Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
DanielePoli96
Ciao a tutti e buon ferragosto!
Ieri notte mi sono messo a fare esperimenti col flash e mi č sorto il seguente dubbio:
la modalitā flash sulla prima tendina, se usata per fotografare un ritratto con dietro uno sfondo, non č consigliata perchč verrā illuminato solo il viso e scuro lo sfondo. Questo perchč l'impostazione di default della macchina ( io ho la d300) del minimo sincro flash č impostata a 1/60. Allora per questo tipo di foto sarebbe necessaria la modalitā slow, infatti questa abbassa il tempo di scatto (anche a 2 o 3 sec.) , permettendo al flash di illuminare bene la scena. Ma se io mettessi il minimo sincro flash a 30 sec. facendo quindi aumentare il tempo di 1/60, cosa mi cambierebbe nella foto???????????
Vi ringrazio in anticipo
Claudio
buzz
Se fai esperimenti, potresti rendertene conto da solo.
Prima o seconda tendina poco importa, l'esposizione lunga permette di avere l'influenza della luce ambiente, unita al lampo del flash.
La seconda tendina ha tra le tante, una funzione psicologica: in caso di foto di gruppi, le persone non si mmuovono fino a che non scatta il flash, per cui meglio "dopo" altrimenti la foto viene mezza mossa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.