Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
Pagine: 1, 2, 3
Francesco Martini
Be'..che debbo di...appena scartata e caricata la batteria ci ho fatto un po di foto al mercato e nei boschi..Ho ancora da leggere bene il manuale e in queste foto non avevo neppure inserito il VR dal menu' e parecchie dei bosci son venute mosse... ph34r.gif (ma che testa che ho!!!)
Il primo impatto e' buono..poi quando ho imparato a conoscerla meglio faro' anche commenti tecnici..forse... rolleyes.gif
per adesso tre foto..poi stasera la scozzolo agliaalti ISO...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Francesco Martini
clive73
Ciao sono molto curioso della tua prova... ho comprato la 7700 anche seguendo i tuoi consigli e devo dire che anche a me interessa molto questa V2... Sono molto curioso anche di come ti trovi con i menù e tutto il resto... grazie.gif
claudio-rossi
Avevo la V1 e non era male la V2 sarà sicuramente meglio!
Hanno poi fatto un grandangolo "spinto"?



Ciao

Claudio
marco98.com
E non offri da bere? hmmm.gif messicano.gif

Complimenti per l' acquisto!

Con che obiettivo l'hai presa? ...e a quante cucuzze?
Francesco Martini
QUOTE(marco98.com @ Oct 2 2013, 06:58 PM) *
E non offri da bere? hmmm.gif messicano.gif

Complimenti per l' acquisto!

Con che obiettivo l'hai presa? ...e a quante cucuzze?

le cucuzze sono abbastanza!!! l'ho presa con i due obiettivi standard: il 10-30 e 30-110..per ora... rolleyes.gif
Francesco Martini
brusa69
Dai provala per bene e poi quanto di torna il 70-200 se prendi anche l'adattatore FT-1 sono curioso di vedere qualche foto a piena risoluzione ... anche con il 24-70... ma il fatto di avere un 540mm equivalente mi intriga.
Magari mi cerco una V1 per risparmiare un po' ... messicano.gif
Forza con i test !
marco98.com
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 2 2013, 07:55 PM) *
le cucuzze sono abbastanza!!! l'ho presa con i due obiettivi standard: il 10-30 e 30-110..per ora... rolleyes.gif
Francesco Martini


Beh! Un buon corredo! Pollice.gif
Francesco Martini
QUOTE(brusa69 @ Oct 2 2013, 08:03 PM) *
Forza con i test !

aspetta domani.... messicano.gif
Francesco Martini
clive73
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 2 2013, 07:55 PM) *
le cucuzze sono abbastanza!!! l'ho presa con i due obiettivi standard: il 10-30 e 30-110..per ora... rolleyes.gif
Francesco Martini


Tanto per sapere la garanzia è Nital? Hai comprato il kit con il doppio obiettivo? Volevo saperlo perchè dove abito (Trieste), i più grossi negozi di fotografia sostengono che questo kit non esiste...
Marcus Fenix
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 2 2013, 07:55 PM) *
le cucuzze sono abbastanza!!! l'ho presa con i due obiettivi standard: il 10-30 e 30-110..per ora... rolleyes.gif
Francesco Martini



Per te avrei visto meglio un 6,7-13mm + 18.5mm 1.8 visto il genere che mediamente proponi.
Francesco Martini
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 2 2013, 09:21 PM) *
Per te avrei visto meglio un 6,7-13mm + 18.5mm 1.8 visto il genere che mediamente proponi.

..calma....poi ci penso.... rolleyes.gif
Francesco Martini

QUOTE(clive73 @ Oct 2 2013, 08:40 PM) *
Tanto per sapere la garanzia è Nital? Hai comprato il kit con il doppio obiettivo? Volevo saperlo perchè dove abito (Trieste), i più grossi negozi di fotografia sostengono che questo kit non esiste...

Il kit di base e' la fotocamera + il 10-30..poi le altre ottiche sono a richiesta.
Francesco Martini
riccardobucchino.com
Sono delle gran belle macchinette, io ho preso la J1 usata qualche mese fa quasi per scherzo ma devo dire che è un'ottima macchina, niente a che fare con la mia D700 ma in alcune situazioni la FX è alquanto inutile e mi porto la CX che va benone, adesso che ce l'ho da un po' la cambierei volentieri per la J3 che pare avere un sensore qualitativamente ancora migliore.

E' così buona sta J1 che adesso l'ho dovuta prestare a una mia "quasi parente" (potenziale suocera di mia sorella) perchè ci deve girare dei video e con quella vengono belli senza sforzo, poi la presterò ad un mio amico che va in USA perché non ha una fotocamera decente e allora gli presto io una macchina piccola che fa ottime foto... ovviamente dovrà portarmi un regalo dagli USA.

Il problema di ste macchine sta nel software, dovrebbero mettere un opzione "smanettoni" che sblocca ogni possibile funzione, è una rottura il timer ogni volta da attivare, è una mancanza assurda la presa per il telecomando cablato etc, tanti piccoli particolari che fanno innorvosire ma per il resto va bene. Una cosa che non ho capito è il flash, se sei in programma A S o M funziona a random e brucia le foto, se sei in Auto invece funziona correttamente! Ma soprattutto perché il flash pop up non ha la funzione commander? io volevo usare l'sb-900 con la j1!!!!
clive73
Buongiorno, come funzioni e complessità come ti trovi rispetto alla P7700? Trovi scomoda la mancanza del monitor orientabile?
clive73
Scusa se ti faccio tutte queste domande ma la fotocamera mi interessa e vorrei capire se merita o meno sostituire la 7700 con questo modello...
Francesco Martini
Io alla P7700 ce la ho "affiancata"....perche' e' troppo comoda con quel monitor orientabile!!
Francesco Martini
clive73
E come funzioni? A veder solo il manuale sembra che ne abbia di meno rispetto alla 7700... In pratica i grossi vantaggi di questa V2 rispetto alla 7700 sono velocità di buffer e autofocus (oltre alle ottiche intercambiabili)?
Geipeg
QUOTE(clive73 @ Oct 3 2013, 08:11 AM) *
Scusa se ti faccio tutte queste domande ma la fotocamera mi interessa e vorrei capire se merita o meno sostituire la 7700 con questo modello...


Merita merita, fidati.
La V2 surclassa la 7700 in tutto di almeno 10 buone spanne.
In meno ha solo il monitor non orientabile.
Certo costa quasi il doppio ma vale più del doppio : portabilità, velocità operativa, lato video, qualità d'immagine, espandibilità del sistema, ottiche piccole e leggere.
Vai a vedere la sezione Nikon 1 per maggiori informazioni.
Geipeg
QUOTE(clive73 @ Oct 3 2013, 09:36 AM) *
E come funzioni? A veder solo il manuale sembra che ne abbia di meno rispetto alla 7700... In pratica i grossi vantaggi di questa V2 rispetto alla 7700 sono velocità di buffer e autofocus (oltre alle ottiche intercambiabili)?


Bè chiaro, se ciò che cerchi è un apparecchio unico, compatto, che abbia i filtri fotografici digitali, se non ti interessa cambiare gli obiettivi e fare ritratti con una minore profondità di campo, se sei solito fotografare soggetti statici e paesaggi allora una reflex in miniatura come la V2 non ti serve.

clive73
QUOTE(Geipeg @ Oct 3 2013, 09:47 AM) *
Bè chiaro, se ciò che cerchi è un apparecchio unico, compatto, che abbia i filtri fotografici digitali, se non ti interessa cambiare gli obiettivi e fare ritratti con una minore profondità di campo, se sei solito fotografare soggetti statici e paesaggi allora una reflex in miniatura come la V2 non ti serve.


Sono un fotografo neofita, nel senso che da poco ho iniziato a studiare meglio la materia. Mi sono già letto ampiamente la sezione Nikon 1 del forum, oltre a varie recensioni sul web. Aldilà delle opinioni negative, scritte secondo me da persone che la macchina non l'hanno neanche avuta in mano, tutti quelli che l'hanno testata seriamente esprimono giudizi entusiastici. Quello che mi frena da un eventuale sostituzione della mia, è il fatto di continuare ad avere un sensore piccolo che limita la qualità delle foto in condizioni di luce difficili, rispetto a APS-C, m4/3 e compagnia. Poi per quanto riguarda filtri digitali mi rendo conto che in PP si può fare meglio per cui non sarebbe un problema. hmmm.gif Grossi dubbi...
Geipeg
QUOTE(clive73 @ Oct 3 2013, 10:03 AM) *
Sono un fotografo neofita, nel senso che da poco ho iniziato a studiare meglio la materia. Mi sono già letto ampiamente la sezione Nikon 1 del forum, oltre a varie recensioni sul web. Aldilà delle opinioni negative, scritte secondo me da persone che la macchina non l'hanno neanche avuta in mano, tutti quelli che l'hanno testata seriamente esprimono giudizi entusiastici. Quello che mi frena da un eventuale sostituzione della mia, è il fatto di continuare ad avere un sensore piccolo che limita la qualità delle foto in condizioni di luce difficili, rispetto a APS-C, m4/3 e compagnia. Poi per quanto riguarda filtri digitali mi rendo conto che in PP si può fare meglio per cui non sarebbe un problema. hmmm.gif Grossi dubbi...


Capisco.
Posso solo dirti che in 8 anni di reflex ho fotografato di tutto e non ho mai sentito l'esigenza di spingermi oltre i 1600 iso.
Certo, in genere non amo fotografare dopo il tramonto o in situazioni di buio pesto... anche perché di solito per le notturne uso il cavalletto.
Per quanto riguarda reportage dopo il tramonto, penso ad una mostra al chiuso o che so...una fiera ben illuminata con un'ottica luminosa, stabilizzata e i 1600 iso ho sempre avuto ottimi risultati.
Ragion per cui anziché optare per una FF o una D7000 i cui pesi e ingombri non sopportavo più, ho felicemente risolto con la piccola Nikon.
Credo che l'uso costante dei 3200 o 6400 iso siano un'esigenza piuttosto rara nell'uso medio, sicuramente sopravvalutata in buona parte della fotografia amatoriale ma tant'è...
Io preferisco una macchina piccola, leggera e veloce.

Chiediti innanzitutto che generi fotografici penserai di prediligere, la macchina adatta verrà di conseguenza.
clive73
QUOTE(Geipeg @ Oct 3 2013, 10:23 AM) *
Chiediti innanzitutto che generi fotografici penserai di prediligere, la macchina adatta verrà di conseguenza.


Hai ragionissima... e spesso i produttori non aiutano bisogna sempre accettare dei compromessi... certo che a guardare le foto che ha fatto questo qui in un museo molto buio ti vien di prenderla al volo...

http://www.bestmirrorlesscamerareviews.com...the-nikon-1-v2/
Francesco Martini
Mentre discutete..io continuo con le foto..fresche di stamattina: messicano.gif
se poi le visualizzate sulla gallery ..son di gran lunga piu' dettagliate.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Francesco Martini
clive73
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 3 2013, 11:50 AM) *
Mentre discutete..io continuo con le foto..fresche di stamattina: messicano.gif
se poi le visualizzate sulla gallery ..son di gran lunga piu' dettagliate.













Francesco Martini


Aspetto le foto con più alti iso... messicano.gif
Francesco Martini
QUOTE(clive73 @ Oct 3 2013, 12:52 PM) *
Aspetto le foto con più alti iso... messicano.gif

La provai ieri sera...e starera ci riprovo..ma oltre il 1600 iso...
vien fuori un po di grana.... unsure.gif
pero' la cosa non mi preoccupa..perche io vorrei una fotocamete "piantata" solo a 64 ISO!!!!
messicano.gif
questa comunque e' a 1600 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Francesco Martini
Francesco Martini
e qui a 3200 iso......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Francesco Martini
Geipeg
QUOTE(clive73 @ Oct 3 2013, 10:45 AM) *
Hai ragionissima... e spesso i produttori non aiutano bisogna sempre accettare dei compromessi... certo che a guardare le foto che ha fatto questo qui in un museo molto buio ti vien di prenderla al volo...

http://www.bestmirrorlesscamerareviews.com...the-nikon-1-v2/


Bè ti sei risposto da solo: se "quelle" foto lì le ha potute fare, sicuramente è perchè oltre a una buona padronanza del mezzo, lo strumento in questione permette di farle.

Ovvio, non ha la qualità di immagine di una D7100 e tanto meno di una D600, quello no (e aggiungo NON ne ha manco i pesi e l'ingombro) ma a saperla usare bene non pone reali limiti alla creatività e a qualsiasi esigenza fotografica.

Ecco esempi di foto che non faresti facilmente con la gran parte delle compatte e delle mirrorless concorrenti:

Qui i miei 2 cagnacci mi hanno preso alla sprovvista, tanto che non ho avuto il tempo di inginocchiarmi per riprenderli all'altezza dei loro occhi, ho impugnato velocemente la macchina al collo, li ho inquadrati e ho scattato al volo (fortuna voleva che fosse già impostata in AF-C e scatto a raffica di 15 fps).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 465.7 KB


In questa era preparato invece:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 923.8 KB


E pure in quest'altra:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inutile dire che corrono come saette saltellando e cambiando direzione in maniera imprevedibile tanto da mettere a dura prova anche l'AF di una buona reflex sportiva.


Visualizza sul GALLERY : 914.2 KB


Un'altra presa al volo nel senso letterale del termine:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 645.5 KB


Infine una a 3200 iso scattata nelle peggiori condizioni possibili: cucina buia illuminata da una sola finestra chiusa per 3/4 alle 14 del pomeriggio.
Tempo 1/60sec., VR acceso e focale di circa 64 mm equivalente a 172 nel formato 35.
Riduzione rumore NON attiva.
File Raw.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Come vedi nonostante la ridotta risoluzione della foto il rumore c'è ma ci sono anche i dettagli e in stampa gran parte della grana si ridurrebbe drasticamente lasciando una foto usabilissima.





clive73
QUOTE(Geipeg @ Oct 3 2013, 04:01 PM) *
Bè ti sei risposto da solo: se "quelle" foto lì le ha potute fare, sicuramente è perchè oltre a una buona padronanza del mezzo, lo strumento in questione permette di farle.

Ovvio, non ha la qualità di immagine di una D7100 e tanto meno di una D600, quello no (e aggiungo NON ne ha manco i pesi e l'ingombro) ma a saperla usare bene non pone reali limiti alla creatività e a qualsiasi esigenza fotografica.

Ecco esempi di foto che non faresti facilmente con la gran parte delle compatte e delle mirrorless concorrenti:

Qui i miei 2 cagnacci mi hanno preso alla sprovvista, tanto che non ho avuto il tempo di inginocchiarmi per riprenderli all'altezza dei loro occhi, ho impugnato velocemente la macchina al collo, li ho inquadrati e ho scattato al volo (fortuna voleva che fosse già impostata in AF-C e scatto a raffica di 15 fps).




In questa era preparato invece:



E pure in quest'altra:


Inutile dire che corrono come saette saltellando e cambiando direzione in maniera imprevedibile tanto da mettere a dura prova anche l'AF di una buona reflex sportiva.


Un'altra presa al volo nel senso letterale del termine:




Infine una a 3200 iso scattata nelle peggiori condizioni possibili: cucina buia illuminata da una sola finestra chiusa per 3/4 alle 14 del pomeriggio.
Tempo 1/60sec., VR acceso e focale di circa 64 mm equivalente a 172 nel formato 35.
Riduzione rumore NON attiva.
File Raw.



Come vedi nonostante la ridotta risoluzione della foto il rumore c'è ma ci sono anche i dettagli e in stampa gran parte della grana si ridurrebbe drasticamente lasciando una foto usabilissima.


Devo dire che nelle foto di natura sportiva o comunque in movimento questa macchina è imbattibile... cosa che la 7700, causa buffer ridicolo non è... posso sapere il tuo corredo di obbiettivi qual'è?
Francesco Martini
In campagna con il Pola.... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Francesco Martini
Geipeg
QUOTE(clive73 @ Oct 3 2013, 05:54 PM) *
Devo dire che nelle foto di natura sportiva o comunque in movimento questa macchina è imbattibile... cosa che la 7700, causa buffer ridicolo non è... posso sapere il tuo corredo di obbiettivi qual'è?


Avendola presa da poco ho il 10-30 e il 30-110 che bastano per il 90% dei casi.
In arrivo a breve il 18.5 f1.8 e quando calerà di prezzo anche il 32 1.4.
Francesco Martini
QUOTE(Geipeg @ Oct 3 2013, 06:36 PM) *
Avendola presa da poco ho il 10-30 e il 30-110 che bastano per il 90% dei casi.
In arrivo a breve il 18.5 f1.8 e quando calerà di prezzo anche il 32 1.4.

Io pensavo al 10 f2.8....che ne pensi???? rolleyes.gif
Francesco Martini
Geipeg
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 3 2013, 07:02 PM) *
Io pensavo al 10 f2.8....che ne pensi???? rolleyes.gif
Francesco Martini


Ottimo per la compattezza ma in definitiva si risparmiano solo pochi cm, a 10mm si guadagna "solo" 1 stop di luce e qualche linea di risoluzione in più.
Per i miei usi troppo poco per valere ulteriori 200 euro.
Insomma con i 10mm del 10-30 VR i paesaggi vengono fin troppo bene.
brusa69
Francesco quando le carichi devi abilitare 'salva originale'
altrimenti noi sempre piccole le vediamo e non si capisce nulla...
belle le foto di giorno Pollice.gif
Brunosereni
mi sento di darti un consiglio.
Una delle peculiarità di questa macchina è la raffica velocissima, per cui ti puoi tenere anche più basso con gli iso, nella raffica qualcuna ferma c'è sempre.

Bruno

mi sento di darti un consiglio.
Una delle peculiarità di questa macchina è la raffica velocissima, per cui ti puoi tenere anche più basso con gli iso, nella raffica qualcuna ferma c'è sempre.

Bruno
Francesco Martini
QUOTE(Brunosereni @ Oct 3 2013, 07:57 PM) *
mi sento di darti un consiglio.
Una delle peculiarità di questa macchina è la raffica velocissima, per cui ti puoi tenere anche più basso con gli iso, nella raffica qualcuna ferma c'è sempre.

Bruno

mi sento di darti un consiglio.
Una delle peculiarità di questa macchina è la raffica velocissima, per cui ti puoi tenere anche più basso con gli iso, nella raffica qualcuna ferma c'è sempre.

Bruno

ma io la tengo a 160ISO che e' il piu' basso possibile, anche se per me e' un valore alto: per esempio la Coolpix P7700 parte da 80iso...
Poi...la V2 ha un difetto a dir poco "madornale"... messicano.gif
e' che il monitor (e anche il mirino elettrinico) di giorno e' dettagliatissimo, ma di notte e' pieno di rumore e di grana ..e quasi inguardabile!!! Al contrario del monitor della Coolpix P7700 che anche di notte e' dettagliatissimo, nitidissimo e senza alcun rumore....
e se lo punti in cielo ci vedi anche le stelle!!! ph34r.gif
Francesco Martini
Francesco Martini


QUOTE(brusa69 @ Oct 3 2013, 07:41 PM) *
Francesco quando le carichi devi abilitare 'salva originale'
altrimenti noi sempre piccole le vediamo e non si capisce nulla...
belle le foto di giorno Pollice.gif

domani spunto quella "casellina"..... messicano.gif
Francesco Martini
Marcus Fenix
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 3 2013, 08:54 PM) *
Poi...la V2 ha un difetto a dir poco "madornale"... messicano.gif
e' che il monitor (e anche il mirino elettrinico) di giorno e' dettagliatissimo, ma di notte e' pieno di rumore e di grana ..e quasi inguardabile!!! Al contrario del monitor della Coolpix P7700 che anche di notte e' dettagliatissimo, nitidissimo e senza alcun rumore....
Francesco Martini


Il motivo è che hai preso degli zoom bui come una tomba, mettici un fisso luminoso e vedrai come cambia la storia, come diceva la pubblicità: "garantito al limone".
Francesco Martini
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 3 2013, 08:56 PM) *
Il motivo è che hai preso degli zoom bui come una tomba, mettici un fisso luminoso e vedrai come cambia la storia, come diceva la pubblicità: "garantito al limone".

Non credo dipenda dagli zoom...ma dal software..... rolleyes.gif
perche' con la coolpix P7700, anche se metto l'ottica alla massima escursione e metto anche f8 (che e' il massimo) il monitor e' sempre nitidissimo anche nella notte piu' buia!!!
Francesco Martini

..e a proposito di notte....
a 160 iso, dalla finestra della mia cucina.... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Francesco Martini
fabiop85
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 3 2013, 09:01 PM) *
Non credo dipenda dagli zoom...ma dal software..... rolleyes.gif
perche' con la coolpix P7700, anche se metto l'ottica alla massima escursione e metto anche f8 (che e' il massimo) il monitor e' sempre nitidissimo anche nella notte piu' buia!!!
Francesco Martini

..e a proposito di notte....
a 160 iso, dalla finestra della mia cucina.... rolleyes.gif




Francesco Martini


Complimenti per le foto postate! Questo sensore CX sembra essere davvero buono!

Ho un dubbio... stavo pensando di prendere il tamron 17-50vc (spesa 320 euro circa) ma mi sono reso conto che con questi soldi potrei anche prendere una J1... Si è vero, sono due cose totalmente differenti...
Quello che pensavo di fare io è prendere la J1 e poi l'adattatore per le ottiche nikon f-mount: mi piacerebbe usare il 70-300 con la J1 ed arrivare a quasi 900mm di focale grazie al fattore di crop...
che ne pensate? avete gia fatto esperimenti di questo tipo?
Francesco Martini
QUOTE(fabiop85 @ Oct 3 2013, 10:21 PM) *
che ne pensate? avete gia fatto esperimenti di questo tipo?

Io no!! ma qui c'e chi l'ha fatto questo esperimento
e vedrai che ti risponderanno...
Francesco Martini
fabiop85
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 3 2013, 10:23 PM) *
Io no!! ma qui c'e chi l'ha fatto questo esperimento
e vedrai che ti risponderanno...
Francesco Martini


Ok, attendiamo le testimonianze di chi ha già fatto l'esperimento....

Francesco, sono davvero curioso di vedere, una volta che sarà terminata la fase di test, le tue foto "vere" ( ossia i classici paesaggi alla Francesco Martini guru.gif ) ed avere un tuo feedback nell'utilizzo serio di questo promettente sistema cx rispetto al sistema reflex tradizionale!

Buone foto!
Francesco Martini
QUOTE(fabiop85 @ Oct 3 2013, 10:32 PM) *
Ok, attendiamo le testimonianze di chi ha già fatto l'esperimento....

Francesco, sono davvero curioso di vedere, una volta che sarà terminata la fase di test, le tue foto "vere" ( ossia i classici paesaggi alla Francesco Martini guru.gif ) ed avere un tuo feedback nell'utilizzo serio di questo promettente sistema cx rispetto al sistema reflex tradizionale!

Buone foto!

..aspetta..e vedrai!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
Brunosereni
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 3 2013, 08:54 PM) *
ma io la tengo a 160ISO che e' il piu' basso possibile, anche se per me e' un valore alto: per esempio la Coolpix P7700 parte da 80iso...
Poi...la V2 ha un difetto a dir poco "madornale"... messicano.gif
e' che il monitor (e anche il mirino elettrinico) di giorno e' dettagliatissimo, ma di notte e' pieno di rumore e di grana ..e quasi inguardabile!!! Al contrario del monitor della Coolpix P7700 che anche di notte e' dettagliatissimo, nitidissimo e senza alcun rumore....
e se lo punti in cielo ci vedi anche le stelle!!! ph34r.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
domani spunto quella "casellina"..... messicano.gif
Francesco Martini


Stavo parlando di foto notturne... è naturale che di giorno lo tieni a 160!
Boia ma bisogna spiegarti tutto!
claudio-rossi
QUOTE(fabiop85 @ Oct 3 2013, 10:21 PM) *
Complimenti per le foto postate! Questo sensore CX sembra essere davvero buono!

Ho un dubbio... stavo pensando di prendere il tamron 17-50vc (spesa 320 euro circa) ma mi sono reso conto che con questi soldi potrei anche prendere una J1... Si è vero, sono due cose totalmente differenti...
Quello che pensavo di fare io è prendere la J1 e poi l'adattatore per le ottiche nikon f-mount: mi piacerebbe usare il 70-300 con la J1 ed arrivare a quasi 900mm di focale grazie al fattore di crop...
che ne pensate? avete gia fatto esperimenti di questo tipo?



Quando avevo la V1 ho sperimentato un po....qui con 300f4+kenko1.4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB



Qui con 50mm 1.4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 372.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 361.8 KB


Qui con 60micro af-s

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 629.4 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 427.9 KB



Qui la v1 con 60micro e illuminatore circolare a led


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 339.3 KB



Ciao

Claudio
Francesco Martini
Per curiosita'..qualcuno ha provato il nuovo Nikon 1 Nikkor 6,7-13 mm
che questo davvero mi interesserebbe..a parte il costo... blink.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
Oggi giornata nuvolosa...... ph34r.gif

ma ho ritrovato i cavalli e i muli portalegna.... laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 840.7 KB


Qui un pizzico di polvere puffa tanto per provare....... laugh.gif ma la luce era pessima.... ph34r.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Francesco Martini
brusa69
Martini ripeti con me ...
salva originale, salva originale, salva originale, salva originale, salva originale, salva originale, .... messicano.gif
pisistrate nelson
Ciao, non ho letto tutta la discussione ma mi sembra a me o la P7700 sforna scatti più incisivi?
Francesco Martini
QUOTE(pisistrate nelson @ Oct 4 2013, 05:29 PM) *
Ciao, non ho letto tutta la discussione ma mi sembra a me o la P7700 sforna scatti più incisivi?

Sinceramente la P7700..quasi li "fa la barba"..... rolleyes.gif non c'e' tanta differenza...
Poi bisogna vedere l'immagine "grezza" e io setto ambedue le macchine in modo "neutro"..e l'eventuiale luminosita' o contrasto, o "incisivita' " in piu' la do poi io con Nikon Capture.
Francesco Martini

QUOTE(brusa69 @ Oct 4 2013, 05:29 PM) *
Martini ripeti con me ...
salva originale, salva originale, salva originale, salva originale, salva originale, salva originale, .... messicano.gif

..e va be..adesso lo spunto... messicano.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
Questa e' senza polvere puffa...... messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Francesco Martini
Francesco Martini
Ultima per oggi..ma anche per domani, perche' domani arriva
il ciclone "Penelope"..e andra' via solo quando arrivera' Ulisse...
e speriamo che non arrivi tra 20 anni come nell'Odissea..... messicano.gif
Scusate il cielo bianco, ma oggi era tutto nuvoloso e
c'era una luce di me...da..... messicano.gif
quindi..si fa' quel che si puo'...... rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Francesco Martini
Francesco Martini
Oggi nebbia!!!!!!!!!!!!! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Francesco Martini
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.