Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mauroentra
Vorrei sapere se è possibile formattare la scheda SD, senza però ripartire da zero con la numerazione delle foto. Ora ripartendo ogni volta da zero mi si incasina il PCquando le archivio.
Grazie fin da adesso, Mauro.
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum

che fotocamera hai, altrimenti non posso fare una ricerca sul manuale corrispettivo.

ma attenzione sui file c'è sempre la doppia numerazione quella generale e quella della scheda.


Anotnio
miciagilda
Ciao,
nel frattempo mi aggrego alla domanda con un'altra mia: D3100, numerazione progressiva "DSC_0001 - DSC_9999".
Quando è arrivata a 9999 è, ovviamente, ripartita da 0001.
C'è un modo per evitarlo e far proseguire la numerazione (ad es. allungando il counter di una cifra ec.)?
Sul manuale sinceramente non ricordo se si diceva qualcosa in merito.

Grazie, smile.gif
ciao

Katia
maxiclimb
La cosa migliore è rinominare sempre le foto, dandogli un nome facilmente distinguibile per ogni sessione, invece di lasciare semplicemente il numero deciso dalla fotocamera.

Comunque, per altri consigli, sposto in Digital Reflex, Primi Passi è una sezione destinata esclusivamente ai commenti sulle foto.
AndreLenzi
QUOTE(miciagilda @ Sep 17 2013, 05:05 PM) *
Ciao,
nel frattempo mi aggrego alla domanda con un'altra mia: D3100, numerazione progressiva "DSC_0001 - DSC_9999".
Quando è arrivata a 9999 è, ovviamente, ripartita da 0001.
C'è un modo per evitarlo e far proseguire la numerazione (ad es. allungando il counter di una cifra ec.)?
Sul manuale sinceramente non ricordo se si diceva qualcosa in merito.

Grazie, smile.gif
ciao

Katia

Ciao, ho avuto lo stesso "problema" con la 5100, una volta arrivata a 9999 riparte da 0001 in una cartella aumentata di un numero, non va oltre. Risolto egregiamente con un programmino semplice semplice che mi fa rinominare in blocco anche centinaia di file, ci aggiungo un 1 davanti e così sono a posto per altre 10000 foto, poi sarà la volta del 2...
Lo faccio solitamente in una "cartella di passaggio" ma rinomina tranquillamente anche su sd
Ops, il programmino è advanced renamer, free
Anziché dare un titolo alle foto mi piace lasciarle con la numerazione originale, mi fa anche da cronologia rolleyes.gif
Spero essere stato utile

Andrea
Paolo66
QUOTE(miciagilda @ Sep 17 2013, 05:05 PM) *
Ciao,
nel frattempo mi aggrego alla domanda con un'altra mia: D3100, numerazione progressiva "DSC_0001 - DSC_9999".
Quando è arrivata a 9999 è, ovviamente, ripartita da 0001.
C'è un modo per evitarlo e far proseguire la numerazione (ad es. allungando il counter di una cifra ec.)?
Sul manuale sinceramente non ricordo se si diceva qualcosa in merito.

Grazie, smile.gif
ciao

Katia


Non so se si possa fare sulla D3100: io avevo modificato il formato del nome file nelle impostazioni della macchina, ad esempio da DSC_ in PL0_0000. In questo modo, una volta raggiunto il PL0_9999, è bastato rimodificare a menu in PL1_0001; a PL1_9999 in PL2_0001, ...

Lo trovo più pratico che non rinominare allo scaricamento, a volte scarico le schede su PC differenti, ma mi serve mantenere la rintracciabilità del numero file univoca.
mauroentra
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 17 2013, 04:49 PM) *
benvenuto sul Forum

che fotocamera hai, altrimenti non posso fare una ricerca sul manuale corrispettivo.

ma attenzione sui file c'è sempre la doppia numerazione quella generale e quella della scheda.
Anotnio

Ho una D5100, se ce la fai a darmi una mano. Grazie!
Umbi54
Io quando le scarico sul HD le rinomino con data_ora di scatto, tramite ViewNx2. Sono possibili infine soluzioni.
Eventualmente si possono usare anche programmi.
Saluti
Umberto
Paolo66
QUOTE(mauroentra @ Sep 18 2013, 08:11 PM) *
Ho una D5100, se ce la fai a darmi una mano. Grazie!

Prova a dare un'occhiata al manuale della macchina se c'è qualcosa sulla "numerazione sequenza file". A menu dovrebbe esserci l'impostazione con 3 diverse scelte: Si, NO e Reset, almeno nelle altre macchine, non conosco la D5100 in particolare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.