Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
antoniogallinaro
Posto quest'altra immagine, scattata lo scorso luglio lungo le rive della Senna, con una J1. Le due figure umane sono piccine perché volevo che un po' si perdessero nel contesto maestoso, ma il fuoco dovrebbe garantire un certo equilibrio nella composizione (almeno ci ho provato).

Attendo il vostro parere e soprattutto i suggerimenti tecnici.

P.S. Si chiama "Noi due", ma è come se fosse "Loro due", perché non sono io lì seduto... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 145.8 KB
ges
Per me è molto confusa, inoltre si nota che la sfocatura è stata inserita in post.
claudio-rossi
Troppa sfocatura, ci sta invece per me la vignettatura.

Ciao

Claudio
antoniogallinaro
QUOTE(ges @ Sep 27 2013, 02:41 PM) *
Per me è molto confusa, inoltre si nota che la sfocatura è stata inserita in post.


Grazie del commento, Ges, e lieto di fare la tua conoscenza. La sfocatura è naturalmente frutto di post produzione. Essendo un principiante e non avendo ancora avuto molte occasioni di confronto con chi ha più esperienza, vorrei porre un quesito: ma la sfocatura prodotta con interventi successivi allo scatto toglie quindi dignità allo scatto? È un problema di misura, di quantità o semplicemente di come la si ottiene (con l'obiettivo giusto, con la capacità tecnica frutto dell'esperienza, con l'editing?). Te lo chiedo perché il blurring è una componente che apprezzo molto in fotografia.
Grazie della tua attenzione, ciao!

QUOTE(claudio-rossi @ Sep 27 2013, 02:45 PM) *
Troppa sfocatura, ci sta invece per me la vignettatura.

Ciao

Claudio


Grazie delle tue indicazioni, Claudio, ciao.
milliondollar
Ti rispondo nel mio piccolo, aspettando l'intervento di persone più autorevoli in materia. La questione, mi riferisco ai tuoi scatti visto che di questi si parla, è che a me suscitano un che di falso, di artefatto rispetto a quello che il mio occhio è abituato a percepire. La sfocatura post prodotta mi rende artificiale anche l'immagine riprodotta. Sono due cose diverse, ma lo stesso esempio lo potrai trasferire su un'immagine post prodotta con uno esagerato della tecnica Hdr. Ci può stare, a mio parere, se quel tot di volte vuoi ricreare un effetto artistico per dare una tua personale impronta o se vuoi costruire il tuo stile forzando i canoni della fotografia, altrimenti preferisco uno scatto più naturale e meno condizionato da artifici post prodotti.
aldosartori
Ciao Antonio, se la foto di prima del vicolo la trovavo "giusta" non posso dire altrettanto di questa.
Insomma, la conversione per me è molto buona, ma quest'effetto miniatura portato da questa sfocatura "pesante" mi fa perdere le due figure...ci ho messo un pò a capire dove erano...
Concordo con Claudio, una vignettatura magari sarebbe andata più che ben in questo caso smile.gif

Aldo
antoniogallinaro
QUOTE(aldo73 @ Sep 27 2013, 03:41 PM) *
Ciao Antonio, se la foto di prima del vicolo la trovavo "giusta" non posso dire altrettanto di questa.
Insomma, la conversione per me è molto buona, ma quest'effetto miniatura portato da questa sfocatura "pesante" mi fa perdere le due figure...ci ho messo un pò a capire dove erano...
Concordo con Claudio, una vignettatura magari sarebbe andata più che ben in questo caso smile.gif

Aldo


Grazie del tuo parere, Aldo, mi aiuterà a migliorare, ne sono certo.

Ciao e alla prossima.

Antonio
jones4
Ciao Antonio!
Non so a che punto sei infarinato ma queste sono le basi, spiegate all'attributo di canide!
Vedendo che non ci sono i dati di scatto non so che focale e che diaframma hai usato comunque se vuoi ottenere uno sfuocato già on camera devi mantenere diaframmi aperti ma attenzione alla ridotta profondità di campo (area di messa a fuoco).
Così facendo sfrutti le potenzialità della lente che poi puoi sempre implementare con la post...

Lungi da me da voler fare il professore non ne sono assolutamente capace, ma è giusto che quello che è stato detto a me io te lo rigiri poi se vuoi sta solo a te studiarlo!
Detto questo, senza presunzione perché non me lo posso permettere, la foto risulta, come già ti hanno detto, confusionale.

Comunque fai cose in post che io non riuscirò mai a fare ora concentrati più sullo scatto...i risultati arriveranno!

Matteo
antoniogallinaro
QUOTE(jones4 @ Sep 27 2013, 05:27 PM) *
Ciao Antonio!
Non so a che punto sei infarinato ma queste sono le basi, spiegate all'attributo di canide!
Vedendo che non ci sono i dati di scatto non so che focale e che diaframma hai usato comunque se vuoi ottenere uno sfuocato già on camera devi mantenere diaframmi aperti ma attenzione alla ridotta profondità di campo (area di messa a fuoco).
Così facendo sfrutti le potenzialità della lente che poi puoi sempre implementare con la post...

Lungi da me da voler fare il professore non ne sono assolutamente capace, ma è giusto che quello che è stato detto a me io te lo rigiri poi se vuoi sta solo a te studiarlo!
Detto questo, senza presunzione perché non me lo posso permettere, la foto risulta, come già ti hanno detto, confusionale.

Comunque fai cose in post che io non riuscirò mai a fare ora concentrati più sullo scatto...i risultati arriveranno!

Matteo


Gentile Matteo, grazie dei suggerimenti. La foto sarà certamente confusionale, ma per di più l'ho anche caricata ad 1/4 della sua qualità (ripeto, senz'altro scarsa). Per cui la riposto qui di seguito. Lo stesso mi è successo con l'altra immagine di stamattina, quella del vicolo, caricata a 141 kb a fronte di oltre un mega della versione migliore...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 424.5 KB
sinclair_gio
Per mettere in evidenza dei soggetti si può ricorrere all'artificio in post di isolarli attraverso una vignettatura o il blurring. In questo caso li hai usati tutti e due, ma resto dell'idea che bisogna essere cauti con questi espedienti perchè si rischia di appesantire oltre modo lo scatto senza trarne molto beneficio nel senso della fruibilità visiva.
E, come scrivo sempre, gli interventi in post, indiscutibili riguardo i gusti di ognuno, devono essere funzionali all'aspetto comunicativo dell'immagine se no diventano vuoti esercizi privi di logica. Tanto vale impegnarsi di più in fase di ripresa per ricercare la composizione più corretta.
Proprio riguardo la composizione trovo che i soggetti si perdano un po' nell'insieme per cui, se era possibile, avrei optato per un'inquadratura più ravvicinata.

Ciao
fangel
La seconda guadagna qualcosa, ma non mi convince totalmente, penso sia la sfocatura troppo carica,
mi piace la vignettatura.

Ciao Angio.
antoniogallinaro
QUOTE(sinclair_gio @ Sep 27 2013, 06:09 PM) *
Per mettere in evidenza dei soggetti si può ricorrere all'artificio in post di isolarli attraverso una vignettatura o il blurring. In questo caso li hai usati tutti e due, ma resto dell'idea che bisogna essere cauti con questi espedienti perchè si rischia di appesantire oltre modo lo scatto senza trarne molto beneficio nel senso della fruibilità visiva.
E, come scrivo sempre, gli interventi in post, indiscutibili riguardo i gusti di ognuno, devono essere funzionali all'aspetto comunicativo dell'immagine se no diventano vuoti esercizi privi di logica. Tanto vale impegnarsi di più in fase di ripresa per ricercare la composizione più corretta.
Proprio riguardo la composizione trovo che i soggetti si perdano un po' nell'insieme per cui, se era possibile, avrei optato per un'inquadratura più ravvicinata.

Ciao


Indubbiamente ci sono andato un po' troppo pesante col blurring, per cui imparerò a dosarlo con più parsimonia.
Per l'inquadratura purtroppo non potei fare di meglio, giacché a parte la macchina usata, con praticamente zero zoom, lo scatto è stato effettuato da un battello in movimento in situazione di scarsa stabilità. Ma questa non sarà una discolpa, devo imparare a fare di meglio (adesso che ho una macchina migliore, ci posso provare).

Grazie per i tuoi consigli preziosissimi. Ti prego di farti sentire anche per il futuro. Ciao!


QUOTE(fangel @ Sep 27 2013, 06:11 PM) *
La seconda guadagna qualcosa, ma non mi convince totalmente, penso sia la sfocatura troppo carica,
mi piace la vignettatura.

Ciao Angio.


Troppa sfocatura, ormai è assodato. Grazie, Angio. Farò di meglio, non ho scuse.

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.