Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
giuseppe1974
Ieri sono andato ad Ovindoli con un amico e abbiamo fatto un po' di scatti con la sua D300S ed un mio cavalletto. Da pippaccia quale sono non mi sono reso conto di un fatto fondamentale e cioè che teneva gli ISO auto, quindi gli stessi mi sono schizzati in alto senza che io me ne rendessi conto wacko.gif . L'ora delle foto è pessima ed al cielo poco interessante ho cercato di dare meno spazio possibile. Dati questi presupposti mi rendo conto che non sarebbe da postarle ma vi chiedo pazienza e lo faccio ugualmente per avere Vs pareri su tutto il resto in particolare sulla composizione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Su questa prima immagine ho provato a dare tridimensionalità con il sasso dal quale poi ho fatto partire la strada per cercare di guidare lo sguardo verso l'infinito

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Rivedendola dopo ho pensato che forse avrei dovuto tentare una ripresa orizzontale, per sistemare le cose l'ho ritagliata in questo modo:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


CeC graditi
Ciao Giuseppe
fangel
Non sono tanto amente dei paesaggi in verticale, ma questa non mi dispiace,
a mio modesto parere il senso di profondità si nota, lo sguardo passa dal masso alle csase alla strada sullo sfondo,
per la compo avrei lasciato un pelo di cielo in più facendo entrare la nuvoletta in alto al centro.

La seconda non mi convince, mi dice poco con il taglio verticale, mentre col taglio orizzontale guadagna,
anche se troppo sbilanciata nella zona bassa,troppo verde, la taglierei facendo partire la fila di alberi a SX che crea una curva verso il centro nell'agolo in basso a SX.

Gusti personali non condivisibili ovviamente.

Ciao Angio.
Mauro Va
mi piace la prima Giuseppe....ma c'è tanta roba......
personalmente avrei tagliato un dito sopra il paese nello sfondo

ciao
giuseppe1974
QUOTE(fangel @ Aug 5 2013, 09:02 PM) *
Non sono tanto amente dei paesaggi in verticale, ma questa non mi dispiace,
a mio modesto parere il senso di profondità si nota, lo sguardo passa dal masso alle csase alla strada sullo sfondo,
per la compo avrei lasciato un pelo di cielo in più facendo entrare la nuvoletta in alto al centro.

La seconda non mi convince, mi dice poco con il taglio verticale, mentre col taglio orizzontale guadagna,
anche se troppo sbilanciata nella zona bassa,troppo verde, la taglierei facendo partire la fila di alberi a SX che crea una curva verso il centro nell'agolo in basso a SX.

Gusti personali non condivisibili ovviamente.

Ciao Angio.


Grazie del passaggio Angio, chiaramente nella seconda la linea degli alberi è creata dalla strada che io nel taglio ho piazzato nell'angolo a sx però ragionandoci la tua idea non è affatto male pulirebbe maggiormente lo scatto Pollice.gif

QUOTE(Mauro Va @ Aug 5 2013, 09:28 PM) *
mi piace la prima Giuseppe....ma c'è tanta roba......
personalmente avrei tagliato un dito sopra il paese nello sfondo

ciao


Ciao Mauro e grazie del passaggio fammi capire elimineresti il gran sasso o solo un dito di cielo?
Mauro Va
scusa se mi sono permesso....
per capire meglio

Clicca per vedere gli allegati

ciao
giuseppe1974
QUOTE(Mauro Va @ Aug 5 2013, 10:23 PM) *
scusa se mi sono permesso....
per capire meglio

Clicca per vedere gli allegati

ciao


Fatto benissimo a permetterti
aldosartori
La prima credo che un taglio sulle due montagne in secondo piano escludendo completamente lo sfondo avrebbe migliorato la stessa a livello compositivo, ma peccato per la luce pessima che ti ha bruciato tutti i bianchi smile.gif
giuseppe1974
Ciao Aldo, grazie mille del passaggio credo tu intenda un taglio simile a quello già proposto da Mauro. Sui bianchi in ripresa la fotocamera e camera raw non mi restituivano bruciature può anche darsi che in fase di sviluppo abbia alzato troppo luminosità e/o bianchi.
Ciao Giuseppe
Fabrizio9972
Ciao Giuseppe,

La prima non mi spiace, sei riuscito a dare profondità grazie allo scatto in verticale ma mi piace poco il primo piano che + che rafforzare la bellezza del paesaggio è un po' di impiccio, la parte bassa sotto la stradina risulta troppo disordinata con il primissimo piano di erba chiara bruciata così in diagonale che non risulta armonioso e gli alberi tagliati ai lati contribuiscono a complicare la situazione, dalla stradina in su la foto mi piace, su luci e iso hai già detto te quindi inutile ripetere, hehe
Mi sembra di notare poca nitidezza, all'inizio avevo pensato ad un filo di micromosso ma a quel tempo mi pare strano.

Le altre 2 proprio non mi piacciono, la luce le massacra letteralmente ed è impossibile pensare ad altro, anche perché in altre condizioni di luce probabilmente avresti potuto giocare su ombre o altro mentre qua non avevi soluzioni decenti.

Ciao,
Fab
giuseppe1974
QUOTE(Fabrizio9972 @ Aug 6 2013, 12:01 PM) *
Ciao Giuseppe,

La prima non mi spiace, sei riuscito a dare profondità grazie allo scatto in verticale ma mi piace poco il primo piano che + che rafforzare la bellezza del paesaggio è un po' di impiccio, la parte bassa sotto la stradina risulta troppo disordinata con il primissimo piano di erba chiara bruciata così in diagonale che non risulta armonioso e gli alberi tagliati ai lati contribuiscono a complicare la situazione, dalla stradina in su la foto mi piace, su luci e iso hai già detto te quindi inutile ripetere, hehe
Mi sembra di notare poca nitidezza, all'inizio avevo pensato ad un filo di micromosso ma a quel tempo mi pare strano.

Le altre 2 proprio non mi piacciono, la luce le massacra letteralmente ed è impossibile pensare ad altro, anche perché in altre condizioni di luce probabilmente avresti potuto giocare su ombre o altro mentre qua non avevi soluzioni decenti.

Ciao,
Fab


Quindi per intenderci in questo caso te avresti eliminato totalmente il primo piano nella prima foto? Tutto è possibile sul micromosso, di certo il cavalletto non era un granitico (un reporter da pochi soldi) ma quello più il tempo?!

Sulla seconda vorrei capire se come composizione poteva/no funzionare o se il mio occhio ha visto il bello dove non c'era.

Grazie Giuseppe
Fabrizio9972
QUOTE(giuseppe1974 @ Aug 6 2013, 12:12 PM) *
Quindi per intenderci in questo caso te avresti eliminato totalmente il primo piano nella prima foto?


Si, fai benissimo a cercare un primo piano ma poi lo devi inserire in un modo + ordinato, se non c'è una soluzione fai senza e in questo caso secondo me è + un intralcio e un impallamento sulla stradina che un beneficio (se non mettono i primi piani dico di emtterli, se li mettono dico che sono poco fotogenici, hehe, sono rompi lo so ma stai tranquillo che sbagliando, come tutti facciamo, io stesso ancora ora, pian piano ci entra in testa quando usarlo e come e quando farne a meno)

QUOTE(giuseppe1974 @ Aug 6 2013, 12:12 PM) *
Tutto è possibile sul micromosso, di certo il cavalletto non era un granitico (un reporter da pochi soldi) ma quello più il tempo?!


Difatti anche a me pare strano però magari non era impiantato bene sul terreno, o magari è solo meno nitidezza e mi da quell'impressione.

QUOTE(giuseppe1974 @ Aug 6 2013, 12:12 PM) *
Sulla seconda vorrei capire se come composizione poteva/no funzionare o se il mio occhio ha visto il bello dove non c'era.


Facciamo finta che la luce non sia così dura, la prima cosa che ti direi è che la composizione è troppo stretta in alto, anche con un cielo piatto la montagna così a bordo frame in alto sta male, un filo in + sarebbe stato meglio e non pensare che solo poco di + non potrebbe fare la differenza, male anche i ciuffi d'albero che sbucano nell'angolo basso a sx, insomma, tutto l'insieme, lascia la scena piatta e priva di fascino, dubito che anche qualche gioco di luce con delle nuvole che facevano ombra su qualche zona inquadrata avrebbero fatto la differenza ma sappiamo che la luce giusta può fare miracoli, il problema è che te hai scattato per quello che vedevi in quel momento e in quel momento penso proprio che il tuo occhio (come capita 100 volte anche al mio) abbia visto il bello dove non c'era.
giuseppe1974
QUOTE(Fabrizio9972 @ Aug 6 2013, 12:31 PM) *
Si, fai benissimo a cercare un primo piano ma poi lo devi inserire in un modo + ordinato, se non c'è una soluzione fai senza e in questo caso secondo me è + un intralcio e un impallamento sulla stradina che un beneficio (se non mettono i primi piani dico di emtterli, se li mettono dico che sono poco fotogenici, hehe, sono rompi lo so ma stai tranquillo che sbagliando, come tutti facciamo, io stesso ancora ora, pian piano ci entra in testa quando usarlo e come e quando farne a meno)
Difatti anche a me pare strano però magari non era impiantato bene sul terreno, o magari è solo meno nitidezza e mi da quell'impressione.
Facciamo finta che la luce non sia così dura, la prima cosa che ti direi è che la composizione è troppo stretta in alto, anche con un cielo piatto la montagna così a bordo frame in alto sta male, un filo in + sarebbe stato meglio e non pensare che solo poco di + non potrebbe fare la differenza, male anche i ciuffi d'albero che sbucano nell'angolo basso a sx, insomma, tutto l'insieme, lascia la scena piatta e priva di fascino, dubito che anche qualche gioco di luce con delle nuvole che facevano ombra su qualche zona inquadrata avrebbero fatto la differenza ma sappiamo che la luce giusta può fare miracoli, il problema è che te hai scattato per quello che vedevi in quel momento e in quel momento penso proprio che il tuo occhio (come capita 100 volte anche al mio) abbia visto il bello dove non c'era.


Ok grazie mille per i consigli Fab
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.