Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
mattehorn
Sempre dall'Alta Via dell'Adamello, vi propongo alcuni scatti diciamo panoramici in cui ho cercato di riprendere anche il "piccolo passaggio dell'uomo" ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
sinclair_gio
Tre buoni scatti.
La mia personale preferenza va alla terza: mi sembra la composizione più equilibrata di tutte e con la luce migliore. Avrei soltanto ripreso la persona quando era più vicina al punto di ripresa e caricato e contrastato leggermente di più la tonalità del cielo.
Nella prima non mi piace moltissimo che la persona guardi in camera: sarebbe stato preferibile guardasse verso sinistra (per chi guarda).

Ciao
aretul
Sono tre buone foto, abbastanza nitide, l'ultima la preferisco ha una bella compo.
Un saluto.
Renato
marco_boz
Tre buoni scatti!! ... la luce un pò duretta, ma so per esperienza, dato che sono diversi anni che vado in montagna, che gli orari per le escursioni sono questi, wink.gif .... quindi ritengo che hai gestito la luce abbastanza bene!! smile.gif

Un saluto
Marco
beniaminobenji
Molto belle con una gestione delle luci molto buona, pure io prediligo per la terza, ma secondo me la prima se si aumenta un pò il contrasto nelle montagne può migliorare parecchio, peccato il soggetto non in una posizione ottimale.

ciao Marco come sempre pareri personali

Beniamino
claudio-rossi
Bella serie,
la seconda mi piace in particolare.

Ciao

Claudio
fangel
Buona la terza anchde pe rmè, la preferisco per la compo.

Ciao Angio..
dbertin
Buone foto anche per me.
Concordo con l'idea che è meglio la presenza umana intenta nella fatica del momento piuttosto che con lo sguardo "on camera"
Ciao
Daniele
mattehorn
QUOTE(dbertin @ Sep 4 2013, 08:56 AM) *
Buone foto anche per me.
Concordo con l'idea che è meglio la presenza umana intenta nella fatica del momento piuttosto che con lo sguardo "on camera"
Ciao
Daniele


Grazie per l'utile indicazione; se mi metto a guardare la prima foto l'avrei vista con lo sguardo che segue la diagonale del profilo roccioso, ma è stato un classico scatto su richiesta e in posa, mentre gli altri due rispecchiano un pò di più il modo di "impressionare il momento".
mattehorn
QUOTE(beniaminobenji @ Sep 3 2013, 05:51 PM) *
Molto belle con una gestione delle luci molto buona, pure io prediligo per la terza, ma secondo me la prima se si aumenta un pò il contrasto nelle montagne può migliorare parecchio, peccato il soggetto non in una posizione ottimale.

ciao Marco come sempre pareri personali

Beniamino


Grazie. Ti riferisci allo stacco di contrasto presente sulla parte sinistra, dove le montagne e le rocce appaiono più "tenui"?

Grazie a tutti per i passaggi!
beniaminobenji
QUOTE(mattehorn @ Sep 4 2013, 09:13 AM) *
Grazie. Ti riferisci allo stacco di contrasto presente sulla parte sinistra, dove le montagne e le rocce appaiono più "tenui"?

Grazie a tutti per i passaggi!


Si, quelle in particolare ma anche quelle sulla destra, mi sembrano un pò "slavate", non so se magari sei intervenuto in post per dargli quell effetto. Io le preferirei un pò più contrastate e un pò più sottoesposte, ma parlo di piccolezze ovviamente e di pareri personali.

Ciao

Beniamino
mattehorn
QUOTE(beniaminobenji @ Sep 4 2013, 11:13 AM) *
Si, quelle in particolare ma anche quelle sulla destra, mi sembrano un pò "slavate", non so se magari sei intervenuto in post per dargli quell effetto. Io le preferirei un pò più contrastate e un pò più sottoesposte, ma parlo di piccolezze ovviamente e di pareri personali.

Ciao

Beniamino


Capisco. Credo che sia il modo in cui ho aperto le ombre e gestito le luci mentre lavoravo in pp.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.