Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Giuseppe-russo
salve a tutti,
con la ripresa delle attività accademiche(ore a casa a studiare),si rinizia anche a frequentare assiduamente il forum.molti di voi si saranno strappati i capelli dal dispiacere per la mia prolungata assenza messicano.gif .dal punto di vista fotografico, quest'estate non è stata sorprendentemente prolifica,spero di aver comunque cavato qualcosa di decente.questo è uno degli scatti eseguiti in una breve escursione a Marzamemi(Siracusa).spero vi piaccia.come al solito sono graditi i vostri pareri.
un saluto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Fabrizio9972
Ciao Giuseppe, lo scatto non è male e si vede una buoan ricerca compositiva in una situazione dove con quel cielo piatto era dura fare miracoli. Il primo piano secondo me è un filo troppo ingombrante anche se abbastanza interessante, mi disturbano poi tantissimo gli angoli inferiori dove c'è una forte perdita di nitidezza, non conoscendo l'obbiettivo non so dirti se per un suo limite o per una messa a fuoco non corretta ma comunque solitamente con un primo piano simile e un elemento distante come l'isola f/9 è quasi sempre troppo poco, secondo me ti saresti dovuto spingere molto oltre, in casi simili ho l'f/16 quasi fisso io.

Magari con un tempo + lungo avresti potuto dare quel tocco in + allo scatto ma non abbiamo la controprova.

Sulla compo non so che dirti, il primo piano, anche se centrale, non mi disturba + di tanto ma l'isola sopra mi convince poco visto che lascia il lato alla sua dx completamente vuoto, forse con un cielo simile dovevi centrare pure l'isola ma anche in quel caso forse avrebbe dato fastidio la doppia centralità primo piano/isola, insomma, con quel cielo piatto secondo me potevi farci proprio poco.

Un filo strane le cromie appena dopo gli scogli a metà frame, sembra che il tutto si scurisce in maniera un po' innaturale.

Ciao,
Fab
fangel
Lo scatto mi piace, buono il senso di profondità, l'isola la vedo poco nitida, ma come anticipato da Fabrizio,
penso per colpa dell'apertura, nel complesso non male.


Ciao Angio.
cranb25
Ciao Giuseppe a me lo scatto nel complesso piace , quoto chi mi ha preceduto e ti ha consigliato una maggiore apertura del diaframma per mettere in risalto l'isola ..una foto cmq gradevole!
Saluti
Stefano
Maurizio Rossi
Nel complesso non è male un bel primo piano nitido, ci sarebbe voluto un bel filtro ND davanti
e aspettare che l'acqua arrivasse con un'onda dentro il buco con un tempo ancora più basso
avresti ottenuto un bell'effetto.... forse ho chiesto troppo... smile.gif
aretul
E' una foto che mi piace con un primo piano nitido e una buona sensazione di profondità, il cielo purtroppo era quello che era.
Un saluto.
Renato
sinclair_gio
Secondo me una buona foto con un primo piano interessante che dirige lo sguardo verso l'elemento sullo sfondo.
Trovo innaturali le cromie del cielo come se tu avessi applicato un filtro degradante colorato in post che sembra invadere anche parte del mare.
Da correggere, secondo me, anche la fastidiosa distorsione a barilotto dell'orizzonte.

Ciao
Giuseppe-russo
QUOTE(Fabrizio9972 @ Aug 23 2013, 05:17 PM) *
Ciao Giuseppe, lo scatto non è male e si vede una buoan ricerca compositiva in una situazione dove con quel cielo piatto era dura fare miracoli. Il primo piano secondo me è un filo troppo ingombrante anche se abbastanza interessante, mi disturbano poi tantissimo gli angoli inferiori dove c'è una forte perdita di nitidezza, non conoscendo l'obbiettivo non so dirti se per un suo limite o per una messa a fuoco non corretta ma comunque solitamente con un primo piano simile e un elemento distante come l'isola f/9 è quasi sempre troppo poco, secondo me ti saresti dovuto spingere molto oltre, in casi simili ho l'f/16 quasi fisso io.

Magari con un tempo + lungo avresti potuto dare quel tocco in + allo scatto ma non abbiamo la controprova.

Sulla compo non so che dirti, il primo piano, anche se centrale, non mi disturba + di tanto ma l'isola sopra mi convince poco visto che lascia il lato alla sua dx completamente vuoto, forse con un cielo simile dovevi centrare pure l'isola ma anche in quel caso forse avrebbe dato fastidio la doppia centralità primo piano/isola, insomma, con quel cielo piatto secondo me potevi farci proprio poco.

Un filo strane le cromie appena dopo gli scogli a metà frame, sembra che il tutto si scurisce in maniera un po' innaturale.

Ciao,
Fab



QUOTE(fangel @ Aug 23 2013, 09:30 PM) *
Lo scatto mi piace, buono il senso di profondità, l'isola la vedo poco nitida, ma come anticipato da Fabrizio,
penso per colpa dell'apertura, nel complesso non male.
Ciao Angio.



QUOTE(cranb25 @ Aug 23 2013, 11:34 PM) *
Ciao Giuseppe a me lo scatto nel complesso piace , quoto chi mi ha preceduto e ti ha consigliato una maggiore apertura del diaframma per mettere in risalto l'isola ..una foto cmq gradevole!
Saluti
Stefano



QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 24 2013, 01:08 AM) *
Nel complesso non è male un bel primo piano nitido, ci sarebbe voluto un bel filtro ND davanti
e aspettare che l'acqua arrivasse con un'onda dentro il buco con un tempo ancora più basso
avresti ottenuto un bell'effetto.... forse ho chiesto troppo... smile.gif



QUOTE(aretul @ Aug 24 2013, 08:02 AM) *
E' una foto che mi piace con un primo piano nitido e una buona sensazione di profondità, il cielo purtroppo era quello che era.
Un saluto.
Renato



QUOTE(sinclair_gio @ Aug 24 2013, 09:33 AM) *
Secondo me una buona foto con un primo piano interessante che dirige lo sguardo verso l'elemento sullo sfondo.
Trovo innaturali le cromie del cielo come se tu avessi applicato un filtro degradante colorato in post che sembra invadere anche parte del mare.
Da correggere, secondo me, anche la fastidiosa distorsione a barilotto dell'orizzonte.

Ciao


inizio ringraziandovi tutti per il passaggio, per i consigli e per gli apprezzamenti.
questo scatto è stato realizzato a mano libera,per questa ragione ho deciso di sacrificare la pdc per evitare il mio nemico mortale:il micromosso.
concordo con voi sull'uso di una minore apertura.per quanto riguarda le cromie,che a me garbano molto, e lo scurimento sul mare sono state dettate dall'utilizzo di un filtro gnd usato in fase di scatto.il filtro è parecchio economico(14 euro per 3 filtri) sicchè non ho mai preteso molto.suppongo che il filtro produca anche la distorsione(altrimenti quasi assente)e accentui la perdita di nitidezza ai bordi del frame.spero,prima o poi,di avere la possibilità di comprare dei buoni gnd(li adoro)e degli nd(fino ad ora ho sopperito con un vetro da saldatore).

ps.devo acquistare anche una macchina del fumo per ricreare le nuvole in caso di cielo poco interessante messicano.gif

un saluto e grazie ancora....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.