isola tiberina "mozzata" biggrin.gif

però come hai detto tu, bisogna far pratica, io ancora adesso, dopo 9 mesi, ancora vado storta rolleyes.gif
ciro207
Mi sembrano buone, ma il tempo è stato inclemente. Non ho capito se hai unito più scatti o hai tagliato in formato panoramico lo scatto singolo.

In queste immagini io aumenterei un po' il contrasto e cercherei di enfatizzare un po' il cielo, per il resto non hai molto da recuperare... a parte una bella giornata di sole biggrin.gif
pi.ferr
Ciao Giuseppe.
Le foto panoramiche sono un genere che mi piace molto guardare e che mi affascina sempre. Pur essendo un primo tentativo, trovo le tue foto, delle realizzazioni, sensate e piacevoli e a mio avviso rese più interessanti dalle condizioni meteo, questione di gusti.

Piero Ferrari.
Giuseppe78
QUOTE
Mi sembrano buone, ma il tempo è stato inclemente. Non ho capito se hai unito più scatti o hai tagliato in formato panoramico lo scatto singolo.


Daniele, la tecnica che ho usato è stata quella di unire più scatti con PTGui...per il momento non ho avuto modo di spulciare la miriade di opzioni e settaggi del sofwtare e ho usato il metodo NEXT->NEXT->NEXT->FINISH....Lo so non è da me che faccio il sistemista e dovrei sbatterci la testa su queste cose ma avevo fretta di vedere i risultati e non ho sperimentato per il momento oltre....
La distorsione estenuata sulla seconda e terza è probabilmente recuperabile anche in fase di stitching con il software...

QUOTE
In queste immagini io aumenterei un po' il contrasto e cercherei di enfatizzare un po' il cielo, per il resto non hai molto da recuperare...


Se sapessi come si fa.... rolleyes.gif rolleyes.gif
Ho un serio bisogno di un bel corso di PS e PostProduzione...

Un grazie anche a Piero per il tuo commento...tutto ciò mi aiuta a sperimentare ed andare avanti wink.gif

Giuseppe
ciro207
QUOTE(Giuseppe78 @ Apr 18 2006, 09:30 AM)
Se sapessi come si fa.... rolleyes.gif  rolleyes.gif
Ho un serio bisogno di un bel corso di PS e PostProduzione...
*


Quando vuoi a disposizione biggrin.gif wink.gif
Giuseppe78
QUOTE
Quando vuoi a disposizione


Non me lo dire 2 volte che approfitto subito: mi piazzo a casa tua e ti spremo come una spugna!!!!

Giuseppe
matteoganora
Ottimo Giuseppe, stitching puliti, un'ottima scelta dei punti di ripresa. Pollice.gif

Secondo me la luce piatta non è da scartare, su spazi così ampi poter annullare in parte le ombre e i contrasti è spesso un vantaggio.
Fare pano a mano libera è più immediato, il cavalletto lo lascierei a casa, perchè se di cavalletto si deve parlare, allora bisogna metterci pure una testa panoramica, altrimenti meglio fare a mano libera.

La distorsione è normale, in una proiezione piana l'effetto distorsivo è necessario per permettere di vedere tutto.
Se non vuoi distorsioni, devi optare per la proiezione cilindrica in java (PTGui lo fa).

Prova, invece di allungare la focale, ad accorciarla portando il punto di vista più "dentro" al panorama, otterrai immagini ancora più avvolgenti.
Il consiglio sono 5/6 scatti con il 12-24 a 12mm in verticale.
lo stitching sarà un po più laborioso, ma il risultato... vedrai! wink.gif
Giuseppe78
QUOTE
La distorsione è normale, in una proiezione piana l'effetto distorsivo è necessario per permettere di vedere tutto.
Se non vuoi distorsioni, devi optare per la proiezione cilindrica in java (PTGui lo fa).


In effetti Matteo, come avevo detto prima, ho utilizzato PTGui da totale neofita e non mi sono addentrato troppo nella marea di opzioni che mette a disposizione. Provo a vedere cosa esce usando gli stessi scatti (comunque non meno di 5 ne ho usati) con la proiezione cilindrica....

I prossimi tentativi saranno sicuramente:
1) Stitching verticali
2) Stitching verticali e orizzontali a matrice e su questo ho un dubbio su come lavora PTGui...se riesce a combinare la matrice da solo o se prima devo incollare
le strisce orizzontali e/o verticali che siano e poi incollare le strisce ottenute...
3) Stitching di interni, in ambienti chiusi per vedere cosa esce...(le sale dei cinema mi intrigano parecchio....chissà se mi lasceranno fare) per provare il 360gradi...

Grazie
Giuseppe
skywilly
Peppiniello allora....x il 50ino non ci sono problemi lo porto io...

Tu procurati il cavalletto e facciamo una panoramica di notte....anche io vorrei provarci...

Bye
Giuseppe78
Dimmi tu quando vuoi e ci facciamo un salto! Anche in settimana, non ci sono problemi....

Porto sia il cavalletto che il 50ino pure io....e si prova!

Giuseppe
skywilly
QUOTE(Giuseppe78 @ Apr 18 2006, 02:40 PM)
Dimmi tu quando vuoi e ci facciamo un salto! Anche in settimana, non ci sono problemi....

Porto sia il cavalletto che il 50ino pure io....e si prova!

Giuseppe
*



questa no perchè sono ancora in quel di bologna....
Giuseppe78
Ho provato a lavorare un po' di più con PTGui e a dedicargli un po' d'attenzione in più e mi sembra che i risultati siano sorprendentemente (almeno per me) migliori...
Voi che ne dite?

wink.gif Giuseppe
dscmax
QUOTE(Giuseppe78 @ Apr 18 2006, 02:24 PM)
I prossimi tentativi saranno sicuramente:
...
2) Stitching verticali e orizzontali a matrice e su questo ho un dubbio su come lavora PTGui...se riesce a combinare la matrice da solo o se prima devo incollare
le strisce orizzontali e/o verticali che siano e poi incollare le strisce ottenute...
3) Stitching di interni, in ambienti chiusi per vedere cosa esce...(le sale dei cinema mi intrigano parecchio....chissà se mi lasceranno fare) per provare il 360gradi...


Per questo genere di panoramiche ti servirebbe un cavalletto con testa panoramica tipo
MANFROTTO MA 303SPH (circa 500 Euro la sola testa), un PC velocetto e tanta pazienza e metodo.
Dai anche un'occhio agli "add-on" di PTGui Autopano ed Enblend, sopratutto quest'ultimo è molto utile per eliminare eventuali differenze tonali tra parti differenti di cielo (che si hanno anche con WB fisso ed esposizione manuale e costante).

Per le panoramiche "a singola riga" ti consiglio anch'io un grandangolare tipo il 12-24, un'inquadratura verticale ed il metodo di proiezione cilindrica, con una D200 e già soli tre scatti in verticale con sovrapposizione del 25% si ottiene un'immagine da 25 MP (3872 x 6480 pixel ) stampabile a 300 DPI in f.to 32cm x 57 cm ed a 200 DPI in f.to 48 cm x 81 cm !!!
fgirelli
Anche a me piacciono i panorami direi che per essere i primi non sono male.
Se non vuoi lavorare a mano puoi provare autosticth che è completamente gratuito.

Comunque secondo me conviene usare sempre il trippiede e magari con una testa che ti permetta la panoramica.

Ciao

user posted image
albertofurlan
Quoto in pieno i scatti "verticali"

Panoramica di San Pietro elaborata con "Panorama Maker"

A parte le nuvole al centro bruciate mi date un giudizio?

Grazie.

[attachmentid=47394]
Giuseppe78
Alberto, il colonnato a sx della facciata ti ha un po' fatto "perdere punti" perchè lì dove finisce la sua curva per iniziare un percorso perdendicolare, la distorsione ha stravolto troppo il risultato finale creando un andamento delle colonne e del colonnato stesso irreale. Anche l'obelisco soffre dello stesso male...

Personalmente non so dirti se è questione degli scatti e/o della quantità di scatti che hai elaborato o addirittura un limite del software che hai usato...magari con altri tool riusciresti ad ottenere un risultato migliore....con PTGui sono riuscito, nella foto dell'Isola Tiberina per esempio, a recuperare un bel po' di distorsione andando a spulciare per bene tutte le opzioni che avevo a disposizione.


wink.gif Giuseppe
matteoganora
QUOTE(dscmax @ Apr 18 2006, 09:41 PM)
Per questo genere di panoramiche ti servirebbe un cavalletto con testa panoramica tipo
MANFROTTO MA 303SPH (circa 500 Euro la sola testa), un PC velocetto e tanta pazienza e metodo.
*



Cara e poco pratica, meglio le teste della Agnos, costano la metà, pesano la metà, sono più semplici da impostare.

La distinzione è comunque netta, pano da 3 a 5 scatti con ottiche sopra ai 35mm si possono fare a mano, usando supergrandangolari, specie con scatto in verticale, il treppiede diventa quasi sempre necessario.
albertofurlan

Ciao Giuseppe,

Concordo con quanto mi dici, anche se mi rimane da capire se la distorsione è dovuta al 18-70 (da me usato a 18mm) oppure al software.

e comunque sarebbe stato meglio scattare più foto in verticale mad.gif
Giuseppe78
QUOTE
e comunque sarebbe stato meglio scattare più foto in verticale


questo te lo quoto tutto tutto...
per il 18 non so che dirti perchè non l'ho mai provato...per toglierti la sete col prosciutto potresti però provare ad effettuare lo stitching con un altro software, magari gestisce meglio le distorsioni grandangolari...

Giuseppe
elwood67
Giuseppe, la prima è venuta corretta, quella del tevere dopo il "trattamento" è decisamente migliore

Io uso Panorama Maker e ho visto che se gli indico la focale della lente mi introduce qualche distorsione, se invece lo lascio in AUTO le foto vengono più "corrette"

Io non ho mai usato cavalletti e -una volta appresi un paio di trucchetti non ricordo da chi qui sul forum- i risultati sono migliorati:

user posted image

ocio questa è grossa davvero biggrin.gif

user posted image

in generale cmq cerco di non scendere mai sotto i 24mm (del 24-120) per scattare i vari fotogrammi

Ah, dimenticavo benvenuto nel mondo del digitale! biggrin.gif tongue.gif
Maga84
QUOTE(matteoganora @ Apr 18 2006, 01:13 PM)
Ottimo Giuseppe, stitching puliti, un'ottima scelta dei punti di ripresa. Pollice.gif


Complimenti, quoto il post di Matteo, hai realizzato dei perfetti panorami Pollice.gif
Ciao
Giuseppe78
QUOTE
Ah, dimenticavo benvenuto nel mondo del digitale!


Entrata trionfale, proprio...ehehehe....

Grazie a tutti per i commenti.
Stefano, se poi mi dici pure a me i trucchetti di cui parli li aggiungo a quelli che mi hanno dato in questo post e dovrei sicuramente cavarne fuori qualcosa di meglio!!!!

Giuseppe
elwood67
QUOTE(Giuseppe78 @ Apr 21 2006, 12:23 PM)
Stefano, se poi mi dici pure a me i trucchetti di cui parli li aggiungo a quelli che mi hanno dato in questo post e dovrei sicuramente cavarne fuori qualcosa di meglio!!!!


...sei sempre il solito tongue.gif penso di essere quello meno indicato per spiegare qualcosa a TE! finchè te ne stavi con le tue pellicole non c'era pericolo per me, adesso che te sei buttato sul digitale...

scherzi a parte uno dei "trucchetti" non ha nulla di trascendentale, anzi... è meglio fare più foto con una sovrapposizione evidente (tipo 1/3 del fotogramma sovrapposto a quello precedente) e poi mettere un qualcosa che ti ripari da riflessi parassiti... ma -ripeto- niente di che

I trucchi seri stavano su un paio di post di Matteo in cui mostrava delle foto immersive, altro che i miei! guru.gif


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.