Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
AndreLenzi
Per prima cosa, caffè nero per tutti, vista l'ora!
Vorrei sapere se qualcuno nel bar usa questo software corel e cosa ne pensa, (sembra si possano ritoccare anche i nef),lo avrei adocchiato per modificare e ritoccare i miei scatti, giusto per dare effetti strani o fare composizioni di più scatti, ne avevo scaricato la versione prova ma me la sono bruciata per impegni (fortunatamente) di lavoro e così son rimasto a bocca asciutta dry.gif
Tenendo in considerazione anche altri prodotti da voi suggeriti vi aspetto numerosi al banco del barista a scambiarci opinioni........e pagare le vostre consumazioni!

Buona giornata a tutti
Andrea
pillopapaverolo
QUOTE(lenziandrea @ Aug 11 2013, 08:45 AM) *
Per prima cosa, caffè nero per tutti, vista l'ora!
Vorrei sapere se qualcuno nel bar usa questo software corel e cosa ne pensa, (sembra si possano ritoccare anche i nef),lo avrei adocchiato per modificare e ritoccare i miei scatti, giusto per dare effetti strani o fare composizioni di più scatti, ne avevo scaricato la versione prova ma me la sono bruciata per impegni (fortunatamente) di lavoro e così son rimasto a bocca asciutta dry.gif
Tenendo in considerazione anche altri prodotti da voi suggeriti vi aspetto numerosi al banco del barista a scambiarci opinioni........e pagare le vostre consumazioni!

Buona giornata a tutti
Andrea


Io la vedo come la prima e degna alternativa a photoshop.
Utilizzavo photoshop 10anni fa.. (versione 5-6 mi sembrA..).. poi sono passato paintshop e tutt'ora lo uso (ciò nonostante comunque usavo saltuariamente anche photoshop)...poi da un annetto circa mi sto ributtando anche su photoshop....e non sempre è semplicissimo seguirli quando gli strumenti a volte si chiamano in modo del tutto diverso. biggrin.gif

Perchè ho ripreso a utilizzare anche photoshop? principalmente perchè i plugin escono in primis x photoshop... e non tutti sono compatibili con paintshop.. anche se molti lo sono; e per i tutorial che si trovano quasi tutti x photosop... e non sempre è semplicissimo seguirli quando gli strumenti a volte si chiamano in modo del tutto diverso. biggrin.gif

In definitiva... sono entrambi in grado di fare le stesse cose; per come la penso io... photoshop è leggermente superiore come potenzialità... ma è anche vero che paintshop è un pò + intuitivo nell'utilizzo...
Legge anche i nef... ma x fare bene.. c'è Corel After Shot... che è l'equivalente di Lightroom.
luigi67
QUOTE(lenziandrea @ Aug 11 2013, 08:45 AM) *
Tenendo in considerazione anche altri prodotti da voi suggeriti vi aspetto numerosi al banco del barista a scambiarci opinioni...

Buona giornata a tutti
Andrea


se ti interessano anche i programmi gratuiti prova rawtherapee...è disponibile per linux win e mac...

io sto cercando un programma simile a view nx che giri su ubuntu

Saluti,Gigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.