Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Duke2011
Uno scatto ripescato tra le foto dello scorso anno, da sottoporre al vostro giudizio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


HELP!!!

Volevo metterla nella sezione primi passi, ma ho fatto casino!
Come si fa a spostare la discussione
Duke2011
Ringrazio i moderatori per il trasloco biggrin.gif
Mauro Va
l'orario non è dei più adatti...difatti la luce dura....ha provocato delle "bruciature" nel pelo e un ombra netta proprio nell'occhio, elemento fondamentale da vedersi.......
buona la messa a fuoco

ciao
M4iedo
Buona secondo me,dari solo una schiarita all'occhio che è troppo in ombra smile.gif mio parere eh smile.gif

ciao
Edo
Maurizio Rossi
Ciao, lo scatto non è male ma il sasso in primo piano disturba parecchio la composizione,
meritava un'altro punto di ripresa sempre se era possibile...
fangel
Scatto gradevole, concordo per aprire le ombre sull'occhio che resta poco leggibile.


Ciao Angio.
Duke2011
Ho provato a schiarire l'occhio e a recuperare un po' le bruciature sulla schiena, decisamente meglio.
Come si fa a mettere la foto corretta senza caricarne un'altra nella gallery?

Per Maurizio: purtroppo se mi fossi spostato... sarebbe rimasto solo il sasso da fotografare biggrin.gif
Duke2011
Clicca per vedere gli allegati

proviamo così, cosa ne dite?
Mauro Va
post inutile
Duke2011
QUOTE(Mauro Va @ Sep 26 2013, 09:42 PM) *
post inutile

Perchè Mauro?

Mauro Va
QUOTE(Duke2011 @ Sep 26 2013, 09:45 PM) *
Perchè Mauro?


niente Duke... smile.gif non preoccuparti.... riguarda il mio post.....avevo messo la procedura per inserire il link della foto come da te chiesto......
quando ho inviato il post...ho visto che avevi già provveduto, ho cancellato quanto avevo scritto, poichè non permette di inviare un post vuoto, ho scritto quella cosa....

hai fatto un buon lavoro

ciao
Duke2011
Fiuuu!!! mi ero preoccupato, credevo di aver fatto qualcosa di sbagliato.
Grazie comunque per la disponibilità.
M4iedo
Già meglio così Pollice.gif Mauro a volte fa prendere certi spaventi laugh.gif

Ciao
Edo
aldosartori
Soggetto interessante e direi molto meglio la rielaborazione smile.gif
Un saluto Aldo

P.S. Non preoccuparti per Mauro...con l'età che avanza...ma noi gli vogliamo bene e ce lo teniamo così wink.gif
miciagilda
QUOTE(Duke2011 @ Sep 26 2013, 09:40 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

proviamo così, cosa ne dite?



Ciao,
a me piace un belpo', sistemata così.

Il sasso non mi disturba granché: dopotutto quelle son bestie che ci vivono, sui sassi... credo siano davvero imprescindibili le une dagli altri (scusa Maurizio smile.gif ).

ciao
Katia
mattehorn
Bella bestia; Camoscio Alpino maschio riconoscibile dal collo corto e robusto, petto grosso e prominente sul davanti e le corna che risultano divaricate mente nelle femmine sono parallele per tutta la loro lunghezza. Da come ti guarda ti stava già curando.
verbanese2012
QUOTE(mattehorn @ Sep 27 2013, 10:26 AM) *
Bella bestia; Camoscio Alpino maschio riconoscibile dal collo corto e robusto, petto grosso e prominente sul davanti e le corna che risultano divaricate mente nelle femmine sono parallele per tutta la loro lunghezza. Da come ti guarda ti stava già curando.


blink.gif hmmm.gif scusami ma permettimi di dirti, senza aprire una polemica, che questo camoscio ha tutto, tranne che i connnotati maschili... direi che è una femmina.... e lo dico con un pò di esperienza wink.gif
Nel maschio l'arcuatura delle corna è più uncinata, il tronco è inscrivibile in un rettangolo, e poi il primo segno inequovocabile è il pennello pubico... tutte cose che nella bella femmina della foto non ci sono...
Senza rancore...

Stefano
mattehorn
QUOTE(verbanese2012 @ Sep 27 2013, 10:42 AM) *
blink.gif hmmm.gif scusami ma permettimi di dirti, senza aprire una polemica, che questo camoscio ha tutto, tranne che i connnotati maschili... direi che è una femmina.... e lo dico con un pò di esperienza wink.gif
Nel maschio l'arcuatura delle corna è più uncinata, il tronco è inscrivibile in un rettangolo, e poi il primo segno inequovocabile è il pennello pubico... tutte cose che nella bella femmina della foto non ci sono...
Senza rancore...

Stefano


nessun problema, ci si può sbagliare, al pennello pubico non avevo pensato ma le corna non hanno il parallelismo delle femmine e l'arcuatura dovrebbe accentuarsi con l'età del soggetto anche?

a rivedere cmq la parte basale delle corna è stretta mentre (se non mi sbaglio) nei maschi è più distanziata e la striscia scura scura di peli sulla schiena non mi pare molto folta.
Cesare44
Speriamo che sia femmina... messicano.gif

leggendo gli ultimi post mi è tornato alla mente il bel film di Mario Monicelli è ho fatto un parallelo tra quello e questa bella foto.

ciao
Duke2011
Provo a mettere fine alla diatriba.
Questo è lo stesso esemplare, scatto eseguito da un'angolazione diversa che rivela senza alcun dubbio (o quasi) la totale assenza del pistolino!
L'abbiamo identificato: è femmina!!!! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

verbanese2012
QUOTE(mattehorn @ Sep 27 2013, 11:09 AM) *
nessun problema, ci si può sbagliare, al pennello pubico non avevo pensato ma le corna non hanno il parallelismo delle femmine e l'arcuatura dovrebbe accentuarsi con l'età del soggetto anche?

a rivedere cmq la parte basale delle corna è stretta mentre (se non mi sbaglio) nei maschi è più distanziata e la striscia scura scura di peli sulla schiena non mi pare molto folta.

Ripeto, proprio perchè ci si può sbagliare, non voglio innescare nessuna polemica... ;-)
Riguardo le corna si, normalmente le femmine hanno corna più sottili; sul mantello, dato che questa foto potrebbe essere stata fatta poche settimane fa, il grande divario lo noti in inverno dove il maschio ha all'altezza della parte iniziale della schiena la classica criniera (detta BART)
Infine l'arcuatura, si si accentua ma già ad un anno la differenza tra una femmina e un maschio di yearling la vedi...
Ciao;-)

Pollice.gif grazie.gif
QUOTE(Duke2011 @ Sep 27 2013, 12:59 PM) *
Provo a mettere fine alla diatriba.
Questo è lo stesso esemplare, scatto eseguito da un'angolazione diversa che rivela senza alcun dubbio (o quasi) la totale assenza del pistolino!
L'abbiamo identificato: è femmina!!!! biggrin.gif


verbanese2012
QUOTE(verbanese2012 @ Sep 27 2013, 05:00 PM) *
Ripeto, proprio perchè ci si può sbagliare, non voglio innescare nessuna polemica... ;-)
Riguardo le corna si, normalmente le femmine hanno corna più sottili; sul mantello, dato che questa foto potrebbe essere stata fatta poche settimane fa, il grande divario lo noti in inverno dove il maschio ha all'altezza della parte iniziale della schiena la classica criniera (detta BART)
Infine l'arcuatura, si si accentua ma già ad un anno la differenza tra una femmina e un maschio di yearling la vedi...
Ciao;-)

Pollice.gif grazie.gif

Questo invece è DECISAMENTE un maschio ;-)Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.