Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Maurizio.lb
Ciao Ragazzi,
uso normalmente l'SB900 comandato in remoto tramite il flash della fotocamera (d800), purtroppo non funziona sempre e quando non scatta, emette una serie di bit consecutivi.
Non si tratta di un surriscaldamento, ho verificato piu' volte e la temperatura e' nella norma (ho anche tolto e sentito le batterie, erano appena tiepide) in piu' avro' effettuato 10-15 scatti in 5-10 minuti.
La fotocellula e' in linea d'aria con il flash, e mi trovavo in interni, quindi non e' una questione di visibilita' tra i due o di interferenze.

Ho anche provato a cambiare batterie, stesso risultato, dopo un po' che scatto, non ne vuole piu' sapere...poi si riprende per qualche scatto e poi smette di nuovo. Eppure la spia del pronto flash e' accesa e se spingo il bottone di test, emette correttamente il lampo.

Visto che apparentemente non si tratta di surriscaldamento, sapete dirmi come mai invece di scattare emette dei bip? Possono comunque essere le batterie? Avete esperienze al riguardo?

Giusto per completezza di informazione, il firmware e' aggiornato.
Ciao
Maurizio
buzz
Nel libretto di istruzioni dovrebbe essere spiegato, a secondo la tipologia dei beep, quale è il problema.
Lo hai letto?
Cesare44
QUOTE(Maurizio.lb @ Aug 11 2013, 06:21 PM) *
Ciao Ragazzi,
uso normalmente l'SB900 comandato in remoto tramite il flash della fotocamera (d800), purtroppo non funziona sempre e quando non scatta, emette una serie di bit consecutivi. Leggi il manuale a pag. D42
Non si tratta di un surriscaldamento, ho verificato piu' volte e la temperatura e' nella norma (ho anche tolto e sentito le batterie, erano appena tiepide) in piu' avro' effettuato 10-15 scatti in 5-10 minuti.
La fotocellula e' in linea d'aria con il flash, e mi trovavo in interni, quindi non e' una questione di visibilita' tra i due o di interferenze.

Ho anche provato a cambiare batterie, stesso risultato, dopo un po' che scatto, non ne vuole piu' sapere...poi si riprende per qualche scatto e poi smette di nuovo. Eppure la spia del pronto flash e' accesa e se spingo il bottone di test, emette correttamente il lampo.

Visto che apparentemente non si tratta di surriscaldamento, sapete dirmi come mai invece di scattare emette dei bip? Possono comunque essere le batterie? Avete esperienze al riguardo?

Giusto per completezza di informazione, il firmware e' aggiornato.
Ciao
Maurizio

se non è dovuto a surriscaldamento, potrebbe essere la situazione che ho segnalato in rosso. Leggi attentamente, se emette tre bip (avvisi acustici), potrebbe essersi verificata una delle altre situazioni descritte.

ciao
Maurizio.lb
QUOTE(buzz @ Aug 11 2013, 07:31 PM) *
Nel libretto di istruzioni dovrebbe essere spiegato, a secondo la tipologia dei beep, quale è il problema.
Lo hai letto?

Ciao Buzz, si ho cercato nel manuale e l'unica cosa che ho trovato non mi sembra pertinente:
---
Vengono emessi dei segnali
acustici per circa tre secondi
nell’unità flash remota.
-----
Potrebbe essersi verificata
una sottoesposizione anche
se il flash è stato azionato a
piena potenza.
-----
Utilizzare un diaframma
più aperto, avvicinarsi al
soggetto o modificare la
posizione dell’unità flash
remota e scattare di nuovo.
----
ma aveva gia' scattato precedentemente nella stessa situazione (ero in studio). Il flash era configurato in M sulla fotocamera e regolavo la potenza da menu.
Per questo ho chiesto se puo' riguardare le batterie, perche' ho fatto una decina di scatti e poi ha smesso di funzionare, cambiato le pile qualche volta andava altre no.

Non ho invece trovato differenti tipi di bip, ti ricordi per caso dove si trova nel manuale?
Ciao
Maurizio

QUOTE(Cesare44 @ Aug 11 2013, 11:16 PM) *
se non è dovuto a surriscaldamento, potrebbe essere la situazione che ho segnalato in rosso. Leggi attentamente, se emette tre bip (avvisi acustici), potrebbe essersi verificata una delle altre situazioni descritte.

ciao

Grazie Cesare, purtroppo non mi spiego come possa essere cambiata la situazione, ero in casa lontano dalle finestre. Il fatto e' che non e' la prima volta che succede.
Ciao
Maurizio
buzz
Se si è surriscaldato (cosa probabile) succede in qualsiasi situazione.
dipende dalla potenza che gli fai erogare ad ogni scatto.
psova a metterlo a 1/16 di potenza e vedrai che farai centinaia di scatti senza blocchi
Maurizio.lb
QUOTE(buzz @ Aug 12 2013, 10:09 AM) *
Se si è surriscaldato (cosa probabile) succede in qualsiasi situazione.
dipende dalla potenza che gli fai erogare ad ogni scatto.
psova a metterlo a 1/16 di potenza e vedrai che farai centinaia di scatti senza blocchi
Grazie Buzz, provero' a ricontrollare tutto, anche se sono quasi sicuro che la temperatura era ancora nella norma...ma non si sa mai!
Provero' a tirar su gli iso smile.gif

Mi avete invece fatto ripensare alla configurazione, forse qualche cosa l'ho cambiata, credo di aver modificato l'impostazione zoom sul flash in modo da ampliare il fascio sull'ombrellino...forse e' questo che ha creato una sottoesposizione...ma possibile che se imposto il flash in manuale lui esegua comunque una lettura dell'esposizione e decida che la foto e' sottoesposta?
buzz
no, in manuale il flash eroga sempre la potenza che hai scelto, soloc he se modifichi la forma della parabola, o metti un diffusore, è ovvio che la luce va a cadere diminuendo l'esposizione finale
Metalslug
E' un problema noto, la d800 usata come commander fa spesso cilecca
Avevo letto che si sarebbe risolto il problema con un aggiornamento del firmware della MF.
Non so se l'ultima versione del firmware ha risolto il problema, intanto controlla se la tua d800 ha l'ultima versione.
Metalslug
Ecco un video esplicativo
buzz
Quando il trigger non "prende" il flash non scatta, ma non segnala problemi con una serie di beep consecutivi
se lo fa, vuol dire che il comando gli arriva, ma non è in grado di eseguirlo.
Metalslug
Scusa non ho letto che la tua 800 e' aggiornata.
Le cellule che non vedono il lampo e non scattano con o senza beep di errore e' stato segnalato moltissime volte.
Basta fare una ricerca su google...
Maurizio.lb
QUOTE(buzz @ Aug 12 2013, 04:44 PM) *
no, in manuale il flash eroga sempre la potenza che hai scelto, soloc he se modifichi la forma della parabola, o metti un diffusore, è ovvio che la luce va a cadere diminuendo l'esposizione finale
non rimane allora che il surriscaldamento! faro' altre prove, con batterie fresche, grazie Buzz!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.