Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alvise1023
Ciao a tutti!! Io posseggo una D3100 e sono alla ricerca di un bel grandangolo, da utilizzare con un filtro ND400 Ø77mm.
Subito ho pensato al Sigma 10-20 f/4-5.6 ma mi sorge un dubbio: con la mia nikon, essendo Dx, avrò una modifica di focale? Mi spiego, se utilizzo il 10 mm mi diventa 15mm?? Oppure il Sigma in questione è apposito per Dx?
Grazie mille…
salvatore guerriero
Tutti gli obiettivi, anche se specifici per Dx, montati su una DX hanno un fattore di moltiplicazione di 1,5 ; quindi si, 10 diventa 15
capannelle
QUOTE(alvise1023 @ Sep 3 2013, 01:27 PM) *
Ciao a tutti!! Io posseggo una D3100 e sono alla ricerca di un bel grandangolo, da utilizzare con un filtro ND400 Ø77mm.
Subito ho pensato al Sigma 10-20 f/4-5.6 ma mi sorge un dubbio: con la mia nikon, essendo Dx, avrò una modifica di focale? Mi spiego, se utilizzo il 10 mm mi diventa 15mm?? Oppure il Sigma in questione è apposito per Dx?
Grazie mille…


La focale rimane sempre la stessa per ogni obiettivo, dx o fx che sia. L'angolo di campo è pari a quello di un 15 mm montato su fx.
alvise1023
Quindi anche il mio 18-55 in kit non è un 18 ma un 27? Giusto?
capannelle
QUOTE(alvise1023 @ Sep 3 2013, 01:32 PM) *
Quindi anche il mio 18-55 in kit non è un 18 ma un 27? Giusto?


Come angolo di campo su dx sì.

Le focale è una caratteristica dell'obiettivo e non cambia se lo monti su un corpo piuttosto che su un altro smile.gif
alvise1023
QUOTE(capannelle @ Sep 3 2013, 01:34 PM) *
Come angolo di campo su dx sì.

Le focale è una caratteristica dell'obiettivo e non cambia se lo monti su un corpo piuttosto che su un altro smile.gif


Ah, capisco, quindi se monto il mio 18 55 su una fx l'angolo di campo della fx è di 18 mm mentre sulla mia dx è 27? Sono un po' duro a capir le cose… smile.gif
capannelle
QUOTE(alvise1023 @ Sep 3 2013, 01:37 PM) *
Ah, capisco, quindi se monto il mio 18 55 su una fx l'angolo di campo della fx è di 18 mm mentre sulla mia dx è 27? Sono un po' duro a capir le cose… smile.gif


L'angolo di campo è una cosa, la focale un'altra.

Se hai voglia di approfondire guarda qua: http://foto.bonavoglia.eu/angoli-focali.html
rick_86
18-55 (DX) = 27- 82 (reali)

10-15 (DX) = 15-30 (reali)

Tieni conto che, a pieno formato, non esistono (credo) lenti più corte di 13-14mm.

Infine Sigma ha fatto uscire un 10-20 a f3.5 costante. Costa di più ma dovrebbe essere ben superiore, sopratutto se ti interessano foto di sera o di notte.
alvise1023
QUOTE(capannelle @ Sep 3 2013, 01:39 PM) *
L'angolo di campo è una cosa, la focale un'altra.

Se hai voglia di approfondire guarda qua: http://foto.bonavoglia.eu/angoli-focali.html


Grazie, approfondisco.

QUOTE(rick_86 @ Sep 3 2013, 01:39 PM) *
18-55 (DX) = 27- 82 (reali)

10-15 (DX) = 15-30 (reali)

Tieni conto che, a pieno formato, non esistono (credo) lenti più corte di 13-14mm.

Infine Sigma ha fatto uscire un 10-20 a f3.5 costante. Costa di più ma dovrebbe essere ben superiore, sopratutto se ti interessano foto di sera o di notte.


Quindi il 10-20 è più spinto, giusto? Il mio problema era di capire se il 10 20 andava bene sulla 3100, mi spiego? Poi io preferisco fotografare durante il giorno, per questo ho un filtro nd400…
Franco.DeFabritiis
Il sigma 10-20 è un buon grandangolo, sufficientemente nitido se chiuso anche ai bordi, abbastanza nitido al centro anche a f4. Buona resa cromatica, distorsioni abbastanza accentuate ma correggibili, un buon obiettivo per paesaggi.

Più estremo, senza scendere nei fish-eye che sono altra cosa, c'è il Sigma 8-16, che ti restituirà un angolo di campo pari ad un 12-24 su FX.
alvise1023
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 3 2013, 02:09 PM) *
Più estremo, senza scendere nei fish-eye che sono altra cosa, c'è il Sigma 8-16, che ti restituirà un angolo di campo pari ad un 12-24 su FX.


Si, lo conosco ma a me serve anche con la possibilità di utilizzare filtri. Ma ho sentito dire in giro che molti sigma hanno vari problemi di fabbrica, è vero ciò?
Franco.DeFabritiis
QUOTE(alvise1023 @ Sep 3 2013, 02:13 PM) *
Si, lo conosco ma a me serve anche con la possibilità di utilizzare filtri. Ma ho sentito dire in giro che molti sigma hanno vari problemi di fabbrica, è vero ciò?


Il mio non ne ha mai avuti. In ogni caso, se anche comprassi un sigma con problemi di Front/Back Focus, potresti cambiarlo dal negoziante, o farti fare la taratura dalla Sigma, in garanzia e senza spendere un centesimo.
alvise1023
Ok, ho capito.. grazie di tutto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.