Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Mr Burns
Volevo sapere cosa pensate e le vostre esperienze sulla partecipazione a workshop per migliorare ed imparare i trucchi del mestiere e a "vedere" più da fotografo. Avete anche workshop da suggerire o fotografi che meritano come insegnanti? Vorrei migliorarmi.

Grazie

Diego
riccardobucchino.com
Dipende da come sono fatti, in alcuni si impara in altri non apprendi nulla!
pelikan
ma esiste un elenco o un calendario?
stefanoc72
come elenco/calendario conosco solo quelli della Nikon School
Per il resto basta conoscere un po' di nomi di fotografi professionisti e seguirli sui loro siti/facebook/tweet ecc...

Al momento ho partecipato a parecchi workshop e devo dire che sono stato fortunato, ho imparato molto.


Stefano
pelikan
QUOTE(stefanoc72 @ Jan 29 2014, 02:33 PM) *
come elenco/calendario conosco solo quelli della Nikon School
Per il resto basta conoscere un po' di nomi di fotografi professionisti e seguirli sui loro siti/facebook/tweet ecc...

Al momento ho partecipato a parecchi workshop e devo dire che sono stato fortunato, ho imparato molto.
Stefano



e mostre scambio se ne fanno ancora?ciao
grazmel
QUOTE(Mr Burns @ Sep 1 2013, 03:40 PM) *
Volevo sapere cosa pensate e le vostre esperienze sulla partecipazione a workshop per migliorare ed imparare i trucchi del mestiere e a "vedere" più da fotografo. Avete anche workshop da suggerire o fotografi che meritano come insegnanti? Vorrei migliorarmi.

Grazie

Diego


Dipende da CHI organizza il workshop wink.gif

Se è uno dei tanti cazzari che si improvvisano grandi maestri e fanno corsi rivolti prevalentemente a chi sa poco o nulla (crescono come funghi), probabilmente te ne tornerai a casa con diversi euro in meno e poco o nulla di imparato, perlomeno nulla che potevi imparare tranquillamente da solo wink.gif

Se invece ti sei già fatto una buona base da solo (sia tecnica che culturale), e vai ad un workshop organizzato da dei signor fotografi, allora potrebbe essere un'ottima esperienza. Non per il fatto che dal giorno dopo farai foto migliori (certo, se impari una tecnica migliore, ben venga), ma per aver imparato probabilmente nuovi modi di approcciarsi alla fotografia, per crearsi una rete di contatti e per imparare a relazionare coi soggetti da fotografare, o per "educare" l'occhio, ad esempio.

Inoltre eviterei WS generici, ma andrei solo a WS specifici di una certa branca fotografica o di un preciso aspetto fotografico...sempre a patto che non sia organizzato da dei signor nessuno wink.gif

Probabilmente nel mondo dei workshop fotografici, che come detto crescono come funghi, vale ogni giorno che passa sempre più il vecchio detto "chi sa lavora, chi non sa insegna" biggrin.gif laugh.gif

Graziano
Antonio Canetti
dipende molto dalle capacità d'insegnamento da parte del Docente, chi insegna, spesso, dice: " fate come me" se un allievo capisce subito può andare bene, ma volte il "fate come me" non va bene e non tutti i Docenti sanno sviscerare l'argomento per renderlo semplice e capibile a tutti.

fanne diversi potrebbe essere interessante, ripetere e conoscere altri metodi di lavoro, può solo fare bene e compessare se qualche workshop è stato insufficiente, il problema rimangono i costi che spesso non sono a buon mercato e fanno desistere a farne tanti, sopratutto se uno desidera rimanere fotoamatore, diverso il caso che voglia intraprendere il lavoro di fotografo, tra fare assistente presso qualche fotografo e workshop si può solo crescere.


Antonio
rufinus
Ci sono in giro un sacco di fotografi improvvisati, da cui impareresti poco o nulla, ma ci sono anche fotografi molto bravi. Io sulla naturalistica ho imparato tanto da Bruno De Faveri, che fa splendidi scatti ed è molto disponibile e bravo sul piano dell'insegnamento.
Guarda un po' di siti di fotografi seri che facciano il genere che ti interessa e certamente imparerai molto
Ciao
Pietro
pelikan
grazie mille.....
Riccardo47
Personalmente credo i workshop, quelli seri condotti da gente seria, non possano fare altro che bene a patto che i partecipanti siano poi in grado di assimilare, metabolizzare e poi mettere in pratica i consigli ricevuti.
Altra cosa sono i partecipanti ai workshop. Ho conoscenti che partecipano a queste iniziative (anche a distanza di chilometri) ma solo se ricevono un attestato o qualcosa del genere. Sono gli stessi che poi si definiscono "bravi fotografi" ed appendono i vari attestati incorniciati come diplomi da laurea :-).
Concludendo (e lo dico per esperienza personale) ben vengano i workshop condotti con serietà e professionalità, credo però che sia molto più producente (e appagante) affiancare per qualche ora un professionista sul campo di battaglia piuttosto che partecipare a workshop di 10-20 persone che alla fine difficilmente portano a qualcosa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.