Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
ricciofix
Salve, ho un nikkor 35m 1.8 G che uso sulla mia d7000, per sperimentare un po' con la fotografia analogica ho comprato una F4s che per il momento mi entusiasma, anche per la sua imbattibile compatibilità con tutti gli obbiettivi, tanto è vero che ci ho attaccato il mio 35mm soprattutto per curiosità e vedere quanto era ingombrante la vignettatura, eppure guardando nel mirino non ho visto vignettatura.
Cioè nel mirino mi aspetto che si veda ciò che poi sarà impressionato su pellicola, quindi se non vedo la vignettatura nel mirino non dovrebbe poi neanche esserci sulla pellicola, giusto? o mi sbaglio ed entra in gioco qualcos'altro?
pes084k1
QUOTE(ricciofix @ Sep 15 2013, 12:39 PM) *
Salve, ho un nikkor 35m 1.8 G che uso sulla mia d7000, per sperimentare un po' con la fotografia analogica ho comprato una F4s che per il momento mi entusiasma, anche per la sua imbattibile compatibilità con tutti gli obbiettivi, tanto è vero che ci ho attaccato il mio 35mm soprattutto per curiosità e vedere quanto era ingombrante la vignettatura, eppure guardando nel mirino non ho visto vignettatura.
Cioè nel mirino mi aspetto che si veda ciò che poi sarà impressionato su pellicola, quindi se non vedo la vignettatura nel mirino non dovrebbe poi neanche esserci sulla pellicola, giusto? o mi sbaglio ed entra in gioco qualcos'altro?


Più o meno è giusto, ma le aberrazioni fuori asse come vanno? L'ottimizzzazione ottica è molto diversa.

A presto telefono.gif

Elio
Giacomo Sardi
QUOTE(ricciofix @ Sep 15 2013, 12:39 PM) *
Salve, ho un nikkor 35m 1.8 G che uso sulla mia d7000, per sperimentare un po' con la fotografia analogica ho comprato una F4s che per il momento mi entusiasma, anche per la sua imbattibile compatibilità con tutti gli obbiettivi, tanto è vero che ci ho attaccato il mio 35mm soprattutto per curiosità e vedere quanto era ingombrante la vignettatura, eppure guardando nel mirino non ho visto vignettatura.
Cioè nel mirino mi aspetto che si veda ciò che poi sarà impressionato su pellicola, quindi se non vedo la vignettatura nel mirino non dovrebbe poi neanche esserci sulla pellicola, giusto? o mi sbaglio ed entra in gioco qualcos'altro?


http://www.kenrockwell.com/nikon/35mm-f18.htm

in fondo c'è il risultato del 35 1.8 su formato pieno.... prenditi un 50 1.8 o meglio un 50 1.4 e vivi felice...
ricciofix
QUOTE(Giacomo Sardi @ Sep 15 2013, 07:09 PM) *
http://www.kenrockwell.com/nikon/35mm-f18.htm

in fondo c'è il risultato del 35 1.8 su formato pieno.... prenditi un 50 1.8 o meglio un 50 1.4 e vivi felice...



Figo non avevo mai notato che su quel sito facesse anche la prova sui formati sbagliati, comunque il 50 1.4 ce l'ho smile.gif però volevo provare e capire quanto si vedeva la vignettatura, mi avevano detto che sarebbe venuto molto nero, invece da quel che vedo dovrebbero venir fuori ancora foto carine, cioè quella vignettatura è abbastanza estetica, cmq magari posto la foto quando la porto a sviluppare
Aquilonista
Anche io ho una F4s, ed è un monumento equestre alla fotografia, anche solo a prenderla in mano si capisce che non si scherza più...
Riguardo alla vignettatura, io ho fatto qualche scatto con il 35 f1.8 con la D3, la vignettatura c'è, a TA anche parecchio evidente, poi dipende da cosa e come si vuole scattare e sopratutto dai gusti personali...
La visione del mirino inganna un pò, non sempre ci si può fidare totalmente, ad ogni modo, appena avrò l'occasione di farmi prestare un 35, voglio fare anche io qualche scatto con l'F4s , giusto per curiosità...
ricciofix
QUOTE(Aquilonista @ Jan 10 2014, 05:51 PM) *
Anche io ho una F4s, ed è un monumento equestre alla fotografia, anche solo a prenderla in mano si capisce che non si scherza più...
Riguardo alla vignettatura, io ho fatto qualche scatto con il 35 f1.8 con la D3, la vignettatura c'è, a TA anche parecchio evidente, poi dipende da cosa e come si vuole scattare e sopratutto dai gusti personali...
La visione del mirino inganna un pò, non sempre ci si può fidare totalmente, ad ogni modo, appena avrò l'occasione di farmi prestare un 35, voglio fare anche io qualche scatto con l'F4s , giusto per curiosità...



Si cioè la cosa che mi spiazza era la convinzione che nel mirino si vedesse esattamente quello che sarebbe poi stato impressionato, io li non ho notato la vignettatura. Tra l'altro a proposito di F4s io l'ho presa di seconda mano senza farmi troppi problemi, volevo un'analogica, avevo visto che quelle più vintage costavano di più e quindi ho optato per il compromesso tra la modernità e la classicità, pensavo di aver acquistato una F4 con battery pack invece provando a smontarla per vedere come risultava senza il battery pack (a me piace il peso però in effetti occupa proprio tanto spazio) ho notato che non posso usarla senza il battery pack che fa, in parte, parte della macchina, dico bene? oppure si può fare qlcs?
boken
Non vignetta!

Anch'io a suo tempo provai il 35mm F1,8 G DX sulla F50 e a parte la messa a fuoco manuale andava da paura! Nessuna vignettatura evidente a tutti i diaframmi. Ora non ho più la lente in oggetto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.