Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
dbertin
Come da richiesta di Mauro entriamo un po' in queste yurte.....sono ampie, alte...ci sto in piedi pure io smile.gif ma soprattutto calde ed accoglienti come il fiero popolo nomade kirghiso, erede diretto delle orde di Gengis Khan, costretto ad abbandonare il nomadismo dagli Zar di Russia ma che conserva ancora oggi vive le proprie tradizioni, tra cui proprio vivere in yurta.

Una yurta viene smontata in 3 ore da un kirghiso ed in 3 giorni da qualsiasi altra persona, è fatta senza chiodi ne collanti ma da una struttura di legno circolare a soffietto tenuta insieme da stringhe di budello di cavallo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


A questa struttura si fissano ad incastro pali di legno che convergono verso il "tunduk": l'apertura centrale che serve a far entrare la luce ed uscire il fumo e che campeggia inoltre al centro della bandiera kirghisa:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


L'esterno (che avete già visto wink.gif ) è foderato da pelli mentre l'interno è tappezzato da tappeti dai colori sgargianti e spesso campeggiano pelli di animali cacciati. Più una yurta è ornata di pelli e tappeti più il proprietario è importante, questo è un retaggio dell'impero nomade mongolo durante il quale era uso addobbare con pelli giunte da ogni angolo dell'impero le yurte dei Khan che vivevano in vere e proprie città nomadi, spostabili a piacimento a dorso di cavallo o di cammello.


Le prime due foto sono state scattate dentro delle yurte in esposizione in luogo turistico, perfette ma poco vissute.....in questa invece abbiamo dormito due notti circondati da lupi, linci, stambecchi e volpi appesi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Mentre le prossime sono state scattate nella nostra yurta numero 5 in cui abbiamo vissuto durante il soggiorno al lago di Song-Kol (di cui avete già visto un sacco di foto smile.gif ).....

..il tunduk mezzo chiuso e mezzo aperto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


...l'interno con i tappeti e......il mio zaino fotografico smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB



Ciao a tutti!!!

Daniele
Mauro Va
belle foto ...esaustiva la decrizione e molto belle le Yurta................

è vero che all'interno di quelle vere, non da esposizione, nè per turisti magari, usano anche tenere un otre
in pelle contenente latte fermentato?...............................

grazie
ciao Daniele


fabio_botteon
un bel reportage... GRAZIE
dbertin
QUOTE(Mauro Va @ Sep 11 2013, 11:54 PM) *
belle foto ...esaustiva la decrizione e molto belle le Yurta................

è vero che all'interno di quelle vere, non da esposizione, nè per turisti magari, usano anche tenere un otre
in pelle contenente latte fermentato?...............................


grazie
ciao Daniele



AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRGGGGGGGHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!
Non nominare invano il terribile "Kymys": latte fermentato di giumenta......dal forte odore di stalla, gusto gassato-acido e retrogusto di sterco di cavallo!!!! ph34r.gif ....unico neo in una vacanza fantastica!!!!

A parte gli scherzi il Kymys è la bevanda nazionale kirgisa (che sia terribile non era uno scherzo!!!) e non può mancare in nessuna yurta che si rispetti.....loro sostengono sia migliore della birra.....io ho un'altra idea wink.gif

Grazie a te Mauro smile.gif


QUOTE(fabio b.82 @ Sep 11 2013, 11:57 PM) *
un bel reportage... GRAZIE


Felice che sia di tuo gradimento!

Ciao

Daniele
RosannaFerrari
Sono bellissime... non pensavo fossero così ampie.... perlomeno, viste da fuori mi davano un'altra impressione....
La cosa che mi colpisce maggiormente, oltre che la velocità con cui i khirgisi montano e smontano 'sto armamentario, è il fatto che mi sembrano... come dire.... accoglienti, con tutti questi tappeti .... sbaglio?
Bel racconto, molto articolato, e belle foto...complimenti Daniele
Ciao
dbertin
QUOTE(rosanna67 @ Sep 12 2013, 12:04 AM) *
Sono bellissime... non pensavo fossero così ampie.... perlomeno, viste da fuori mi davano un'altra impressione....
La cosa che mi colpisce maggiormente, oltre che la velocità con cui i khirgisi montano e smontano 'sto armamentario, è il fatto che mi sembrano... come dire.... accoglienti, con tutti questi tappeti .... sbaglio?
Bel racconto, molto articolato, e belle foto...complimenti Daniele
Ciao


Grazie Rosanna....ce ne sono di varie dimensioni ma tutte veramente accoglienti!!! C'è uno spesso strato di tappeti calpestabile di giorno (obbligatorio togliersi le scarpe all'ingresso), un rinforzo di tappeti e cuscini intorno al tavolo basso dove si mangia seduti per terra (questi da non calpestare) e per la notte si srotolano altre pelli e tappeti per far da materasso....caldo e comodissimo. In un angolo c'è la stufa con il camino, anche al gelo dei 3000m si scalda l'ambiente in un attimo.

Ciao

Daniele
Mauro Va
QUOTE(dbertin @ Sep 12 2013, 12:03 AM) *
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRGGGGGGGHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!
Non nominare invano il terribile "Kymys": latte fermentato di giumenta......dal forte odore di stalla, gusto gassato-acido e retrogusto di sterco di cavallo!!!! ..............

Daniele


sarà bona la 'oca 'ola laugh.gif !!!!!!!!!!!!!!

ciao
dbertin
QUOTE(Mauro Va @ Sep 12 2013, 12:11 AM) *
sarà bona la 'oca 'ola laugh.gif !!!!!!!!!!!!!!

ciao



...ti offro da bere allora wink.gif
aretul
Ottime le foto del tuo reportage che ci portano dentro un ambiente che non mi aspettavo così colorato e (così mi pare) confortevole, sei stato anche esauriente sulla loro costruzione.
Un saluto.
Renato
fangel
Belle foto corredate da ottime descrizioni, complimenti Daniele.


Ciao Angio.
Giuseppe-russo
un reportage molto ricco.complimenti.
un saluto
dbertin
Grazie Renato, Angio e Giuseppe per il vostro commento!

Daniele
giuseppe1974
Ciao Daniele giuro che mi stai facendo venire voglia di andarci Pollice.gif
aldosartori
Bellissimo rep!
Pollice.gif
adesso però basta primi passi
dbertin
QUOTE(aldo73 @ Sep 13 2013, 05:59 PM) *
Bellissimo rep!
Pollice.gif
adesso però basta primi passi


Grazie Aldo ma secondo me ci sono ancora troppe imperfezioni nelle foto.

Magari come suggerito metterò un life con il racconto di tutta la vacanza!

Ciao

DAniele

QUOTE(giuseppe1974 @ Sep 13 2013, 12:09 PM) *
Ciao Daniele giuro che mi stai facendo venire voglia di andarci Pollice.gif


Non posso che consigliartelo!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.