Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Tzuuk
ciao a tutti,
qualcuno sa indicarmi in cosa consiste il cross proces?
Ho fatto alcune prove, ma non ho ottenuto i risultati sperati!
guru.gif grazie.gif
tembokidogo
Si tratta del trattamento di un film negativo come se si trattasse di un invertibile, o del procedimento opposto (film per dia sviluppato nei chinici per negativo). Lo scopo è quello di ottenere una significativa alterazione della ganna cromatica, ma il procedimento non è così "automatico": i risultati possono variare a seconda del tipo di fil utilizzato, e della sensibilità al quale è stato esposto. In genere è sempre consigliabile effettuare più esposizioni diverse dello stesso soggetto per verificare quale sia il risultato migliore. Aggiungo che si tratta di una tecnica che non mi entusiasma...
Diego
giannizadra
E' molto semplice: processo incrociato.
Le dia vanno sviluppate in E6; i negativi-colore in C41.
Se tu fai sviluppare le dia in C41 e i negativi-colore in E6 (se cioè inverti i procedimenti) ottieni dei coloracci immondi.
Questa "meraviglia" va sotto il nome di cross-processing.
Un tempo era frutto di un increscioso errore del laboratorio; oggi, per non farsi mancare nulla, alcuni appassionati digitalisti simulano l'effetto con Photoshop. rolleyes.gif
Quello che va per la maggiore è l'effetto dia>C41: ritratti dall'incarnato giallo-verdastro e gridolini di soddisfazione degli aficionados del genere.
Più raramente viene riprodotto l'inverso negativo>E6, giudicato troppo "normale".
L'incrocio: "fissaggio-prima-dello-sviluppo" è stato invece abbandonato subito.
Peccato, perché una trasparenza senza immagine in certi casi è preferibile.. biggrin.gif
Tzuuk
.. eheh.. insomma capisco dalle vostre considerazioni che non vi entusiasma...
Io generalmente scatto con un a f90x e faccio b/n o colore a seconda delle necessità (o voglia)

ora ho regalato alla ragazza una Holga.. adatta per quelle fotografie che definirei "curiose e simpatiche"... abbiamo provato il cross process ma il problema riscontrato è che abbiamo provato due rullini negativi sviluppati in E-6.
Il risultato in entrambi i casi è una Schifezza...
Il negozio che ha fatto gli sviluppi mi ha consigliato di fare soltanto Dia->C-41 e non l'inverso..

in effetti il negativo sviluppato in E-6 rimane molto scuro.. addirittura la macchina non riesce a leggere il bordo..

Credete che facendo Dia>C-41 sia più semplice azzeccare l'esposizione corretta o anche li tocca provare diversi stop?

Una pellicola colori scaduta (da 7 anni c.a.) perde la sua sensibilità con il tempo?


.. devo ammettere che per ora questi esperimenti li trovo divertenti.. texano.gif
giannizadra
Come ti dicevo, il processo dia>C41 è il più gettonato.
Fra le "schifezze", ha la maggioranza relativa. wink.gif
Anni fa me lo fece (involontariamente) il laboratorio: non mi sono divertito per nulla. mad.gif
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Apr 8 2006, 09:15 PM)
Come ti dicevo, il processo dia>C41 è il più gettonato.
Fra le "schifezze", ha la maggioranza relativa. wink.gif
Anni fa me lo fece (involontariamente) il laboratorio: non mi sono divertito per nulla. mad.gif


Ma non ti dovevano staccare l'ADSL a te... per essere "sconnesso" sei fin troppo connesso... mo' perché il cross-processing non piace a te! Perché devi dire che é una schifezza... ognuno i file "suoi" se li incrocia come meglio crede... l'importante è rimanere nell'ambito del buon gusto... d'altra parte a me qualche faccia "verde" dopo tante faccia da ... che ultimamente si vedono in TV non scandalizza affatto... e poi lasciali fare so' ragazzi... basta che non si fanno male... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
giannizadra
QUOTE(Tzuuk @ Apr 8 2006, 09:09 PM)
Il risultato in entrambi i casi è una Schifezza...
.. devo ammettere che per ora questi esperimenti li trovo divertenti..  texano.gif
*



Ho virgolettato il termine "schifezza" perché era una citazione dell'intervento che ho quotato qui sopra, Lambretta, non per manifestare un mio giudizio.
Il quale peraltro, con termini più tolleranti, avevo già espresso. rolleyes.gif
Su certe facce in TV, siamo d'accordo: pazienza, è sabato sera..

PS. Se la prendono comoda: devono ancora disconnettermi. Se va così lunga anche la riconnessione, posso augurarvi buon Natale.. texano.gif
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ Apr 8 2006, 09:37 PM)
Il quale peraltro, con termini più tolleranti, avevo già espresso. rolleyes.gif


Dicono tutti così... wink.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
marcofranceschini
QUOTE(Tzuuk @ Apr 8 2006, 08:09 PM)
.. eheh.. insomma capisco dalle vostre considerazioni che non vi entusiasma...
Io generalmente scatto con un a f90x e faccio b/n o colore a seconda delle necessità (o voglia)


Il risultato in entrambi i casi è una Schifezza...
Il negozio che ha fatto gli sviluppi mi ha consigliato di fare soltanto Dia->C-41 e non l'inverso..

Credete che facendo Dia>C-41 sia più semplice azzeccare l'esposizione corretta o anche li tocca provare diversi stop?

.. devo ammettere che per ora questi esperimenti li trovo divertenti..  texano.gif
*


Ciao Tzuuk
avevi una pallida idea del risultato che avresti ottenuto...

E' giusto considerare divertenti certi esperimenti, soprattutto se c'è la possibilità di sviluppare un'idea precisa.

Quindi non farti condizionale dalla sana ironia di LambrettaS, nè tanto meno dalle affermazioni di Diego che dichiara palesemente di non essere entusiasta della tecnica in questione , ma che ti ha dato comunque un'ottima spiegazione generale e tecnica sul processo da pellicola
Direi che il tuo approccio è ottimo, domandare per capire meglio e poi sperimentare per realizzare un'idea...divertendoti.
Ho una limitata esperienza di questa tecnica e ti confermo che i risultati non sono costanti e variano a seconda del tipo di pellicola, della quantità di luce, ma soprattutto a seconda della qualità della luce.
Ti consiglio decisamente il processo dia sviluppata in C41.

Mi piacerebbe sapere con quale genere fotografico (ritratto , paesaggio, architettura...)vorresti utilizzare tale tecnica ed aggiungo che mi sembra assolutamente naturale che ti senta attratto da certe tonalità "alterate", visto che ormai hanno letteralmente invaso la nostra "coscienza" visiva...
Marco
MMFR

nb:sei molto giovane? wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.