Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
riccardobucchino.com
L'ultima nata in casa Olympus, la OM-D E-M1 è dotata della funziona live bulb che permette di vedere a monitor l'immagine formarsi durante l'esposizione, a mio avviso è utile in tante situazione come i fuochi d'artificio, il light painting o anche solo se non si vuole usare un esposimetro lavorando in bulb o si riprende qualcosa come le scie delle auto che non sono programmabili e bisogna solitamente andare a sentimento per capire quando si è raggiunto l'effetto voluto.

Io penso che non sia fondamentale ma che sia una tecnologia molto interessante con un ottimo potenziale creativo.

Voi cosa ne pensate?
capannelle
Credo che sia una funzione molto utile per i tipi di foto che hai citato, e anche per fotografare i fulmini.

claudio-rossi
Ho scoperto di averlo sulla M5 leggendo il tuo post!
Non che non abbia letto il manuale ma ti perdi veramente tra tutte le possibili personalizzazioni della OMD....
Adesso mi tocca comprare uno scatto remoto e provare smile.gif


Ciao

Claudio
Calamastruno
QUOTE(capannelle @ Sep 10 2013, 02:49 PM) *
Credo che sia una funzione molto utile per i tipi di foto che hai citato, e anche per fotografare i fulmini.


Davvero bellina questa omd!
riccardobucchino.com
QUOTE(claudio-rossi @ Sep 10 2013, 05:10 PM) *
Ho scoperto di averlo sulla M5 leggendo il tuo post!
Non che non abbia letto il manuale ma ti perdi veramente tra tutte le possibili personalizzazioni della OMD....
Adesso mi tocca comprare uno scatto remoto e provare smile.gif
Ciao

Claudio


Che cos'è la M5? Dubito che tu stia parlando della Leica M5 che essendo a pellicola di live non ha niente, altra M5 che mi viene in mente è la BMW serie 5 M ma dubito che faccia le foto! Cos'è la M5?
claudio-rossi
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 10 2013, 05:45 PM) *
Che cos'è la M5? Dubito che tu stia parlando della Leica M5 che essendo a pellicola di live non ha niente, altra M5 che mi viene in mente è la BMW serie 5 M ma dubito che faccia le foto! Cos'è la M5?


Ho perso un pezzo, OMD E-M5....quasi sempre quando si parla di OMD si parla della E-M5...
atostra
bah... per quelle lunghe esposizioni preferisco andare ancora a sentimento. anche perchè se apri in bulb e aspetti che passi la macchina\arrivi il fulmine, fai in tempo a cuocere le uova sul sensore tanto si scalda (e noise a palate)

a me non piace la EM1, troppo, troppo complicata nelle impostazioni. assolutamente stravolta rispetto a nikon e canon ed in + con quello switch ti ritrovi che ogni bottone ha 3/4 funzioni, e se per sbaglio non ti ricordi? tanto vale avere i bei menù della d5100 se devo sbagliare spostando il braketing al posto dell'AF...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.