Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
antares62
Ciao,
scusate se leggete il post da qualche altra parte, ma ancora non ho risolto e cosi sono a caccia di risorse rolleyes.gif
Oggi pomeriggio stavo "cavoleggiando" con le pose Bulb e T, cosa che non ho ancora mai usato e della quale volevo prendere confidenza.
La posa Bulb vedo che richiude lo specchio dopo 30 secondi (come da manuale) , invece la posa T che dovrebbe essere sempre in funzione fino a quando non ripremi il pulsante........................si richiude dopo 30 secondi ????!?!???
Cosa mi sfugge ? Ho impostato la ghiera su "--", lo scatto remoto sul simbolo suo, e il menù "M-UP a distanza" che a quanto credo di aver capito solleva lo specchio con la prima pressione del pulsante e lo rilascia con la seconda pressione.
Ho sbagliato cosa ?
Nikon D7000
Grazie


walter lupino
Se attivi Bulb e MrUp, le pressioni sul tasto del telecomando diventano tre:

1 - alzi lo specchio
2 - inizia l'esposizione
3 - termini l'esposizione

se dopo la pressione 1 non passi a 2 entro 30 secondi, la macchina comunque esegue una foto (che sarà ovviamente assurdamente errata).
antares62
Ciao Walter
3 pressioni del telecomando ?
Mi diresti dove si trova questa informazione sul manuale ?
A pag 80 c'è scritto per l'opzione "M-Up a Distanza": "Premete il pulsante di scatto ML-L3 una volta per sollevare lo specchio e una seconda volta per rilasciare l'otturatore e scattare la fotografia"
Ma poi Walter una volta che si alza lo specchio non è insito il fatto che inizia l'esposizione (visto che viene messo a nudo i sensore ) ?
E se invece (sempre di posa T stiamo parlando) volessi con una pressione iniziare e con un'altra pressione finire devo cambiare l'opzione del comando a distanza sul menu' ?
Grazie 1000 Walter
walter lupino
Non esiste perchè sono due funzioni diverse, nel tuo caso combinate.

Il MrUp alza lo specchio ma non scatta proprio niente: serve per ammortizzare le vibrazioni, quindi lo scatto deve essere ritardato di pochi secondi, altrimenti è inutile usarlo; lo scatto deve avvenire con lo specchio alzato e macchina ferma, con vibrazioni ormai ammortizzate.

Le altre due pressioni sono quelle della posa B (bulb), con il cavo scatti e blocchi il pulsante che rilasci a fine esposizione, con il telecomando IR premi una prima volta per iniziare l'esposizione, un'altra per terminarla: assomiglia concettualmente alla posa T.

Quindi in totale sono tre pressioni (con Mrup) o due (senza Mrup).

Alzando lo specchio non scopri il sensore: quello lo fa l'otturatore (forse ti confondi con MrUp per pulizia sensore, tutta un'altra funzione che in effetti alza lo specchio e contemporaneamente apre l'otturatore).
antares62
Walter ti rispondo cosi al volo perchè adesso non posso controllare o fare prove.
Volevo solo sincerarmi di aver detto le cose nel modo giusto.
Tu parli di M-UP che non mi sembra di aver citato se non per la questione Menù, e perciò mi dici che gli scatti sono 3 mentre senza M-Up gli scatti sono 2.
Allora io credo di aver fatto bene la prima volta, ma a scanso di equivoci ti dico che le impostazioni che ho usato sono:

Sulla ghiera sotto a quella delle pose (A,M,P, ecc....) ho selezionato lo scatto Remoto.
Sul display ho selezionato la posa "--"
Sul menu' è selezionato scatto a distanza M-Up, ma forse nel mio caso non serve.

Quindi Walter cosi le pressione dovrebbero essere 2 ?
Infatti io la foto riuscivo a farla, ma sempre nel limite di quei 30 secondi, se volevo restare oltre non potevo farlo, ma ad ogni modo in merito alle tue risposte domani o quando mi è possibile faccio ulteriori tentativi.

Poi Walter mi hai un pò confuso con il Bulb rolleyes.gif Con questa posa il telecomando IR non funziona o sbaglio ?

Abbi pazienza, poi ti offro una birra rolleyes.gif

grazie.gif
walter lupino
QUOTE(antares62 @ Aug 22 2013, 10:44 PM) *
Sul menu' è selezionato scatto a distanza M-Up, ma forse nel mio caso non serve.

Quindi Walter cosi le pressione dovrebbero essere 2 ?



Noooneeeee .... tongue.gif se è attivo da menù "scatto a distanza M-Up" gli scatti diventano tre, uno per alzare lo specchio e due per la posa (che devi avviare entro 30 secondi dall'alzata dello specchio).

QUOTE(antares62 @ Aug 22 2013, 10:44 PM) *
Poi Walter mi hai un pò confuso con il Bulb rolleyes.gif Con questa posa il telecomando IR non funziona o sbaglio ?


Sì, è vero, io uso sia il telecomando ML-L3 che il comando a cavo MC-DC2, con il primo la posa è T (Time) con il secondo è B (Bulb). cool.gif

antares62
Visto che sei On line...................
Un abbraccio rolleyes.gif

Domani faccio qualche prova.
Ti faccio sapere.
walter lupino
messicano.gif
antares62
OK Walter prove fatte rolleyes.gif
Selezionando nel menu' M-Up a distanza in effetti si fa una pressione e subito dopo un'altra pressione per iniziare l'esposizione (come tu hai ben detto) e la terza pressione per rilasciare lo specchio.
Selezionando nel menù "Comando a distanza rapido" invece basta una pressione per aprire lo specchio ed una per richiuderlo (ed è quello che stavo cercando, ma mi sono fatto ingannare dal manuale).
Giusto per completare la sceltà nel menu' del "Comando a distanza ritardato" alla prima pressione apre lo specchio dopo 2 secondi e la seconda pressione lo richiude.

Perfetto !!! Solo ho notato una cosuccia, quando lo specchio si chiude ed ho praticamente fatto la foto, non posso accedere con il tasto della visione foto, per rendermi conto del risultato, a meno che non spenga e riaccenda la macchina, e allora il tasto torna attivo.
Anzi, anche i menù non sono raggiungibili, sembra che tutti i tasti di funzione (o almeno quelli adiacenti al monitor Live view) siano disabilitati.
Vai Walter ho bisogno di un'altra tua perla di saggezza rolleyes.gif
e comunque ancora grazie.gif
dry.gif
fedebobo
Non è che hai la funzione di NR su pose lunghe attiva? Questa inibisce tutti i controlli della fotocamera per un tempo pari a quello dell'esposizione appena effettuata. In tal caso dovresti avere la scritta "job NR" lampeggiante sia a display, che nel mirino. Ovviamente non va spenta la fotocamera durante il funzionamento di tale operazione....

Saluti
Roberto
walter lupino
QUOTE(antares62 @ Aug 23 2013, 09:28 AM) *
OK Walter prove fatte rolleyes.gif
Selezionando nel menu' M-Up a distanza in effetti si fa una pressione e subito dopo un'altra pressione per iniziare l'esposizione (come tu hai ben detto) e la terza pressione per terminare l'esposizione e rilasciare lo specchio.
Selezionando nel menù "Comando a distanza rapido" invece basta una pressione per aprire lo specchio e l'otturatore ed una per terminare l'esposizione e richiudere lo specchio (ed è quello che stavo cercando, ma mi sono fatto ingannare dal manuale).
Giusto per completare la sceltà nel menu' del "Comando a distanza ritardato" alla prima pressione apre lo specchio e l'otturatore dopo 2 secondi, e la seconda pressione chiude otturatore e specchio .

Perfetto !!! Solo ho notato una cosuccia......


Ho fatto le correzioni non per pedanteria ma solo perchè siano chiare le funzionalità di specchio ed otturatore, che si muovono spesso insieme (o meglio leggermente sfasati), altrimenti rischi di confonderti quando, nella domanda iniziale, lo specchio si alza ma l'otturatore resta chiuso sino alla seconda pressione.

Sulla nuova domanda credo sia sufficiente la risposta di fedebobo.
antares62
Grande Roberto rolleyes.gif
era proprio NR su pose lunghe, e non mi sono nemmeno accorto della scritta sul display "Job NR"...............
che pivello !!!

grazie.gif pure a te

Walter
correzione doverosa, hai fatto bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.