Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
massi2218
Volevo passare a FX e per il budget che ho ha disposizione ho preso in considerazione queste due reflex D600 e D700, naturalmente entrambe usate (la D700 per forza)
L'utilizzo che ne farei ora sara' per la maggior parte macro, segue paesaggi e ritratto. Tutto a livello amatoriale.

Grazie in anticipo dei consigli che vorrete darmi.



marco98.com
Lo so che presto o tardi questo post diventerà il classico 'd600 vs d700'
Ma da possessore di D700 e da grande suo estimatore, ti consiglio di prenderti una D600; con il prezzo siamo lì e per il tuo utilizzo andrebbe benissimo.

Ma....
-che computer hai? veloce e potente?
-stampi?
-PP?

...tieni conto della maggior qualità delle ottiche che la d600 dovrà montare (quindi il loro prezzo)...

Che ottiche hai?
massi2218
QUOTE(marco98.com @ Aug 11 2013, 09:47 PM) *
Lo so che presto o tardi questo post diventerà il classico 'd600 vs d700'
Ma da possessore di D700 e da grande suo estimatore, ti consiglio di prenderti una D600; con il prezzo siamo lì e per il tuo utilizzo andrebbe benissimo.

Ma....
-che computer hai? veloce e potente?
-stampi?
-PP?

...tieni conto della maggior qualità delle ottiche che la d600 dovrà montare (quindi il loro prezzo)...

Che ottiche hai?


Spero non lo diventi sinceramente :(

Per il PC nessun problema attrezzato piu' che ottimamente, non stampo, abbastanza PP.
Messo in conto anche la qualita' delle ottiche. Per ora di decente possiedo Tamron 90mm, f2.8 Nikon 50 f1.8, le altre ottiche che ho passeranno a mia figlia con la mia D90.
Per il grandangolo che mi manca sono ancora molto indeciso se hai qualche consiglio e' ben accetto
Per il tele pensavo ad un Tamron 70/200 f2.8
Grazie
marco98.com
In stampa io, se per quello, con la D700 ho fatto molti A3 e la qualità veramente non manca!
Anche alcuni crop abbastanza pesanti rendono bene.

Sinceramente mi sento di consigliarti la D700, affiancata ad un buon 18-35 (o la nuova versione 'G', o la vecchia 'D'; meglio però la nuova.... messicano.gif )
Con il 50 1.8 ( 'G' o 'D'?), con il 90 macro e con il futuro 70-200 andresti a formare un buon, anzi ottimo, corredo.
"leggero" e di grande qualità!

Però è un peccato non stampare... rolleyes.gif
Toccheresti/vedresti con mano/occhi i veri colori che il sensore della tua macchina dà veramente! ph34r.gif

Comunque...

Io sono in vacanza con tre obiettivi: 18-35 G, 50 1.8G e 135 2.8 Ai (tutto su D700) e...

Corredo più azzeccato per le mie esigenze credo che non ci sia!

Ed è leggero; molto importante in vacanza! messicano.gif

Ma non toglietemi il mio 28-70 2.8D!! biggrin.gif

...che però è a casa, nello zaino....(ma che mi torna veramente utile nelle situazioni più difficili! In vacanza io vado con comodo e non devo affrontare particolari situazioni difficili...)
riccardobucchino.com
QUOTE(marco98.com @ Aug 11 2013, 09:47 PM) *
Lo so che presto o tardi questo post diventerà il classico 'd600 vs d700'
Ma da possessore di D700 e da grande suo estimatore, ti consiglio di prenderti una D600; con il prezzo siamo lì e per il tuo utilizzo andrebbe benissimo.

Ma....
-che computer hai? veloce e potente?
-stampi?
-PP?

...tieni conto della maggior qualità delle ottiche che la d600 dovrà montare (quindi il loro prezzo)...

Che ottiche hai?


Quando è uscita la D700 dicevano "la D700 merita ottiche di qualità" adesso si dice "la D700 mastica tutto" secondo me entrambe D600 e D700 meritano ottiche di qualità, se ha pochi mpx perché così si sfruttano a pieno e si ha comunque un elevata qualità, se ha più megapixel perché la densità è maggiore, insomma, c'è sempre un motivo valido per scegliere ottiche di qualità. Pensa che alcuni giustamente sostengono che la D7100 essendo che non ha filtro AA e che ha molti MPX riesce a restituire ottime foto nitide anche con ottiche non proprio al top... quale sarà la verità? la densità migliora o peggiora la resa di una lente? secondo me la verità sta nel mezzo!
massi2218
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 11 2013, 10:42 PM) *
Quando è uscita la D700 dicevano "la D700 merita ottiche di qualità" adesso si dice "la D700 mastica tutto" secondo me entrambe D600 e D700 meritano ottiche di qualità, se ha pochi mpx perché così si sfruttano a pieno e si ha comunque un elevata qualità, se ha più megapixel perché la densità è maggiore, insomma, c'è sempre un motivo valido per scegliere ottiche di qualità. Pensa che alcuni giustamente sostengono che la D7100 essendo che non ha filtro AA e che ha molti MPX riesce a restituire ottime foto nitide anche con ottiche non proprio al top... quale sarà la verità? la densità migliora o peggiora la resa di una lente? secondo me la verità sta nel mezzo!


Ok Riccardo ma il succo? quale mi converebbe di piu'?
marco98.com
Assolutamente!

Non ho detto che la d700 mastica di tutto, ma volevo dire che riesce a "masticare meglio della D600" le ottiche "meno pregiate" smile.gif

Ogni macchina, ovviamente, dà il meglio con le ottiche migliori.... Pollice.gif Of course..... messicano.gif

Io ho provato il 28-105 sulla D700 e l'ho considerato (anche non solo io) davvero molto buono, quasi ottimo

Ma vedendo gli scatti che fa su una d800....altro che buon obiettivo....

Ogni difetto viene triplicato (nella d800); e duplicato nella D600 (tenendo conto della prova fatta sulla d700)
danielg45
QUOTE(marco98.com @ Aug 11 2013, 10:48 PM) *
Assolutamente!

Non ho detto che la d700 mastica di tutto, ma volevo dire che riesce a "masticare meglio della D600" le ottiche "meno pregiate" smile.gif

Ogni macchina, ovviamente, dà il meglio con le ottiche migliori.... Pollice.gif Of course..... messicano.gif

Io ho provato il 28-105 sulla D700 e l'ho considerato (anche non solo io) davvero molto buono, quasi ottimo

Ma vedendo gli scatti che fa su una d800....altro che buon obiettivo....

Ogni difetto viene triplicato (nella d800); e duplicato nella D600 (tenendo conto della prova fatta sulla d700)

Lo reputi non all'altezza delle aspettative su d800 per quello che hai visto? Sai mi piacerebbe prenderlo come all around su d800 per battaglia. Penso che come resa vada benissimo con luce buona poi non riesce a star dietro alla risoluzione della d800, un po come il 70-210 e il 28-70 f3.5-4.5. Non sono cosi contrastati come es uno zoom moderno. Pero' hanno colori old che a me piacciono e sui ritratti danno quella leggera morbidezza e pastosita che puo piacere, la nitidezza assoluta a volte non e' detto serva.
riccardoal
QUOTE(danielg45 @ Aug 11 2013, 11:03 PM) *
Lo reputi non all'altezza delle aspettative su d800 per quello che hai visto? Sai mi piacerebbe prenderlo come all around su d800 per battaglia. Penso che come resa vada benissimo con luce buona poi non riesce a star dietro alla risoluzione della d800, un po come il 70-210 e il 28-70 f3.5-4.5. Non sono cosi contrastati come es uno zoom moderno. Pero' hanno colori old che a me piacciono e sui ritratti danno quella leggera morbidezza e pastosita che puo piacere, la nitidezza assoluta a volte non e' detto serva.

azzzzz daniele.....ed allora a che serve avere una d800.....fammi capire......
marco98.com
QUOTE(danielg45 @ Aug 11 2013, 11:03 PM) *
Lo reputi non all'altezza delle aspettative su d800 per quello che hai visto? Sai mi piacerebbe prenderlo come all around su d800 per battaglia. Penso che come resa vada benissimo con luce buona poi non riesce a star dietro alla risoluzione della d800, un po come il 70-210 e il 28-70 f3.5-4.5. Non sono cosi contrastati come es uno zoom moderno. Pero' hanno colori old che a me piacciono e sui ritratti danno quella leggera morbidezza e pastosita che puo piacere, la nitidezza assoluta a volte non e' detto serva.


Le prove con il 28-105 non le ho fatte io, le fece un possessore di d800 cui avevo prestato il mio 28-105

Lui stesso (possessore della "triade sacra 2.8" e 1.4) lo definiva poco nitido e contrastato

Guardando gli scatti concordavo con lui; però ognuno ha i suoi gusti, anche se è piuttosto un fatto oggettivo

anche a me piace la resa old (poco contrastata, colori un po' più freddi, passaggi morbidi), infatti al posto del 24-70 2.8, mi sono preso il 28-70 2.8D

Se ben diaframmato il 28-105 rende bene, ma a TA oltre un tot incomincia ad avere i suoi limiti; che comunque sono alti, visto che era stata progettata per pellicola...

Due esempi veloci veloci tra 28-70 2.8 e 28-105 a f8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


(aprire in gallery)

Un saluto,
Marco

P.S: E' possibile scaricare il formato a piena risoluzione smile.gif
danielg45
QUOTE(riccardoal @ Aug 11 2013, 11:11 PM) *
azzzzz daniele.....ed allora a che serve avere una d800.....fammi capire......

Serve serve, quando vai per esempio in ferie , portarsi ottiche robuste ma anche non eccessivamente ingombranti o costose e' un piacere. In questi giorni sto usando la d800 unicamente con un 70-210 f4-5.6 , un 28-70 f3.5-4.5 e un 50mm f1.8 G. Domenticavo e anche un samyang 14mm f2.8 ae. In pratica 120€ le prime due ottiche in totale qundi in riva al mare e girando vanno bene.
massi2218
Ragazzi grazie dei consigli ma vedo che si sta andando un pochetto fuori topic...non credete

marco98.com
Ritornando in "On Topic":

che ottiche hai?
danielg45
QUOTE(massi2218 @ Aug 11 2013, 11:23 PM) *
Ragazzi grazie dei consigli ma vedo che si sta andando un pochetto fuori topic...non credete

Hai pienamente ragione. Mi fermo qui e me ne scuso.
massi2218
QUOTE(marco98.com @ Aug 11 2013, 11:25 PM) *
Ritornando in "On Topic":

che ottiche hai?


Le ottiche le ho gia' segnate, ma non sono un problema...se serviranno ottiche migliori faro' anche quell'acquisto
per ora comunque l'utilizzo piu' assiduo sara' con un tamron 90 f2.8 macro

QUOTE(danielg45 @ Aug 11 2013, 11:26 PM) *
Hai pienamente ragione. Mi fermo qui e me ne scuso.


Nessun problema, Daniele immaginavo che si andasse a finire su disquisizioni del genere, e lo accetto tranquillamente, l'importante e' solo capire quali sarebbero i reali benefici dello sciegliere una reflex od un'altra e se vuoi possiamo anche aggiungere la D800(chissa mai di trovarla usata ad un ottimo prezzo)
Grazie
riccardobucchino.com
QUOTE(massi2218 @ Aug 11 2013, 10:44 PM) *
Ok Riccardo ma il succo? quale mi converebbe di piu'?


Dipende, la D700 è meglio in tutto escluso il sensore, la D600 è peggio in tutto escluso il sensore... non a caso han scelto di chiamarla D600, han scelto un numero minore perché è "inferiore".
marco98.com
QUOTE(massi2218 @ Aug 11 2013, 11:37 PM) *
Le ottiche le ho gia' segnate, ma non sono un problema...se serviranno ottiche migliori faro' anche quell'acquisto
per ora comunque l'utilizzo piu' assiduo sara' con un tamron 90 f2.8 macro


Scusami Massimiliano...
La stanchezza..... cerotto.gif
E' che mi sono confuso con l' altra discussione aperta in "reflex".....
Chiedo scusa.... ph34r.gif

Secondo me il motivo per cui non c'è ancora una vera e propria sostituta della D700 è che va ancora alla grande
Certo: è vecchia, ha solo 12mpx (che secondo me bastano per un utente medio), non fa i video...
Ma è una delle poche macchine "pietre miliari" della Nikon!
E' comoda, hai tutto a portata di dito, è veloce (con il BG arriva a 8fps anche in raw), ha una tenuta iso rimasta ineguagliata (credo) da anni, è un carrarmato insomma

Se la sai usare bene ti darà grandissime soddisfazioni!
skyler
Mettile accanto...soppesale.... prendile in mano...guarda nel mirino ecc...entrambe fanno foto. Sta a te decidere con quale mezzo. Le ottiche vanno provate. Troppe varianti.
Lightworks
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 12 2013, 12:32 AM) *
Dipende, la D700 è meglio in tutto escluso il sensore, la D600 è peggio in tutto escluso il sensore..

E te pare poco?
Dopo il fotografo è il sensore che fa la foto.

Discussione un po' già vista...

VANTAGGI D600
- maggiore risoluzione
- maggiore gamma dinamica
- miglior tenuta alti ISO
- peso e ingombro inferiori
- video HD
- disposizione tasti più efficiente
- af funzionante fino a f/8
- maggior periodo di garanzia anche se usata
- SD card più economiche e più pratiche

VANTAGGI D700
- costruzione full magnesio invece di magnesio e plastica
- sistema af più avanzato
- raffica se compri il BG optional
- ...

In pratica comperare la d700 adesso non ha molto senso a meno che l'esborso economico non sia decisamente invitante rispetto a d600
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.