Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
bisu70
quali impostazioni per fotografare correttamente nel bosco, quale focale usare iso ecc. grazie
maxbunny
Ciao, domanda alquanto generica, impossibile rispondere. L'unica cosa che mi viene da suggerire in questo momento è la lettura di un buon libro di fotografia.
bisu70
QUOTE(bisu70 @ Aug 20 2013, 12:52 PM) *
quali impostazioni per fotografare correttamente nel bosco, quale focale usare iso ecc. grazie

Si la domanda è molto generica ma mi chiedevo se qualche fotografo più esperto di me potesse fornire delle indicazioni di massima per iniziare a fare delle foto che non vengano estremamente sottoesposte o comunque poco definite. prometto che qualche libro sull'argomento lo leggerò grazie.gif
maxbunny
Le regole da rispettare per la fotografia di paesaggio sono sempre le stesse, cerca di prediligere lo scatto su cavalletto per scongiurare il micromosso comporre al meglio la scena. Imposta gli iso nominali della reflex ed una un diaframma che ti dia una buona profondità di campo tenendo presente che diaframmi troppo chiusi ( oltre f/16 ) possono creare difetti di diffrazione e che solitamente un obietti da il meglio di, in termini di resa, con diaframmi intermedi. Per l'esposizione solitamente gli esposimetri non sbagliano, ma con l'esperienza imparerai bene a valutare la scena e soprattutto a capire come "ragiona" l'esposimetro della tua reflex.
bisu70
QUOTE(maxbunny @ Aug 20 2013, 01:15 PM) *
Le regole da rispettare per la fotografia di paesaggio sono sempre le stesse, cerca di prediligere lo scatto su cavalletto per scongiurare il micromosso comporre al meglio la scena. Imposta gli iso nominali della reflex ed una un diaframma che ti dia una buona profondità di campo tenendo presente che diaframmi troppo chiusi ( oltre f/16 ) possono creare difetti di diffrazione e che solitamente un obietti da il meglio di, in termini di resa, con diaframmi intermedi. Per l'esposizione solitamente gli esposimetri non sbagliano, ma con l'esperienza imparerai bene a valutare la scena e soprattutto a capire come "ragiona" l'esposimetro della tua reflex.

grazie per la risposta cercherò di seguire il tuo consiglio. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.