Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Gennaro Ciavarella
ufficialmente apple presenta una beta per il dual boot su macchine con processori intel http://www.apple.com/macosx/bootcamp/

Gennaro
albertofurlan

Si avevo letto della notizia....

L'idea potrebbe essere buona, un pò come avere linux e Windows, ma credo che potrebbero esserci dei problemi.

Staremo a vedere.
Yor
Un mio amico mi ha appena mandato questo link:

http://www.hwupgrade.it/news/apple/boot-ca...pple_16969.html

La notizia riporta l'annuncio di una nuova utility freeware (Boot Camp) scritta da Apple per permettere l'installazione di windows sui suoi computer con processore intel.
Questa utility prepara le partizioni un cd con i driver per windows e permette di installare WinXP direttamente dal CD Originale.

Questo è il link sul sito Apple: http://www.apple.com/macosx/bootcamp/

N.B. Apple non supporta ufficialmente l'installazione di Windows.

Questa notizia può essere utile a tutti quelli che vogliono comprare un nuovo computer Apple, a chi ha sempre voluto giocare con giochi scritti solo per windows, a chi vuole usare applicazioni non esistenti, o non troppo performanti per Mac OS X...ecc.

Ciao a tutti!
Andrea
rosbat
Capisco il tuo entusiasmo ma non vedo cosa c'entra con software Nikon o al massimo software di fotoritocco.

Comunque, visto che ci siamo...
Ti dirò di più, Leopard supporterà la possibilità di lanciare contemporaneamente 3 sistemi operativi (Windows, Mac, Linux) e quindi avere 3 finder uno per ogni S.O. e quindi la possibilità di poter interagire parallelamente con Windows e Mac o viceversa...
Contento? rolleyes.gif
Gennaro Ciavarella
era già aperta una discussione su sushi bar sullo stesso argomento wink.gif

Gennaro
rosbat
L'idea secondo me è stata studiata a tavolino dalla Apple da quando ha deciso il passaggio a Intel.

Infatti, Leopard supporterà la possibilità di lanciare contemporaneamente 3 sistemi operativi (Windows, Mac, Linux) e quindi avere 3 finder uno per ogni S.O. e quindi la possibilità di poter interagire parallelamente con Windows, Mac OS e Linux...

Credo che sia una svolta informatica notevole
Yor
Chiedo scusa se avevo aperto un altro topic contemporaneo, ma ieri quando ho postato, non sò per quale ragione, non riuscivo ad entrare in sushi, volevo infatti andare a controllare prima di postare, ma...nulla da fare...

La notizia è utile sul forum Nital in quanto molte volte si sente di gente che chiede consiglio per cambiare computer.
E aggiungo alcuni software di fotoritocco non esistono ancora in universal, quindi sono probabilmente più veloci (o funzionano solo) su Win XP.
Fabio Pianigiani
Mac User sempre più convinto ... smile.gif
cg
Non vedo la necessità di installare un SO che non funziona su una macchina che ne ha già uno quasi perfetto!

Forse è un buon modo per chi usa winrozz di avere finalmente dei pc guardabili tongue.gif huh.gif huh.gif

o forse il metodo comparativo più efficace del mondo, compri una sola macchina, ci istalli anche winzoz, ti rendi conto di quanto tempo ai perso fino ad ora a non usare OSX, butti via winstroz, e usi finalmente un pc con un SO per il verso!!!!

Carlo
Gennaro Ciavarella
beh non è questione di sistema operativo, a questo modo su una sola macchina puoi operare con software non esistenti sotto OSX e poi riprendere i dati ed elaborarli nel sistema del mac

elimini la necessità di avere due macchine in certi casi o, meglio attiri tutti coloro che non usano mac perchè necessitano di alcuni software scritti su win

a livello di marketing è una gran cosa

Gennaro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.