Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
AAleXX
Facendo delle foto a Firenze e siena ho notato come la mia d70s abbia "dei problemi" nelle zone scure. Siccome sono abbastanza nuovo, voelvo chiedervi pareri, settaggi e quant'altro per risolvere la cosa. Vi posto 2 crop, uno originale (cioe' esattamente il file scaricato dalla d70s ed e' _orig) e uno con un po' di pp (nitidezza normale, modo colore IIIa)

i dati di scatto sono:

Obiettivo: 18-70mm F/3.5-4.5 G
Focale: 18mm
Program: Auto
Modo di misurazione Multi-zona
1/8 sec - F/3.5
ISO: 800
WB: Auto
Modo AF: AF-S
Modo colore: Modo Ia
Contrasto Auto
Saturazione: Normale
Nitidezza: Auto

Grazie grazie.gif
AAleXX
1° crop, quello originale
AAleXX
2° crop quello con poca PP

AAleXX
in quello modificato ho anche sovraesposto di 0.8 sempre in PP biggrin.gif

EDIT: inoltre mi sono dimenticato di dire che ho scattato in NEF
liconet
anche io utilizzo d70s con 18-70.
non che sia un esperto, ma forse sarebbe meglio postare tutta la foto. nella seconda si notano molto gli 800 asa (le zone di "rumore").
secondo me nella chiesa non c'era molta luce, il soggetto era lontano, focale grandangolare e apertura diaframma al massino. qui ci vorrebbe un obiettivo + luminoso. concludo che sia normale.
carfora
Io piu' che problema vedo solo del rumore digitale !!! cosa piu' che normale per la D70s ...

se intendevi qualche altro tipo di problema , che non vedo nel crop postato, spiegaci ...


ciao
zanzo79
idem, non riesco a capire il problema a parte un po' di rumore
Rugantino
Io non vedo nulla di anormale se non il modo di valutare le immagini e un po di rumore peraltro nella normalità.
AAleXX
Posto l'immagine completa. A me sembra che i colori in certi punti siano sballati...ma lo vedo soprattutto aprendo la foto con photoshop.... sicuro ilproblema e' in qualche settaggio che sto' sbagliando..... credo che la macchina non abbia difetti e/o problemi...vorrei solo capire....anche se mi esprimo non proprio chiaramente guru.gif guru.gif


Rugantino
QUOTE(AAleXX @ Apr 9 2006, 12:37 AM)
Posto l'immagine completa. A me sembra che i colori in certi punti siano sballati...ma lo vedo soprattutto aprendo la foto con photoshop.... sicuro ilproblema e' in qualche settaggio che sto' sbagliando..... credo che la macchina non abbia difetti e/o problemi...vorrei solo capire....anche se mi esprimo non proprio chiaramente  guru.gif  guru.gif
*


A me sembra tutto normale.
Forse il problema sta proprio nell'aprirla con Photoshop e il relativo profilo colore.
Però qui non so darti alcun consiglio perchè con questi programmi proprio non ci capisco molto.
Comunque ho provato a dargli una ritoccatina con Picture Project e sul mio monitor si vede benissimo.
AAleXX
Ragazzi, dopo svariato tempo e per pura casualita' mi sono accorto di quale era il problema. Non l'ho scritto subito perche' mi vergognavo ma poi mi sono deciso, magari serve anche ad altri. Non era calibrato bene il monitor blink.gif blink.gif

grazie.gif grazie.gif grazie.gif

AAleXX
gechiet
ho leggermente corretto in photoshop mi semba non male
difficilmente mi inserisco spero di essere riuscito ad allegare
salve atutti mi chiamo gennaro ho una d70 con 18/70 e plasticone
gechiet

purtroppo non sono riuscito ad allegare il file, se qualcuno mi aiuta lo garo'
grazie
Geipeg
QUOTE(AAleXX @ Apr 8 2006, 06:14 PM) *

in quello modificato ho anche sovraesposto di 0.8 sempre in PP biggrin.gif

EDIT: inoltre mi sono dimenticato di dire che ho scattato in NEF


Taratura del monitor a parte, considera che i "problemi" nelle zone in ombra sono dovuti agli Iso Alti impostati all'interno della chiesa: 800 Iso producono immagini afflitte da una certa quantità di rumore digitale, e ogni 0,3 stop di sovraesposizione aggiunta in PP non fa che aumentarlo in maniera proporzionale.
A quel punto (foto ad alti iso schiarita in PP) è del tutto normale avere ombre sporche e anche una certa alterazione cromatica.

Quindi il consiglio è solo uno: ogni volta che è possibile (e dentro uno chiesa lo è quasi sempre) appoggiare saldamente la macchina su un supporto stabile (tipo una panca) e scattare a Iso 200.

Se devi ricorrere agli Iso alti per forza di cose, allora la cosa migliore è , a meno di sottoesposizioni davvero marcate (ma in quel caso la cosa migliore è il cestino di windows), lasciare la foto così com'è, accontentandoti di un fotogramma un pò più cupo ma almeno sufficientemente pulito oppure di ricorrere a software per la riduzione del rumore tipo Neat Image, davvero ottimi se usati con discrezione.

Buone foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.