Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Francesco Martini
..sara' vero..o e' una bufala????
pero'..se fosse vero bisogna cominciare ad affilare le ottiche....
reflex e cavalletti.... messicano.gif

IPB Immagine

Francesco Martini
Antonio Canetti
e segnarsi le date sul calendario!


Antonio
luigi67
Io di quella visibile in pieno giorno avrei un pò paura hmmm.gif

saluti,Gigi
alkmenes
Corro a comprare l'anello T2 biggrin.gif
Francesco Martini
Si..ma ...pero'....ma questa cometa e' una bufala o e' vero che sara' cosi' luminosa???
Io mi ricordo che nei primi anni 80" doveva passare la cometa Halley che a detta di tutti
si doveva vedere anche di giorno..
ma poi nessuno la vide anche di notte.... ph34r.gif
o si vedeva solo un puntino col telescopio.....
Francesco Martini
fil_de_fer
Se ne parla anche qui.
Ma non conosco l'attendibilità della notizia.

Filippo

Ho trovato notizie anche su Wikipedia:
CODE
Tenendo a mente l'estrema imprevedibilità della luminosità delle comete si possono azzardare le seguenti previsioni sulla sua visibilità: dall'agosto 2013 dovrebbe essere visibile con un piccolo telescopio o un binocolo, da fine ottobre/inizio dicembre dovrebbe cominciare ad essere visibile a occhio nudo, rimanendo visibile fino a metà gennaio 2014


Filippo
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 13 2013, 10:06 PM) *
Si..ma ...pero'....ma questa cometa e' una bufala o e' vero che sara' cosi' luminosa???


ho trovato questo... http://www.primonumero.it/attualita/rubric...olo.php?id=2905

la cometa Ison è presente nel database di stellarium(l'ho appena re-istallato)...bellissimo ci sono anche le orbite dei satelliti artificiali

questa è la sua posizione il 24 dicembre 2013 alle 17:00

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 124.9 KB


Ciao,Gigi
francopelle
sembra però che stiano già tirando i remi in barca...

C'è ancora incertezza su quanto sarà luminosa. Galliani (Inaf): ''Nelle previsioni iniziali si sperava che la cometa potesse essere brillante quanto la luna piena'' ma ''si sta mostrando un po' pigra'' (

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/...2593780878.html

giodic
Le previsioni lasciano il tempo che trovano... quanto sarà veramente luminosa una cometa si saprà solamente in prossimità del passaggio al perielio (cioè vicino al Sole), quindi aspettiamo e incrociamo le dita.... messicano.gif
giodic
Dal sito della rivista Coelum:

"Anzi… Seguendola fino al 19 agosto è stato infatti possibile calcolare che la sua luminosità totale è soltanto di circa +14,3 magnitudini, ancora in ritardo di quasi due grandezze su quella teorica; lo stesso gap con cui ci aveva salutato in giugno prima di entrare in congiunzione con il Sole. Mettiamola così: rispetto a maggio la situazione non è migliorata, ma nemmeno peggiorata; ciò significa che per il momento non è necessario abbandonare la speranza che entro la fine dell’anno la cometa possa realmente dare lo spettacolo promesso. Pur tuttavia, è inutile nascondere che sta diventando sempre più concreta l’ipotesi che da qui a qualche mese si debba sopportare un’altra delusione, dopo quella recente della Pan-STARRS e quella ormai storica della Kohoutek [vedi anche in Coelum 149].
Se questo trend di crescita rallentata venisse confermato, infatti, si aprirebbero scenari in cui la cometa potrebbe anche non arrivare alla visibilità ad occhio nudo, a parte forse degli effimeri e del tutto imprevedibili picchi al momento del passaggio al perielio."

Quindi: wink.gif
Valejola
Dubito che sia luminosa come la luna perchè in confronto la sua distanza e la sua grandezza sono ben differenti rispetto al nostro satellite.
Quello di cui sono certo è che i mass media spesso fanno diventare macigni quelli che sono granelli di sabbia.
Il che mi porta ad una sola conclusione... rolleyes.gif
dariocirimbelli
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 13 2013, 10:06 PM) *
Si..ma ...pero'....ma questa cometa e' una bufala o e' vero che sara' cosi' luminosa???
Io mi ricordo che nei primi anni 80" doveva passare la cometa Halley che a detta di tutti
si doveva vedere anche di giorno..
ma poi nessuno la vide anche di notte.... ph34r.gif
o si vedeva solo un puntino col telescopio.....
Francesco Martini


Francesco, ti giuro che io la vedevo, ricordo chiaramente il fenomeno.
A Milano.

Dario
Franco.DeFabritiis
Non sarebbe male se arrivasse anche solo alla magnitudine di Hale Bopp nel 97, che era visibile ad occhio nudo nel cielo notturno, e si distinguevano addirittura le sue due code.
gargasecca
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 15 2013, 09:43 AM) *
Non sarebbe male se arrivasse anche solo alla magnitudine di Hale Bopp nel 97, che era visibile ad occhio nudo nel cielo notturno, e si distinguevano addirittura le sue due code.


vero...la immortala i con la mia f70 e pellicola 1600 casa strippats a 3200...ho ancora gli scatti da qualche parte!
carlo50t
le comete.... bellissime.... per cercare qualche foto decente.... vedrò.... c'è troppo inquinamento anche luminoso.....
stellarium... non riesco ad usarlo....ho provato la versione 0.12.3... ho windows 7 64 bit e 8Gb di ram... vado sui menu con il mouse... ma non riesco a muovermi sui menu.... vedo solo la schermata iniziale... che con il mouse muovo come voglio... ma vedo solo il cielo di Parigi... che non riesco a modificare.....Carlo
luigi67
QUOTE(carlo50t @ Sep 15 2013, 06:01 PM) *
le comete.... bellissime.... per cercare qualche foto decente.... vedrò.... c'è troppo inquinamento anche luminoso.....
stellarium... non riesco ad usarlo....ho provato la versione 0.12.3... ho windows 7 64 bit e 8Gb di ram... vado sui menu con il mouse... ma non riesco a muovermi sui menu.... vedo solo la schermata iniziale... che con il mouse muovo come voglio... ma vedo solo il cielo di Parigi... che non riesco a modificare.....Carlo


Per modificare la posizione devi andare sul lato sinistro dello schermo, e poi cliccare sulla prima icona in alto...ci ho messo un pò a trovarlo...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 143.5 KB


Saluti.Gigi
carlo50t
QUOTE(luigi67 @ Sep 15 2013, 07:39 PM) *
Per modificare la posizione devi andare sul lato sinistro dello schermo, e poi cliccare sulla prima icona in alto...ci ho messo un pò a trovarlo...
Saluti.Gigi

aperto il menu della posizione ma poi non riesco a muovermi sulla finestra come voglio e modificare i dati....
una versione vecchia per caso andava meglio..... escludo problemi di computer.... con tutto il resto va benissimo....
Grazie. Carlo
Francesco Martini
QUOTE(dariocirimbelli @ Sep 15 2013, 07:45 AM) *
Francesco, ti giuro che io la vedevo, ricordo chiaramente il fenomeno.
A Milano.

Dario

Io proprio non la vidi..ma mi ricordo che vidi benissimonel 97 piu' o meno la Hale Bopp
e ho da quanche parte anche foto fatte su DIA...ma vattele a trovare adesso... ph34r.gif
Francesco Martini
luigi67
Aggiornamento... ph34r.gif

http://www.segnidalcielo.it/2013/10/28/la-...ranno-la-terra/

Saluti,Gigi
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Nov 1 2013, 07:40 PM) *

..be'..di detriti e rifiuti tossici ne abbiamo in abbostanza e non siamo ancora morti avvelenati...
messicano.gif
Francesco Martini
davidebaroni
Ma è una super-bufala... La cometa ISON non è MAI stata in rotta di collisione con la Terra, ed eventuali frammenti seguirebbero comunque la traiettoria "principale", come già successo per la Shoemaker-Levy. smile.gif
http://science.nasa.gov/science-news/scien...8jan_cometison/
Ah, anche l'eventuale "polvere cometaria" sarebbe in ogni caso disintegrata dall'impatto con l'atmosfera... messicano.gif
ifelix
La cometa ISON sarà anche un bel momento da fotografare....
ma piuttosto speriamo che resti solo tale !!!
alkmenes
QUOTE(luigi67 @ Nov 1 2013, 07:40 PM) *


Il sito pare di quelli che sono "obiettivi" (per restare in tema fotografico) come gli oroscopi per gli astrologi, o le preghiere per i credenti.

Per inciso, siamo "bombardati" da oggettini cosmici giornalmente... senza che ce ne sia possibilità di rendercene conto. smile.gif
francopelle
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 13 2013, 09:06 PM) *
Si..ma ...pero'....ma questa cometa e' una bufala o e' vero che sara' cosi' luminosa???
Io mi ricordo che nei primi anni 80" doveva passare la cometa Halley che a detta di tutti
si doveva vedere anche di giorno..
ma poi nessuno la vide anche di notte.... ph34r.gif
o si vedeva solo un puntino col telescopio.....
Francesco Martini


..mica tanto qui a milano si vedeve eccome di notte.
Marco Senn
Oltre all'attrezzatura (D800 e 21/2.8 li ho) serve anche un posto con poco inquinamento luminoso...
davidebaroni
I più recenti update al proposito... smile.gif

E una bella foto, fatta con un bel telescopio... messicano.gif



carlo50t
QUOTE(francopelle @ Nov 1 2013, 11:51 PM) *
..mica tanto qui a milano si vedeve eccome di notte.

rolleyes.gif la cometa di Halley mi ricordo di averla vista benissimo una sera al ritorno in macchina a Torino....nel lontano 1986... per questa vedrò.... anche di far qualche foto... inquinamento luminoso a parte..... se si potrà... Carlo
Francesco Martini
QUOTE(Marco Senn @ Nov 2 2013, 12:01 AM) *
serve anche un posto con poco inquinamento luminoso...

Sull'Amiata abbiamo anche quello.... tongue.gif
ma se e' luminosa come dicono si puo' fotografare anche di giorno...
Francesco Martini
davidebaroni
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 2 2013, 09:04 AM) *
Sull'Amiata abbiamo anche quello.... tongue.gif
ma se e' luminosa come dicono si puo' fotografare anche di giorno...
Francesco Martini

No, Francesco... Gli aggiornamenti che ho linkato dicono chiaramente che quelle stime erano sbagliate, ora si aspettano che diventi luminosa al massimo come Venere. E solo per poche ore. Mi viene già da rimpiangere la McNaught... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
luigi67
QUOTE(davidebaroni @ Nov 2 2013, 09:15 AM) *
No, Francesco... Gli aggiornamenti che ho linkato dicono chiaramente che quelle stime erano sbagliate, ora si aspettano che diventi luminosa al massimo come Venere. E solo per poche ore. Mi viene già da rimpiangere la McNaught... rolleyes.gif


Molto bella Davide,...però ho visto gli exif....troppo facile fotografare con quella macchina messicano.gif

non ho capito bene gli exif...1 /15 di secondo o 15 secondi ?

Ciao,Gigi
davidebaroni
QUOTE(luigi67 @ Nov 2 2013, 12:33 PM) *
Molto bella Davide,...però ho visto gli exif....troppo facile fotografare con quella macchina messicano.gif

non ho capito bene gli exif...1 /15 di secondo o 15 secondi ?

Ciao,Gigi

15", se ricordo bene... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.