Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
AlphaTau
Ciao ragazzi,

il mio PC fisso comincia a non farcela un po' troppo spesso, e stavolta più che il solito formattone (meraviglie di windows) rinfrescante, vorrei cambiarlo direttamente, visto che ha i suoi 4-5 anni sulle spalle.

Sono parecchio arrugginito di hardware, quindi provo a chiedervi lumi. Escludendo HD e SSD che già ho, così come monitor e roba da scrivania, vorrei rinnovare tutto e stare tranquillo per altrettanti 4-5 anni.

Il pc, oltre alle solite cose, deve riuscire a post-produrre in scioltezza i file della D800, non solo lightroom ma hdr, fusioni ed elaborazioni varie con PS. Se riesce anche a farmi giochicchiare, tutti più contenti.

Facendo un giro sul mio dealer di fiducia (milanese, "prossimo" in inglese) ho selezionato, piuttosto a caso, la seguente configurazione:

Cooler Master Force 500 Middle Tower Nero Gaming No-Power ATX
€ 44,90

Corsair 16GB Kit 2*8GB DDR3-1600 CMZ16GX3M2A1600C10 XMS3-12800 serie Vengeance CAS10
€ 144,90

Intel Core i7 3770 3.40GHz Cache 8MB Ivy Bridge LGA1155 BOX
€ 299,90

Cooler Master Vortex 211Q Dissipatore Rame/Alu Desktop CPU 1156/1155/775 Intel LP
€ 19,90

NVIDIA GeForce GTX660 TwinFrozr OC 2GB Gddr5 192bit DP/2*Dvi/Hdmi PCI-E 3.0 + Assassins Creed...
€ 199,00

MSI Z77MA-G45 Z77 i7/i5/i3 4*DDR3 PciEx3 CrossFire VGA/DVI/HDMI sk1155 mATX ND
€ 90,90

Corsair CX600M 600Watt ATX EPS Pci-E(8)*2 PFC Attivo 80+ Bronze ND
€ 69,90

SUBTOTALE PRODOTTI: (IVA inclusa)
€ 869,40
(cui si aggiunge credo un paio di ventoline, qualche altra fesseria e 50 euro di assemblaggio = 930-950 euro)

Considerando che speravo di spendere meno (~650), mi dite dove sto sbagliando, dove posso spendere meno senza sacrificare troppo, etc etc? Specialmente su cose come scheda madre e alimentatore, ma in realtà su tutto, sono parecchio dubbioso di capire cosa sto comprando...

Tra l'altro, essendo io apple fanboy, è l'occasione buona per dimostrarmi che si può fare un pc che brucia l'iMac con quattro soldi smile.gif
scotucci
Se devi giocarci ho paura che quei soldi devi spenderceli
Se ti accontenti un po puoi tagliare su scheda video e processore
COWBOY BEBOP
processore i5, risparmi 100 euro; scheda madre puoi limare altri 20/30 euro


cmq non mi pare risparmioso il negozio...

su e-chiave (in inglese) l'i7 come il tuo sta a 263 pippi; la gtx 660 sta a 163 pippi
AlphaTau
e-chiave e procù li valuto se la differenza è importante... e mi fai notare che è importante smile.gif è che sono un vecchio affezionato dei negozi fisici tongue.gif

i5 vs i7 non ho idea della differenza (a parte l'ovvio), poi ho visto che ci sono frequenze diverse...

Con gli stessi soldi come lo costruireste?
stefp
QUOTE(AlphaTau @ Sep 26 2013, 05:34 PM) *
Ciao ragazzi,

il mio PC fisso comincia a non farcela un po' troppo spesso, e stavolta più che il solito formattone (meraviglie di windows) rinfrescante, vorrei cambiarlo direttamente, visto che ha i suoi 4-5 anni sulle spalle.

Sono parecchio arrugginito di hardware, quindi provo a chiedervi lumi. Escludendo HD e SSD che già ho, così come monitor e roba da scrivania, vorrei rinnovare tutto e stare tranquillo per altrettanti 4-5 anni.

Il pc, oltre alle solite cose, deve riuscire a post-produrre in scioltezza i file della D800, non solo lightroom ma hdr, fusioni ed elaborazioni varie con PS. Se riesce anche a farmi giochicchiare, tutti più contenti.

Facendo un giro sul mio dealer di fiducia (milanese, "prossimo" in inglese) ho selezionato, piuttosto a caso, la seguente configurazione:

Cooler Master Force 500 Middle Tower Nero Gaming No-Power ATX
€ 44,90

Corsair 16GB Kit 2*8GB DDR3-1600 CMZ16GX3M2A1600C10 XMS3-12800 serie Vengeance CAS10
€ 144,90

Intel Core i7 3770 3.40GHz Cache 8MB Ivy Bridge LGA1155 BOX
€ 299,90

Cooler Master Vortex 211Q Dissipatore Rame/Alu Desktop CPU 1156/1155/775 Intel LP
€ 19,90

NVIDIA GeForce GTX660 TwinFrozr OC 2GB Gddr5 192bit DP/2*Dvi/Hdmi PCI-E 3.0 + Assassins Creed...
€ 199,00

MSI Z77MA-G45 Z77 i7/i5/i3 4*DDR3 PciEx3 CrossFire VGA/DVI/HDMI sk1155 mATX ND
€ 90,90

Corsair CX600M 600Watt ATX EPS Pci-E(8)*2 PFC Attivo 80+ Bronze ND
€ 69,90

SUBTOTALE PRODOTTI: (IVA inclusa)
€ 869,40
(cui si aggiunge credo un paio di ventoline, qualche altra fesseria e 50 euro di assemblaggio = 930-950 euro)

Considerando che speravo di spendere meno (~650), mi dite dove sto sbagliando, dove posso spendere meno senza sacrificare troppo, etc etc? Specialmente su cose come scheda madre e alimentatore, ma in realtà su tutto, sono parecchio dubbioso di capire cosa sto comprando...

Tra l'altro, essendo io apple fanboy, è l'occasione buona per dimostrarmi che si può fare un pc che brucia l'iMac con quattro soldi smile.gif


Ho una buona conoscenza di PC e mi sono assembrato un WS da circa 2.000€ prezzo rivenditore e posso dirti solo una cosa........ passa ad Apple!!!!
Puoi fare tutto ciò che vuoi, ma il pc con windows ti farà sempre inc.....e e anche se sulla carta è più veloce non eguaglierà mai un buon mac.
P.S. io sto lavorando con entrambi e fidati.... un altro mondo!!!

Buone Foto
Stefano
Lightworks
Concordo, il risparmio lo puoi avere su CPU e scheda video...sicuramente un I5 va benissimo lo stesso e hai un PC performante che da la paga a parecchi Imac, nonostante i... sogni bagnati dell'utente soprastante.

Anche per il gioco l' I5 va bene ma per la scheda video non puoi lesinare.
stefp
QUOTE(Lightworks @ Sep 26 2013, 08:48 PM) *
Concordo, il risparmio lo puoi avere su CPU e scheda video...sicuramente un I5 va benissimo lo stesso e hai un PC performante che da la paga a parecchi Imac, nonostante i... sogni bagnati dell'utente soprastante.

Anche per il gioco l' I5 va bene ma per la scheda video non puoi lesinare.


La potenza e' nulla senza controllo ed peggio ancora se va in crash! ;-)
Buone foto
Stefano
Lutz!
Passa a Gnu/Linux
Lightworks
QUOTE(stefp @ Sep 26 2013, 11:28 PM) *
La potenza e' nulla senza controllo ed peggio ancora se va in crash! ;-)

Se ti crasha la ws da 2.000 € vuol dire che c'è qualche problema nell'assemblaggio o nella scelta dei componenti, i miei pc me li sono sempre assemblati personalmente e sono anni che per es. Photoshop non crasha nemmeno sotto tortura.

Magari si tratta di memoria poco compatibile con la scheda madre oppure guasta.


AlphaTau
Ecco, per fare un pc che non crasha, viaggia spedito e mi costa 600 euro senza hd, ssd e monitor, come fai? smile.gif
Franco.DeFabritiis
Ad agosto 2012 ho comprato per 600 euro i seguenti componenti:

- CPU Core i7 3770-K
- Mobo Gigabyte GA-Z77-DS3H
- Corsair Vengeance 2x8GB DDR3 1600Mhz
- Nvidia Geforce GT550Ti 1GB
- Ventole varie e qualche altra cavolata

Il tutto da e-chiave.

Sinceramente se non ci devi giocare, come me, sulla GPU puoi risparmiare un bel po', se non fai overclock, prendi CPU non della serie K, e risparmi ancora un po'.
Io con questa configurazione, unita a 2x160GB WD Velociraptor 10000RPM in RAID, ci lavoro benissimo, sia con LR 4 che con photoshop CS5. A breve conto di sostituire il raid dei WD (che è un po' vecchiotto) con un SSD, e questo dovrebbe migliorare ancora le prestazioni.
Lightworks
QUOTE(AlphaTau @ Sep 27 2013, 12:09 PM) *
Ecco, per fare un pc che non crasha, viaggia spedito e mi costa 600 euro senza hd, ssd e monitor, come fai? smile.gif

Per prima cosa verificherei sul sito del produttore della scheda madre i modelli di moduli memoria testati e comprerei quelli.
federico777
Se non si deve giocare, dove si può risparmiare molto è sulla GPU.
Viceversa, sulla CPU non risparmierei in ottica fotoritocco, perché attualmente quella e la RAM sono le cose più sollecitate dai vari CNX, LR, PS eccetera.

Per i videogiochi è un po' l'opposto, nel senso che una scheda video "top" può far girare bene anche titoli impegnativi malgrado una CPU solo "nella media"...

Poi, come nota personale a latere, mi piacerebbe sapere quand'è che metteranno il supporto a 10 bit/canale sulle GPU consumer, attualmente ce l'hanno solo le professionali (le linee Quadro e Firepro) che però con i giochi fanno piangere, in rapporto a quel che costano... laugh.gif

Federico
gianlucaf
confermo che la cpu e la ram ma quindi anche la scheda madre influiscono.
però, man mano che il software si aggiorna è sempre una mazzata sul pc.
a casa uso un i5 e ho provato nef sia della d600 che della d800 e non ho visto niente di drammatico.
A lavoro ho una ws non pazzesca ma con uno Xeon X3450 ed effettivamente la differenza si percepisce
la cpu che hai previsto è comunque migliore in termini prestazionali assoluti ma poi il resto...?
Metalslug
Certo che consigliare un mac a chi vuol risparmiare e' un consiglio molto prezioso.
S parliamo di fotografia raw etc escludendo la parte ludica, una qualsiasi configurazione attuale e' più che sufficiente.
8 giga di RAM e sei a pisto.

Considera che come fisso ho un AMD 64 3200 del 2005 con 4 giga di RAM, un raw o 2 della d800 li gestisco.
Portatile del 2009 con dual core 2,2 GHz e 6 GB di RAM ci faccio tutto quello che voglio.
Tutto sotto linux.

Se vuoi usare il PC come una console da gioco allora il discorso cambia e molto.
stefp
QUOTE(Lightworks @ Sep 27 2013, 09:57 AM) *
Se ti crasha la ws da 2.000 € vuol dire che c'è qualche problema nell'assemblaggio o nella scelta dei componenti, i miei pc me li sono sempre assemblati personalmente e sono anni che per es. Photoshop non crasha nemmeno sotto tortura.

Magari si tratta di memoria poco compatibile con la scheda madre oppure guasta.


No Lightworks, non è un problema di ws da 2.000€ e non è un problema di compatibilità, nel mio caso, anche perche non ho crash tipo schermate blu o menate simili derivanti da hardware o driver.... l'avrei già buttato per la finestra, ma non venirmi a raccontare la storiella che windows è stabile, che non hai necessità di formattare periodicamente, che il tuo sistema non si pianta mai o ha blocchi momentanei di cui non si capisce il perchè.... non me la venire a raccontare perchè è storia poco credibile.... non ti rallenta con passare del tempo e con gli aggiornamenti? Qualità e compatibilità dell'hardware è fondamentale, ma non dimenticare che è il sistema operativo che gestisce tutto e ora ripeto.... non raccorci che windows non ti si pianta mai neanche sotto tortura... saresti l'unico ;-)
Poi non dimentichiamo, parliamo di macchine che con S.O. diverso (Linux, Unix, iOS) potrebbero gestire una missione spaziale alla nasa, mentre con Windows quasi non sono sufficenti a far girare il S.O.
A me queste cose fanno pensare e anche un pò incavolare!!!


QUOTE(Lightworks @ Sep 27 2013, 01:10 PM) *
Per prima cosa verificherei sul sito del produttore della scheda madre i modelli di moduli memoria testati e comprerei quelli.


Concordo pienamente anche se questo non ti mette al riparo dal sistema operativo

QUOTE(Metalslug @ Sep 27 2013, 06:14 PM) *
Certo che consigliare un mac a chi vuol risparmiare e' un consiglio molto prezioso.


Prova a pensare in questi termini:
Un utente normale con un pc "normale", che non ha particolari conoscenze informatiche ed usa il computer un po per tutto, che voglia tenere effeicente il pc per l'utilizzo nel mondo della grafica e peggio ancora del video, sarà costretto a portare in assistenza il pc non meno di 2/3 volte ogni 2 anni(almeno €150-200). Già dopo questo periodo, tenendo software e s.o. aggiornato il pc sarà diventato molto più lento e magari ci avrà rotto a tal punto di pensare a fare un upgrade.
A questo punt, se anziche spendere 600€ per un upgrade tu ne spendi ora 1300 per un iMac, sei in una botte di ferro almeno per i prossimi 6/7 anni e, sfiga a parte, non avrai un problema e non vedrai un tecnico neanche da lontano... e poi se le incazzature non contano allora conviene il PC


Meditate gente, perchè Linux e Mac con hardware meno prestante sono più efficenti di windows?
Windows alimenta il mercato del hardware con dei S.O sempre più pesanti, non possiamo negarlo e sulla lunga chi più spende meno spende!!

Buone Foto
Stefano
Metalslug
QUOTE(stefp @ Sep 27 2013, 06:57 PM) *
No Lightworks, non è un problema di ws da 2.000€ e non è un problema di compatibilità, nel mio caso, anche perche non ho crash tipo schermate blu o menate simili derivanti da hardware o driver.... l'avrei già buttato per la finestra, ma non venirmi a raccontare la storiella che windows è stabile, che non hai necessità di formattare periodicamente, che il tuo sistema non si pianta mai o ha blocchi momentanei di cui non si capisce il perchè.... non me la venire a raccontare perchè è storia poco credibile.... non ti rallenta con passare del tempo e con gli aggiornamenti? Qualità e compatibilità dell'hardware è fondamentale, ma non dimenticare che è il sistema operativo che gestisce tutto e ora ripeto.... non raccorci che windows non ti si pianta mai neanche sotto tortura... saresti l'unico ;-)
Poi non dimentichiamo, parliamo di macchine che con S.O. diverso (Linux, Unix, iOS) potrebbero gestire una missione spaziale alla nasa, mentre con Windows quasi non sono sufficenti a far girare il S.O.
A me queste cose fanno pensare e anche un pò incavolare!!!

Concordo pienamente anche se questo non ti mette al riparo dal sistema operativo
Prova a pensare in questi termini:
Un utente normale con un pc "normale", che non ha particolari conoscenze informatiche ed usa il computer un po per tutto, che voglia tenere effeicente il pc per l'utilizzo nel mondo della grafica e peggio ancora del video, sarà costretto a portare in assistenza il pc non meno di 2/3 volte ogni 2 anni(almeno €150-200). Già dopo questo periodo, tenendo software e s.o. aggiornato il pc sarà diventato molto più lento e magari ci avrà rotto a tal punto di pensare a fare un upgrade.
A questo punt, se anziche spendere 600€ per un upgrade tu ne spendi ora 1300 per un iMac, sei in una botte di ferro almeno per i prossimi 6/7 anni e, sfiga a parte, non avrai un problema e non vedrai un tecnico neanche da lontano... e poi se le incazzature non contano allora conviene il PC


Meditate gente, perchè Linux e Mac con hardware meno prestante sono più efficenti di windows?
Windows alimenta il mercato del hardware con dei S.O sempre più pesanti, non possiamo negarlo e sulla lunga chi più spende meno spende!!

Buone Foto
Stefano

Hai perfettamente ragione, windows si sa e' un succhia risorse, con il tempo e' diventato meno instabile, pero' non e' un sistema operativo valido, avere un hardware piuttosto recente solo per far partire la macchina e' ridicolo.

Per me non era consigliabile il mac per il semplice fatto che l utente ha un budget limitato, nel suo caso gli conviene assemblarselo da solo bilanciando la spesa sui pezzi che piu' servono alla fotografia.

Per il resto se e' in grado di assemblare il PC non ha bisogno di assistenze varie, tiene il so pulito e non necessita neanche dei soliti formattoni periodici.
spesso anche in questo campo c'e' la rincorsa alla ultimo processore piu'veloce etc, se assemblato con criterio un PC dura tranquillamente un po di anni.
Beh io non faccio testo un fisso in genere mi fa un decennio buono. Ovviamente sempre e solo linux.
Franco.DeFabritiis
La vera differenza in linux la vedi si, ma non tanto se usi Ubuntu o distro simili. Se monti una Debian, una Slackware o openSuSe allora si che la vedi la differenza.

Ma per un utente che ha in tasca 600 euro per il pc nuovo, spenderne più del doppio non vale la differenza di smadonnature, a meno che non ci debba lavorare davvero.
Memez
QUOTE(stefp @ Sep 27 2013, 06:57 PM) *
.... non raccorci che windows non ti si pianta mai neanche sotto tortura... saresti l'unico ;-)

saremmo in due... win 7 64bit installato da qualche anno senza mai formattare. lo uso con photoshop, grafica 3D, video, giochi... non mi si è mai piantato. e non lo dico per fare il fico.
sicuramente sarà rallentato nel corso del tempo ma niente di più...
l'unica cosa che mi si è piantata è stata la scheda video che si è cotta. basta.

ciao smile.gif
Lightworks
QUOTE(Memez @ Sep 27 2013, 07:59 PM) *
saremmo in due... win 7 64bit installato da qualche anno senza mai formattare. lo uso con photoshop, grafica 3D, video, giochi... non mi si è mai piantato. e non lo dico per fare il fico.
sicuramente sarà rallentato nel corso del tempo ma niente di più...
l'unica cosa che mi si è piantata è stata la scheda video che si è cotta. basta.


Infatti da quando ho messo win7 64 non mi è mai sbroccato il pc, che ci posso fare? E in tanti anni di Pc non ho mai installato due volte lo stesso sistema operativo su lo stesso pc! Nemmeno quando ho messo un SSD al posto del disco meccanico, ho preferito trasferire tutto con apposita utility.

Per i blocchi onestamente ho dei programmi come Maya e 3Dsmax che ogni tanto sbroccano, ma è anche vero che sono programmati col ciulo (e Maya so per certo che sbrocca anche sotto mac os), mentre Photoshop e altri adobe francamente non riesco a ricordare l'ultima volta che ho dovuto riavviarli e cmq lo sbrocco di un programma non compromette tutto il s.o.

Per i rallentamenti: a me pare sempre uguale, se ci sono sono inavvertibili. Evito di istallare qualsiasi schifezza che trovo e uso una utility di manutenzione registro ogni tanto.Stop.
---------------

Si può limare qualcosa sul prezzo mettendo AMD, ma non ho conoscenza diretta.
Metalslug
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 27 2013, 07:40 PM) *
La vera differenza in linux la vedi si, ma non tanto se usi Ubuntu o distro simili. Se monti una Debian, una Slackware o openSuSe allora si che la vedi la differenza.

Ma per un utente che ha in tasca 600 euro per il pc nuovo, spenderne più del doppio non vale la differenza di smadonnature, a meno che non ci debba lavorare davvero.

Ho iniziato secoli fa con la red hat, poi con il tempo sono passato definitivamente a sistemi debian, ubuntu negli ultimi anni.
Di quale differenza stai parlando? Stabilita'? Velocita'?... sulla stabilita' inutile parlarne.. come velocita' il piu' pesante sicuramente era ubuntu, con gli ultimi kernel e miglioramenti a gnome e unity hanno fatto passi da gigante.
In ogni caso un po di potenza serve, puoi fare girare un celeron 700 perfettamente con una Slackware, scordati la navigazione in rete per es..
Opensuse non lo trovo particolarmente veloce, piu' user friendly se vogliamo.

La mia configurazione e' ubuntu server per la rete domestica, server FTP, server apache e per il download, ubuntu GNOME ripulite su tutti gli altri aggeggiucoli. Anni di aggiornamenti senza mai reinstallare il so da capo. Su un netbook di 2 anni fa gira perfettamente unity 3d. (Interfaccia grafica piu' pesante in ubuntu)

Asserire che win sia del tutto instabile questo no, che quando ti si pianta qualcosa spesso devi fare un bel reset e perdere magari dei dati su altri pog aperti, e' abbastanza frequente.
AlphaTau
Mi serve un PC per svariati motivi, non ultimi i software di lavoro che uso, e la maturata convinzione che Microsoft abbia boicottato l'OS X con una edizione di Office menomata: cel'ho sul macbook ed è chiaramente fatta apposta per dare fastidio. L'iMac può aspettare, ma lo prendo, prima o poi... mi manca quello per avere la targhetta di apple user dell'anno smile.gif

Tornando al pc che non mi faccia rimpiangere il mac, sono arrivato a questa conclusione, chiedendo un po' qua un po' là:

Case Mid Tower Enermax Ostrog Nero/Bianco 48,80€
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 63,40€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 27,70€
VGA Asus GTX660 TI-DC2T-2GD5 nVidia GeForce GTX 660Ti DirectCU II TOP Core 1059/1137MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 203,20€

questi mi sembrano definitivi, mancano MB, RAM e CPU. Domande:
- i7 vs i5, vedo che ci sono diverse sigle e frequenze... chi la vince, che ne so, tra un i5 4670 e un i7 3770?
- MB buio totale, mi dicono che Z77 non è necessario, che basta H77... ma quale?
- RAM come sopra, immagino che una volta vista la MB sia facile capire quale ram mettere.

Mi sono rassegnato a spenderci almeno 800 euro :|

Grazie dei consigli!
Metalslug
QUOTE(AlphaTau @ Sep 27 2013, 11:34 PM) *
Mi serve un PC per svariati motivi, non ultimi i software di lavoro che uso, e la maturata convinzione che Microsoft abbia boicottato l'OS X con una edizione di Office menomata: cel'ho sul macbook ed è chiaramente fatta apposta per dare fastidio. L'iMac può aspettare, ma lo prendo, prima o poi... mi manca quello per avere la targhetta di apple user dell'anno smile.gif

Tornando al pc che non mi faccia rimpiangere il mac, sono arrivato a questa conclusione, chiedendo un po' qua un po' là:

Case Mid Tower Enermax Ostrog Nero/Bianco 48,80€
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 63,40€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 27,70€
VGA Asus GTX660 TI-DC2T-2GD5 nVidia GeForce GTX 660Ti DirectCU II TOP Core 1059/1137MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 203,20€

questi mi sembrano definitivi, mancano MB, RAM e CPU. Domande:
- i7 vs i5, vedo che ci sono diverse sigle e frequenze... chi la vince, che ne so, tra un i5 4670 e un i7 3770?
- MB buio totale, mi dicono che Z77 non è necessario, che basta H77... ma quale?
- RAM come sopra, immagino che una volta vista la MB sia facile capire quale ram mettere.

Mi sono rassegnato a spenderci almeno 800 euro :|

Grazie dei consigli!

sia i7 che gli i5 sono entrambi 4 core reali, mentre l i7 ha 8 core logici...
In soldoni se usi programmi di rendering o più programmi che fanno un uso massiccio del multi tasking, l ideale è i7.
Altrimenti per uso ludico o un uso normale ,è sufficiente l i5
gargasecca
QUOTE(Memez @ Sep 27 2013, 07:59 PM) *
saremmo in due... win 7 64bit installato da qualche anno senza mai formattare. lo uso con photoshop, grafica 3D, video, giochi... non mi si è mai piantato. e non lo dico per fare il fico.
sicuramente sarà rallentato nel corso del tempo ma niente di più...
l'unica cosa che mi si è piantata è stata la scheda video che si è cotta. basta.

ciao smile.gif



saremo in 3... dopo che installo le mie macchine...tutti i SW si fa un bel clone e lo si USA solo se si sostituiscono gli hard disk...sono anni che "non formatto"...basta avere 2 accortezze...
Usare win originale e licenziato...e saper usare il PC...e questo vale x mia esperienza sia su XP che soprattutto su Seven.
grazie.gif
ulipao
QUOTE(gargasecca @ Sep 28 2013, 07:41 AM) *
saremo in 3... dopo che installo le mie macchine...tutti i SW si fa un bel clone e lo si USA solo se si sostituiscono gli hard disk...sono anni che "non formatto"...basta avere 2 accortezze...
Usare win originale e licenziato...e saper usare il PC...e questo vale x mia esperienza sia su XP che soprattutto su Seven.
grazie.gif


siamo in 4. Sony vaio con 4 anni di vita e win 7. Uso PS cs4, LR4, gioco a flight simulator e lo uso tranquillamente su internet. Il tutto senza antivirus. Forse ho avuto xxx!!
Lightworks
QUOTE(Metalslug @ Sep 28 2013, 12:09 AM) *
sia i7 che gli i5 sono entrambi 4 core reali, mentre l i7 ha 8 core logici...
In soldoni se usi programmi di rendering o più programmi che fanno un uso massiccio del multi tasking, l ideale è i7.
Altrimenti per uso ludico o un uso normale ,è sufficiente l i5


Però ad esempio Battefield 3 ha migliori prestazioni su un i7 che su un i5 a parità di clock. Nelle cpu ottieni quello per cui paghi, non è come la telefonia :-)
AlphaTau
Ok, i7 3770 sia... MB e RAM? considerato che non ci capisco un ciufolo, una vale l'altra?
Lightworks
Se non overclokki una vale l'altra. Una volta che hai scelto un modello controlla facendo una ricerchina con google che non sia un modello "problematico".

Un giro sul forum hwupgrade.it per vedere quali sono le mb che vanno per la maggiore ora?

p4noramix
un Amd 8 core? e la differenza investita nella scheda video?
Oppure un i5 2500k o il 3xxxx k che non mi ricordo.

E' talmente facile overclockare questi processori, senza per forza doverli portare al limite. che magari per lavori tipo conversioni possono diventare utili.

-vedo che valuti anche un dissipatore aftermarket quindi questo aiuta.
p4noramix
cmq

ram... io prenderei le 2X8gb 1600mhz, la più economica che trovi possibilmente low profile, per evitare di dar fastidio all'eventuale dissipatore cpu che metterai.

Scheda madre Asrock extreme 3 o 4, (esiste sia per AMD che per Intel) poca spesa tanta resa.

farei così col tuo budget:

Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze € 73,20
RAM DDR3 Kingston Genesis 16GB (2x8GB) DDR3-12800 Kit 1600MHz CL9 1.5V € 138,90
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,40
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 175,00
VGA MSI R7870-2GD5T/OC Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 185,80

TOTALE IVA COMPRESA : 657,30 €
p4noramix
ps il 3770 è il top, ma come si sa il top non ha un buon rapporto prezzo/prestazioni
AlphaTau
Oh, finalmente, eccoti, speravo ti palesassi come negli altri thread smile.gif Mi motivi le tue scelte di componenti?

Intel non lo vorrei abbandonare, anche se è più una questione psicologica che altro. Mi sono rassegnato, dicevo, a spendere 750 euro di componenti (+assemblaggio e varie = 800), quindi l'i7 dovrebbe starci.

Vedo che hai suggerito una ATI, io uso ATI da sempre e da sempre mi hanno abbandonato nei modi peggiori, quindi vorrei cambiare strada smile.gif 15 euro in meno ma stessa "potenza"?

MB e RAM vanno bene quelle che costano meno? 1600 o 2133 cambia poco?
p4noramix
allora.
Io tendenzialmente ho sempre preferito ATI, ma in realtà penso che più o meno parliamo di minime differenze, come per altro tra AMD e Intel. Parlo di termini pratici non di bench. In termini pratici preferisco risparmiare per prestazioni poco più basse.

Le ram... 1600 1866 2033... guarda... 1600 economiche, se non gli tiri il colo sotto azoto.

Cmq se arrivi a 750 ci sta dentro un intel, alla grande, e magari una scheda video di quelle cazzute. Ma cmq non prenderei un i7.
ti posto una config dopo o domani che ora devo scappare.
Ciao
AlphaTau
Grande, grazie smile.gif
p4noramix
Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX € 78,70
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd € 25,80
RAM DDR3 Kingston Genesis 16GB (2x8GB) DDR3-12800 Kit 1600MHz CL9 1.5V € 138,90
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 208,50
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 101,00
VGA MSI R7870-2GD5T/OC Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 185,80

TOTALE IVA COMPRESA : 738,70 €

Ecco. io con 750 farei un discorso del genere.

Alimentatore di discreta/buona marca modulare.

Dissipatore, piccola nota, non fondamentale, soprattutto se non fai oc.
io comprai quello che ti ho proposto soprattutto per il rumore del dissipatore stock del mio amd955 4core. Non è molto performante, ma sicuramente meglio di quello standard e poi è compatto, leggero e per montarlo non serve smontare la scheda madre.
Se pensi di fare un giorno oc spinti non va bene. (io mi limito ad arrivare al limite, quando serve, senza toccare i voltaggi, e basta a raffreddare).
Sarebbe già meglio quello che hai segnato qualche post sopra, che è, a pari prezzo, un po' più performante ma di contro è più grande e pesante, e comiunque è di quelli poca spesa tanta resa.

Ram ho preso quelle perchè sono low profile (dalla foto almeno), e CL9 vabbeh, puoi risparmiarci circa 10 euro con le più economiche.

Cpu non serve presentarla.

Scheda madre onesta, poca spesa tanta resa. Puoi farci oc discreti, non ha troppi fronzoli, fa il suo. Se vuoi wi-fi integrato, bluetooth robe per esigenze particolari, armati di pazienza e mettiti a cercare una che abbia quello che ti serve. Unico neo, forse, che non ha uno sproposito di usb, magari delle asus di fascia più alta ne hanno di più. Cmq in questa fascia di prezzo e per uso generico direi che è la migliore.

Scheda video di fascia media... medio/alta. Qui sono andato a mio gusto. In quella fascia di prezzo non credo ci sia di meglio, pero' poi dipende magari se hai esigenze multimonitor particolari o che so io.
Inlinea generale, se non vai a prendere il top del top, tutte le schede video MSI TWIN FROZR le preferisco perchè sono più silenziose delle altre, e nel caso uno volesse darci di oc diciamo che ha un buon margine, sia a livello di raffreddamento che di componentistica, e per di più, inspiegabilmente, costano meno di altri marchi offrendo di più.

Se devi prendere anche un case, per favore, non prendere una scatoletta di tonno.
Saluti, spero d'averti dato qualche spunto, e comunque non fidarti mai alla cieca, cerca di capirci qualcosa da solo, io dico solo un'opinione.
AlphaTau
Ok... se spostiamo l'asticella sui 950?

EK00004991 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 € 27,70

EK00028588 Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 100,80

EK00029168 CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 267,00 € 267,00 0,00% Submit Submit

EK00035390 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 149,66

EK00036854 Case Mid Tower Enermax Ostrog Nero/Bianco € 48,90

EK00038047 Alimentatore PC Modulare Corsair CX600M 600W 80+ Bronze ATX € 70,90

EK00040608 VGA MSI N760-TwinFrozr 4GD5/­OC nVidia GeForce GTX 760 Core 1085/1150MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP € 265,40


C'è qualcosa che stona? è un acquisto sensato?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.