Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
dbertin
Biskhek è la capitale del Kyrgystan, ai piedi della catena del Thian Shan che separa in due il paese, fisicamente e culturalmente: il nord più sovietico e turistico con orde di Russi e Kazaki che si riversano sulle spiagge dell'Issin-Kol dal sud molto più lontano da Mosca che da Teheran, con influenze turche ed arabe, da duemila anni crocevia di popoli lungo la mitica Via della Seta e città "più antiche di Roma" come Osh e Jalal-Abad.

La strada di oltre 500 Km che le unisce valica due passi rispettivamente a 3500 m e 3000 m attraversando scenari grandiosi...stipati in un taxi collettivo con poche possibilità di soste fotografiche è stato arduo tirar fuori scatti decenti, questi non sono nulla di che...la maggior parte ripresi dal finestrino della macchina, spero riescano a raccontarvi in parte le mie emozioni:

1) In prossimità del primo passo a oltre 3500 m slm alcuni nomadi vivono in piccole yurte tra ghiacciai e corsi d'acqua
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


2) L'impero sovietico, come quello romano ai suoi tempi, ha scavato gallerie, costruito ponti e strade per rendere accessibili a vetture e alla macchina dello stato ogni angolo del territorio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


3-4-5) Scendendo dal valico ampie colline con cavalli, bovini ed equini al pascolo e praterie a perdita d'occhio, circondate da cime oltre i 4000 m, ancora innevate
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


6) a bordo strada, intorno alle yurte, bambini giocano a calcio sognando "Ronaldo" ed aspettando qualcuno che si fermi ad acquistare miele o il terribile Kymys!!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


7) Dopo il secondo valico la strada scende velocemente e il clima desertico prende il sopravvento, i verdi pascoli sono sostituiti da praterie giallastre e le montagne un aspetto "californiano"
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


8-9-10) Per una intera ora si gira intorno al Toktogul Reservoir, un immenso bacino artificiale voluto dai russi per portare acqua potabile nella Valle di Fergana, da Osh fino a Samarcanda
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


11-12) Verso il tramonto, dopo 8h di viaggio, la strada costeggia la diga del Toktogul....ancora due ore di viaggio nell'oscurità e sarà Jalal-Abad, ma questo è un altro racconto wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB



Buona giornata a tutti!

Daniele
marco_boz
ciao Daniele!!.... una bella serie, contornata da un ottimo racconto..... Pollice.gif ... le mie preferite sono la 9 e la 11,.... nella 11, hai giustamente scelto il taglio verticale, dove si può ben apprezzare la strada che porta verso il centro del frame ed un bel cielo drammatico ne fa da cornice!! wink.gif compimenti!

Un saluto Daniele
Marco
dbertin
QUOTE(The Bossman @ Aug 16 2013, 12:24 PM) *
ciao Daniele!!.... una bella serie, contornata da un ottimo racconto..... Pollice.gif ... le mie preferite sono la 9 e la 11,.... nella 11, hai giustamente scelto il taglio verticale, dove si può ben apprezzare la strada che porta verso il centro del frame ed un bel cielo drammatico ne fa da cornice!! wink.gif compimenti!

Un saluto Daniele
Marco



Bene....hai centrato le uniche due che non ho scattato dal finestrino ma con i piedi appoggiati per terra, potendo scegliere esposizione e composizione wink.gif

Ciao Marco!

Daniele
supersonic
Bravo Daniele, leggere le tue avventure e' sempre un piacere, a volte mi sembrano addirittura dei mini opuscolini da viaggio compresi di foto naturalmente.
Anche se non hai potuto esprimerti come
volevi dato che hai dovuto scattare dentro l'auto, i frame non sono poi cosi' malvagi. Anzi secondo me e' da lodare l' impegno che ogni volta metti nei tuoi racconti per poter meglio farli comprendere a noi che li leggiamo e commentiamo.
Grazie per questo ennesimo "viaggio"
Ciao, Supersonic.
RosannaFerrari
Un bel reportage, per me la 7, la 9 e la 11 le preferite!
Ti dó atto che, nonostante la difficoltà operativa, hai fatto un lavoro egregio, davvero bravo!
Mi immagino solo la comodità del viaggio! laugh.gif certi luoghi, però, si possono ammirare solo a costo di qualche adattamento! Se si pensa che i locali affrontano tutti i giorni simili spostamenti....
Ciao Daniele, ancora complimenti
Rosanna
sinclair_gio
Ciao Daniele,
grazie per aver condiviso questo tuo reportage di viaggio e spero che ci farai vedere ancora dell'altro.
In questa serie ti sei limitato ai luoghi, ripresi egregiamente anche considerando le difficoltà di ripresa (difficile dire la preferita, perchè in questi casi tutto deve tenersi insieme), ma spero che in qualcun altra si possa vedere qualche presenza umana (se non ricordo male è un'osservazione che ti avevo già fatto).
E' solo una questione di gusto personale: molto spesso le facce, le persone ritratte nelle loro attività (con molta discrezione e con il loro consenso, ovvio) raccontano tanto e si integrano alla perfezione con la descrizione dei posti in cui vivono.
dbertin
QUOTE(supersonic @ Aug 16 2013, 12:33 PM) *
Bravo Daniele, leggere le tue avventure e' sempre un piacere, a volte mi sembrano addirittura dei mini opuscolini da viaggio compresi di foto naturalmente.
Anche se non hai potuto esprimerti come
volevi dato che hai dovuto scattare dentro l'auto, i frame non sono poi cosi' malvagi. Anzi secondo me e' da lodare l' impegno che ogni volta metti nei tuoi racconti per poter meglio farli comprendere a noi che li leggiamo e commentiamo.
Grazie per questo ennesimo "viaggio"
Ciao, Supersonic.


Grazie Supersonic per il tuo commento, a presto!

QUOTE(rosanna67 @ Aug 16 2013, 12:50 PM) *
Un bel reportage, per me la 7, la 9 e la 11 le preferite!
Ti dó atto che, nonostante la difficoltà operativa, hai fatto un lavoro egregio, davvero bravo!
Mi immagino solo la comodità del viaggio! laugh.gif certi luoghi, però, si possono ammirare solo a costo di qualche adattamento! Se si pensa che i locali affrontano tutti i giorni simili spostamenti....
Ciao Daniele, ancora complimenti
Rosanna


Ciao Rosanna, in realtà a me piace un sacco adattarmi alla realtà locale smile.gif
Grazie per il passaggio e l'apprezzamento!

QUOTE(sinclair_gio @ Aug 16 2013, 12:55 PM) *
Ciao Daniele,
grazie per aver condiviso questo tuo reportage di viaggio e spero che ci farai vedere ancora dell'altro.
In questa serie ti sei limitato ai luoghi, ripresi egregiamente anche considerando le difficoltà di ripresa (difficile dire la preferita, perchè in questi casi tutto deve tenersi insieme), ma spero che in qualcun altra si possa vedere qualche presenza umana (se non ricordo male è un'osservazione che ti avevo già fatto).
E' solo una questione di gusto personale: molto spesso le facce, le persone ritratte nelle loro attività (con molta discrezione e con il loro consenso, ovvio) raccontano tanto e si integrano alla perfezione con la descrizione dei posti in cui vivono.


Giovanni, hai perfettamente ragione...ho un sacco di foto umane da proporvi nei prossimi giorni, questo era un reportage di viaggio dove non abbiamo incontrato nessuno da fotografare, ma vi mostrerò sicuramente altri racconti con presenze umane che mi hanno colpito molto, è un paese dove il turista viene ancora trattato come un ospite!
Grazie anche a te!

Daniele

rudy.fra
Bel reportage. sicuramente non un viaggio scontato. mi ha colpito il contrasto tra tradizione (le abitazioni dei nomadi) e la pesante industrializzazione della diga... i contrasti di due mondi così lontani, così vicini
francesca
aldosartori
Bello bello. Gran lavoro!
cranb25
Ciao Daniele bella serie che racconta ottimamente i luoghi che hai visitato! wink.gif
mi piacciono in particolar modo la 9 e la 11
saluti
Stefano
dbertin
Grazie Aldo, Francesca e Stefano peri vostri commenti.

Ciao

Daniele
mauriziomaestri
Ma che bel viaggio, che racconto, mi è piaciuto un sacco. Hai fatto di necessità virtù, bravissimo! Che posti stupendi!
giuseppe1974
Ciao Daniele un bel racconto fotografico. Hai fatto di necessità virtù. Oltre le due già citate a me piace anche la 10.
Ciao Giuseppe
dbertin
Grazie anche a voi Maurizio e Giuseppe per il vostro apprezzamento!

Ciao
Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.