Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nikelaos
Salve,

visto il costo dei Nikkor e avendo bisogno di un supertele vorrei un consiglio spassionato sui tre obiettivi indicati nel titolo.
Attualmente, per la cronaca, sono fornito di un 18-200 vr (nikkor), di un 28-75 (tamron) e del mitico cinquantino (nikkor f 1.8).
L'acquisto del superzoom è dettato dall'esigenza di fare foto sportive e naturalistiche, talvolta in presenza di luce non eccellente.
Grazie a chi vorrà darmi una mano.
riccardobucchino.com
Da quel che ho letto in ordine di qualità dal migliore al peggiore sono messi così:

50-500
150-500
120-400

Però sempre in base a quel che ho letto il 50-500 e il 150-500 non sono molto dissimili per qualità, il 50-500 è poco più nitido e non vale certo la spesa aggiuntiva rispetto all'alto a meno che non serva partire da 50mm. Il 120-400 è molto inferiore agli altri due, ma, ripeto, te lo dico in base a quello che ho letto negli ultimi anni sui forum, non li ho mai provati nonostante il mio socio abbia il 150-500... non lo usa quasi mai, anzi non ho mai visto una sua foto scattata con quella lente ne l'ho mai visto portarselo dietro!
nikelaos
Ti ringrazio. Sei stato molto gentile.
In buona sostanza mi pare di capire che non ne vale la pena. Per nessuno dei tre.

Grazie ancora.
riccardobucchino.com
QUOTE(nikelaos @ Sep 4 2013, 07:13 PM) *
Ti ringrazio. Sei stato molto gentile.
In buona sostanza mi pare di capire che non ne vale la pena. Per nessuno dei tre.

Grazie ancora.


Sono ottiche molto versatili, van bene per la caccia fotografica a patto di non avere pretese assurde, sono l'unica alternativa economica alle soluzioni professionali. Io ti consiglio di cercare il sigma 120-300 f2.8 la prima versione usata costa 1000€ o anche meno (quindi meno del 50-500) ma non fa certo gridare al miracolo per qualità anche se suppongo che se la giochi molto bene contro le lenti da te citate, specie usando gli stessi diaframmi, ci sono poche informazioni e anche in questo caso quelle che ho sono indirette, poi c'è la seconda versione che è stabilizzata infatti nella sigla compare "OS", è molto migliore della prima versione, nuovo il 120-300 f/2.8 OS fino a 1 anno fa costava circa 2000-2200€ poi è uscita la versione nuova (3° versione) che è ancora migliore otticamente ma costa ancora di più, i pare 2500 o per di li, questo significa che nell'usato oggi puoi trovare buoni esemplari della seconda versione a prezzi poco superiori al 50-500 nuovo, la qualità non è neanche da paragonare, il 120-300 OS è più che buono (la terza versione come dicevo è ancora migliore, ma questo non rende il vecchio un fondo di bottiglia, anzi), un ottica che arriva a 300mm f/2.8 stabilizzata e autofocus che non sia il sigma 120-300 costa almeno il doppio, immagina poi di montarci un TC 1.4x (oltre non è il caso perchè perderesti qualità), avresti un 170-420mm f/4 stabilizzato e autofocus mica pizza e fichi! Chiaro che l'investimeno è di almeno 1500-1600€ per l'usato però se vuoi un tele zoom lungo e effettivamente usabile (i vari XX-500 a 500mm sono bui come la notte) alternative non ce ne sono. Altra alternativa che ti propongo è il nikkor 300mm f/4 af-s si trova usato a 800€, non è stabilizzato ma la qualità è alta e lavora molto bene con i teleconverter, anche il 2x (l'ideale è limitarsi a 1.7x)
FaustoCurti
Essendo appassionato di avifauna lo scorso anno ho acquistato l'unica lente che potevo permettermi con una focale che arrivasse a 500mm. Detto fatto sono felice possessore di un Sigma 150 500, sicuramente in giro c'e' tantissimo di meglio ma su questa cifra non hai alternativa. L'unico consiglio che mi sento di darti se le condizioni di luce lo permettono tienilo sempre intorno a f8 e sei a cavallo.
nikelaos
QUOTE(faustogenova @ Sep 5 2013, 12:23 PM) *
Essendo appassionato di avifauna lo scorso anno ho acquistato l'unica lente che potevo permettermi con una focale che arrivasse a 500mm. Detto fatto sono felice possessore di un Sigma 150 500, sicuramente in giro c'e' tantissimo di meglio ma su questa cifra non hai alternativa. L'unico consiglio che mi sento di darti se le condizioni di luce lo permettono tienilo sempre intorno a f8 e sei a cavallo.

Ho visto in giro qualche rec2nsione e, tutto sommato, non se ne parla proprio male.
Grazie ad entrambi per il consiglio.
marcocucchiara
Io ho preso un 170-500 della sigma...in sintesi il fratello vecchio, plasticoso e sfigato del 150-500 smile.gif non ha l'autofocus e non è stabilizzato....non ci fai scatti da national geographic...ma essendo studente 250 euro è un prezzo ancora raggiungibile smile.gif e con un po' di fortuna e qualche imprecazione qualcosa si riesce a fare...quindi con un 150-500 di sicuro andresti meglio, certo poi potersi permettere il 120-300 sigma o il 300 2.8 nikon...è un altro discorso smile.gif

qualche foto di esempio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
nikelaos
Belle, complimenti.
Veramente puntavo al 300 f/4 ma usati non se ne trovano tani e nuovo ha un costo fuori dalla mia portata.
[/quote]
claudio-rossi
Ciao,
ho avuto il 150-500 che poi ho venduto per il nikon 300 f4
Il sigma è una buona ottica con un rapporto qualita prezzo imbattibile anche perchè non c'è altro di altre marche in commercio..quindi pochi dubbi.
Il 300 f4 è meglio, decisamente piu nitido anche a TA, però duplicato per arrivare a 500....siamo li, sia come luminosità che come nitidezza.
Lo stabilizzatore del Sigma è ottimo e devi tenerlo in considerazione.

Questo il 500 a distanza ravvicinata:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 597.2 KB


Qui nell'uso "normale" invece (gli exif ci sono dai un occhiata per farti un idea).

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Qui a 500 e quasi a TA

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 187.2 KB


Ciao

Claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.