Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
massi2218
Orthetrum brunneum (Fonscolombe, 1837)

Usato cavalletto, plamp, luce e sfondo naturale...mi sono pure bagnato completamente...ma non si avvicina neppure a quella di Simone...uffi dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
ges
Secondo me non hai avuto fortuna per trovare la posizione giusta.
Le ali sono praticamente sacrificate e si vede solo un occhio... per il resto non c'è che dire.
Simone.....
A parer mio lo scatto non è male....

Il parallelismo è buono ,è ben composto con delle ottime cromie generali e hai trovato un bellissimo sfondo....c'è una macchia abbastanza visibile in basso da clonare smile.gif

Quello che si nota (spesso nei tuoi scatti) e che sarebbe migliorabile è un'eccessiva morbidezza sul micro dettaglio che non appare "tagliente" come dovrebbe.
Per notarla serve un occhio allenato perché durante l'elaborazione ,all'apparenza può sembrarci tutto bello nitido.....
ci si allena guardando gli scatti altrui smile.gif

Cmq....
sai bene che questa morbidezza può dipendere da molte cose...un movimento del soggetto dovuto al vento ,una maf non perfetta ,una non perfetta ottimizzazione in post ecc....

Ricordati anche che la massima nitidezza dalla tua attrezzatura la ottieni perfezionando la composizione in fase di scatto e che anche un leggero crop in post porta ad un calo della resa. In macro (quella a grandi rapporti) è tutto più amplificato ,per questo è il genere naturalistico più difficile secondo me ,non puoi permetterti nulla.....bisogna essere "chirurgici" in tutto in fase di ripresa....ma è proprio questo il bello wink.gif
massi2218
QUOTE(ges @ Aug 29 2013, 12:38 AM) *
Secondo me non hai avuto fortuna per trovare la posizione giusta.
Le ali sono praticamente sacrificate e si vede solo un occhio... per il resto non c'è che dire.


Ciao Ges...grazie dei consigli...la prossima volta cerchero' di cambiare il pdr e vediamo cosa riesco a fare dry.gif

Un salutone
massi2218
QUOTE(Simone..... @ Aug 29 2013, 11:29 AM) *
A parer mio lo scatto non è male....

Il parallelismo è buono ,è ben composto con delle ottime cromie generali e hai trovato un bellissimo sfondo....c'è una macchia abbastanza visibile in basso da clonare smile.gif

Quello che si nota (spesso nei tuoi scatti) e che sarebbe migliorabile è un'eccessiva morbidezza sul micro dettaglio che non appare "tagliente" come dovrebbe.
Per notarla serve un occhio allenato perché durante l'elaborazione ,all'apparenza può sembrarci tutto bello nitido.....
ci si allena guardando gli scatti altrui smile.gif

Cmq....
sai bene che questa morbidezza può dipendere da molte cose...un movimento del soggetto dovuto al vento ,una maf non perfetta ,una non perfetta ottimizzazione in post ecc....

Ricordati anche che la massima nitidezza dalla tua attrezzatura la ottieni perfezionando la composizione in fase di scatto e che anche un leggero crop in post porta ad un calo della resa. In macro (quella a grandi rapporti) è tutto più amplificato ,per questo è il genere naturalistico più difficile secondo me ,non puoi permetterti nulla.....bisogna essere "chirurgici" in tutto in fase di ripresa....ma è proprio questo il bello wink.gif


Ciao Simone...per la macchia gia' sistemata dopo avere postato lo scatto, sarei comunque dovuto stare piu' attento.

Ho notato anche io che c'e' sempre nei miei scatti un'eccessiva morbidezza, la maggior parte delle volte mi sono accorto che era imputabile ad un leggero micromosso dato da un'imperfetta gestione dell'attrezzatura, ora ho notato piccoli miglioramenti ma anche cosi' non riesco ad avere il massimo, devo sicuramente migliorare la post e la maf e sicuramente perfezionare la composizione in fase di scatto, li sono sempre troppo approssimativo wink.gif
Piano piano ci arrivo ahahahahah


Simone.....
Confrontandoli con questi e se mi ricordo bene i tuoi primi scatti.....non più di qualche mese fa....direi che siamo su un altro pianeta.

C'è e ci sarà sempre qualcosa da migliorare....questo è il segreto wink.gif

Chi pensa che nei propri scatti sia sempre tutto perfetto e non ci sia mai nulla da dover migliorare ,si sbaglia e di solito è fermo li ,al palo smile.gif

Tornando allo scatto credo che il pdr di questa foto sia l'ideale per poter riprendere questi soggetti in tutta la loro bellezza.

Per le ali se belle aperte c'è la ripresa dall'alto che ne esalta la trama....
così di fianco non sono una priorità ,anzi sarebbero di disturbo se vanno a nascondere troppo il corpo wink.gif
claudio-rossi
Per me non è affatto male Massimiliano, forse la composizione da migliorare.

Ciao

Claudio
massi2218
QUOTE(Simone..... @ Aug 29 2013, 02:53 PM) *
Confrontandoli con questi e se mi ricordo bene i tuoi primi scatti.....non più di qualche mese fa....direi che siamo su un altro pianeta.

C'è e ci sarà sempre qualcosa da migliorare....questo è il segreto wink.gif

Chi pensa che nei propri scatti sia sempre tutto perfetto e non ci sia mai nulla da dover migliorare ,si sbaglia e di solito è fermo li ,al palo smile.gif

Tornando allo scatto credo che il pdr di questa foto sia l'ideale per poter riprendere questi soggetti in tutta la loro bellezza.

Per le ali se belle aperte c'è la ripresa dall'alto che ne esalta la trama....
così di fianco non sono una priorità ,anzi sarebbero di disturbo se vanno a nascondere troppo il corpo wink.gif


Si Simone dai miei primi scatti ho migliorato sicuramente...ma ultimamente mi trovo un po' in stallo...devo impegnarmi di piu'.

Un salutone e grazie di tutto


QUOTE(claudio-rossi @ Aug 29 2013, 08:46 PM) *
Per me non è affatto male Massimiliano, forse la composizione da migliorare.

Ciao

Claudio


Grazie Claudio...per la composizione se riusciro' ad avere un'altra occasione vedro' sicuramente di migliorarla wink.gif

Ciao
Massimiliano
Marco Carotenuto
anche io la trovo leggermente morbida....ma spesso bisogna intervenire con un pò di PP....i nostri sensori purtroppo hanno quel fastidioso filtro AA che non da quella brillantezza necessaria per questi scatti!

ad ogni modo vedo solo i bianchi un tantino spinti....e il soggetto non perfettamente parallelo dato che la coda non è perfettamente a fuoco....resta comunque uno scatto piacevole
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.