Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
rudy.fra
questo è il massimo che sono riuscita a fare!
ho seguito i vostri consigli ma....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 326.6 KB


problemi riscontrati:
[/list]ho messo a fuoco su infinito con autofocus dove ho potuto e poi ho messo in manuale senza spostare la ghiera. questa è la più a fuoco
    nel posto dove ero, nonostante fossi in montagna, c'era a Sud parecchio inquinamento luminoso. peccato che a Sud ci fosse anche maggiore porzione di cielo. guardando a Nord avevo proprio questa casa e il bosco
    so che avrei dovuto spostarmi ulteriormente ma per problemi logistici questo è quello che ho ottenuto
    francesca
    truiz

    Non sono un jedi delle notturne, ma qualche tentativo l'ho fatto...

    Secondo me, nuvole a parte e forse un leggero crop in basso, un buon inizio!

    Marco
    aldosartori
    Forse per la 3200 6400 ISO son troppi...?
    come scatto singolo alle stelle come impostazioni sapevo, grosso modo, ISO max 1600 (partendo da 800), focale abbastanza corta quindi 18 ci stai e anche un tempo più breve....

    Comunque provaci tante volte e su Internet qualche bel tutorial lo trovi smile.gif
    fangel
    Non avendo mai provato questo tipo di scatti non mi sbilancio più di tanto, vedo una dominante calda nella luce, ma penso sia il WB da regolare, per la compo direi buona, forse un leggero taglio in basso per escludere il primo piano che non aggiunge niente ed è poco leggibile.

    Ciao Angio.

    dbertin
    QUOTE(aldo73 @ Sep 12 2013, 11:02 AM) *
    Forse per la 3200 6400 ISO son troppi...?
    come scatto singolo alle stelle come impostazioni sapevo, grosso modo, ISO max 1600 (partendo da 800), focale abbastanza corta quindi 18 ci stai e anche un tempo più breve....

    Comunque provaci tante volte e su Internet qualche bel tutorial lo trovi smile.gif


    Concordo con Aldo....3200 o 6400 ISO servono se vuoi tirar fuori la via lattea, ma non tutte le macchine li digeriscono bene (non mi esprimo sulla D3200 perché non la conosco).

    Ne avevo pure scritto uno io di mini-tutorial... http://www.nikonclub.it/forum/Stelle_Vie_L...ni-t325517.html

    Ciao

    Daniele
    rudy.fra
    Grazie a tutti!!!
    ho provato e riprovato, rileggendo anche il tutorial di daniele. mio cognato mi ha dato suggerimenti ma evidentemente devo lavorarci su.
    appena possibile...ritento!
    francesca
    ges
    Non sono un intenditore di questo genere di foto ma secondo me, nuvole a parte, non è venuta male.
    willy 73
    Secondo me non è venuta male...anzi la parte di cielo con le stelle mi piace,peccato per quella scia (credo un aereo)
    Il rumore nel cielo non si vede,si vede però nella parte in basso.con una bella doppia esposizione e successiva fusione sarebbe stata molto meglio
    Ottima prova comunque

    Willy
    Dr Fafnir
    Purtroppo si vedono i limiti di mettere gli iso così alti, se apri la foto con il salva originale il cielo in basso è quasi verde dal rumore che c'è. Per il resto non mi sembra male come foto, l'unica cosa che disturba leggermente è la casa in alto a destra e la scia dell'aereo ma dubito tu potessi dirottarlo biggrin.gif
    Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.