Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Memez
ciao a tutti,
sto studiando il manuale della suddetta macchina e sono appunto arrivato alla personalizzazione delle varie funzioni da assegnare ai tasti.
niente di difficile fin qua, se non fosse per un particolare che mi sfugge:
da quanto ho capito, si possono assegnare due funzioni a un solo tasto: una per la singola pressione e un'altra per la pressione abbinata alla ghiera.

ed ecco che il manuale mi dice quanto segue:
"se l'opzione selezionata Premere non può essere usata in combinazione con l'opzione selezionata Premere + ghiere comandi, verrà visualizzato un messaggio e l'opzione selezionata per prima tra Premere o Premere + ghiere comandi sarà impostata su Nessuna".

c'è anche una bella lista delle varie opzioni che possono essere assegnate a Premere e a Premere + ghiera ma nessuna di queste, se ho capito bene, è compatibile con le altre e perciò il tasto lo posso usare solo in un modo (o premo oppure premo e ruoto)...

esempio reale:
tasto Fn -> Premere: Orizzione virtuale
tasto Fn + ghiere: Area Dx

nun se pò fà...

cosa mi sfugge?

grazie smile.gif



monteoro
Ti dico come l'ho interpretato io (non ho la D7100 ma ho dato una sbirciata al manuale).
Ci sono funzioni che possono essere assegnata al solo premere il tasto FN (o altro personalizzabile) e funzioni che è possibile assegnare al Pulsante premuto e rotazione della ghiera.
Ci potrebbe essere incompatibilità fra le due funzioni e quindi viene disabilitata quella che era stata impostata per prima (pui usare o solo premi o solo premi + ghiera)
ci sono invece funzioni che non vanno in conflitto per cui al premere del pulsante si attiva queslla assegnata alla sola pressione del tasto, girando la ghiera puoi "swicciare" quelle che avevi assegnato a questa combinazione.
Magari se avessero pubblicato sul manuale una tabella di quelle che vanno in contrasto la cosa sarebbe stata più chiara.
Ciao
Franco
Memez
QUOTE(monteoro @ Aug 29 2013, 07:22 PM) *
Ti dico come l'ho interpretato io (non ho la D7100 ma ho dato una sbirciata al manuale).
Ci sono funzioni che possono essere assegnata al solo premere il tasto FN (o altro personalizzabile) e funzioni che è possibile assegnare al Pulsante premuto e rotazione della ghiera.
Ci potrebbe essere incompatibilità fra le due funzioni e quindi viene disabilitata quella che era stata impostata per prima (pui usare o solo premi o solo premi + ghiera)
ci sono invece funzioni che non vanno in conflitto per cui al premere del pulsante si attiva queslla assegnata alla sola pressione del tasto, girando la ghiera puoi "swicciare" quelle che avevi assegnato a questa combinazione.
Magari se avessero pubblicato sul manuale una tabella di quelle che vanno in contrasto la cosa sarebbe stata più chiara.
Ciao
Franco


si, credo che il senso sia proprio questo e anche io penso che una tabella esplicativa non avrebbe fatto male a nessuno...
anche se non capisco come delle funzioni possano andare in conflitto... non ha molto senso... soprattutto se si prevede una doppia modalità d'uso per un tasto. avrei capito se l'assegnazione di quella funzione avvenisse su più tasti.
attendiamo magari altre fonti.
ciao smile.gif
Memez
QUOTE(Memez @ Aug 29 2013, 07:28 PM) *
attendiamo magari altre fonti.

IPB Immagine
Memez
e vabbè... a quanto pare nessuno si è posto il problema... tranne due persone... io e Franco il quale non ha neanche la 7100...
ciao smile.gif
monteoro
QUOTE(Memez @ Aug 30 2013, 01:09 PM) *


Lascia in pace i lama che possono essere pericolosi, e questo ha tutta l'aria di esserlo. messicano.gif

Non tutti vogliono sfruttare al massimo ciò che la loro fotocamera gli offre, molti preferiscono solo schiaccire il pulsante di scatto.

Ciao
Franco
giuliocirillo
QUOTE(Memez @ Aug 29 2013, 07:28 PM) *
si, credo che il senso sia proprio questo e anche io penso che una tabella esplicativa non avrebbe fatto male a nessuno...
anche se non capisco come delle funzioni possano andare in conflitto... non ha molto senso... soprattutto se si prevede una doppia modalità d'uso per un tasto. avrei capito se l'assegnazione di quella funzione avvenisse su più tasti.
attendiamo magari altre fonti.
ciao smile.gif


Ciao, ho la D7100 e non mi ero mai posto più di tanto il problema, pur essendomi accorto che dando una funzione solo PREMERE mi toglieva quella PREMI E GIRA.......ora ho provato varie volte e mi sembra che veramente non ci siano funzioni compatibili anche quando la logica lo permetterebbe......almeno da una veloce prova così mi sembra.
Sul fatto che delle funzioni potrebbero essere non compatibili è comunque vero....esempio, se programmo il tasto FN per cambiare modo di lettura dell'esposizione da matrix a spot....e mentre sto scattando decido di usare lo spot....cosa faccio premo e tengo premuto il tasto FN....ma decido di cambiare tempi e diaframmi...cosa faccio giro le ghiere......quindi....... wink.gif

ciao
Memez
QUOTE(monteoro @ Aug 30 2013, 09:22 PM) *
Lascia in pace i lama che possono essere pericolosi, e questo ha tutta l'aria di esserlo. messicano.gif

Non tutti vogliono sfruttare al massimo ciò che la loro fotocamera gli offre, molti preferiscono solo schiaccire il pulsante di scatto.

Ciao
Franco

vabbè e allora, Franco, facciamoci una partitella và... biggrin.gif

IPB Immagine
giuliocirillo
QUOTE(Memez @ Aug 31 2013, 12:09 AM) *
vabbè e allora, Franco, facciamoci una partitella và... biggrin.gif


ah ok.....quindi la mia testimonianza non vale una mazza.........vabbene vabbene.... mad.gif

Ciao laugh.gif
Memez
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 31 2013, 12:07 AM) *
Ciao, ho la D7100 e non mi ero mai posto più di tanto il problema, pur essendomi accorto che dando una funzione solo PREMERE mi toglieva quella PREMI E GIRA.......ora ho provato varie volte e mi sembra che veramente non ci siano funzioni compatibili anche quando la logica lo permetterebbe......almeno da una veloce prova così mi sembra.
Sul fatto che delle funzioni potrebbero essere non compatibili è comunque vero....esempio, se programmo il tasto FN per cambiare modo di lettura dell'esposizione da matrix a spot....e mentre sto scattando decido di usare lo spot....cosa faccio premo e tengo premuto il tasto FN....ma decido di cambiare tempi e diaframmi...cosa faccio giro le ghiere......quindi....... wink.gif

QUOTE(giuliocirillo @ Aug 31 2013, 12:26 AM) *
ah ok.....quindi la mia testimonianza non vale una mazza.........vabbene vabbene.... mad.gif

ahahahah! no ci mancherebbe. non ho visto il tuo intervento prima di postare il mio.
è chiaro che come dici tu, la cosa non potrebbe esistere ma se analizziamo nello specifico, mi sembra anche logico:
le ghiere già controllano tempi e diaframmi. chiaramente essendo anche associate a una funzione combinata con un tasto, la priorità ce l'avrà appunto premi + ghiera e per cambiare tempi o diaframmi dovrai necessariamente rilasciare il pulsante.

francamente non ho capito questa scelta di nikon "mi ci fai credere ma non me lo fai fare"... oltretutto non mi indichi neanche le soluzioni...
comunque, oggi vado al negozio per provare degli obiettivi e vedo se loro sanno dirmi qualcosa in più.

ciao smile.gif
Picchiolino
Ciao a tutti, anche io mi sono trovato ad uno strano comportamento della macchina.
Avevo intenzione di impostare il tasto funzione, o il tasto anteprima in questo modo:
Premere = Misurazione SPOT
Premere + Ghiera = Impostazioni HDR
Bene, ci ero riuscito, poi ho riprogrammato il pulsanti per fare delle prove con altre impostazioni (MIO MENU per l' esattezza) e poi non sono più riuscito a reimpostare i tasti come prima. Praticamente non mi è più possibile assegnare tutte e due le funzioni, qualunque esse siano. O imposto il solo Premere o imposto il Premere + Ghiera, ma tutte e due non vanno. Possibile?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.