Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gianfox63
Ciao!! vorrei sapere che differenza qualitativa c'è tra i due obiettivi oltre ovviamente alla luminosità e se qualcuno ha provato l'f4...sono un "cerimonialista"...
buzz
il peso e le dimensioni

... e il costo
maurizio angelin
QUOTE(gianfox63 @ Oct 6 2013, 12:55 PM) *
Ciao!! vorrei sapere che differenza qualitativa c'è tra i due obiettivi oltre ovviamente alla luminosità ....


E ti sembra poco ?
Soprattutto se sei un cerimonialista il diaframma in più dovrebbe farti molto comodo (sfuocato a parte).
gimmi67
mah , anche per un cerimonialista , peso , maneggevolezza , minor ingombro e perche' no minor prezzo compensano abbondantemente lo stop di differenza , poi se si ha l'aiutante che passa la macchina solo al momento dello scatto beh ...e'diverso.....per me l'f4 sara' il prossimo acquisto
mark72
Per soggetti da cerimonia credo vada bene anche il 4, compensato dall'ottimo VR; diverso sarebbe se si trattasse di foto sportive o comunque soggetti in movimento, in ambienti interni.
ang84
Tutti co sta fissa del VR. Questo ferma solamente il mosso tuo, se in chiesa con il 70-200f4 hai un tempo di 1/60 fermi il tuo mosso ma gli sposi presenteranno inevitabilmente del micromosso, mentre con il 70-200 2.8 avrai un tempo di 1/120 e non avrai ne il tuo mosso ne quello degli sposi (se fai un paio di scatti a raffica). Allora cos'è meglio??
Enrico_Luzi
QUOTE(ang84 @ Oct 7 2013, 01:09 PM) *
Tutti co sta fissa del VR. Questo ferma solamente il mosso tuo, se in chiesa con il 70-200f4 hai un tempo di 1/60 fermi il tuo mosso ma gli sposi presenteranno inevitabilmente del micromosso, mentre con il 70-200 2.8 avrai un tempo di 1/120 e non avrai ne il tuo mosso ne quello degli sposi (se fai un paio di scatti a raffica). Allora cos'è meglio??

riccardobucchino.com
secondo me è una dura scelta, se non avessi il 2.8 sarei parecchio indeciso, l'f/4 è sufficientemente luminoso per quasi tutte le situazioni e soprattutto molto più leggero, il prezzo... beh non è che si risparmia molto, io il 70-200 f/2.8 II l'ho preso NUOVO NITAL a 1900€ + 300 km per andarlo a prendere in veneto da un professionista!
GiulianoPhoto
Io non acquisterei per il mio modo di fotografare nessuno dei due...
ma se proprio dovessi punterei dritto su un 80-200 afs 2.8 che ha una resa per me fantastica, con ombre più aperte dei 70-200 e colori più delicati, anche se con leggermente meno microcontrasto.

Per quanto riguarda le cerimonie il peso può essere un problema oltre che spesso un diaframma 2.8 è poco utilizzato per via della scarsa PDC
mark72
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 7 2013, 02:16 PM) *
Io non acquisterei per il mio modo di fotografare nessuno dei due...
ma se proprio dovessi punterei dritto su un 80-200 afs 2.8 che ha una resa per me fantastica, con ombre più aperte dei 70-200 e colori più delicati, anche se con leggermente meno microcontrasto.

Per quanto riguarda le cerimonie il peso può essere un problema oltre che spesso un diaframma 2.8 è poco utilizzato per via della scarsa PDC

Concordo sull'80-200 afs, anche se non so come vada sulle nuove macchine, e poi è difficile trovarlo; concordo anche sul fatto che difficilmente viene utilizzato un diaframma 2.8. Ciò è dimostrato anche dal fatto che spesso nei matrimoni viene utilizzato il 24-120 come obiettivo principale (ed è un f/4), ma si è supportati cmq dal flash.
Cesare44
QUOTE(gianfox63 @ Oct 6 2013, 12:55 PM) *
Ciao!! vorrei sapere che differenza qualitativa c'è tra i due obiettivi oltre ovviamente alla luminosità e se qualcuno ha provato l'f4...sono un "cerimonialista"...

le differenze ci sono, sia nella costruzione, che nella qualità, anche se sotto quest'ultimo aspetto non sono così marcate da notare differenze in situazioni normali.

Dovresti invece soffermarti proprio sul lato luminosità che sembra aver perso il suo significato da quando c'è il VR. Secondo me, ci sono situazioni dove il VR non serve a nulla, mentre un obiettivo luminoso può venirti in aiuto.

ciao
buzz
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 7 2013, 02:16 PM) *
Io non acquisterei per il mio modo di fotografare nessuno dei due...
ma se proprio dovessi punterei dritto su un 80-200 afs 2.8 che ha una resa per me fantastica, con ombre più aperte dei 70-200 e colori più delicati, anche se con leggermente meno microcontrasto.


Qualcuno sa spiegarmi per quale fenomeno fisico un obiettivo dovrebbe avere ombre più aperte o più chiuse di un altro?
per quanto ne so io, questo dipende dalla latitudine di posa del sensore/pellicola e dall'esposizione.

QUOTE
Per quanto riguarda le cerimonie il peso può essere un problema oltre che spesso un diaframma 2.8 è poco utilizzato per via della scarsa PDC



Proprio per le cerimonie si usa apposta per avere uno stacco netto con lo sfondo, e il peso non è affatto un problema: quando ti porti 15 chili di attrezzatura, oltre gli stativi, treppiedi e accessori vari, 400 grammi in più non ti spostano affatto!

ma come hai detto, ognuno ha il suo modo di fotografare, ho visto persone fare le cerimonie con la entry level con l'ottica in kit.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.