Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
StillFocus_MarioRusso
Salve, questi sono alcuni scatti ormai un pò datati realizzati con una D60 Nikon, pensati e scattati per la realizzazione di un Bianco e nero... vorrei utilizzarli per un piccolo contest che si terrà nella mia zona, sarei felice al di là di commenti tecnici sulla realizzazione che ovviamente è migliorabile, conoscere invece Quale delle DUE foto scegliereste per un concorso B&W...?

Grazie...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 173.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 224.4 KB
capannelle
Sicuramente la prima è migliore, anche se il cielo poco interessante e il soggetto centrale la penalizzano
truiz
Io dico la seconda, per composizione e espressione del "cucciolone". Clonerei, per eccesso di igiene, i sassi sulla destra e quel buco.

Se scegli la prima semmai dagli una raddrizzata.

Ciao
Marco
sinclair_gio
La prima. Raddrizzandola e lavorando meglio la maschera attorno alla testa del cane.
Anche clonando tutte quella miriade di macchie sul sensore.

Ciao
magale7
Preferisco la seconda col buco tappato!

Nella prima secondo me il soggetto si perde...

La butto lì....Ma una crop della seconda sul muso del cagnolone?


Alessio biggrin.gif
beniaminobenji
la prima molto meglio anke se centrale però più attraente come scatto, solo una raddrizzatina e un pò di lavoro in post come già detto da sinclair_gio.

Beniamino
StillFocus_MarioRusso
Grazie a chi ha risposto... ma siamo ad un evidente pareggio.. ed io ancora più in crisi nella scelta...
vedrò come gentilmente suggerito di ottimizzare la prima... :/ sperem...
Mul4
seconda facile smile.gif
StillFocus_MarioRusso
QUOTE(sinclair_gio @ Sep 2 2013, 11:22 AM) *
La prima. Raddrizzandola e lavorando meglio la maschera attorno alla testa del cane.
Anche clonando tutte quella miriade di macchie sul sensore.

Ciao


Salve Giovanni, grazie per la risposta ed i suggerimenti... mi aiuti a capire riguardo le macchie sul sensore ?...
StillFocus_MarioRusso
QUOTE(magale7 @ Sep 2 2013, 11:40 AM) *
Preferisco la seconda col buco tappato!

Nella prima secondo me il soggetto si perde...

La butto lì....Ma una crop della seconda sul muso del cagnolone?
Alessio biggrin.gif


Interessante proverò l effetto , tipo ritratto intendi... ?
sinclair_gio
QUOTE(StillFocus_MarioRusso @ Sep 2 2013, 02:18 PM) *
...mi aiuti a capire riguardo le macchie sul sensore ?...

Ne vedo alcune ben visibili nella parte alta centro/sinistra. Potrebbe essere della polvere depositatasi sul sensore, faccio una supposizione, durante un cambio di obiettivo all'aperto. Che già si notino a f 10 è un segnale che a diaframmi più chiusi potrebbero essere in misura maggiore.
Per essere certi della problematica basta fotografare un cielo senza nuvole con un diaframma chiuso al massimo e valutare il risultato.
In ogni caso non ti volevo mettere in allarme: è un problema facilmente risolvibile in post clonando il punto dov'è visibile la macchia ed a volte basta un'energica spompettata sul sensore (con le dovute cautela) per risolverlo. Comincia ad essere più rilevante quando le macchie cominciano ad essere in gran numero ed allora necessariamente bisogna portare la macchina in un centro specializzato per la pulizia del sensore.
Niente di preoccupante comunque.

Ciao
StillFocus_MarioRusso
QUOTE(sinclair_gio @ Sep 2 2013, 02:56 PM) *
Ne vedo alcune ben visibili nella parte alta centro/sinistra. Potrebbe essere della polvere depositatasi sul sensore, faccio una supposizione, durante un cambio di obiettivo all'aperto. Che già si notino a f 10 è un segnale che a diaframmi più chiusi potrebbero essere in misura maggiore.
Per essere certi della problematica basta fotografare un cielo senza nuvole con un diaframma chiuso al massimo e valutare il risultato.
In ogni caso non ti volevo mettere in allarme: è un problema facilmente risolvibile in post clonando il punto dov'è visibile la macchia ed a volte basta un'energica spompettata sul sensore (con le dovute cautela) per risolverlo. Comincia ad essere più rilevante quando le macchie cominciano ad essere in gran numero ed allora necessariamente bisogna portare la macchina in un centro specializzato per la pulizia del sensore.
Niente di preoccupante comunque.

Ciao


Grazie.. verificherò... la tua è stata un ottima risposta che mi permetterà in futuro la valutazione del mio sensore... nei vari corpi macchina... in effetti quel giorno il cambio obiettivo è stato ripetuto ed al aperto... Saluti, Mario
ges
Sono buone entrambi, la prima è più contestualizzata mente la seconda più diretta sul cane.
Riguardo la post, invece, non è di mio gradimento in nessuna delle due.
StillFocus_MarioRusso
QUOTE(ges @ Sep 2 2013, 03:09 PM) *
Sono buone entrambi, la prima è più contestualizzata mente la seconda più diretta sul cane.
Riguardo la post, invece, non è di mio gradimento in nessuna delle due.


Grazie Ges, si la post produzione è certamente da migliorare... ma è frutto di una rapidissima e breve correzione, spesso sono contrario a clonazioni e attività di post processing massicce... evidentemente in entrambe dovrò dare più attenzione al allineamento la rotazione il taglio ed il controllo cromatico...

se dovessi cmq dare la tua preferenza... sceglieresti la prima o la seconda.. ?

grazie, Mario
StillFocus_MarioRusso
Una versione rivisitata della seconda foto, con neri più marcati e decisi... migliore della precedente ?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
StillFocus_MarioRusso
Una versione rivisitata della Prima foto, con neri più marcati e decisi... migliore della precedente ?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
fedebobo
Per me buona quest'ultima. Ripresa dal basso che valorizza il soggetto, grande profondità d'immagine col panorama sulla sfondo e bianchi e neri pieni.
Raddrizzerei solo l'orizzonte e toglierei le 5 macchie sul sensore che si vedono nella parte sinistra del cielo.

Saluti
Roberto
giuseppe1974
Per me quest'ultima con i suggerimenti che ti sono stati dati da Roberto
cranb25
Tra le due preferisco la prima anche se la posizione centrale del cane penalizza un pochino lo scatto
Ciao
Stefano
Paolo Rabini
Preferisco quella senza le montagne dietro: il cane sta a destra e guarda verso sinistra con una bella espressione attenta.
Non saprei quale versione sia migliore: la prima ha l'ombra del cane meno marcata ma il muso del cane un po' più scuro, nella seconda è il contrario, ombra più scura e muso più chiaro; visto che il soggetto è il cane, meglio questa.
L'unica cosa che non mi piace è la presenza del guinzaglio, se non ci fosse si avrebbe l'impressione di un cane più affidabile.
ges
La seconda la vedrei meglio col soggetto decentrato togliendo le ombre,così:
IPB Immagine
@nanni
Buona quest'ultima versione wink.gif
Ciao.

Giovanni
StillFocus_MarioRusso
QUOTE(ges @ Sep 2 2013, 10:27 PM) *
La seconda la vedrei meglio col soggetto decentrato togliendo le ombre,così:


Wow Ges... !! wink.gif
magale7
QUOTE(StillFocus_MarioRusso @ Sep 2 2013, 02:30 PM) *
Interessante proverò l effetto , tipo ritratto intendi... ?


Si lasci solo un pò di aria intorno al "musone" smile.gif

Fammi sapere come viene!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.