Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Frada

Ciao a tutti!!! Sono una novella nikonista, ho da poco ricevuto una D50. Volevo chiedere se secondo voi è strettamente necessario usare un flash nikon, o se posso utilizzare un flash JUPITER 2820 TWIN (che ho acquistato circa 8 anni fa) senza rischiare di fondere la macchina...
Grazie

ciao ciao Frada
biga1
Salve non ti conviene adoperare quel flash non alla compatibilità rischi di fondere la tua preziosa d50.. wink.gif
Ps benvenuta nel forum.
Fabio Pianigiani
Benvenuta nel Forum.
Frada

Beh, allora grazie, per ora continuerò a fare a meno del flash...appena avrò la disponibilità vi chiederò un consiglio su quale acquistare!!
Alla prossima.
meialex1
scusate se dico l opposto, ma è un semplicissimo flash, ha solo il controllo dell esposizione automatico, nn ha controlli particolari che vanno a comunicare con la d50 per cui lo puoi utilizzare senza problemi.
Devi regolarlo manualmente come hai sempre fatto fino ad oggi
Controllate voi stessi sul link quì sotto

http://prodotti.misterprice.it/2820_Twin_Zoom.php


Alessandro
Fabbry
Ciao
Benvenuta nel forum
Come ha già detto MeialeX puoi usarlo in manuale.... non ci dovrebbero essere problemi.
Al massimo, quando puoi, ti compri uun sb-800 o sb-600 ed il vecchio flash lo usi come slave, con una fotocellula
Ciao
Fabrizio
Frada
Vi ringrazio, ciò mi conferma che la mia idea non era proprio strampalata (anche se per adesso non userò il mio jupiter, almeno fino a quando non sarò certa della sua non dannosità!!). Il motivo per cui avevo pensato si potesse usare è che cercando informazioni su questo modello (devo ammettere di aver perso le istruzioni, e di non averlo praticamente mai usato), avevo trovato questo link

http://www.wrotniak.net/photo/c5050/c5050-flash-units.html.

Il flash viene descritto in paragone con altri, ed è compatibile con una olympus digitale serie C. certo non è lo stesso, ma ho pensato che il voltaggio sopportato più o meno dovesse essere lo stesso. Il flash è prodotto dalla Adorama, modello 92ATBSZ, e viene venduto in Italia come Jupiter 2820. Sapete per caso dove potrei trovre più info? ciao
Frada
meialex1
QUOTE(Frada @ Apr 10 2006, 11:21 PM)
Vi ringrazio, ciò mi conferma che la mia idea non era proprio strampalata (anche se per adesso non userò il mio jupiter, almeno fino a quando non sarò certa della sua non dannosità!!). Il motivo per cui avevo pensato si potesse usare è che cercando informazioni su questo modello (devo ammettere di aver perso le istruzioni, e di non averlo praticamente mai usato), avevo trovato questo link

http://www.wrotniak.net/photo/c5050/c5050-flash-units.html.

Il flash viene descritto in paragone con altri, ed è compatibile con una olympus digitale serie C. certo non è lo stesso, ma ho pensato che il voltaggio sopportato più o meno dovesse essere lo stesso. Il flash è prodotto dalla Adorama, modello 92ATBSZ, e viene venduto in Italia come Jupiter 2820. Sapete per caso dove potrei trovre più info? ciao
                                                        Frada
*



quoto fabrizio sul futuro acquisto di un flash dedicato.
Se può esserti di aiuto sulla mia d100 spesso e volentieri mettevo il contatto sulla slitta per far funzionare un matz ct 45 e problemi.......nada........solo che tutto in manuale.

Alessandro

P.S.
ho fatto una figuraccia.....BENVENUTA........ guru.gif chiedo scusa per la mancanza
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.