Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
miciagilda
E' una vita che sogno di fare questa foto!

E' un vago ricordo di una fotografia che c'era su un'enciclopedia della fotografia che da bambina rubavo a mio padre per guardare le immagini.
Ricordo che c'era un acino d'uva tenuto da delle tenaglie, forse diverse, non so.

Ma mi è rimasta in mente e stasera sono passata dal fruttivendolo, poi a casa ho smontato mezzo sgabuzzino alla ricerca delle tenaglie.

Per tenerle ferme e in posizione ho infilato i due manici in due bicchieri pesanti, ho stortato una lampada da comodino per illuminare il soggetto un po' da dietro e ho sfruttato la parete nera.

Che ne dite?

Grazie per i commenti e le critiche che vorrete lasciare!

ciao
Katia





<div align='center'>Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.</div>



<div align='center'>Visualizza sul GALLERY</div>
Mauro Va
hai fatto bene a farla Katia...e non è male...
l'avrei fatta un pò più da lontano ....mhà se a te piace...ok!!!

ciao
ges
Una bella idea, fatta più da lontano però ne avrebbe guadagnato.
miciagilda
QUOTE(Mauro Va @ Sep 17 2013, 11:06 PM) *
hai fatto bene a farla Katia...e non è male...
l'avrei fatta un pò più da lontano ....mhà se a te piace...ok!!!

ciao



Ciao Mauro!

Ne ho di prese anche da più lontano. Magari caricherò anche quelle.
Sai cosa, però? Se non croppi vai ad includere anche le parti in gomma nera dei manici della pinza.

Ho sì e no due dita di acciaio ancora, prima di dover tagliare.

Grazie per il commento!

Ciao
Kat

QUOTE(ges @ Sep 17 2013, 11:10 PM) *
Una bella idea, fatta più da lontano però ne avrebbe guadagnato.



... e siete già in due... su due... il 100% chiede la versione più da lontano.

Ok, la preparo e la carico. wink.gif

Merci!
Kat
gennariello73
Mooolto bella!!
aretul
Buonissima idea e foto ben eseguita. Pollice.gif
Un saluto.
Renato
Memez
bella micia! molto definita anche.
sicuramente da vedere una versione più larga e in più ti proporrei una diversa prospettiva, magari un po più dal basso verso l'alto in modo di allungare un po (quindi contraria alla tua inquadratura) e una luce fill da dietro che metta in risalto i contorni del pappagallo.

originale il titolo... wink.gif
ciao smile.gif
matcos
Se avevi voglia di farla, hai fatto benissimo! Soggetto originale...ma a chi sarà venuto in mente di mettere un acino dentro una pinza? Ha un senso che mi sfugge? Tecnicamente eliminerei la poca ma visibile grana dello sfondo e le macchie in corrispondenza del becco inferiore e nell'angolo in basso a sx del frame.
Saluti,
miciagilda
QUOTE(kin8 @ Sep 18 2013, 09:08 AM) *
Se avevi voglia di farla, hai fatto benissimo! Soggetto originale...ma a chi sarà venuto in mente di mettere un acino dentro una pinza? Ha un senso che mi sfugge? Tecnicamente eliminerei la poca ma visibile grana dello sfondo e le macchie in corrispondenza del becco inferiore e nell'angolo in basso a sx del frame.
Saluti,



Ciao, ti ringrazio.
Non so il senso preciso, mi fai venire in mente mia nonna quando le mostravo i miei disegni: "bello! ... e cosa mi rappresenta?" rolleyes.gif
Per me il senso è la forza addomesticata, il contrasto tra acciaio e fragilità, così...

In basso a sx è un errore mio, sul monitori di casa pareva ok, qui in ufficio lo vedo anch'io: la luce arrivava anche sul muro e schiariva il nero. L'ho corretto per portarlo al nero omogeneo ma l'ho corretto male.
Le macchie sul becco inferiore non sono macchie ma ombre della forma propria della pinza.
Ciao
Kat



QUOTE(Memez @ Sep 18 2013, 08:41 AM) *
bella micia! molto definita anche.
sicuramente da vedere una versione più larga e in più ti proporrei una diversa prospettiva, magari un po più dal basso verso l'alto in modo di allungare un po (quindi contraria alla tua inquadratura) e una luce fill da dietro che metta in risalto i contorni del pappagallo.

originale il titolo... wink.gif
ciao smile.gif



Ciao Memez!
Riprendendo quelle fatte o rifacendola per allontanare un po' il soggetto, proverò anche così.

La luce da dietro c'era ma dovevo tenerla fuori dal frame, quindi in pratica era da dietro ma da sotto. Se la metto dietro poi la fotografo pure. Suggerimenti?

Graaazieee!

ciao
matcos
QUOTE(miciagilda @ Sep 18 2013, 09:56 AM) *
Ciao, ti ringrazio.
Non so il senso preciso, mi fai venire in mente mia nonna quando le mostravo i miei disegni: "bello! ... e cosa mi rappresenta?" rolleyes.gif
Per me il senso è la forza addomesticata, il contrasto tra acciaio e fragilità, così...

In basso a sx è un errore mio, sul monitori di casa pareva ok, qui in ufficio lo vedo anch'io: la luce arrivava anche sul muro e schiariva il nero. L'ho corretto per portarlo al nero omogeneo ma l'ho corretto male.
Le macchie sul becco inferiore non sono macchie ma ombre della forma propria della pinza.
Ciao
Kat

Mmmh be' il senso della forza ci stà...mi era sfuggito. Per la macchia vicino al becco mi sono spiegato male...intendo la linea/riflesso biancastro sullo sfondo che parte dalla punta del becco inferiore e va fino al bordo del frame. Piccolezze cmq.
Saluti,
miciagilda
QUOTE(kin8 @ Sep 18 2013, 10:10 AM) *
Mmmh be' il senso della forza ci stà...mi era sfuggito. Per la macchia vicino al becco mi sono spiegato male...intendo la linea/riflesso biancastro sullo sfondo che parte dalla punta del becco inferiore e va fino al bordo del frame. Piccolezze cmq.
Saluti,



Ah ok, ero io che non avevo capito. wink.gif

Ma... perché toglierlo? E' la luce che ci picchia contro, serve a definirne il contorno... Sai che sinceramente non sarei d'accordo su questa modifica?

Ciao
Memez
QUOTE(miciagilda @ Sep 18 2013, 09:56 AM) *
Ciao Memez!
Riprendendo quelle fatte o rifacendola per allontanare un po' il soggetto, proverò anche così.

La luce da dietro c'era ma dovevo tenerla fuori dal frame, quindi in pratica era da dietro ma da sotto. Se la metto dietro poi la fotografo pure. Suggerimenti?

Graaazieee!

ciao

non proprio dietro perpendicolare ma a circa 120° dal tuo punto di ripresa oppure usare un qualcosa di bianco che possa riflettere la luce primaria o creare riflessi sul metallo in modo da delinearne i contorni.
nel caso specifico avresti dovuto metterla a dx in linea o più alta. tutte teorie però, perchè con la luce continua te la puoi gestire in "real time" e vedere esattamente cosa succede... wink.gif
miciagilda
QUOTE(Memez @ Sep 18 2013, 11:04 AM) *
non proprio dietro perpendicolare ma a circa 120° dal tuo punto di ripresa oppure usare un qualcosa di bianco che possa riflettere la luce primaria o creare riflessi sul metallo in modo da delinearne i contorni.
nel caso specifico avresti dovuto metterla a dx in linea o più alta. tutte teorie però, perchè con la luce continua te la puoi gestire in "real time" e vedere esattamente cosa succede... wink.gif



Ah ok.
Il mio obiettivo era beccare la trasparenza dell'acino e dare tridimensionalità alla pinza. Credo quindi che la luce da destra vada affiancata da un'altra da dietro (più da dietro che si può, perlomeno), o sbaglio?
truiz
se hai qualche minuto ti consiglio di dare un sguardo
qui .
wink.gif

Marco
miciagilda
QUOTE(truiz @ Sep 18 2013, 12:06 PM) *
se hai qualche minuto ti consiglio di dare un sguardo
qui .
wink.gif

Marco



Grazie!! Pollice.gif
Me lo leggerò avidamente in pausa pranzo!
fangel
Mi piace la foto e l'idea, concordo per una ripresa più da lontano e dal basso inserendo quelle due dita in più di manici.

Ciao Angio.
Balyk
Veramente ben fatta (e non lo dico nè penso spesso delle foto che vedo). Perfetta la luce e la definizione (la perdita si nota solo nell'angolo basso destro ma è trascurabile), così come ineccepibile è la composizione e il posizionamento delle linee. Mi piace davvero molto. Io terrei questa, una veduta più ampia rovinerebbe la composizione (ma è solo un parere personale).
cranb25
Bello scatto complimenti!
Ciao
Stefano
LazzaMax
QUOTE(cranb25 @ Sep 18 2013, 01:27 PM) *
Bello scatto complimenti!
Ciao
Stefano


Bello scatto e idea originale. Ottima
Saluti Massimo
miciagilda
QUOTE(miciagilda @ Sep 18 2013, 12:30 PM) *
Grazie!! Pollice.gif
Me lo leggerò avidamente in pausa pranzo!



Bene, sono contenta che piaccia! smile.gif

Mi sono letta tutto per bene: mooolto interessante (che bravo che è il tizio, anche a spiegare!).

Nel caso di questa foto, non avendo superfici lucide, né ombre, né riflessi ecc. ne ho dedotto che uno sfondo con un'illuminazione radente e irregolare della base nera, magari con una sfumatura di luce sul retro, avrebbe dato più profondità alla foto.
Essendo la pinza opaca e sospesa nel vuoto, non potevo (credo) applicare altri consigli tratti dal sito.

Ma dopotutto... ho un sacco di coperchi di alluminio ;-)
(questa la capisce solo chi è andato a leggere sul sito) tongue.gif
truiz
QUOTE(miciagilda @ Sep 18 2013, 02:27 PM) *
Bene, sono contenta che piaccia! smile.gif

Mi sono letta tutto per bene: mooolto interessante (che bravo che è il tizio, anche a spiegare!).

Nel caso di questa foto, non avendo superfici lucide, né ombre, né riflessi ecc. ne ho dedotto che uno sfondo con un'illuminazione radente e irregolare della base nera, magari con una sfumatura di luce sul retro, avrebbe dato più profondità alla foto.
Essendo la pinza opaca e sospesa nel vuoto, non potevo (credo) applicare altri consigli tratti dal sito.

Ma dopotutto... ho un sacco di coperchi di alluminio ;-)
(questa la capisce solo chi è andato a leggere sul sito) tongue.gif



Beh, "lui" è un professionista... sapere che utilizza i coperchi di alluminio per i riflessi e smorzare le ombre è un forte input per provare anche a casa a fare un po di still life.
Personalmente ho fatto solo qualche semplice prova... Giocare con i pannelli per distribuire/focalizzare la luce sui "punti giusti" è una cosa molto difficile (per me, eh...) ma che dà molta forza allo scatto.
Per quello che riguarda la mia esperienza ho imparato a capire come "funziona" la luce e a leggere alcune foto con più attenzione. Davvero molto utile.

Posso suggerirti di provare a mettere qualche pannellino per illuminare i bordi? Magari con un soggetto diverso... abbastanza lineare, tipo una penna o un libro.
Secondo me ti ci divertirai!

Marco

miciagilda
QUOTE(truiz @ Sep 18 2013, 03:11 PM) *
Posso suggerirti di provare a mettere qualche pannellino per illuminare i bordi? Magari con un soggetto diverso... abbastanza lineare, tipo una penna o un libro.
Secondo me ti ci divertirai!

Marco



Ci stavo già pensando... ;-) e intanto non pulisco più casa mad.gif

tongue.gif
RosannaFerrari
Bella trovata Katia! Mi piace come l'hai realizzata, complimentoni!

Piccolo O.T.: ti ringrazio per aver visitato e apprezzato la mia Talent Page! smile.gif
Immagino che anche tu.... vado a controllare!

Ciao Katia
Rosanna
flrgli
bella idea!
bella idea anche esplorare lo still life ...
qualche dettagli tecnico è stato già segnalato, personalmente mi disturba un poco la perdita di nitidezza (sfocato?) sulla pinza al margine inferiore ... ma mi piace decisamente il primo piano...
Vai avanti su questa strada!
Ciao
Giulio
miciagilda
Ciao Giulio, grazie: così mi caricate a molla... poi cavoli vostri, sarò sempre qui!

Rosanna, ciao!
Mancavi da un paio di giorni!

Sì, anch'io nel talent, ma così, per avere un pretesto in più per scattare. Quando partecipano calibri come il tuo, non ci si può fare illusioni. wink.gif
RosannaFerrari
QUOTE(miciagilda @ Sep 18 2013, 10:39 PM) *
Ciao Giulio, grazie: così mi caricate a molla... poi cavoli vostri, sarò sempre qui!

Rosanna, ciao!
Mancavi da un paio di giorni!

Sì, anch'io nel talent, ma così, per avere un pretesto in più per scattare. Quando partecipano calibri come il tuo, non ci si può fare illusioni. wink.gif

I calibri sono ben altri.... anch'io non mi faccio illusioni
A partecipare non si fa peccato, no?

Due giorni di assenza non preventivati.... sai, il lavoro.... mi sono mancare le tue foto e quelle di tutti gli altri (invasioni comprese laugh.gif )
Scusa di nuovo per l'O.T.

Ciao Kat!
Rosanna
PAS
Ciao Katia
Starebbe bene in Conceptual

Anche la composizione non mi dispiace: frame (croppato) pieno ed equilibrato.
Unico appunto sulla luce: sempre critica su still life con oggetti metallici. Molto meglio in questo caso iniziare con una luce ambiente diffusa.

Valerio
miciagilda
QUOTE(PAS @ Sep 18 2013, 11:08 PM) *
Ciao Katia
Starebbe bene in Conceptual

Anche la composizione non mi dispiace: frame (croppato) pieno ed equilibrato.
Unico appunto sulla luce: sempre critica su still life con oggetti metallici. Molto meglio in questo caso iniziare con una luce ambiente diffusa.

Valerio



Sì, Valerio, la luce è quella che sono riuscita ad arrangiare: ci vorrebbe un altro tipo di illuminazione, e dei pannelli riflettenti...
Non ci vedevo male neanche una luce così, duretta, visto il soggetto, ma sono sicura che ben illuminata ci avrebbe guadagnato, certamente.

Grazie per il commento.
ciao
Katia


@Rosanna: Ho visto... Graazieee... non dovevi.... guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.