Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
vikyvalery
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
ciao tutti volevo chiedere se la foto e venuta bene visto ke ero sulla nave in movimento lo fatto con il doppio scatto....ma quando sie in movimento si deve sempre fare la foto con lo doppio scatto ...solo quando il soggetto e in movimento grazie.gif grazie tutti....... accetto i vostri consigli sula foto x migliorare ....buon sabato
PAS
Ciao
Non capisco cosa intendi per doppio scatto e perché pensi che occorra in movimento.
beniaminobenji
Ciao, per me intende scatto a raffica, non saprei però.
La foto ha molte pecche ke sommate rovinano la foto per me.
Una fondamentale è la luce ancora troppo dura, il cielo è troppo vuoto e quindi poco interessante e pure forse per errore esposimetro pure un pò sovraesposta la foto.
la composizione è da rivedere un pò perchè c e troppo cielo e poco interessante come detto prima, per me avresti dovuto abbassare l inquadratura lasciando meno cielo quasi nulla forse, e diminuire la focale perchè così è troppo stretta. Tutto per i miei gusti personali ovviamente.
Ultimo poi finisco...perchè 3200iso f14 1/2500s?

Ciao

Beniamino
PAS
QUOTE(beniaminobenji @ Aug 31 2013, 02:04 PM) *
Ciao, per me intende scatto a raffica, non saprei però.


Probabile. Ma a che serve la raffica per fotografare un paesaggio?
hmmm.gif
beniaminobenji
QUOTE(PAS @ Aug 31 2013, 02:18 PM) *
Probabile. Ma a che serve la raffica per fotografare un paesaggio?
hmmm.gif


NON SAPREI
RosannaFerrari
Dice di aver scattato da una nave in movimento, probabilmente ha (credo) optato per lo scatto continuo per tentare di evitare il mosso. Non capisco la scelta di scattare con Iso così alti, però. Il tempo di scatto, poi, anche così alto è ingiustificato, per evitare il mosso, con una luce così, bastava un tempo ben più ridotto... hmmm.gif
Per il resto ti ha già detto tutto Beniamino
Ciao
Rosanna
vikyvalery
grazie.gif si volevo dire doppio scatto raffica ....visto ke io ero in movimento con la nave ....cosi rovinato la foto ,ma quando si fa le foto ke c e buon tempo con molta luce come si fa si mette in automatico .....se si mette in automatico come faccio imparare quando c e tanta luce poca luce grazie ..... grazie.gif tutte aspetto la vostra risposta valerio

ciao rosanna ma cosa serve sto iso si lo fatto x evitare che venissero mosse grazie rosanna
giuliocirillo
QUOTE(vikyvalery @ Aug 31 2013, 04:21 PM) *
grazie.gif si volevo dire doppio scatto raffica ....visto ke io ero in movimento con la nave ....cosi rovinato la foto ,ma quando si fa le foto ke c e buon tempo con molta luce come si fa si mette in automatico .....se si mette in automatico come faccio imparare quando c e tanta luce poca luce grazie ..... grazie.gif tutte aspetto la vostra risposta valerio

ciao rosanna ma cosa serve sto iso si lo fatto x evitare che venissero mosse grazie rosanna


Per evitare il mosso nel tuo caso sarebbe bastato un tempo da 1/200, quindi alzare gli iso non ha senso......
Poi non ho capito molto il resto......ma stai scrivendo da cellulare???

ciao
vikyvalery
ora uso il pc, giulio ma qualcuno mi deve spiegare cosa s' E' sto ISO COSA SERVE huh.gif
giuliocirillo
QUOTE(vikyvalery @ Aug 31 2013, 04:42 PM) *
ora uso il pc, giulio ma qualcuno mi deve spiegare cosa s' E' sto ISO COSA SERVE huh.gif


Gli iso indica la sensibilità a catturare la luce del sensore. Più sono alti e più luce catturano a parita di esposizione. Di contro (a seconda della qualità o tipologia del sensore) creano un disturbo chiamato rumore, una specie di grana di una volta.

ciao
RosannaFerrari
Hai la 3100. Se scatti in automatico ha preimpostati gli Iso automatici
Il valore Iso determina la sensibilità alla luce del sensore. Più è alto il numero e più luce arriva al sensore
Per cui prendi il manuale e cerca come puoi cambiare questo valore, ti serve saperlo perché così puoi gestire tu il valore in base alle esigenze di scatto
In alternativa aspetta che passi qualcuno che ha la tua stessa macchina così ti darà le dritte per come impostarla.
Però ripeto il manuale ce l'hai anche tu.. che ne dici di dargli una lettura? smile.gif
Perché si dà il caso che ogni foto è storia a se.
Ciao
Rosanna
vikyvalery
ok capito iso permette di filtrare una quantita di luce durante lo scatto piu il tempo dello scatto e lungo piu arriva luce .....e usando manuale iso si regola in automatico ..se uso automatico in poke parole iso e sballato .....giuso ancora una volta grazie
ifelix
Facciamola semplice.............. smile.gif

La prossima volta setta la reflex in mod. A ( priorità diaframma ) con un diaframma compreso tra f/9 - f/13,
tieni gli ISO bassi 100/200 al max 400 ma dipende dalla luminosità della scena,
inquadra, metti a fuoco ( magari con S + AUTO ),
trattieni il respiro e scatta !!!!!!!!
Vedrai che come inizio per la paesaggistica funzionerà abbastanza bene.......................... smile.gif
___
Usare una reflex senza sapere cosa sono gli ISO è come guidare un'automobile senza specchietti retrovisori wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.