Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Juka
Salve,

una domanda rapida

sto in un ambiente con illuminazione a 6400k
volevo utilizzare il jpeg per rapidita'

nelle impostazioni manuali ho un salto da 6300K a 6700K posso
utilizzare qualche combinazione di tasti per settare 6400K ?
oppure ci sono altre soluzioni oltre la funzione PRE ?


A voi
grazie
buzz
una differenza così minima non è percepibile, usa quello più vicino, oppure se vuoi essere preciso, usa il bilanciamento con lo scatto su un foglio bianco come campione.
ludofox
Secondo me, ci si fa troppi problemi.

100°K a quel livello non hanno nessuna influenza. Basta girare lo sguardo all'interno di una stanza per avere differenze dell'ordine di 1000°K
ciro207
100°K... ma si vede la differenza? blink.gif
Cmq a pag.200 del manuale ci stanno indicate tutte le temperature che si possono ottenere con un WB predefinito e regolazione +/-1 2 3.
A 6400°K ci arriva in qualche modo wink.gif
Giuseppe78
Si potrebbe anche scattare in Auto e settare in Capture la temperatura esatta, corretto? Lo chiedo per un mio dubbio, per sapere se si può agire anche così...

Giuseppe
ciro207
Si ma solo se scatti in NEF. Il nostro amico voleva scattare in Jpg wink.gif
albertofurlan
Se hai la certezza che i 6300K non cambino allora si.

e se scatti in NEF.
Giuseppe78
QUOTE
Si ma solo se scatti in NEF. Il nostro amico voleva scattare in Jpg


Perdonatemi la disattenzione... rolleyes.gif rolleyes.gif e grazie per il chiarimento

wink.gif Giuseppe
Juka


gia' in passato avevo provato i 6300K in nef
e compensato di 100K con capture ed il risultato
mi piaceva di piu'. provero un po' i vari set
per raggiungere i 6400k durante scatto in jpeg.

penso pero' che dovro' usare ancora il nef per capire
che sto lavorando 6400K giusto ?

e poi passare agli scatti consecutivi in jpeg



smile.gif Grazie a tutti
ciro207
QUOTE(Juka @ Apr 5 2006, 01:42 PM)
penso pero' che dovro' usare ancora il nef per capire
che sto lavorando 6400K giusto ?

Non ho capito. Se imposti in macchna 6400°K, quelli sono. Non c'è da sperimentare nulla.
Juka
lavorando con la funzione PRE o un WB predefinito e regolazione +/-1 2 3
a quanto capito posso raggiungere i 6400K durante lo scatto

mi chiedevo se posso leggere il valore ottenuto o devo usare capture e nef
per capire che sono a 6400K

Juka
QUOTE(ciro207 @ Apr 5 2006, 12:32 PM)
100°K... ma si vede la differenza?  blink.gif
Cmq a pag.200 del manuale ci stanno indicate tutte le temperature che si possono ottenere con un WB predefinito e regolazione +/-1 2 3.
A 6400°K ci arriva in qualche modo  wink.gif
*



Pollice.gif fotocopiato ed aggiunto nello zaino la tabella molto utile per me
nvuoloso -2 era quello che cercavo


( smile.gif potrebbero metterne online una versione del man per helpare.. )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.