Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
rellino1
Ciao a tutti, ho modificato un obbiettivo "kit" di una vecchia yashica fx1, un bel 50ino f2, sulla mia d3000 si attacca bene, funziona il focus a tutte le lunghezze, ma anche se l'immagine nel mirino é chiara una volta scattato non c'è definizione, come una nebbia...
Non so bene quale sia il problema, per motivi "tecnici" per ora ho l'apertura fissa a f2, potrebbe essere quello il problema? Io penso sia f2, ma magari l'ho fissata oltre l'accettabile dell'ottica, avendo ricostruito la ghiera, ma nel mirino é tutto ok, non capisco, help.

P.s. nota sulla ricostruzione, ho utilizzato un adattatore con attacco nikon e interno M42, la ghiera in questione era 0,5mm contro gli 1,5 della precedente, cosi ho recuperato quel mm di differenza tra i due standard yashica/nikon (se non é 1 sara 1,5, non ricordo ma avete capito il concetto), ho forato la nuova ghiera per vitarla correttamente e per centrarla ho fatto tornire una boccola che si vitava sull'M42 e con un foro interno calibrato sul corpo della lente dell'obiettivo, questa boccola pero tiene ferma la levetta sporgente del diaframma, non ho danneggiato alcun pezzo dell'obiettivo.
L'errore di decentraggio o di distanza focale potrebbe essere di pochi centesimi, massimo 10-15.

Grazie a tutti per l'aiuto!
Antonio Canetti
gli attacchi M42 e quello Nikon non vanno d'accordo perchè hanno un tiraggio diverso, più lungo sulla Nikon e non permette agli M42 di mettere a fuoco sull'infinito, probabilmente l'attacco che hai costruito non rispetta il tiraggio del M42 e non mette a fuoco ne normalmente sull'infinito che a brevi distanze rendendo leggermente sfocato (nitido nel mirino e sfocato il file).

non avendo sottomano la tua modifica e darti ulteriori consigli sul da farsi, posso solo dirti (se possibile) rimontare bene l'originale M42 e acquistare anelli già pronti per l'uso, in commercio c'è ne sono di due tipi il più semplice non mette a fuoco sull'infinito, l'altro viene montato una lente che permette di ristabilire l'infinito, ma l'immagine decade, il costo di questi anelli sono meno 50 euro.


Antonio
rellino1
L'attacco non era un M42 ma un yashica, con tiraggio di 1mm più corto di nikon, l'anello che ho preso é un m42 (come dici te il classico da montare ma che non permette il fuoco all'infinito), che ho sostituito a quello originale, perché più sottile appunto di 1mm, s c'è un errore é di pochi decimi, ma se come dici te, il tiraggio sbagliato da questi difetti, dovrò ricalcolare gli spessori con più attenzione.
Grazie!

Domani pubblicherò una foto in merito.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.