Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Alby21
ho comprato da poco la D800, con parco ottica nikon, 24-120 f/4, 35 1.4, 85 1.4, 70-200 2.8,
sono soddisfatto!!!! però ho provato di recente una LEICA M con le varie ottiche LEICA, altri colori e altri calori!!!, mi sapete dire se è possibile adattare lenti Leica sulla D800????
monteoro
le ottiche Leica R possono essere montate tramite apposito adattatore.
ciao
Franco
dbertin
QUOTE(Alby21 @ Aug 16 2013, 08:14 AM) *
ho comprato da poco la D800, con parco ottica nikon, 24-120 f/4, 35 1.4, 85 1.4, 70-200 2.8,
sono soddisfatto!!!!



...e ci mancherebbe altro biggrin.gif
danielg45
QUOTE(Alby21 @ Aug 16 2013, 08:14 AM) *
ho comprato da poco la D800, con parco ottica nikon, 24-120 f/4, 35 1.4, 85 1.4, 70-200 2.8,
sono soddisfatto!!!! però ho provato di recente una LEICA M con le varie ottiche LEICA, altri colori e altri calori!!!, mi sapete dire se è possibile adattare lenti Leica sulla D800????

O ne hai tanti, o hai fatto un mutuo o ti sei svenato e hai gli ultimi cl di sangue per scrivere un post. 35 1.4 sigma?
Alby21
QUOTE(monteoro @ Aug 16 2013, 07:33 AM) *
le ottiche Leica R possono essere montate tramite apposito adattatore.
ciao
Franco


ma facendo questa operazione, cioè, usando un'adattatore perdo qualità? o recupero qualità? riesco a prendere il meglio sia di ottica sia di potenza della d800? o sarebbe meglio usare ottiche Leica con la sua macchina? ciao e buon divertimento


QUOTE(danielg45 @ Aug 16 2013, 10:00 PM) *
O ne hai tanti, o hai fatto un mutuo o ti sei svenato e hai gli ultimi cl di sangue per scrivere un post. 35 1.4 sigma?


no ho preso il nikon 35 1.4, perché sigma non è tropicalizzato!!!!
federico777
QUOTE(Alby21 @ Aug 18 2013, 10:45 AM) *
ma facendo questa operazione, cioè, usando un'adattatore perdo qualità? o recupero qualità? riesco a prendere il meglio sia di ottica sia di potenza della d800? o sarebbe meglio usare ottiche Leica con la sua macchina? ciao e buon divertimento


Parliamo di Leica M o Leica R?
Per le ottiche R basta sostituire la baionetta con una Nikon, a quel punto le puoi usare (in manuale), nessuna perdita di qualità.
Le ottiche M, invece, hanno un tiraggio molto più corto, quindi perderesti la messa a fuoco all'infinito oppure dovresti usare adattatori con lenti che indubbiamente comporterebbero una certa perdita di qualità: molto meglio lasciar perdere e utilizzarle su Leica, oppure su qualche mirrorless a tiraggio più ridotto (Fuji, NEX eccetera).

F.
Alby21
QUOTE(federico777 @ Aug 18 2013, 10:00 AM) *
Parliamo di Leica M o Leica R?
Per le ottiche R basta sostituire la baionetta con una Nikon, a quel punto le puoi usare (in manuale), nessuna perdita di qualità.
Le ottiche M, invece, hanno un tiraggio molto più corto, quindi perderesti la messa a fuoco all'infinito oppure dovresti usare adattatori con lenti che indubbiamente comporterebbero una certa perdita di qualità: molto meglio lasciar perdere e utilizzarle su Leica, oppure su qualche mirrorless a tiraggio più ridotto (Fuji, NEX eccetera).

F.


Grazie per il consiglio!! buona giornata!
Alby21
QUOTE(danielg45 @ Aug 16 2013, 10:00 PM) *
O ne hai tanti, o hai fatto un mutuo o ti sei svenato e hai gli ultimi cl di sangue per scrivere un post. 35 1.4 sigma?


scusa Daniel45!! non ho capito la tua risposta!!! avevo chiesto chiarimenti tecnici o consigli riguardo la fotografia!! non volevo imbarazzare nessuno e non voglio sentirmi imbarazzato, mi scuso se mi sono espresso male, ma per cortesia parliamo solo di cose inerente alla passione della fotografia!! grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.