Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Vincenzo Ianniciello
A breve andro' a Istanbul per una settimana e avrei piacere di ottenere qualche consiglio pratico su come muoversi in una citta' tanto bella quanto variegata.
Non chiedo consigli su l'attrezzatura perche' ho gia' le idea chiare su cosa portarmi dietro (D700 con 14-24, 85mm e la Fuji Xe1 con 18-55, treppiede, filtri e scatto remoto) ne sulle ben note attrazioni turistiche (Santa Sofia, Cisterna, Moschea Blu, Cisterna e Topkapi e Bazar).
Mi interessa sapere consigli sul cibo, i trasporti, l'approccio con la fotografia nei luoghi e con le persone, qualche posto da ove realizzare una bella composizione...e tutte quelle cose che chi c'e' stato ha classificato come "da fare" o "da non perdere".
Sono gradite le segnalazioni di eventuali siti internet su cui attingere fondate informazioni (un paio li ho gia' visti).
Grazie a quanti vorranno rispondere.
Vincenzo
simonegiuntoli
Ci sono stato diversi anni fa, il consiglio che mi sento di darti è di portarti un buon paio di scarpe molto comode e robuste. Per il resto non avrai nessun problema, il cibo è generalmente buono. Città fantastica, ti divertirai. Per fotografare le persone vale il consiglio di sempre, educazione e rispetto e soprattutto chiedere prima di scattare.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(simonegiuntoli @ Sep 2 2013, 08:42 PM) *
...il consiglio che mi sento di darti è di portarti un buon paio di scarpe molto comode e robuste.


...quello delle scarpe e' un consiglio serio, qualche marca/modello da walking specifico da consigliare??...anche in pm ;-)
simonegiuntoli
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 2 2013, 09:01 PM) *
...quello delle scarpe e' un consiglio serio, qualche marca/modello da walking specifico da consigliare??...anche in pm ;-)

Io di solito ne uso un paio vecchie, con la quali sto comodo, la marca non conta... Comprarne un paio nuove è troppo rischioso.... Se non fa freddo anche un paio di sandali vanno bene. Istanbul è enorme e collinare.
Franco.DeFabritiis
Ciao Vince', un po' di consigli te li ho dati via PM. Sappi che il sistema di trasporti pubblici di Istanbul non è certo ai livelli di altre metropoli europee, però basta conoscerlo un pochino meglio per trovarsi discretamente bene. Il metodo più comodo per spostarsi probabilmente è sicuramente il Tram, le corse passano ogni 5 minuti e collegano un po' tutte le zone più interessanti, tranne forse Taksim e Galata, per le quali dovrai prendere oltre al Tram anche la funicolare (da Karakoy per Galata e da Kabatas per Taksim).

Fotograficamente parlando le vie dietro Galatasaray Lisesi (il "Liceo" di Galatasaray, che trovi su Istiklal Caddesi nella zona di Beyoglu) sono molto interessanti, piene di localini frequentati prevalentemente da giovani del luogo e poco tuiristici, e pieni di gatti che dormono beatamente sopra sedie e tavoli, senza che nessuno dica nulla. biggrin.gif

Poi da quelle parti potresti anche provare la Ağa Hamamı, un bagno turco del XVI secolo che da fuori non sembra niente di che, ma che dentro ti da molto l'idea di un bagno turco tradizionale. Non è un posto turistico, e non c'è bisogno di prenotazione, è molto alla buona come posto, e l'igiene è sufficiente, ma non eccelsa.
Se però vai negli hammam pubblicizzati dagli alberghi, potresti ritrovarti nella classica trappola succhia soldi per turisti. L'Ağa Hamamı è un esperienza "rustica", ma sicuramente più vera.

Un'ultima raccomandazione: evita di mangiare le cozze per strada, ed evita come la peste le pannocchie. Le cozze potrebbero ucciderti, le pannocchie fanno veramente schifo!
giuliomagnifico
Istanbul è favolosa, e i turchi simpaticissimi, li fotografi come ti pare, son ben contenti! Vai a fare caciarra al bazaar e mangia le pannocchie stufate per strada smile.gif
maurizio angelin
Visita i quartieri di Fener e Balat e NON fare come me (allegato post #5)messicano.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=istanbul

Ciao e buon viaggio
Grazmel
Ho un'amica serba che frequenta abbastanza spesso la Turchia, causa fidanzato smile.gif la quale posta spesso su FB foto di cibo locale, e pur non sapendo personalmente com'è, ad occhio quasi sempre li trovo molto appetitosi wink.gif sicuramente dovresti trovare un vero kebab, anche se probabilmente ci saranno i kebab veri e quelli per turisti, come ovunque laugh.gif
Anche la Baklava e dolci simili con miele devono essere buoni, se li trovo già buoni presso certi kebabbari turchi di Budapest wink.gif

Per i trasporti, ho spesso sentito che i taxi sono "divertenti", li proverei biggrin.gif

Graziano
Franco.DeFabritiis
QUOTE(Grazmel @ Sep 2 2013, 11:12 PM) *
Ho un'amica serba che frequenta abbastanza spesso la Turchia, causa fidanzato smile.gif la quale posta spesso su FB foto di cibo locale, e pur non sapendo personalmente com'è, ad occhio quasi sempre li trovo molto appetitosi wink.gif sicuramente dovresti trovare un vero kebab, anche se probabilmente ci sarnno i kebab veri e quelli per turisti, come ovunque laugh.gif

Per i trasporti, ho sentito che i taxi sono divertenti, li proverei biggrin.gif

Graziano


Taxi? No grazie! Ho preso il taxi solo perché Piazza Taksim era occupata dai manifestanti che avevano eretto barricate, e non ho avuto scelta. Ti dico solo che ha saltato l'uscita dell'aeroporto e ha ben pensato di esibirsi in una simpatica retromarcia in autostrada di svariati km! blink.gif

Per il cibo, il kebap turco è diverso da quello che trovi qui. Ad Istanbul va per la maggiore quello di agnello, con verdure miste e hummus, una pasta di ceci un po' papposa, che non lo rende proprio semplice da mangar giù. E sopratutto niente "salsine" tipo maionese o ketchup e neanche tzatziki. Quello che mangiamo in Italia è più simile alla pita souvlaki greca (buonissima!!!)
Grazmel
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 2 2013, 11:19 PM) *
Taxi? No grazie! Ho preso il taxi solo perché Piazza Taksim era occupata dai manifestanti che avevano eretto barricate, e non ho avuto scelta. Ti dico solo che ha saltato l'uscita dell'aeroporto e ha ben pensato di esibirsi in una simpatica retromarcia in autostrada di svariati km! blink.gif


E' proprio questo ciò che ho spesso sentito...non ti sei divertito? non è stato adrenalinico? biggrin.gif biggrin.gif io proverei l'esperienza ahah

L'agnello l'adoro, per quello penso che il kebab locale lo apprezzerei molto...un giorno ci voglio andare assolutamente pure io smile.gif ovviamente per gli spunti innumerevoli per fotografia street...

Graziano
pinazza
Visto che si parla di cibo, ti dirò che a me il Kebab turco non è piaciuto per niente. Completamente diverso da quello egiziano a cui sono abituato. Ma ovviamente è una questione di gusti.
Invece sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla spremuta di melograno, che vendono un pò dappertutto, sui banchetti o nei bar. Una vera squisitezza, ma - prima di ordinarla- cerca di tenere d'occhio che il venditore elimini almeno in parte quella pellicina bianca all'interno del frutto. Se la spreme tutta insieme la bevanda può risultare un pò amarognola.

Una cosa che non puoi perderti è il panino di pesce . Attorno e sotto il ponte di Galata - e non solo, ovvio - ci sono bar, ristorantini, banchetti che scaldano sulla piastra il pane ( tipo baguette ) e poi ci mettono dentro i filetti di sgombro freschissimo fritti nell'olio.
Io avevo qualche timore iniziale........ poi li avrei mangiati tutti i giorni.

A proposito di spunti fotografici un pò fuori delle normali moschee ecc.: sul ponte ci sono tutti i giorni centinaia ( si, centinaia) di persone che si sporgono dal parapetto e pescano con la canna. Se credi, potresti dedicare qualche minuto a verificare se trovi qualche inquadratura con prospettiva schiacciata o grandangolare.... oppure le espressioni e le tensioni dei pescatori..... vedi tu...

Comunque buon viaggio e buone foto.
Pino
giuliomagnifico
Consiglio anche la colazione con zampette di rana fritte e marmellata di rose e ovviamente il the caldo al limone! Per il resto son d'accordo con voi. Sopratutto coi paninetti al pesce presi sul Bosforo, gnam!
cesare forni
recentemente sono stato ad istanbul:

1 non ti fidare troppo dei tassisti e cerca di avere sempre i soldi contati
2 i turchi sono molto gentili ma come in tutte le città del mondo bisogna stare con gli occhi aperti (attento ai lustrascarpe che fanno cadere la spazzole e poi vogliono a tutti i costi lucidarti anche i sandali)
3 una cena sul terrazzo dell'hotel armada se il clima lo permette: all'aperto (ma anche dentro) c'è una vista stupenda
4 i panini al pesce e le acciughe fritte a galata
5 un giro nella parte asiatica e sul bosforo con i loro traghetti (non quelli da turisti)

per andare dall'aereporto al centro è comoda la metropolitana: basta prendere i gettoni dalle macchinette e la stazione è sotto l'ingresso; con un cambio arrivi in centro in pochissimo tempo

buona vacanza
Nik_Mattieud
Da inesperto
ti lascio il link di un sito molto utile che consulto prima dei viaggi

troverai informazioni su come e dove muoverti , dove mangiare e cosa c'è da fotografare assolutamente .

http://www.informagiovani-italia.com/istanbul.htm
paola grassi
QUOTE(Nik_Mattieud @ Sep 3 2013, 10:44 AM) *
Da inesperto
ti lascio il link di un sito molto utile che consulto prima dei viaggi

troverai informazioni su come e dove muoverti , dove mangiare e cosa c'è da fotografare assolutamente .

http://www.informagiovani-italia.com/istanbul.htm


interessante anche per me, dato che a breve parteciperò a un workshop fotografico....
Vincenzo Ianniciello
...a parte Graziano che sembra morire se non dice la sua anche quando non sa ma per "sentito dire", ringrazio quanti finora intervenuti...
...quindi ho segnato su un bloc notes le cose da fare assolutamente tipo SI PANINO PESCE 3 quelle da evitare NO TAXIA e NO KEBAB...
...ma sono convinto che ce ancora qualcuno che potrebbe avere qualcosa da dire...
...e da far vedere....POSTATE LE VOSTRE FOTO o i link dove poterle andare a vedere....su su... messicano.gif
Nik_Mattieud
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 3 2013, 02:42 PM) *
...a parte Graziano che sembra morire se non dice la sua anche quando non sa ma per "sentito dire", ringrazio quanti finora intervenuti...
...quindi ho segnato su un bloc notes le cose da fare assolutamente tipo SI PANINO PESCE 3 quelle da evitare NO TAXIA e NO KEBAB...
...ma sono convinto che ce ancora qualcuno che potrebbe avere qualcosa da dire...
...e da far vedere....POSTATE LE VOSTRE FOTO o i link dove poterle andare a vedere....su su... messicano.gif

http://www.tripadvisor.it/LocationPhotos-g...4-Istanbul.html

spero possano bastare 28.000 foto messicano.gif
Grazmel
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 3 2013, 02:42 PM) *
...a parte Graziano che sembra morire se non dice la sua anche quando non sa ma per "sentito dire", ringrazio quanti finora intervenuti...
...quindi ho segnato su un bloc notes le cose da fare assolutamente tipo SI PANINO PESCE 3 quelle da evitare NO TAXIA e NO KEBAB...
...ma sono convinto che ce ancora qualcuno che potrebbe avere qualcosa da dire...
...e da far vedere....POSTATE LE VOSTRE FOTO o i link dove poterle andare a vedere....su su...


Senza essere stato a Istanbul, sapevo:

1) del panino col pesce
2) dei tassisti divertenti
3) dei Kebab diversi dai nostrani
4) dei tantissimi pescatori sul ponte
5) e altre cose che non mi sta di elencare messicano.gif

Quindi, senza esserci ancora stato, ho letto poche cose che già non avevo letto, sentito o visto più volte... wink.gif sembra che il mio "sentito dire" mi abbia detto più o meno le stesse cose di chi ci è stato ed è intervenuto qui...non a caso ci sono stati pure quelli che me l'hanno detto...quindi nei miei confronti hanno fatto la stessa cosa che gli altri hanno fatto qui per te messicano.gif

Basta aprire link come quello citato da Nik_Mattieud (ce ne sono parecchi, e per ogni grande città, e solitamente quelli in lingua inglese sono ancora più dettagliati di quelli italiani)...e per una settimana sei più che a posto messicano.gif

http://121clicks.com/showcases/stunning-st...ustafa-dedeoglu

https://www.flickr.com/groups/istanbulstreetphotography/

http://www.kallopeter.hu/wp/?p=1822 (questo l'ho conosciuto personalmente poco tempo fa, e mi ha guidato ad una sua mostra locale)

Direi che di spunti te ne ho suggeriti abbastanza, pur senza esserci ancora stato... tongue.gif

Graziano
Grazmel
E come ultimo spunto, suppongo e spero non ci sia bisogno di suggerirti le foto del famoso Ara Güler, conosciuto come "L'occhio di Istanbul"... wink.gif

Graziano
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Grazmel @ Sep 3 2013, 03:28 PM) *
E come ultimo spunto, suppongo e spero non ci sia bisogno di suggerirti le foto del famoso Ara Güler, conosciuto come "L'occhio di Istanbul"... wink.gif

Graziano



...questo e' strepitoso...ma tu rimani sempre un "prezzemolino" messicano.gif ...
Grazmel
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 3 2013, 03:57 PM) *
...questo e' strepitoso...ma tu rimani sempre un "prezzemolino" messicano.gif ...


Non dirmi che non l'avevi mai sentito prima... biggrin.gif laugh.gif tongue.gif

Comunque già, è strepitoso! guru.gif

Graziano
Nik_Mattieud
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 3 2013, 03:57 PM) *
...questo e' strepitoso...ma tu rimani sempre un "prezzemolino" messicano.gif ...


Propongo una sezione del forum solo per celebrare graziano, è ovunque e preziosissimo negli interventi:)
Grazmel
QUOTE(Nik_Mattieud @ Sep 3 2013, 04:37 PM) *
Propongo una sezione del forum solo per celebrare graziano, è ovunque e preziosissimo negli interventi:)


Non esageriamo con le fesserie messicano.gif
Già basta dove le dico... messicano.gif

Graziano
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 2 2013, 09:19 PM) *
Poi da quelle parti potresti anche provare la Ağa Hamamı, un bagno turco del XVI secolo che da fuori non sembra niente di che, ma che dentro ti da molto l'idea di un bagno turco tradizionale. Non è un posto turistico, e non c'è bisogno di prenotazione, è molto alla buona come posto, e l'igiene è sufficiente, ma non eccelsa.
Se però vai negli hammam pubblicizzati dagli alberghi, potresti ritrovarti nella classica trappola succhia soldi per turisti. L'Ağa Hamamı è un esperienza "rustica", ma sicuramente più vera.

Un'ultima raccomandazione: evita di mangiare le cozze per strada, ed evita come la peste le pannocchie. Le cozze potrebbero ucciderti, le pannocchie fanno veramente schifo!



...il bagno turco non m'interessa e le cozze per strada non le mangio nemmeno nella mia Salerno messicano.gif ...

...riguardo alla visita dei Musei e Palazzi e' consigliabile - se possibile - la prenotazione???...e, nel caso, come e dove farla???...
Grazmel
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 3 2013, 04:44 PM) *
...il bagno turco non m'interessa e le cozze per strada non le mangio nemmeno nella mia Salerno messicano.gif ...

...riguardo alla visita dei Musei e Palazzi e' consigliabile - se possibile - la prenotazione???...e, nel caso, come e dove farla???...


Dal 9 al 13 ottobre, ci sono alcune feste religiose, e potresti trovare alcuni luoghi chiusi, se vai in quel periodo...

Qua ci sono diverse info utili sugli orari di apertura:

http://www.scoprireistanbul.com/wp/guida-t...ri-di-apertura/

Graziano wink.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 3 2013, 04:44 PM) *
...il bagno turco non m'interessa e le cozze per strada non le mangio nemmeno nella mia Salerno messicano.gif ...

...riguardo alla visita dei Musei e Palazzi e' consigliabile - se possibile - la prenotazione???...e, nel caso, come e dove farla???...


Bravo, evita le cozze crude! (la vendetta di Saladino in caso contrario sarebbe tremenda! messicano.gif)

Per i musei e i palazzi non c'è stato bisogno di prenotare nulla. In genere sono aperti dalla mattina alle 9 alle 18-20 di sera, tranne le moschee che sono aperte anche dopo le 20 (io sono stato dentro la moschea blu fino alle 22). Se vuoi ottimizzare il tempo e fare una vacanza molto attiva, mangia sempre cibo di strada o comunque roba semplice. Istanbul è enorme, e non è per nulla facile da girare, anche conoscendo bene i mezzi pubblici. Ah, il traffico è un casino, e non stanno mica attenti quando attraversi la strada, specie i tassisti! (E' un po' alla "santa sorte") biggrin.gif
Grazmel
Questo pure è curioso:

http://www.istanbulturismo.it/istanbul-cosa-non-fare-.html

E sfata la credenza comune, specie a molti italiani (non a me tongue.gif ), che è usanza contrattare sui prezzi di ogni cosa:

"Molti sono convinti che ad Istanbul si debba sempre contrattare sul prezzo ma non è proprio così...Se proprio non potete farne a meno, contrattate al Gran Bazar ma non esagerate ! Pochi lo sanno però , in effetti , è illegale contrattare su i prezzi proposti dai commercianti del Gran Bazar di Istanbul ! Un decreto legge ha regolamentato i prezzi al pubblico della merce in vendita al Bazar, in pratica i prezzi sono quelli che vedete, contrattare un pò si può anche fare ma ricordate che non siete in un souk . E' bene sapere che contrattare su merce di valore è effettivamente tradizione, ma contrattare su merce che vale poche decine di euro, oltre ad essere vietato, è considerato maleducato"

Non farti riconoscere come molti connazionali, quindi messicano.gif

Graziano rolleyes.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(Grazmel @ Sep 3 2013, 05:01 PM) *
Questo pure è curioso:

http://www.istanbulturismo.it/istanbul-cosa-non-fare-.html

E sfata la credenza comune, specie a molti italiani (non a me tongue.gif ), che è usanza contrattare sui prezzi di ogni cosa:

"Molti sono convinti che ad Istanbul si debba sempre contrattare sul prezzo ma non è proprio così...Se proprio non potete farne a meno, contrattate al Gran Bazar ma non esagerate ! Pochi lo sanno però , in effetti , è illegale contrattare su i prezzi proposti dai commercianti del Gran Bazar di Istanbul ! Un decreto legge ha regolamentato i prezzi al pubblico della merce in vendita al Bazar, in pratica i prezzi sono quelli che vedete, contrattare un pò si può anche fare ma ricordate che non siete in un souk . E' bene sapere che contrattare su merce di valore è effettivamente tradizione, ma contrattare su merce che vale poche decine di euro, oltre ad essere vietato, è considerato maleducato"

Non farti riconoscere come molti connazionali, quindi messicano.gif

Graziano rolleyes.gif


Su questa però ti devo contraddire. Al Gran Bazar se non contratti è praticamente inutile andarci. Partono appositamente da prezzi assurdi per poi giocare alla contrattazione. Mi hanno anche offerto del tè e intrattenuto un contrattazione di più di mezz'ora! biggrin.gif
La conferma l'ho poi avuta da un paio di abitanti del luogo che ho conosciuto. La regola è "se c'è il cartellino con il prezzo, al 99,99% non si contratta e il prezzo è quello", ma se il prezzo non è esposto, come al gran bazar, allora è praticamente d'obbligo contrattare. Nessuno si è mostrato stizzito o infastidito dalla cosa, anzi, la maggior parte era molto divertita. Certo, bisogna sempre farlo con garbo ed educazione.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Grazmel @ Sep 3 2013, 05:01 PM) *
Non farti riconoscere come molti connazionali, quindi messicano.gif

Graziano rolleyes.gif


...non sono abituato nemmeno a contrattare con i "vu cumpra'" sulla spiaggia: se una cosa mi piace e me la posso permettere la compro e basta!!!...
Grazmel
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 3 2013, 05:25 PM) *
...non sono abituato nemmeno a contrattare con i "vu cumpra'" sulla spiaggia: se una cosa mi piace e me la posso permettere la compro e basta!!!...


Io pure wink.gif

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 3 2013, 05:17 PM) *
Su questa però ti devo contraddire. Al Gran Bazar se non contratti è praticamente inutile andarci. Partono appositamente da prezzi assurdi per poi giocare alla contrattazione. Mi hanno anche offerto del tè e intrattenuto un contrattazione di più di mezz'ora! biggrin.gif
La conferma l'ho poi avuta da un paio di abitanti del luogo che ho conosciuto. La regola è "se c'è il cartellino con il prezzo, al 99,99% non si contratta e il prezzo è quello", ma se il prezzo non è esposto, come al gran bazar, allora è praticamente d'obbligo contrattare. Nessuno si è mostrato stizzito o infastidito dalla cosa, anzi, la maggior parte era molto divertita. Certo, bisogna sempre farlo con garbo ed educazione.


Buono a sapersi per chi è interessato, allora...non essendoci stato, ho preso quello che hanno scritto per vero smile.gif
Ma l'hanno scritto..."i prezzi proposti", suppongo intendessero quelli esposti tongue.gif o forse no, boh laugh.gif

Graziano
Grazmel
A proposito di questa storia di contrattare i prezzi, l'inverno scorso ai mercatini natalizi nel centro di Budapest ricordo che mi sono imbattuto in 2/3 coppie, italiane, convinte di essere probabilmente in chissà quale parte del mondo, che cercavano di abbassare i prezzi dei prodotti artigianali in vendita...ovviamente li hanno mandati a cag@re gentilmente e i prezzi non sono cambiati messicano.gif e la faccia dei venditori era del tipo "i soliti idi0ti" messicano.gif

Sono quasi certo di incontrarne altri anche il prossimo inverno biggrin.gif

Graziano
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Grazmel @ Sep 3 2013, 05:30 PM) *
...non essendoci stato, ho preso quello che hanno scritto per vero smile.gif


...guarda che riesce anche a me googolare e leggere quello che ce scritto sui vari siti/blog...
...ecco perche' QUI chiedo info da chi C'E' STATO...perche' m'interessa sapere (e vedere) anche il punto di vista del fotografo...

...a proposito, ma esiste una Istanbul Card per mezzi pubblici (quella mi pare di si) e musei/palazzi che offrano la possibilita' di saltare le code???
Melys
Io sono turca, di Istanbul. So tutto ma non ti dico niente biggrin.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 3 2013, 05:51 PM) *
...guarda che riesce anche a me googolare e leggere quello che ce scritto sui vari siti/blog...
...ecco perche' QUI chiedo info da chi C'E' STATO...perche' m'interessa sapere (e vedere) anche il punto di vista del fotografo...

...a proposito, ma esiste una Istanbul Card per mezzi pubblici (quella mi pare di si) e musei/palazzi che offrano la possibilita' di saltare le code???


La Istanbul Kart per i mezzi pubblici è una specie di prepagata ricaricabile tramite i chioschi alle principali fermate. Ti permette di spendere 1,95 TL invece di 3 TL per le corse su tram e funicolari.

Invece la Museum Pass è un carta che costa 85 TL è che ti consente l'ingresso praticamente in tutti i musei. Ma ha validità di sole 72 ore.
http://www.muze.gov.tr/museum_pass

La Istanbul Kart la farei di sicuro! wink.gif
mepho
io sono stato ad istanbul un paio di anni fa... una delle città più belle che abbia mai visto!!

ecco qualche mia foto:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=istanbul

cmq, riguardo alle tue domande, non puoi non assaggiare i turkish delight, i tipici dolcini turchi, favolosi!! C'è un'ottima pasticceria con sala da te nella zona della stazione dell'orient express, sul retro della stazione in un incrocio vicino hai giardini, fa angolo si vede benissimo!

poi ti consiglio il yeni marmara, tipico locale, non molto turistico, dove bere tè fumare narghilè e giocare a backgammon... non ti far impaurire dall'aspetto, siediti in terrazza, che si affaccia sul mar di marmara, ammira la stufa che usano x scaldare la terrazza stessa e non far caso ai gatti che sbucano dai tappeti!! è nel sultanameth nella zona della mosche blu!!

buon viaggio
maurizio angelin
QUOTE(Grazmel @ Sep 3 2013, 04:50 PM) *


Vi consiglio di lasciar perdere le info di questo sito. Quantomeno quelle relative ai ristoranti. (inizialmente mi ero fidato anch'io delle loro indicazioni Fulmine.gif ).

Quelli consigliati diciamo che "lasciano a desiderare".
Grazmel
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 3 2013, 09:28 PM) *
Vi consiglio di lasciar perdere le info di questo sito. Quantomeno quelle relative ai ristoranti. (inizialmente mi ero fidato anch'io delle loro indicazioni Fulmine.gif ).

Quelli consigliati diciamo che "lasciano a desiderare".


Per i ristoranti io mi fido abbastanza di Trip Advisor, anche se poi di solito vado a occhio e "a naso", e ce l'ho bello grosso biggrin.gif quindi di solito fiuto bene ahah

O faccio ricerche specifiche per genere, tipo "best restaurant in "city" of fish, meat, kebab, ice cream, confectionery, ecc..." e poi faccio passare i diversi risultati e vedo cosa dedurre smile.gif
Non ho un sito specifico alla fine, ogni città ne ha di buoni dedicati, creati da gente locale o da buoni viaggiatori...c'è solo da fare una ricerca smile.gif

Graziano
maurizio angelin
QUOTE(Grazmel @ Sep 3 2013, 09:43 PM) *
Per i ristoranti io mi fido abbastanza di Trip Advisor, ...


A Istanbul con Trip Advisor mediamente "ci azzecchi".
Io un paio di ristoranti davvero ottimi li ho trovati così.
maxbunny
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 3 2013, 05:25 PM) *
...non sono abituato nemmeno a contrattare con i "vu cumpra'" sulla spiaggia: se una cosa mi piace e me la posso permettere la compro e basta!!!...



Caro Vincenzo Nei paesi come la Turchia, Marocco, Egitto, Thailandia ecc.... contrattare è la norma. Certo nessuno ti obbliga, ma loro partono da un prezzo alto proprio per avere un buon margine di contrattazione. Non è maleducazione contrattare, ma non compare. Mi spiego meglio: nessuno ti vieta di chiedere info circa il prezzo di un prodotto. Se cominci a contrattare però il venditore da per scontato che sei interessato a comprare quindi lui sta al "gioco". Iniziare una contrattazione per puro divertimento è da evitare. Tutto qua.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 3 2013, 09:28 PM) *
Vi consiglio di lasciar perdere le info di questo sito. Quantomeno quelle relative ai ristoranti. (inizialmente mi ero fidato anch'io delle loro indicazioni Fulmine.gif ).

Quelli consigliati diciamo che "lasciano a desiderare".


...e con questo mi hai assassinato dal momento che mi sono scaricato quella lista....


...una domandina: una Istanbul Kart va bene anche per due persone???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.