Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
LamiaD7100
mi piacerebbe acquistare in futuro un obbiett che potrei adoperare sia x ritratti interni casa che per macro,,,cosa mi consigliate il nuovo SIGMA 105mm f2.8 MACRO o nikon 85mm f1.8 ??? cioe va bene lo stesso un macro x ritratti e foto generiche? ma il macro ha la lente piatta come il nikon 85mm 1.8 o e di tipo un po arrotondata tipo i grandangoli??? grazie e scusate la mia ignoranza nel campo,,ma devo ancora crescere tanto nella fotografia
danielg45
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 10 2013, 12:48 PM) *
mi piacerebbe acquistare in futuro un obbiett che potrei adoperare sia x ritratti interni casa che per macro,,,cosa mi consigliate il nuovo SIGMA 105mm f2.8 MACRO o nikon 85mm f1.8 ??? cioe va bene lo stesso un macro x ritratti e foto generiche? ma il macro ha la lente piatta come il nikon 85mm 1.8 o e di tipo un po arrotondata tipo i grandangoli??? grazie e scusate la mia ignoranza nel campo,,ma devo ancora crescere tanto nella fotografia

Hai mai visto un macro bombato? No perchè non deve assolutamente distorcere. Sigma 105 macro os , fai ritratti che spaccano, devi ammorbidirli a volte, non possibile il contrario se avessi un altra lente. 85mm f1.8 la lente clasica per ritratti.
Dato che costano simile, io opterei il sigma che è anche stabilizzato anche se lungo su dx, non che l'85 sia corto su dx
LamiaD7100
QUOTE(danielg45 @ Oct 10 2013, 01:15 PM) *
Hai mai visto un macro bombato? No perchè non deve assolutamente distorcere. Sigma 105 macro os , fai ritratti che spaccano, devi ammorbidirli a volte, non possibile il contrario se avessi un altra lente. 85mm f1.8 la lente clasica per ritratti.
Dato che costano simile, io opterei il sigma che è anche stabilizzato anche se lungo su dx, non che l'85 sia corto su dx



Quind dici che il sigma e molto migliore x i ritratti..certo come dici te in interni starei davvero lungo ,ma avendo anche un 35mm 1.8 penso che potri risolvere..invece che ne pensi del 50mm 1.8 nikon??
packo72
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 10 2013, 08:21 PM) *
Quind dici che il sigma e molto migliore x i ritratti..certo come dici te in interni starei davvero lungo ,ma avendo anche un 35mm 1.8 penso che potri risolvere..invece che ne pensi del 50mm 1.8 nikon??

L'ho preso proprio ieri il 50mm F1.8g e debbo dire che fa foto STUPENDE. Ti consiglio l'acquisto
LamiaD7100
QUOTE(danielg45 @ Oct 10 2013, 01:15 PM) *
Hai mai visto un macro bombato? No perchè non deve assolutamente distorcere. Sigma 105 macro os , fai ritratti che spaccano, devi ammorbidirli a volte, non possibile il contrario se avessi un altra lente. 85mm f1.8 la lente clasica per ritratti.
Dato che costano simile, io opterei il sigma che è anche stabilizzato anche se lungo su dx, non che l'85 sia corto su dx


Scusa la mia ignoranza in materia, ma cosa vuoi dire x ammorbidirli? Di chidere il diaframma???
danielg45
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 10 2013, 11:20 PM) *
Scusa la mia ignoranza in materia, ma cosa vuoi dire x ammorbidirli? Di chidere il diaframma???

I macro sono molto taglienti, hanno rapp di ingrandimento 1:1. Terra terra ti fanno vedere i pori della pelle, cosa che nei ritratti molte volte e' controproducente, troppa nitidezza non va. Ecco che si ammorbidisce in post in vari modi. Se hai un obittivo molto incisivo lo qmmorbidisci in post, se non lo hai non puoi crearla l'incisivita.
LamiaD7100
Raga,sono indeciso x un 50mm 1.8 o il sigma 105 macro 2.8 sulla mia dx ovviamente...mi piacerebbe approfondire con il macro..ma mi piace anche il ritratto e quindi non vorrei che sono troppo lungo con il sigma. Pero o anche il 35mm che per ritratti solratutto interni va benissimo..aiuto?? Qualcuno di voi ce lha personalmente,,e davvero cosi nitido?? HELP!!
danielg45
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 11 2013, 05:37 PM) *
Raga,sono indeciso x un 50mm 1.8 o il sigma 105 macro 2.8 sulla mia dx ovviamente...mi piacerebbe approfondire con il macro..ma mi piace anche il ritratto e quindi non vorrei che sono troppo lungo con il sigma. Pero o anche il 35mm che per ritratti solratutto interni va benissimo..aiuto?? Qualcuno di voi ce lha personalmente,,e davvero cosi nitido?? HELP!!

Su dx vai di 50. Su fx ci sta pure benissimo il 105.
LamiaD7100
QUOTE(danielg45 @ Oct 11 2013, 06:14 PM) *
Su dx vai di 50. Su fx ci sta pure benissimo il 105.


Quindi dici che con il 50 farei dei ritratti migliori del sigma 105 su dx..ma x i macro invece pensi che otterrei delle buone foto?? Non saprei se in futuro passerei su fx,apparte che a da poco che ho la d7100 so anche che poi avrei piu problemi con il peso,potenziamento tele,.. X adesso m concentro su dx..x i ritratti comunque avrei un 35mm 1.8 e poi un tele 70-200 .. ...
danielg45
Dx 50 mm come un 75 in fx . Mezzi busti . 105 più primi o primissimi piani. Dipende dalla distanza. Il più vicino possibile in base alla focale per avere il Max della qualità.
Cesare44
se vuoi dedicarti alla macrofotografia, meglio prendere un obiettivo dedicato come il Sigma 105, con cui volendo, potrai fare anche ritratti.

Tieni presente che dovrai lavorare in post produzione se vuoi abbassare l'alta risolvenza di questo genere di obiettivi, che mal si sposa con i ritratti di soggetti femminili.

ciao
LamiaD7100
QUOTE(Cesare44 @ Oct 11 2013, 07:30 PM) *
se vuoi dedicarti alla macrofotografia, meglio prendere un obiettivo dedicato come il Sigma 105, con cui volendo, potrai fare anche ritratti.

Tieni presente che dovrai lavorare in post produzione se vuoi abbassare l'alta risolvenza di questo genere di obiettivi, che mal si sposa con i ritratti di soggetti femminili.

ciao


Io sono unpo negato nel post produz. Dovrei imparare un programm facile tipo capture nx2.,, sono negato e non ho tanta pasienza per i post produzione...xquesto cerco di perdere piu tempo durante lo scatto e cerco sopratutto di trovare l'obiett giusto x quello che vorrei fare..
Quando dici alta risolvenza intendi che vengono troppo nitide con il sigma. Cioe si vedranno i pori della pelle ecc...?
Non saprei avendo il 35mm1.8 volevo fare un salto al 105 macro e sfruttarlo anche per ritratto. Perp ripeto avrei sempre il 35mmm ..

Forse x i ritratti dovrei buttarmi sul 50mm 1.8 e sperare che ci possa anche fare dei macro
LamiaD7100
QUOTE(Cesare44 @ Oct 11 2013, 07:30 PM) *
se vuoi dedicarti alla macrofotografia, meglio prendere un obiettivo dedicato come il Sigma 105, con cui volendo, potrai fare anche ritratti.

Tieni presente che dovrai lavorare in post produzione se vuoi abbassare l'alta risolvenza di questo genere di obiettivi, che mal si sposa con i ritratti di soggetti femminili.

ciao


Io sono unpo negato nel post produz. Dovrei imparare un programm facile tipo capture nx2.,, sono negato e non ho tanta pasienza per i post produzione...xquesto cerco di perdere piu tempo durante lo scatto e cerco sopratutto di trovare l'obiett giusto x quello che vorrei fare..
Quando dici alta risolvenza intendi che vengono troppo nitide con il sigma. Cioe si vedranno i pori della pelle ecc...?
Non saprei avendo il 35mm1.8 volevo fare un salto al 105 macro e sfruttarlo anche per ritratto. Perp ripeto avrei sempre il 35mmm ..

Forse x i ritratti dovrei buttarmi sul 50mm 1.8 e sperare che ci possa anche fare dei macro
danielg45
QUOTE(LamiaD7100 @ Oct 12 2013, 11:18 AM) *
Io sono unpo negato nel post produz. Dovrei imparare un programm facile tipo capture nx2.,, sono negato e non ho tanta pasienza per i post produzione...xquesto cerco di perdere piu tempo durante lo scatto e cerco sopratutto di trovare l'obiett giusto x quello che vorrei fare..
Quando dici alta risolvenza intendi che vengono troppo nitide con il sigma. Cioe si vedranno i pori della pelle ecc...?
Non saprei avendo il 35mm1.8 volevo fare un salto al 105 macro e sfruttarlo anche per ritratto. Perp ripeto avrei sempre il 35mmm ..

Forse x i ritratti dovrei buttarmi sul 50mm 1.8 e sperare che ci possa anche fare dei macro

Puoi utilizzarlo il 35 per ritratti in dx ma io lo farei solo per quelli ambientati. Ora il mio 50 su fx è come il tuo 35 e lo sento un Po largo. A me il 105 è perfetto. Al massimo posso metterlo in crop dx direttamente in macchina, ma io ho una d800 e di dettaglio ne ha da vendere.
LamiaD7100
Grazie a tutti ragazzi ,mi sa che mi buttero sul economic 50mm o meglio ancora sul 85mm in vista anche di un futuro passagg FX , fra foto macro animali ecc meglio dei buoni primi piani alla mia bimba....IL 105 macro rimarra cmq per un po ..un pensiero nel mio cassettoGRAZIE A TUTTI X i consigli.
LamiaD7100
Altri dubbi..,sigma 105 o nikon 105,,,x entrambi usi ,macro e ritratti??
lancer
Comprato 2 giorni fa il 50mm 1,8 AFS, ho anche il 50 1,4 AFD e devo dire che il nuovo mi sembra più nitido sopratutto con diaframmi aperti.
Ho fatto poche foto di prova e questa è una:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


La focale 50mm su DX è la mia preferita per i ritratti, ho anche il Sigma 105 macro che uso più raramente e posso dirti che va benissimo pure lui, oltretutto usato a TA è leggermente morbido e nei ritratti questo non guasta.
Resta però il fatto che un 105mm è un po' lungo e in ambienti un po' ristretti potrebbe essere un problema, per il resto la focale dipende dai gusti.
ciao
Banci90
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 22 2013, 11:14 PM) *
Altri dubbi..,sigma 105 o nikon 105,,,x entrambi usi ,macro e ritratti??

Io personalmente preferisco il Nikon, ha una resa che io preferisco (li ho provati entrambi prima di prenderlo).
Però il Sigma costa decisamente meno, dipende dal budget che hai.

Detto Questo...

Teli sconsiglio entrambi perchè su Dx, per ritratti in interni, ci fai davvero davvero poco.
Il 50 1.8 è la scelta giusta, ma avendo già il 35 1.8 sarebbero due focali davvero troppo vicine.
Il mio consiglio è di prendere l'85 1.8, anche questo un pò lungo su Dx, ma certamente non quanto il 105mm.
Fra i 3 è la migliore ottica da ritratti!

Secondariamente, per ora lascia le ottiche micro alla macro e le ottiche da ritratto ai ritratti. Sono io il primo che consiglia il 105 per i ritratti, ma allo stesso tempo lo consiglio qualora sia affiancato ad un ottica più specifica proprio come l'85.
Ha una resa molto dura e particolare nei ritratti, potrebbe non piacerti, ed ecco che avresti speso soldi inutilmente; l'acquisto è più sensato qualora tu ne debba fare un uso più specifico, o comunque sappia bene il motivo per cui lo acquisti.
Io lo utilizzo perchè mi torna comodo la sua distanza minima di messa a fuoco, il che mi permette di avvicinarmi al soggetto ed effettuare scatti a zone molto mirate senza alcun crop dell'immagine.


Sennò taglia la testa al toro, vendi il 35 1.8 e passi al 50 1.4.
LamiaD7100
In effetti come dice banci, x ritratti l'85 andrei molto sul sicuro,non saprei se il 105 mi piacerebbe, pero di fatto e che mi piacciono anche fotografare animaletti(macro)
SON DIMENTICATO A DIRVI CHE A GIORNI VENDEREI LA D7100 X PASSARE A FX D610 ho d700usata, ancora sto combattendo!
Allora mi piace l'85 ma finora sono un po piu propenso x il macro ,xche x i ritratti devo dire che ci faccio bellissime foto con il 24-70 e il 70-200
Ma il sigma 105(l'ultimo) ne parlano molto bene? Voi che ne pensate?
lucac84
io su d7000 per ritratti uso proprio il 35f1.8g a figura intera e il nikon 105 f2.8 macro, il 105 è ottimo per i ritratti secondo me, pure all'estero, le lenti sono trattate con i nanetti e l'af è regolabile sulle distanze...poi dipende dal tipo di foto, certo è lunghetto su dx, ma il 50 è troppo vicino al 35 e meno versatile, te lo sconsiglio, la coppia più indicata sarebbe 35 e 85...se vuoi fare macro potresti considerare pure l'eventualità di un 60mm che è un ottimo obiettivo.
qualche ritratto col 35 f1.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 677.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 567.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 653.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 874.5 KB

qualcuno col 105
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 819.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 740.2 KB

LamiaD7100
Belle foto.complimenti.e devo dire che da queste foto il sigma da dei bei risultati x ritratto ,dive pero da il max sulla foglia.ce qualcuno che puo postare delle foto con il nikon 105 senza pero post prod?.vorrei vedere la differenza.
danielg45
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 24 2013, 10:10 AM) *
Belle foto.complimenti.e devo dire che da queste foto il sigma da dei bei risultati x ritratto ,dive pero da il max sulla foglia.ce qualcuno che puo postare delle foto con il nikon 105 senza pero post prod?.vorrei vedere la differenza.

Capirai che un conto e' stare a 5cm dalla foglia e un altro a 4mt dal soggetto.

Della differenza tra il nikon e sigma 105, si avrebbe molte difficolta ad averne. Piu facile notare le differenze di colori. Riferito al sigma che ho, deco dire che e' costruito benissimo, massiccio, in metallo. Molto professionale cpme costruzione.

A parita di caratteristiche perche mai dovrei spendere 300€ in piu solo perche e' nikon?
lucac84
le differenze sono che il nikon è tropicalizzato,le lenti hanno un trattamento antiriflesso,per la correzione cromatica...
qualcosa la leggi quà
http://www.nikonschool.it/experience/micro-105.php

poi sostanzialmente dipende da quanto sei disposto a spendere, quando l' ho comprato io il sigma stava sui 650 e il nikon l' ho comprato con 700 nuovo, ora pare sia sceso il sigma, il nikon non scende manco usato.
Esiste pure il tamron 90mm f2,8 che costa ancora meno è pure un pò più corto, ora tutto dipende da budget, io valuterei pure il nikon 60mm nel tuo caso, perchè potrebbe essere più versatile su dx
dovrei avere pure qualche altra foto quà con il 105, prese un pò a caso, i ritratti sono a 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 576.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 844 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 884.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 502.1 KB


danielg45
Attualmente il sigma lo so trova dai 410€ in su, per cui non c'e nessun motivo per prendere un nikon, che se tra l'altro usato si dice non perda valore, in pratica risulta invendibile. Chi mai si prende un ottica usata a quasi il prezzo di un nuovo? Lode a sigma, continua cosi.
enricoz84
QUOTE(LamiaD7100 @ Nov 23 2013, 10:47 AM) *
In effetti come dice banci, x ritratti l'85 andrei molto sul sicuro,non saprei se il 105 mi piacerebbe, pero di fatto e che mi piacciono anche fotografare animaletti(macro)
SON DIMENTICATO A DIRVI CHE A GIORNI VENDEREI LA D7100 X PASSARE A FX D610 ho d700usata, ancora sto combattendo!
Allora mi piace l'85 ma finora sono un po piu propenso x il macro ,xche x i ritratti devo dire che ci faccio bellissime foto con il 24-70 e il 70-200
Ma il sigma 105(l'ultimo) ne parlano molto bene? Voi che ne pensate?


Una cosa è certa, con l'italiano fai a cazzotti! Poi tutte queste x x x x...non è mica un sms.
A parte questo, e spero non ti offenda, si fa per scherzare, non capisco bene come una persona che ha la d7100 con obiettivi come il 24-70 ed il 70-200, e che pensi pure di passare a giorni all'fx, non conosca la differenza tra un obiettivo macro ed uno da ritratto e scatti (plausibilmente) solo in jpeg perché non conosce la post produzione.
Se hai le possibilità economiche è bene partire già ben armati, ma la vastità del corredo tecnico e la sua professionalità non sono i presupposti essenziali e sufficienti per fare della buona fotografia.
Detto questo, se devi passare all'FX il 35mm lo devi vendere, quindi non considerarlo. Potresti sostituirlo con il 50mm f1.8 che avrà un'ampiezza di campo analoga al 35 sul DX e coprire allora la focale vera da ritratto con il 105 macro che non sarà più così lungo.
E comunque un 105 macro a tutta apertura non è molto più nitido di un 85mm f1.8 chiuso a f2.8 (la resa è comunque diversa), però appunto puoi avere l'opportunità di aprire un po' di più e ammorbidire la resa.
Così avrai anche un ottimo macro.
Se invece resti su dx un buon compromesso potrebbe essere il Tamron 90mm f2.8 macro, prodotto in diverse versioni, l'ultimo anche stabilizzato. Non è lunghissimo su DX per i ritratti e fa la macro. Oppure anche il Nikon 60mm micro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.