Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
miciagilda

Ciao a Tutti!

Altra sera in Grecia, altra foto al tramonto.

Nel Talent ho caricato questa foto: non è un bn col dettaglio del sole a colori, come potrebbe sembrare, bensì una foto quasi così com'era, ho solo abbassato (pochissimo) una lieve sfumatura colorata che c'era. Contrasto e qualche sistematina, nient'altro.
Quello che ho poi notato (troppo tardi) era che nel cielo si erano creati degli artefatti che avrei potuto sistemare facilmente, ma la fretta è una pessima consigliera...

Nella composizione ho cercato di seguire le regole e i vostri precedenti consigli.

Che ne dite? Strapazzatemi... laugh.gif



Essendo nella gallery del talent e non in quella di primi passi, ve la carico così:
Clicca per vedere gli allegati



Grazie in anticipo!
Ciao
Katia
Mauro Va
è un pò scura .......un attimino prima un potevi scattare?
una buona compo

ciao
buzz
Gli artefatti si eliminano (o si limitano) scattando in nef e sviluppando a 16 bit. Meglio elaborare un TIF e alla fine salvarlo in jpg.

Dal punto di vista compositivo vengono rispettati tutti i canoni, per cui da parte mia nulla da "obiettare" smile.gif
matrizPZ
Ciao, come compo poteva starci anche un orizzonte piu' basso e ne avrebbe guadagnato anche il sole che sarebbe caduto proprio sul punto forte creando appunto una triangolane con le due barche, anch'esse su punti forti. Per il resto..... direi alla grande!!!

Ciao Max
miciagilda
QUOTE(buzz @ Oct 4 2013, 11:10 AM) *
Gli artefatti si eliminano (o si limitano) scattando in nef e sviluppando a 16 bit. Meglio elaborare un TIF e alla fine salvarlo in jpg.

Dal punto di vista compositivo vengono rispettati tutti i canoni, per cui da parte mia nulla da "obiettare" smile.gif



Sì, scatto in nef e cerco di lavorare in nef fino alla fine della post produzione, fino a che non sono costretta a convertirlo in jpg.
Non so se così va bene o se è comunque meglio passare dal tif (?).

In questo caso è proprio stata una mia svista: gli artefatti li ho notati troppo tardi, a foto caricata.

Grazie a tutti per i suggerimenti e i commenti.
ciao
kat
aretul
Mi piace la tua foto Katia, buona compo e colori ma come dice Mauro scattarla un po prima.
Un saluto.
Renato
miciagilda
Ci sono rimasta più di 4 ore, davanti a quel tramonto... Ne ho certamente di scattate prima e anche dopo (vi spiegherò quando le caricherò), quindi andrò a scartabellare.

Questa l'ho preferita per la posizione delle due barche rispetto al sole, configurazione che in altri scatti non si è verificata in questo modo così "scientifico".

Farò seguito, come si dice!

Grazieeee!
ciao
Fabrizio9972
Ciao Katia, lo scatto è piacevole e in una situazione non particolarmente attraente stringendo molto l'inquadratura (ottima idea) sei riuscita a portare a casa lo scatto, la post invece mi convince meno, l'immagine è un po' troppo cupa e gli artefatti sul cielo sono molto fastidiosi, compositivamente parlando clonerei il tratto di costa + scura che sbuca sulla sx sovrapponendosi a quella + distante perché attrae un po' troppo l'occhio in quella zona, fossi in te io rifarei la post perché lo scatto merita.

Ciao,
Fab
giuseppe1974
Ciao Katia la compo mi piace molto, viceversa mi sembra che più che trattata l'hai maltrattata messicano.gif

Approfitto del tuo post per chiedere una cosa a Buzz: avevo letto nel forum D300 un consiglio dato da Nippokid in tal senso appunto convertire la foto da nef a tiff con capture nx ed in prophoto, come spazio colore, per poi passarla su photoshop per lo sviluppo con un guadagno sostanziale sulla gamma dinamica, se non ricordo male il vantaggio stava proprio in questo la maggior gamma dinamica. Ho provato a seguire questa linea di condotta ma l'impossibilità di poter lavorare il file in camera raw una volta convertito in tiff mi ha fatto desistere. Questo perchè, ad esempio, il bilanciamento del bianco in camera raw è molto facile da sistemare piuttosto che con i comandi di photoshop ed anche perchè ho letto da qualche parte che lavorare un file in camera raw è un po' come tornare indietro nel tempo, come modificare le impostazioni in macchina al momento dello scatto. Ora la domanda che mi era venuta in mente leggendo questa procedura era se comunque questo guadagno di gamma si ottiene anche aprendo la foto in camera raw sistemando tutte quelle cose che camera raw consente di sistemare per poi una volta aperta la foto in photoshop salvarla in tiff e continuare con lo sviluppo?
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 4 2013, 12:35 PM) *
Ciao Katia, lo scatto è piacevole e in una situazione non particolarmente attraente stringendo molto l'inquadratura (ottima idea) sei riuscita a portare a casa lo scatto, la post invece mi convince meno, l'immagine è un po' troppo cupa e gli artefatti sul cielo sono molto fastidiosi, compositivamente parlando clonerei il tratto di costa + scura che sbuca sulla sx sovrapponendosi a quella + distante perché attrae un po' troppo l'occhio in quella zona, fossi in te io rifarei la post perché lo scatto merita.

Ciao,
Fab



Ciao Maestro Fab!

Ottima idea; e che ne dici di quello sulla dx? Lo lascio?

Sì, mannaggia, l'ho pasticciata un po'.

Questa è la sera in cui ho lasciato l'ND a casa: caricherò anche le altre, alcune con lunghe esposizioni dell'acqua, ma mi son giocata anch'io una bella occasione...

Quella sera ero là da sola, vi mostrerò meglio il sito nelle prossime foto e capirete perché non si poteva andarsene, e appunto non riuscivo più a venir via... Verso le 21:45 mi sono decisa a smontare. Il mio moroso mi aveva data per dispersa... biggrin.gif

Grazie (ma di che? messicano.gif )
ciao
Kat

QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 4 2013, 12:43 PM) *
Ciao Katia la compo mi piace molto, viceversa mi sembra che più che trattata l'hai maltrattata messicano.gif

Approfitto del tuo post per chiedere una cosa a Buzz: avevo letto nel forum D300 un consiglio dato da Nippokid in tal senso appunto convertire la foto da nef a tiff con capture nx ed in prophoto, come spazio colore, per poi passarla su photoshop per lo sviluppo con un guadagno sostanziale sulla gamma dinamica, se non ricordo male il vantaggio stava proprio in questo la maggior gamma dinamica. Ho provato a seguire questa linea di condotta ma l'impossibilità di poter lavorare il file in camera raw una volta convertito in tiff mi ha fatto desistere. Questo perchè, ad esempio, il bilanciamento del bianco in camera raw è molto facile da sistemare piuttosto che con i comandi di photoshop ed anche perchè ho letto da qualche parte che lavorare un file in camera raw è un po' come tornare indietro nel tempo, come modificare le impostazioni in macchina al momento dello scatto. Ora la domanda che mi era venuta in mente leggendo questa procedura era se comunque questo guadagno di gamma si ottiene anche aprendo la foto in camera raw sistemando tutte quelle cose che camera raw consente di sistemare per poi una volta aperta la foto in photoshop salvarla in tiff e continuare con lo sviluppo?



Sante parole, Giuseppe: maltrattata! unsure.gif
fangel
Un buon scatto ben gestito nella composizione, peccato per gli artefatti sul cielo.


Ciao Angio.
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Oct 4 2013, 12:49 PM) *
Ottima idea; e che ne dici di quello sulla dx? Lo lascio?


A me quello sulla dx non disturba, la differenza con quello che gli sta alle spalle è minore rispetto ai 2 di sx quindi va bene così.

QUOTE(miciagilda @ Oct 4 2013, 12:49 PM) *
Grazie (ma di che? messicano.gif )


Vedi che stai imparando tongue.gif
FabioPerillo
Ciao Katia, anche per un'ottimo scatto con una gran bella atmosfera.
Anche io ripartirei piano piano dal Nef per preservare il cielo e mantere il massimo della qualità.
Assolutamente da clonare la parte di scogliera a sinistra come suggerito dal Maestro Fabry... tongue.gif
A me sembra anche leggermente sottoesposta ma potrebbe essere quasta ciofeca di monitor...
Ricomincia da capo con calma perché lo scatto merita. wink.gif

Ciao Fabio
Memez
eccolo... è arrivato il guastafeste (io).

io credo che una foto vada osservata non solo dal punto di vista tecnico ma anche da quello emotivo.
personalmente ritengo che il punto forte di questa foto sia solo ed esclusivamente il sole che sembra finto ma per me si ferma lì.
non c'è una luce interessante che possa creare un minimo di atmosfera, un riflesso, delineare un minimo le barche. l'acqua crespa distrugge quel poco di riflessi rimasti...

perdonami micia per la franchezza ma non mi sento di giudicare troppo positivamente questo scatto solo per simpatia e/o amicizia.
ciao smile.gif
miciagilda
QUOTE(Memez @ Oct 4 2013, 01:35 PM) *
eccolo... è arrivato il guastafeste (io).

io credo che una foto vada osservata non solo dal punto di vista tecnico ma anche da quello emotivo.
personalmente ritengo che il punto forte di questa foto sia solo ed esclusivamente il sole che sembra finto ma per me si ferma lì.
non c'è una luce interessante che possa creare un minimo di atmosfera, un riflesso, delineare un minimo le barche. l'acqua crespa distrugge quel poco di riflessi rimasti...

perdonami micia per la franchezza ma non mi sento di giudicare troppo positivamente questo scatto solo per simpatia e/o amicizia.
ciao smile.gif



Quale amicizia, oh! biggrin.gif

Comprendo che possa essere visto anche così, ma permettimi di non condividere, forse perché io ero là o forse perchè ogni scarrafone è bello a mamma sua.

Il sole era così: quella volta che lo becco bello, con le strisce di nuvole in mezzo... sembra finto?
Ah Memez, da quando hai abbandonato la D3100 non sei più lo stesso... dry.gif

Grazie per i tuoi commenti! smile.gif

cià
antoniogallinaro
Composizione a mio avviso molto buona, con il mood giusto.

Sugli artefatti ti sei pronunciata tu stessa.

Bello scatto, suggestivo.

Ciao
Antonio
Memez
QUOTE(miciagilda @ Oct 4 2013, 01:52 PM) *
Il sole era così: quella volta che lo becco bello, con le strisce di nuvole in mezzo... sembra finto?

forse non sono stato chiaro o forse hai letto troppo veloce.... il sole è l'unico elemento di questa foto che mi piace ed è così particolare che sembra finto... wink.gif
miciagilda
QUOTE(Memez @ Oct 4 2013, 01:55 PM) *
forse non sono stato chiaro o forse hai letto troppo veloce.... il sole è l'unico elemento di questa foto che mi piace ed è così particolare che sembra finto... wink.gif



Forse sì, ho letto troppo veloce, ma non era neanche proprio chiarissimo, neh: "...il punto forte di questa foto sia solo ed esclusivamente il sole che sembra finto" nel senso che è il punto forte o nel senso che sembra finto?

Ora t'ho capito...

ri-cià wink.gif
buzz
QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 4 2013, 12:43 PM) *
Ciao Katia la compo mi piace molto, viceversa mi sembra che più che trattata l'hai maltrattata messicano.gif

Approfitto del tuo post per chiedere una cosa a Buzz: avevo letto nel forum D300 un consiglio dato da Nippokid in tal senso appunto convertire la foto da nef a tiff con capture nx ed in prophoto, come spazio colore, per poi passarla su photoshop per lo sviluppo con un guadagno sostanziale sulla gamma dinamica, se non ricordo male il vantaggio stava proprio in questo la maggior gamma dinamica. Ho provato a seguire questa linea di condotta ma l'impossibilità di poter lavorare il file in camera raw una volta convertito in tiff mi ha fatto desistere. Questo perchè, ad esempio, il bilanciamento del bianco in camera raw è molto facile da sistemare piuttosto che con i comandi di photoshop ed anche perchè ho letto da qualche parte che lavorare un file in camera raw è un po' come tornare indietro nel tempo, come modificare le impostazioni in macchina al momento dello scatto. Ora la domanda che mi era venuta in mente leggendo questa procedura era se comunque questo guadagno di gamma si ottiene anche aprendo la foto in camera raw sistemando tutte quelle cose che camera raw consente di sistemare per poi una volta aperta la foto in photoshop salvarla in tiff e continuare con lo sviluppo?


spero di non inquinare troppo con questo OT.

il criterio di base è , sviluppare il raw ed elaborare il tif.
sul raw are il bilanciamento del bianco, la correzione di esposizione e il recupero delle luci e ombre, e quanto altro il raw permette, comporese le correzioni selettive delel zone, con u point in caso di NX o i pennelli in caso di ACR.
una volta che la foto è "buona" passare al photoshop per tutte le altre variazioni, tra cui la maschera di contrasto (io la preferisco applicare alla fine e nelle dimensioni di utilizzo, il timbro clone, le fusioni dei livelli, e tutto ciò che camera raw non fa. aprore in prophoto o adobe permette un gamma dinamica superiore, specialmente se operi a 16 bit.
Finite tutte le elaborazioni, prima di stampare o pubblicare ricordarsi di CONVERTIRE in srgb e in jpg (che è a 8 bit).
Tutto quello che hai elaborato in tif 16 bit resterà come per incanto (quasi) come prima, senza creazione di passaggi netti (posterizzazione)
Più pesante è l'elaborazione che si fa, e più si nota la differenza tra questo metodo e il lavorare direttamente il jpg.
Inoltre il TIF ti permette di riaprire l'immagine quante volte vuoi e ri-salvarla altrettante, senza perdita di dati.
miciagilda
QUOTE(buzz @ Oct 4 2013, 02:51 PM) *
spero di non inquinare troppo con questo OT.

il criterio di base è , sviluppare il raw ed elaborare il tif.
sul raw are il bilanciamento del bianco, la correzione di esposizione e il recupero delle luci e ombre, e quanto altro il raw permette, comporese le correzioni selettive delel zone, con u point in caso di NX o i pennelli in caso di ACR.
una volta che la foto è "buona" passare al photoshop per tutte le altre variazioni, tra cui la maschera di contrasto (io la preferisco applicare alla fine e nelle dimensioni di utilizzo, il timbro clone, le fusioni dei livelli, e tutto ciò che camera raw non fa. aprore in prophoto o adobe permette un gamma dinamica superiore, specialmente se operi a 16 bit.
Finite tutte le elaborazioni, prima di stampare o pubblicare ricordarsi di CONVERTIRE in srgb e in jpg (che è a 8 bit).
Tutto quello che hai elaborato in tif 16 bit resterà come per incanto (quasi) come prima, senza creazione di passaggi netti (posterizzazione)
Più pesante è l'elaborazione che si fa, e più si nota la differenza tra questo metodo e il lavorare direttamente il jpg.
Inoltre il TIF ti permette di riaprire l'immagine quante volte vuoi e ri-salvarla altrettante, senza perdita di dati.



No, figurati, continua... sleep.gif

Battute a parte, mi interessa molto, viene utilissimo anche a me quello che hai scritto. Grazie.
giuseppe1974
Grazie buzz vediamo se ho capito: apro il file in camera raw (almeno io non uso nx) finito di sistemarlo lo apro in Photoshop e lo salvo in formato TIF (pro photo ce l'ho impostato come spazio colore quindi dovrebbe applicarmelo in automatico) e poi continuo con le varie lavorazioni ed una volta finito cambio lo spazio colore e converto in jpg. Curiosità c'è differenza tra il TIF ed il PSD?
Che significa che applichi la maschera di contrasto nelle dimensioni di utilizzo?

Katia scusami ancora per l'OT
miciagilda
QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 4 2013, 03:18 PM) *
Grazie buzz vediamo se ho capito: apro il file in camera raw (almeno io non uso nx) finito di sistemarlo lo apro in Photoshop e lo salvo in formato TIF (pro photo ce l'ho impostato come spazio colore quindi dovrebbe applicarmelo in automatico) e poi continuo con le varie lavorazioni ed una volta finito cambio lo spazio colore e converto in jpg. Curiosità c'è differenza tra il TIF ed il PSD?
Che significa che applichi la maschera di contrasto nelle dimensioni di utilizzo?

Katia scusami ancora per l'OT



Giuseppe... vai!

Stai facendo le stesse domande che avrei fatto io. Pollice.gif
aldosartori
QUOTE(miciagilda @ Oct 4 2013, 03:22 PM) *
Stai facendo le stesse domande che avrei fatto io. Pollice.gif

ahahahah io non ci credo...
anche perchè ho letto ma ancora non ho capito di che parlate eheheheh
miciagilda
QUOTE(aldo73 @ Oct 4 2013, 04:41 PM) *
ahahahah io non ci credo...
anche perchè ho letto ma ancora non ho capito di che parlate eheheheh



laugh.gif
Ma daaaiii! Giuro!

Stiamo parlando di pp con CR e CS, se è meglio convertire in TIF e quando...

Uff, mi prendi in giro. biggrin.gif
aldosartori
tongue.gif
sinclair_gio
QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 4 2013, 12:43 PM) *
Ho provato a seguire questa linea di condotta ma l'impossibilità di poter lavorare il file in camera raw una volta convertito in tiff mi ha fatto desistere...

Quello che non capisco, Giuseppe, è proprio questo passaggio: perchè dopo lo sviluppo del Nef in Capture NX, e successivo salvataggio in Tiff a 16 bit, dovresti nuovamente riaprirlo in ACR?
NX e ACR servono appunto per sviluppare il Nef (io uso LR) sul quale puoi applicare tutte le variazioni di base (WB, luci, ombre, passaggi tonali, chiarezza, etc.) totali o selettive, e nelle loro differenti concezioni software si occupano della stessa cosa: sviluppare il Nef, appunto.
Quali sono le differenze tra Tiff e PSD? La differenza sostanziale sta nella possibilità di utilizzare diversi algoritmi di compressione per il TIFF (cosa non possibile per il PSD), per ottenere files che occupano meno spazio.
Il PSD è ottimizzato per essere perfettamente interscambiabile con gli altri software della creative suite, e dalla CS3 ha qualcosa in più rispetto al TIFF: gli smart objects. Per il resto il formato TIFF supporta livelli, trasparenze, canali, effetti sui livelli, multipagine (il PSD non supporta multipagine) ed ogni altra feature (a parte gli smart objects) salvabile in un PSD. In poche parole PSD è un formato proprietario che si può aprire e lavorare solo con Photoshop e occupa solitamente più spazio mentre il Tiff con tutti i programmi di editing e, volendo, occupa meno spazio avendo la possibilità di essere compresso.
Quindi il flusso di lavoro corretto sarebbe: Sviluppo Nef (Capture NX, ACR, LR o altro) --> salvataggio in Tiff a 16 bit (con relativo spazio colore) --> successiva elaborazione in PS (o altro) --> salvataggio definitivo in Jpeg o altro formato a seconda dell'utilizzo finale del file.
buzz
A parte il fatto che tramite bridge si possono aprire anche i tif in camera raw
miciagilda
Ciao, buona domenica a Tutti!

Eccola, riveduta e corretta seguendo i vostri saggi suggerimenti!

E' ok ora?

Grazie!!!
ciao
Katia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 962.5 KB
giuseppe1974
Kantiana tutta un'altra storia, la vedo ancora un po' scuretta ma l'orario di scatto e la luce giustificano.
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Oct 6 2013, 01:13 PM) *
Eccola, riveduta e corretta seguendo i vostri saggi suggerimenti!

E' ok ora?


No, no no, è ancora un po' smorta e al 50% del suo potenziale secondo me tongue.gif

La dominante azzurrina causata dalla poca luce è fastidiosa e secondo me in questo caso calza a pennello una luce rossognola e un filo di saturazione, puoi spingere anche molto di + la mdc e schiarire un filo le barche in ombra, ameno lo scafo, ti mando un mp così vedi quello che intendo,

Ciao,
Fab

miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 6 2013, 02:19 PM) *
No, no no, è ancora un po' smorta e al 50% del suo potenziale secondo me tongue.gif

La dominante azzurrina causata dalla poca luce è fastidiosa e secondo me in questo caso calza a pennello una luce rossognola e un filo di saturazione, puoi spingere anche molto di + la mdc e schiarire un filo le barche in ombra, ameno lo scafo, ti mando un mp così vedi quello che intendo,

Ciao,
Fab



Ciao!

Grazie (di che?) biggrin.gif

A me piace molto la quasi assenza di colore nella foto tranne che nel cielo.

La tua rielaborazione è certamente ben fatta e d'effetto, ma perdonami, non la "sento mia".

Sbaglio? O è soggettivo?

Ciao
Kat
Fabrizio9972
[quote name='miciagilda' date='Oct 6 2013, 02:31 PM' post='3542178'

A me piace molto la quasi assenza di colore nella foto tranne che nel cielo.

La tua rielaborazione è certamente ben fatta e d'effetto, ma perdonami, non la "sento mia".

Sbaglio? O è soggettivo?[/quote]

La fotografia deve innanzitutto piacere a te e spesso quelli che qualcuno vede come difetti per un altro possono essere punti di forza o atmosfera, il bello della fotografia sta anche nel fatto che se scattiamo la stessa foto molto probabilmente la interpreteremmo in maniera diversa quindi l'oggettività della cosa è chiara wink.gif
jones4
QUOTE(miciagilda @ Oct 6 2013, 01:13 PM) *
Ciao, buona domenica a Tutti!

Eccola, riveduta e corretta seguendo i vostri saggi suggerimenti!

E' ok ora?

Grazie!!!
ciao
Katia


Buon lunedì!!!
Questa versione e decisamente migliore della prima anche se come idea era più particolare wink.gif
Anch'io contrasterei un pochino e ravviverei leggermente il tutto...non molto per non perdere l'atmosfera che ti ha colpito ma quel tanto da dargli uno spunto maggiore!
Bella comunque la composizione che guida lo sguardo verso il tramonto!

Ciao
Matteo
miciagilda
QUOTE(jones4 @ Oct 7 2013, 12:57 PM) *
Buon lunedì!!!
Questa versione e decisamente migliore della prima anche se come idea era più particolare wink.gif
Anch'io contrasterei un pochino e ravviverei leggermente il tutto...non molto per non perdere l'atmosfera che ti ha colpito ma quel tanto da dargli uno spunto maggiore!
Bella comunque la composizione che guida lo sguardo verso il tramonto!

Ciao
Matteo



Ok Matteo, ricevuto, lo farò!
Dopotutto anche Fabrizio l'aveva fatto, ma poi le ha dato una luce rossa che non mi pieceva.
Grazie e buon lunedì anche a te e a Tutti. smile.gif
miciagilda
Ciao,
l'ho ritoccata di nuovo. biggrin.gif

Ho schiarito in modo selettivo le barche, l'ho contrastata un po', ma siccome prendeva una dominante azzurrognola, l'ho tolta, lasciando il cielo com'era (e senza aggiungere del rosso, che non mi piaceva).

Evito di ingolfare la gallery con l'ennesima foto delle barche, e la carico qui.

Grazie ancora per i consigli!

ciao
Katia

Clicca per vedere gli allegati


Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Oct 7 2013, 09:30 PM) *
Ciao,
l'ho ritoccata di nuovo. biggrin.gif

Ho schiarito in modo selettivo le barche, l'ho contrastata un po', ma siccome prendeva una dominante azzurrognola, l'ho tolta, lasciando il cielo com'era (e senza aggiungere del rosso, che non mi piaceva).

Evito di ingolfare la gallery con l'ennesima foto delle barche, e la carico qui.


Mo mi picchi laugh.gif

Non ti sembra innaturale la dominanze ciano/azzurrina che c'è sul mare e sulle barche, ma anche sulle coste alle spalle ?
Vero che la mancanza di luce contribuisce al problema ma qua è troppo.
Non ricordo bene il file che ti ho mandato ma avevo corretto il bilanciamento colore spostandolo verso il rosso (e difatti le barche erano tornate quasi bianche) e se ricordo bene avevo anche tirato un pò verso il giallo per diminuire il blu che influisce pure lui, poi avevo aggiunto un filo di saturazione, forse ho esagerato ma comunque penso che l'intervento da fare, anche se in maniera minore sia quello, magari se non ti piace la luce + rosse fallo selettivamente sulle barche e meno sul resto ma quel ciano e proprio fastidioso.......................... e adesso ......................................................oppikkiami messicano.gif
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 7 2013, 09:54 PM) *
Mo mi picchi laugh.gif

Non ti sembra innaturale la dominanze ciano/azzurrina che c'è sul mare e sulle barche, ma anche sulle coste alle spalle ?
Vero che la mancanza di luce contribuisce al problema ma qua è troppo.
Non ricordo bene il file che ti ho mandato ma avevo corretto il bilanciamento colore spostandolo verso il rosso (e difatti le barche erano tornate quasi bianche) e se ricordo bene avevo anche tirato un pò verso il giallo per diminuire il blu che influisce pure lui, poi avevo aggiunto un filo di saturazione, forse ho esagerato ma comunque penso che l'intervento da fare, anche se in maniera minore sia quello, magari se non ti piace la luce + rosse fallo selettivamente sulle barche e meno sul resto ma quel ciano e proprio fastidioso.......................... e adesso ......................................................oppikkiami messicano.gif



Ma no, ma no!
Anzi, grazie! messicano.gif

Il bello è che ho abbassato la saturazione del blu, ma è vero, è rimasta azzurrina.
Però a quell'ora è anche un pochino normale che la luce sia blu, o no?

La ri-smanetto, promesso. Però non ne carico più qui nel forum: il server potrebbe nausearsi. biggrin.gif

ciao!
Kat
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.