Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Mul4
Ho ripescato da un armadio un vecchio obiettivo di mio padre (50mm f/1.8 AF) e ho cercato di testarlo

Sono andato alla Darsena della mia città e ho fotografato le barche e la ruota panoramica al di la della riva

50 mm , 1.8 , 1/60, iso 3200, no flash, no treppiede, si muretto

non è una grande foto, come posso fare per tornare li e fare una foto migliore le prossime sere?
Come ci si comporta a fotografare di notte soggetti molto luminosi?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Grazie a tutti dell'aiuto e dei consigli
beniaminobenji
Chiudere il diaframma almeno f8- f11 abbassare gli iso al minimo e mettere la reflex su un treppiede o su un muretto e scattare in remoto o con l autoscatto per non far tremare la reflex e andare a tentativi per l esposizione ke sarà molto sicuramente dai 5 ai 30 secondi.(con questi tempi di scatto avrai una scia se la ruota gira da tenere presente)
Ciao ciao e in bocca al lupo.
Mauro Va
un signor obiettivo.....magari da non usare a TA,
visto che avevi la machcina su un muretto potevi evitare tutti quegli iso............

come tutte le foto notturne ciò che è buio non si vede.....dove stà sennò il fascino della notte? smile.gif
semmai avrei composto diversamente...decentrando il pontile, magari sulla destra, e di conseguenza anche la ruota

ciao

aretul
QUOTE(beniaminobenji @ Aug 20 2013, 06:00 PM) *
Chiudere il diaframma almeno f8- f11 abbassare gli iso al minimo e mettere la reflex su un treppiede o su un muretto e scattare in remoto o con l autoscatto per non far tremare la reflex e andare a tentativi per l esposizione ke sarà molto sicuramente dai 5 ai 30 secondi.(con questi tempi di scatto avrai una scia se la ruota gira da tenere presente)
Ciao ciao e in bocca al lupo.

Consiglio ottimo!
Alle prossime.
Renato
marco_boz
Ciao... allora, come ti hanno già detto, da tornarci assolutamente con il cavalletto e se puoi con un telecomando per lo scatto remoto.... iso al minimo.... diaframma più chiuso e scattare con lo specchio già alzato!!..... poi per la composizione.... ovviamente se non si è sul posto difficile dire.... wink.gif ... comunque io proverei una ripresa più da basso, se puoi proprio da sopra il ponte, utilizzandolo come diagonali che portano alla ruota... oppure se non puoi scendere, da mettere assolutamente la ruota spostata dal centro, magari verso sx!!.... ovviamente, sono valutazioni personali è!! wink.gif smile.gif

Un saluto
Marco
fangel
Sono l'ultimo che può darti consigli, percio posso solo dirti che l'idea è buona,
vale la pena di tornarci e mettere in pratica i consigli che ti hanno dato.


Ciao Angio.
Mul4
Attualmente non ho il cavalletto, è uno dei prossimi acquisti smile.gif

Ho composto cosi senza pensarci, anche perchè era l'unico posto in cui c'era un muretto disponibile biggrin.gif

Proverò a mettere in pratica i vostri consigli nei prossimi giorn ie riuppero il 3d

intanto grazie

QUOTE(beniaminobenji @ Aug 20 2013, 06:00 PM) *
Chiudere il diaframma almeno f8- f11 abbassare gli iso al minimo e mettere la reflex su un treppiede o su un muretto e scattare in remoto o con l autoscatto per non far tremare la reflex e andare a tentativi per l esposizione ke sarà molto sicuramente dai 5 ai 30 secondi.(con questi tempi di scatto avrai una scia se la ruota gira da tenere presente)
Ciao ciao e in bocca al lupo.



Cosa intendi con da tenere presente? come mi devo comportare?

QUOTE(beniaminobenji @ Aug 20 2013, 06:00 PM) *
Chiudere il diaframma almeno f8- f11 abbassare gli iso al minimo e mettere la reflex su un treppiede o su un muretto e scattare in remoto o con l autoscatto per non far tremare la reflex e andare a tentativi per l esposizione ke sarà molto sicuramente dai 5 ai 30 secondi.(con questi tempi di scatto avrai una scia se la ruota gira da tenere presente)
Ciao ciao e in bocca al lupo.



Cosa intendi con da tenere presente? come mi devo comportare?
Nevermor3
Per i consigli direi che ti hanno già detto tutto, con tempi lunghi potrai catturare la scia delle luci della ruota in movimento.
Sulla 3100 non hai la possibilità di bloccare lo specchio, l'unica soluzione è quella di utilizzare il live view (in questa modalità il mirror è sempre up).
Eviterai il micromosso dovuto allo scatto dello specchio.

Ciao,
beniaminobenji
Cosa intendi con da tenere presente? come mi devo comportare?
[/quote]

Ke se scatti con quel tempo non avrai la ruota ferma come nella foto ke hai postato, questo perchè l otturatore è rimasto aperto per poco tempo e il sensore ha ricevuto solo quella frazione di secondo di immagine, mentre quando scendi in tempi superiori al secondo avrai una scia perchè l otturatore rimarrà aperto per molto tempo e non riuscirà a fermare un solo momento dell immagine....non so se mi son spiegato

Al massimo pui fare due esposizioni, una esponi per le ombre e una alzi gli iso per diminuire i tempi e fai la foto alla ruota poi unisci in PP, o se sei fortunato fai la foto con la ruota ke non gira e risolvi il problema!!!
mauriziomaestri
Ciao Mul4, sono di Rimini anche io e credo tu debba prendere in seria considerazione di spendere anche solo 30 euro in un cavalletto da poco. Il consiglio che posso darti io è quello di fotografarla più da vicino oppure una buona angolazione l'hai dal nuovo molo che hanno costruito vicino al Rock Island o ancora dall'altra parte della darsena o ancora dalla spiaggia del lido. Credo però che sia necessario pensare bene cosa e come vuoi fotografare se cioè la ruota deve rimanere un complemento del paesaggio dove hai un soggetto più vicino oppure se vuoi la ruota come soggetto e allora devi andarci più vicino... O salirci sopra.
Se hai bisogno mandami pure un Mp, non sarà difficile beccarci una sera per fare due foto assieme.
At salud.
Mul4
QUOTE(beniaminobenji @ Aug 21 2013, 10:07 AM) *
Cosa intendi con da tenere presente? come mi devo comportare?
Ke se scatti con quel tempo non avrai la ruota ferma come nella foto ke hai postato, questo perchè l otturatore è rimasto aperto per poco tempo e il sensore ha ricevuto solo quella frazione di secondo di immagine, mentre quando scendi in tempi superiori al secondo avrai una scia perchè l otturatore rimarrà aperto per molto tempo e non riuscirà a fermare un solo momento dell immagine....non so se mi son spiegato

Al massimo pui fare due esposizioni, una esponi per le ombre e una alzi gli iso per diminuire i tempi e fai la foto alla ruota poi unisci in PP, o se sei fortunato fai la foto con la ruota ke non gira e risolvi il problema!!!



Ora ho capito, ovviamente con tempi di scatto lunghi il mosso della ruota è indipendente dalla mia capacità/volontà, quindi devo solo accettarlo (o agire facendo due esposizioni) senza agire in maniera particolare..

Ho provato a scurire la foto ed ora mi pare molto più gradevole, riproverò prossimamente a bassi ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


QUOTE(mauriziomaestri @ Aug 21 2013, 01:46 PM) *
Ciao Mul4, sono di Rimini anche io e credo tu debba prendere in seria considerazione di spendere anche solo 30 euro in un cavalletto da poco. Il consiglio che posso darti io è quello di fotografarla più da vicino oppure una buona angolazione l'hai dal nuovo molo che hanno costruito vicino al Rock Island o ancora dall'altra parte della darsena o ancora dalla spiaggia del lido. Credo però che sia necessario pensare bene cosa e come vuoi fotografare se cioè la ruota deve rimanere un complemento del paesaggio dove hai un soggetto più vicino oppure se vuoi la ruota come soggetto e allora devi andarci più vicino... O salirci sopra.
Se hai bisogno mandami pure un Mp, non sarà difficile beccarci una sera per fare due foto assieme.
At salud.



Grazie dei consigli maurizio smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.